Miglior raggiato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele da padova Scopri di più su daniele da padova
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #61
    Originariamente inviato da ALE
    [vinci] secondo me............ qualcuno prende in giro....... !
    il contrasto.... si ma ai nocivi...... !!
    [brindisi] si sì lasciamolo divertirsi [brindisi]
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • louison
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 4187
      • LUGO DI VICENZA
      • NESSUNO

      #62
      Originariamente inviato da ALE
      [vinci] secondo me............ qualcuno prende in giro....... !
      il contrasto.... si ma ai nocivi...... !!
      Sospetto che qualcuno non apprezzi la realtà .

      Commenta

      • daniele da padova
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 1397
        • Piombino Dese
        • setter inglese

        #63
        Bene vedo che la discussione si fa interessante [emoji3166], e cioè dopo una serie di interventi sterili e generici siamo passati a fare nomi e modelli nonché rosate di prova e quali cartucce hanno dato i migliori risultati su una determinata canna che è quel che volevo . Nessuno altro ha fatto delle prove o ha esperienze da riportare sui vari modelli in commercio ? Come il Rizzini ad esempio, un mio collega che lo sta usando con il raggiato ha avuto pessimi risultati pochi abbattimenti e oltretutto feriti pur usando cartucce diverse .


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
        ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
        ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4187
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #64
          Originariamente inviato da Bayliss
          Per il contrasto provvederemo...per il resto mi sembra di aver scritto tutto...leggi o guardi solo le figure?
          Ingrandendo ed esaminando a fatica con uno scalimetro le 2 rosate pubblicate ho provato a trarre dei dati ... Le rosate di questo Fabarm (con raggiatura a fine canna) non coprono totalmente il cerchio di 75 cm di diametro alla distanza di 10 metri ; il CERCHIO UTILE (escludendo i pallini dispersi periferici) è delimitato invece da un diametro di +o- 57/58 con ambedue la cartucce impiegate (sia con feltro che con contenitore) ........... Per confronto il sovrapposto Benelli 828 U Beccaccia cal. 12 dotato di strozzatore Ampliator raggiato (da 7 cm) ha dato a parità di distanza e bersaglio (10 m/75 cm) una rosata utile (stimata da una chiara fotografia) di +o- cm 61/62, con cartucce B&P Classic con borra feltro e pallini n° 8 . ...... Quindi dati abbastanza sovrapponibili .
          Ultima modifica louison; 31-01-20, 16:43.

          Commenta

          • Cristian
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 4739
            • Lombardia
            • Setter Inglesi

            #65
            Originariamente inviato da maurob
            Altra cosa che non ho ancora nominato, ma che incide significativamente sul risultato è la qualità delle lavorazioni per ottenere la rigatura, tra una canna raggiata lavorata bene e una a pari condizioni ma lavorata male le differenze possono essere abissali
            E' possibile determinare per un profano una canna raggiata lavorata bene da una lavorata male? Quali parametri vanno tenuti in considerazione?
            Dovendo commissionare una nuova canna raggiata, quali lavorazioni dovremmo richiedere per avere la certezza di avere un una buona canna?
            Grazie[:-golf]
            Dio salvi la Regina.
            Smell the flowers while you can.

            Commenta

            • urika
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2006
              • 1605
              • Bari-Puglia
              • setter bn, Bracco tedesco

              #66
              Originariamente inviato da daniele da padova
              Bene vedo che la discussione si fa interessante [emoji3166], e cioè dopo una serie di interventi sterili e generici siamo passati a fare nomi e modelli nonché rosate di prova e quali cartucce hanno dato i migliori risultati su una determinata canna che è quel che volevo . Nessuno altro ha fatto delle prove o ha esperienze da riportare sui vari modelli in commercio ? Come il Rizzini ad esempio, un mio collega che lo sta usando con il raggiato ha avuto pessimi risultati pochi abbattimenti e oltretutto feriti pur usando cartucce diverse .


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



              Stessa storia con lo strozzatore raggiato (5 cm)del feeling beccaccia, a 10 metri con alcuni assetti tendeva anche a stringere, ma mai ha allargato la rosata in maniera significativa.
              Faccio le prove a 10 metri (misurati) in quanto dove caccio 8 volte su 10 posso sparare solo un colpo.
              Appena possibile allego foto
              Che la passione non prenda mai il posto della ragione

              Commenta

              • Cristian
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 4739
                • Lombardia
                • Setter Inglesi

                #67
                Originariamente inviato da urika
                Stessa storia con lo strozzatore raggiato (5 cm)del feeling beccaccia, a 10 metri con alcuni assetti tendeva anche a stringere, ma mai ha allargato la rosata in maniera significativa.
                Faccio le prove a 10 metri (misurati) in quanto dove caccio 8 volte su 10 posso sparare solo un colpo.
                Appena possibile allego foto
                Ho avuto gli stessi riscontri...d’altra parte il tratto raggiato in quegli strozzatori è di 3/3,5 cm...una cartuccia che passa a 400 m/s che rotazione può avere in un tratto così corto?
                Dio salvi la Regina.
                Smell the flowers while you can.

                Commenta

                • urika
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2006
                  • 1605
                  • Bari-Puglia
                  • setter bn, Bracco tedesco

                  #68
                  dici che un 7cm possa funzionare meglio?
                  Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                  Commenta

                  • Tex Willer
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2012
                    • 1793
                    • PROVINCIA DI PAVIA
                    • Setter Inglese

                    #69
                    alla fine non ho ancora capito se sto sovrappostino dle 20 lo piglio con sto paradox o no[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]

                    ovviamente era una battuta, secondo me si dovrebbero riportare le proprie persoali esperienze fatte sul campo, magari con un paragone di risultato dello stesso braccio con altra arma. In soldoni, io quest'anno per la prima volta ho avuto seri problemi sulle fucilate sulle beccacce. Purtroppo non ho un secondo fucile idoneo alla beccaccia, in calibro 20, su cui avrei potuto fare un confronto e mi sarebbe piaciuto. Qualcuno magari cacciando con 2 fucili distinti (magari un con canna / strozzatura raggiata e un altra clindrica) ha avuto dei paragoni utili?
                    La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                    Commenta

                    • Arha
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2014
                      • 1092
                      • Lumezzane
                      • Setter inglese

                      #70
                      Originariamente inviato da Bayliss
                      Ho avuto gli stessi riscontri...d’altra parte il tratto raggiato in quegli strozzatori è di 3/3,5 cm...una cartuccia che passa a 400 m/s che rotazione può avere in un tratto così corto?
                      Penso pure io e da persona a digiuno di balistica vi lancio un pensiero.
                      La raggiatura a fine canna è piu facile che scalfisca il contenitore piuttosto che imprimere ad esso una rotazione...quasi quasi lo vedrei più sensato nei primi tratti della canna quando la borra è in accelerazione...scusate se magari ho detto una castroneria.
                      Edo

                      Commenta

                      • Cristian
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 4739
                        • Lombardia
                        • Setter Inglesi

                        #71
                        Originariamente inviato da urika
                        dici che un 7cm possa funzionare meglio?
                        Dalle prove che ho eseguito, se i parametri della raggiatura (passo, profondità ecc ecc) dei due strozzatori sono uguali...allora si[vinci]
                        Ma non pensiamo che quei due cm cambino di molto l'ampiezza delle rosate...
                        Dio salvi la Regina.
                        Smell the flowers while you can.

                        Commenta

                        • urika
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2006
                          • 1605
                          • Bari-Puglia
                          • setter bn, Bracco tedesco

                          #72
                          Originariamente inviato da Arha
                          Penso pure io e da persona a digiuno di balistica vi lancio un pensiero.
                          La raggiatura a fine canna è piu facile che scalfisca il contenitore piuttosto che imprimere ad esso una rotazione...quasi quasi lo vedrei più sensato nei primi tratti della canna quando la borra è in accelerazione...scusate se magari ho detto una castroneria.

                          Il tuo ragionamento è più che logico, ma immagina chi mette questo strozzatore ed è convinto di avere un annaffiatoio, probabilmente chi li vende punta sull'aspetto psicologico..o magari sulla simpatia ehehe
                          Dopo diverse prove in tutte le salse ho preferito di gran lunga il semplice cilindrico.

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:25 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:22 AM ----------

                          Originariamente inviato da Bayliss
                          Ma non pensiamo che quei due cm cambino di molto l'ampiezza delle rosate...

                          lo credo anch'io...
                          Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                          Commenta

                          • nardo
                            • Jan 2009
                            • 110
                            • gabbro (LI)
                            • Ezdrasetter inglese Zaira settre inglese Mora setter inglese

                            #73
                            Comunque per notizia ho un amico che ha un Beretta ultralight SR cui ho condiviso qlc giornata di caccia . Gli ho visto abbattere Beccacce sotto i 20 mt con qlc ferita ma anche tanti abbattimenti uliti. Addirittura Sempre con la raggiata sono stato testimone da parte dell’amco di un abbattimento di un beccaccino oltre i 25 mt . Utilizza cartucce con contenitore 34 gr Nobel sport ex mspeed Verdi, ma la cosa strana che lui dice è che i miglior risultati li ottiene con le Zanoletti 40 gr. Conosco un altro possessore di cui le bettinsoli raggiato che utilizza le Disp Fiocchi 38 gr e mi assicura che allargano e abbattono tranquillamene a ma.

                            ---------- Messaggio inserito alle 03:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:47 PM ----------

                            Scusate ero senza occhiali volevo scrivere che le Zanoletti sono senza contenitore e le Fiocchi Disp abbattono entro. 20 mt .

                            Commenta

                            • louison
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 4187
                              • LUGO DI VICENZA
                              • NESSUNO

                              #74
                              Originariamente inviato da urika
                              chi mette questo strozzatore ed è convinto di avere un annaffiatoio,
                              Dopo diverse prove in tutte le salse ho preferito di gran lunga il semplice cilindrico
                              Il confronto va fatto tra canna dotata di strozzatore raggiato e altra canna a strozzatura cilindrica dotata però di cartuccia dispersante .... La canna cilindrica se impiega una normale cartuccia commerciale dotata di borra in feltro produce una rosata utile di diametro minore ...... Da aggiungere che I Benelli mod. Beccaccia sia sovrapposto che semiauto non montano gli stessi strozzatori Ampliator raggiati .
                              Ultima modifica louison; 31-01-20, 17:42.

                              Commenta

                              • Mavrik
                                Ho rotto il silenzio
                                • Sep 2019
                                • 38
                                • ascoli piceno

                                #75
                                saluti a tutti,approfittavo a chiedere a faricc se ha ancora le borre tipo iris ,grazie.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..