Si trovano in commercio Mauser K98 della seconda guerra mondiale?
Mauser K98 - ex ordinanza per la caccia
Comprimi
X
-
non mi fraintendere ma è quello che dicevamo in altra discussione...un K98 è un'arma molto bella esteticamente..con un funzionamento per l'epoca della progettazione illuminante, ma magari andare a cercarne uno di quasi 80 anni fa lo eviterei per la caccia perché potrebbe essere difficile capire quante vite ha vissuto questo fucile e magari impazzire per trovare una carica o una munizioni commerciale ammissibile.
molto meglio tenere il k98 in collezione e magari prendersi un brno o cz molto simile come meccanica ma con 80 anni di meno sulle spalle...poi ( come dicevo anvhe kn altra discussione) ciascuno è libero di scegliere -
Il Mauser K 98 cal. 8x57 JS è assimilabile ad una comune e diffusa carabina bolt action da caccia ; ovviamente si deve accettare il maggio peso ..... Un K98 tutto originale tedesco (monomatricola) del 2° conflitto non si trova a modico prezzo : qui si vede .....http://www.armeriaeantiquariato.it/i...oducts_id=1235Ultima modifica louison; 11-09-19, 21:12.Commenta
-
Senza andare troppo lontano da noi Armando Piscetta (allora Nuova Jager) usava le azioni di K98 per produrre le sue carabine modello AP98; per non parlare della miriade di K98, P17 e chissà quante altre azioni di epoca bellica sporterizzate per farne armi sportive o venatorie. Se un'arma è in condizioni almeno decenti farà il suo dovere a caccia esattamente come un'arma moderna. Magari la precisione non sarà eccellente, ma certamente più che adatta allo scopo. Se pensate che un K98, un Carl Gustav o un P17 non siano abbastanza robusti, considerate che la A-Square usava le azioni P17 per le sue camerature più grosse.Commenta
-
Senza andare troppo lontano da noi Armando Piscetta (allora Nuova Jager) usava le azioni di K98 per produrre le sue carabine modello AP98; per non parlare della miriade di K98, P17 e chissà quante altre azioni di epoca bellica sporterizzate per farne armi sportive o venatorie. Se un'arma è in condizioni almeno decenti farà il suo dovere a caccia esattamente come un'arma moderna. Magari la precisione non sarà eccellente, ma certamente più che adatta allo scopo. Se pensate che un K98, un Carl Gustav o un P17 non siano abbastanza robusti, considerate che la A-Square usava le azioni P17 per le sue camerature più grosse.La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
-
Al massimo tienti alla larga da quelli prodotti negli ultimi anni della guerra.
Poi problemi non ce ne sono, come ti hanno già suggerito ci sono molte versioni sporterizzate (io ne ho una).
Il "problema" più grosso, IMHO, é relativo al montaggio delle ottiche che non é proprio "agevole" (ovviamente relativamente ad altre azioni).
Se pensi di usare le mire metalliche, non ci sono problemi.Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
Su un'azione dwm costruita tra le due guerre ho fatto assemblare in Slovenia una carabina che amo alla follia nel calibro d elezione, proprio 8x57js. Volendo scegliere un ex ordinanza secondo gusti personali occorre solo aver cautela di poter verificare lo stato delle righe (ci vorrebbe un boroscopio) che se non sono proprio a quota zero garantiscono comunque risultati sorprendenti in tema di accuratezza. L amico Ermes besseghini e riuscito ad ottenere risultati sorprendenti da un k98 rimasto sepolto per mezzo secolo sotto la neve dello Stelvio e rinvenuto qualche estate fa. Vi lascio immaginare lo stato di conservazione.... ruggine ovunque interna ed esterna. Accuratamente ripulito da rosate costanti da 4/5 cm a 200 m. Per quanto riguarda il montaggio delle ottiche sul catalogo recknagel si trova di tutto e di più., pacchetti di scatto custom compresi e possibilità di sostituire la sicura originale con una a tre posizioni... grandi armi di solidissima costruzione. Il calibro? Una garanzia!Commenta
-
Visto usare in battuta, con mire metalliche - in quel modello adatte al tiro in battuta al cinghiale - con risultati ottimi, grazie anche alla grande bravura del tiratore, che a proposito del calibro, 8x57js, diceva: "Come li addormenta l'8x57, nessun altro!" Lui ci sparava delle RWS TIG (adesso denominate ID Classic). Il fucile era in uno stato pari al nuovo, canna compresa, il che non è facile da trovare, ma con un po' di pazienza non è impossibile. Ci sono armerie specializzate in ex ordinanze.Commenta
-
Nell'inverno russo i tedeschi appena potevano, abbandonavano k98 perché costruiti con giochi minimi invece le armi russe avevano meno paura di sporcizia e fango ghiacciati. Era in definitiva un'ottima arma da caccia.
Il problema secondo me è un altro. Trovare un ottimo esemplare non viene a costare più di una carabina da caccia?Commenta
-
Effettivamente ci sono carabine nuove (americane) che economicamente non lasciano spazio all'acquisto di un k98 e relativi attacchi per ottica.
Però, se è uno sfizio, un k98 lo si trova nuovo d'arsenale a poche centinaia di € ... e probabilmente non ha mai sparato o giù di li ...Commenta
-
Effettivamente ci sono carabine nuove (americane) che economicamente non lasciano spazio all'acquisto di un k98 e relativi attacchi per ottica.
Però, se è uno sfizio, un k98 lo si trova nuovo d'arsenale a poche centinaia di € ... e probabilmente non ha mai sparato o giù di li ...Ultima modifica louison; 12-09-19, 15:59.Commenta
-
Mi é passato tra le mani un israeliano 308 l'anno scorso, lo davano a 200 euro
La rigatura era quasi inesistente, sembrava un canna liscia, comunque sto parlando di un esemplare, quelli buoni saranno buoniCommenta
-
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Se è originale tedesco bellico e MONOMATRICOLA i prezzi salgono notevolmente, perchè ambitissimi da collezionisti .............. Un'alternativa più economica sono i K 98 non tedeschi ; es. quelli usati dagli israeliani in cal 308 , oppure quelli iugoslavi in 8x57 : ........https://armeriagb.it/negozio/1-armi-...ano-cal8x57js/
---------- Messaggio inserito alle 07:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:21 PM ----------
GB ne ha un armadio: la scelta non manca ;)Commenta
-
Sono felice possessore di un k98 datato 1941 con fregi nazisti in buone condizioni purtroppo non monomatricola..... mi ha sempre affascinato l'idea di usarlo a caccia infatti qualche uscita all'aspetto ai cinghiali in posti non troppo aperti l'ho fatta purtroppo senza mai sparare... Mi sarebbe piaciuto dotarlo di cannocchiale ma essendo che bisognava fare interventi sullarma x montare la slitta ci ho rinunciato per non rovinare l'originalità il fascino e soprattutto la storia di
Dell'arma...Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Vorrei aprire una discussione sugli effetti che hanno le decisioni politiche sulla gestione degli ungulati nelle regioni d' Italia.
A voi raccontare...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da matteo1966Anche Mauser l'ha fatta, denominata 25 e appena presentata al Salone di Dortmund.
Chissà se si potrà vedere a Verona.
Qui, scusate in francese,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Livia1968"Il prelievo degli ungulati con metodo selettivo"
Questa frase, per molti può essere riassunta con caccia di selezione, ma in...-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
-
-
da pima58
Ciao mi chiamo Donato, con la prossima sono cinquanta licenze, e solo da qualche anno ho iniziato a fare selezione. Mi è stato ceduto un fucile...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MD68Buongiorno
Sono un nuovo iscritto, fortunato possessore (da pochi giorni) di un Mauser Europa 66 in calibro 6,5x68 cedutomi da un anziano cacciatore...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta