caccio in tradizionale con un long trac 30-06 e punto rosso,mi trovo bene,anche se son più padelle e rinunce al tiro dei capi messi a terra (ma nessun ferimento,tutti rimasti sul posto o entro 20m,e spero continui così).
per le uscite in selezione (rare,rarissime) volevo una carabina da farci tutto (comprendo che 2 carabine sarebbero meglio,ma non avrò molte occasioni ed il budget non è certo illimitato,altrimenti altro che 2 carabine!) alla fine ho deciso che i calibri papabili (carabina usata) erano 4...270wsm,300wsm,7x64,8x68s.
alla fine ho preso un winchester70 (che mi è sempre piaciuta) con otturatore tipo mauser in 300wsm,bossoli norma,polvere N-160 ogive hornady sst 165gr e nosler ballistic tip 165
per la prima prova ho caricato sst 165 sopra 66gr di N-160:
3 crimpate innesco mag.
3 crimpate innesco non mag.
3 nonfreebore crimpate innesco non mag.
7minuti di pausa tra i colpi,le rosate migliore le hanno date gli inneschi normali,meglio quelle crimpate (20-22mm centro fori,2 si toccavano) nessun segno di sovrapressione.
nella carabina iun questione la sst165 crimpata sul solco (tutta dentro il bossolo) lascia 0,3mm di free bore.
---------- Messaggio inserito alle 12:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:45 PM ----------
ora,appurato che la carabina rosa decentemente vorrei provare le ballistic tip (parliamo sempre di carta) chiedo a chi ha o ha già avuto modo di sperimentare questo calibro quale free bore gli ha dato i migliori risultsati (il tempo è poco,il poligono lontano e la canna scalda subito...con queste premesse più di 12-15 colpi a sessione non riesco a provare.
chiedo anche se qualcuno ha provato a caricare monolitiche tipo Hasler in questo calibro..vorrei capire se la winchester70 stabilizza (passo 1:10) palle leggere 140-150gr per ottenere una cartuccia tesa
Commenta