Miglior raggiato
Comprimi
X
-
Vero, ho toppato...pensavo che la larghezza della rigatura fosse relazionabile al passo, che , da quanto mi sembra di capire, è invece quanto si "avvita" su se stessa la rigatura...o sbaglio di nuovo ???Mala tempora currunt -
Se vogliamo poi fare una analisi approfondita della rigatura ci sono poi tante altre caratteristiche (geometrie, inclinazioni dei lati, quote....) che possono variare, ma in linea di massima sono poco influenti sulla munizione spezzata
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 11:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:29 PM ----------
Altra cosa che non ho ancora nominato, ma che incide significativamente sul risultato è la qualità delle lavorazioni per ottenere la rigatura, tra una canna raggiata lavorata bene e una a pari condizioni ma lavorata male le differenze possono essere abissali
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando TapatalkUltima modifica maurob; 30-01-20, 00:00.Commenta
-
Da vecchio insegnante mi tocca correggere! Si fa confusione tra parametri. Il PASSO propriamente è la distanza tra due punti corrispondenti, di solito, per le filettature, che sono con angolo molto stretto, è la distanza tra due "creste" allineate all'asse dell'elica; invece nelle RIGATURE è la distanza misurata sulla rigatura singola dopo che questa è ruotata di 360 gradi su se stessa, per cui l'angolo è molto aperto, come era stato detto, lo spazio percorso dallo scovolo dopo che esso è ruotato a 360 . Invece il Diam. xPi Greco è la circonferenza interna, che divisa per il numero delle rigature (o "princìpi") non da un dato in relazione con l'elica, e non è propriamente un Passo perchè distanza tra due elementi diversi. Scusate se mi permetto. Saluti. Edo49Commenta
-
Da vecchio insegnante mi tocca correggere! Si fa confusione tra parametri. Il PASSO propriamente è la distanza tra due punti corrispondenti, di solito, per le filettature, che sono con angolo molto stretto, è la distanza tra due "creste" allineate all'asse dell'elica; invece nelle RIGATURE è la distanza misurata sulla rigatura singola dopo che questa è ruotata di 360 gradi su se stessa, per cui l'angolo è molto aperto, come era stato detto, lo spazio percorso dallo scovolo dopo che esso è ruotato a 360 . Invece il Diam. xPi Greco è la circonferenza interna, che divisa per il numero delle rigature (o "princìpi") non da un dato in relazione con l'elica, e non è propriamente un Passo perchè distanza tra due elementi diversi. Scusate se mi permetto. Saluti. Edo49
In pratica nella rigatura è la distanza che c' è tra le due creste della stessa "riga " sempre allineate all' asse.....spero di essermi spiegato...o sbaglio?The Rebel![;)]Commenta
-
Aggiungo che almeno teoricamente, una borra con contenitore, avvitandosi nella rigatura, dovrebbe portare tutta la carica a ruotare velocemente, ed uscendo dalla canna, sparpagliare radialmente il piombo per forza centrifuga, a patto che il contenitore si apra tutto bene; se manca il contenitore, solo il piombo periferico verrebbe "centrifugato", mentre quello centrale meno, diminuendo l'effetto...
[MENTION=1213]springer[/MENTION], dici esatto, intendevo precisare perchè la distanza (anzi è un Arco) tra due rigature NON si può chiamare "passo".Ultima modifica edo49; 30-01-20, 10:49.Commenta
-
sicuramente il moderatore ha chiarito l'effetto... ma mi permetto solo di sottolineare che siamo in presenza di raggiatura nel canna liscia.... ed e' realizzata in modo leggermente differente da una rigatura propriamente detta.... deve essere meno profonda e leggermente piu' larga.... per migliorare l'effetto che non e' solo disperdente ma anche di imprimere alla rosata una buona densita' e lesivita alle brevi distanze.
Mi direte.... cosa non facile, infatti le case costruttrici si sono sbattute parecchio per riuscire a trovare la quadra.... forse fabarm ha avuto i risultati migliori... beretta e franchi pur avendo ottime realizzazioni a livello di balistica non hanno convinto completamente.
resta anche l'incognita abbinamento canna-cartuccia che a mio avviso e' l'operazione piu' delicata ma importante nella gestione del selvatico che si vuol insidiare... come piu' volte ho espresso... nei fucili di oggi, che conta e che fa' gran parte del lavoro e' la cartuccia e come e' strutturata....
salutiCommenta
-
Purtroppo andiamo avanti solo con opinioni e convinzioni personali; nessuno è stato in grado di pubblicare efficaci e chiare rosate alle distanze ottimali con canne raggiate o strozzatori raggiati .... A dire il vero anche la case costruttrici danno indicazioni scarse e troppo generiche : poco c'è anche in rete (ho visto solo la prova del sovrapposto Benelli Beccaccia con strozzatore raggiato) .Commenta
-
---------- Messaggio inserito alle 06:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:21 PM ----------
Purtroppo andiamo avanti solo con opinioni e convinzioni personali; nessuno è stato in grado di pubblicare efficaci e chiare rosate alle distanze ottimali con canne raggiate o strozzatori raggiati .... A dire il vero anche la case costruttrici danno indicazioni scarse e troppo generiche : poco c'è anche in rete (ho visto solo la prova del sovrapposto Benelli Beccaccia con strozzatore raggiato) .
Il cerchio esterno è 100 cm quello interno 75 cm
---------- Messaggio inserito alle 06:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:22 PM ----------
Le rosate dell’SR le tengo per me [brindisi]
---------- Messaggio inserito alle 06:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:29 PM ----------
Purtroppo andiamo avanti solo con opinioni e convinzioni personali; nessuno è stato in grado di pubblicare efficaci e chiare rosate alle distanze ottimali con canne raggiate o strozzatori raggiati .... A dire il vero anche la case costruttrici danno indicazioni scarse e troppo generiche : poco c'è anche in rete (ho visto solo la prova del sovrapposto Benelli Beccaccia con strozzatore raggiato) .Ultima modifica Cristian; 30-01-20, 18:28.Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Qui in giro ho parecchi amici che ormai fanno solo la caccia alla regina, qualcuno di loro ha subito preso il beretta sr e il franchi -è quello che veniva venduto con la poss di montare piu tipi di canne, anche in cal.20, nessuno di loro è rimasto convinto appieno del fucile. le prove magari le avevo anche ma passato il periodo sinceramente non saprei dove rintracciarle. Poi io non ricarico e non ho bisogno del raggiato.
La fabarm a mio avviso ha investito di piu' su questa tipologia di canna e forse ha i risultati migliori.
ciaoCommenta
-
Ciao a tutti,porto la mia esperienza :da 6 anni uso a beccacce Beretta SR con
BP long range 36 gr pb 8 (che tra l'altro avevo sempre usato per la stanziale) . Il piombo 10 delle stesse darebbe una rosata migliore ma ho riscontrato diversi ferimenti.
Alla placca ho provato decine di cartucce ma queste mi sembrano le migliori.
Poi la cosa più importante è sentirsi sicuri e con questo accoppiamento ho migliorato di molto i risultati.Commenta
-
Purtroppo la foto non ha un contrasto ottimale tale da essere perfettamente leggibile (se confrontata con quelle visibili nelle riviste) ... Inoltre importantissimo:devono risultare i dati sui diametri di cerchi bersaglio, distanza di tiro, tipo canna e marca, tipo e marca cartuccia ( borra de n° pallino) .Ultima modifica louison; 30-01-20, 19:08.Commenta
-
Purtroppo la foto non ha un contrasto ottimale tale da essere perfettamente leggibile (se confrontata con quelle visibili nelle riviste) ... Inoltre importantissimo mancano dati sui diametri di cerchi bersaglio, distanza di tiro, tipo canna e marca, tipo e marca cartuccia .Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
[vinci] secondo me............ qualcuno prende in giro....... !
il contrasto.... si ma ai nocivi...... !!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buonasera a tutti,
ho il desiderio di acquistare un nuovo sovrapposto a prezzo abbordabile, per non avere troppe remore quando sono costretto a...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da martino960Cedo sovvraposto Franchi Falconet Pro cal 20/76 lunghezza canna 66 cm, monogrillo selettivo, peso 2440 grammi, 5 mobilcoke per acciaio estrattori automatici,...
-
Canale: Annunci compra vendita
24-08-25, 13:19 -
-
da travisCome da titolo, cedo:
- a 400 euro, Franchi Falconet monogrillo, 60 cil./4, meccanica ed interno canne perfetti, così come...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Salve, cerco un Franchi Falcone SL, preferibilmente con canne da 60cm, ****/CL o ***/****, grazie
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da travisBuona sera a tutti. Domanda: forse si tratterà anche un po' di "seghe" mentali, ma sto da qualche tempo dedicando attenzione al bilanciamento...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta