Miglior raggiato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele da padova Scopri di più su daniele da padova
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • elio carlotti
    ⭐⭐
    • Feb 2011
    • 590
    • bientina
    • sette da caccia inglese bianco e rosso

    #91
    Buona sera, sto seguendo con interesse, questa discussione: Io sono del parere che e più semplice adattare la cartuccia alla canna che dice verza. per quanto riguarda il raggiato,
    conosco delle persone che lo usano e si sono trovate bene: Io o parenti nel sub della francia sono cugini uno usa un vecchio beretta 300 con canna breda altro un sopra posto
    darmè che mi sembra che abbi una canna raggiata.
    un saluto da elio [ciao]

    Commenta

    • maremmano
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2010
      • 3013
      • grosseto
      • setter ombra e otto

      #92
      Originariamente inviato da daniele da padova
      Se vai su YouTube fanno vedere test a 10-12 metri tra raggiato e cilindrico con il Verney Carron grand Becassier che se non erro è completamente raggiato, e i risultati sono a favore del raggiato.


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

      si ho visto che sia a 8 che a 13mt il raggiato (si immagina completamente raggiato ?) è nettamente migliore del cilindrico con quei tipi di cartucce impiegati, ma non si sa, o non ho ben compreso, come sono assemblate le cartucce (contenitore o borra ?)

      Commenta

      • pointer56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5185
        • Pordenone
        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

        #93
        Ho sempre letto, sulle riviste e anche qui nel Forum in post di colleghi utilizzatori delle raggiate, che queste ultime funzionano bene solo con cartucce con contenitore: con il piombo sciolto di una cartuccia con borra bior o feltro le rosate peggiorano. Insomma, un contenitore "prende" la rigatura, dunque rotea e sparge piombo come una irrigatore a spruzzo; il piombo sciolto impiomba per bene la canna e fa una rosata scomposta. Riferisco, eh, mai provata di persona.

        Commenta

        • maurob
          ⭐⭐
          • Jun 2012
          • 371
          • lodrino

          #94
          Una cosa che secondo me influisce sulla resa con borra bior è anche la deformazione dei pallini; una cosa è un pallino che "striscia" su una superficie liscia e lucidata (nel caso della canna liscia), altra cosa invece è la deformazione che può creare su un pallino la rigatura che ricordiamoci è caratterizzata da un insieme di spigoli e in più ha il problema di non poter essere lucidata internamente dopo la realizzazione della rigatura.

          Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4192
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #95
            Originariamente inviato da maurob
            Una cosa che secondo me influisce sulla resa con borra bior è anche la deformazione dei pallini; la deformazione che può creare su un pallino la rigatura .

            Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
            Su questo punto c'erano i consigli di un costruttore, che consigliava i pallini nichelati nelle canne raggiate .

            Commenta

            • maremmano
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2010
              • 3013
              • grosseto
              • setter ombra e otto

              #96
              appunto siccome avevo letto anch'io di tali problematiche, con borre senza contenitore e della influenza della rigatura sul piombo dei proiettili per tiro a volo, allora ho fatto il riferimento al tipo di caricamento delle cartucce usate per la prova in questione: va da se che un contenitore , ancor più se si usano pallini durissimi, ha una notevole influenza sulla rosata di una canna cilindrica ... diminuendola in estensione anche a distanza non minima.

              Commenta

              • Cristian
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 4739
                • Lombardia
                • Setter Inglesi

                #97
                Su una rivista di settore di questo mese provano l'Elos paradox...ennesima prova MOLTO professionale Drool]
                D'altra parte è il loro lavoro [:D]
                Dio salvi la Regina.
                Smell the flowers while you can.

                Commenta

                • daniele da padova
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 1397
                  • Piombino Dese
                  • setter inglese

                  #98
                  Originariamente inviato da Bayliss
                  Su una rivista di settore di questo mese provano l'Elos paradox...ennesima prova MOLTO professionale Drool]

                  D'altra parte è il loro lavoro [:D]


                  Mi puoi per favore dire quale , sarei molto interessato, grazie


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                  ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                  ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                  ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                  Commenta

                  • Cristian
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2012
                    • 4739
                    • Lombardia
                    • Setter Inglesi

                    #99
                    Originariamente inviato da maremmano
                    si ho visto che sia a 8 che a 13mt il raggiato (si immagina completamente raggiato ?) è nettamente migliore del cilindrico con quei tipi di cartucce impiegati, ma non si sa, o non ho ben compreso, come sono assemblate le cartucce (contenitore o borra ?)
                    Ciao maremmano [:-golf]
                    Cerco di fare chiarezza sulla base delle esperienze fatte[:-golf]
                    Per determinare quale sia la canna raggiata migliore bisognerebbe poterle provare tutte...cosa che a noi comuni cacciatori non è ovviamente possibile...magari questa prova potrebbero farla le riviste di settore...ma a quel punto le differenze tra una canna e l’altra verrebbero a galla e qualche casa produttrice non ne sarebbe contenta [:D] meglio lasciarci ignoranti Drool]
                    Quello che posso dirti io, sulla base delle canne raggiate e parzialmente raggiate in mio possesso e che utilizzo, è che fino a 15 metri una canna completamente raggiata, munita di cartuccia con contenitore, NON ha rivali in termini di ampiezza di rosata. È chiaro che più la rosata si allarga, più bisogna riempirla per evitare pericolosi buchi...per questo le cartucce da utilizzare devono avere una buona dose di piombo.
                    La canna completamente raggiata NON fa miracoli e purtroppo sì padella anche con quella...

                    ---------- Messaggio inserito alle 05:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:56 PM ----------

                    Originariamente inviato da daniele da padova
                    Mi puoi per favore dire quale , sarei molto interessato, grazie


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                    Armi magazine [;)]
                    Dio salvi la Regina.
                    Smell the flowers while you can.

                    Commenta

                    • Cristian
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 4739
                      • Lombardia
                      • Setter Inglesi

                      #100
                      Una prova interessante sugli strozzatori raggiati comparati alla canna cilindrica, è sul numero attuale di Beccacce che passione.
                      Effettuano le prove di rosata utilizzando cartucce dispersanti, bior, borra in feltro e con contenitore alle distanze di 10,15 e 20 mt.
                      Interessanti i risultati [:-golf]
                      Dio salvi la Regina.
                      Smell the flowers while you can.

                      Commenta

                      • maremmano
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2010
                        • 3013
                        • grosseto
                        • setter ombra e otto

                        #101
                        oh !! ecco questa è quella che volevo :) perchè dovrebbe essere decisiva sulle differenze, con una vasta gamma di cartucce adatte ad una cilindrica per i tiri ravvicinati ... io considero solo fino a 10metri, che passano tra uno strozzatore raggiato e la cilindrica pura.
                        è possibile reperirla online ?
                        ossia ha un numero un mese dedicato ?... che me la cerco

                        Commenta

                        • Cristian
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 4739
                          • Lombardia
                          • Setter Inglesi

                          #102
                          Online credo che possa farlo tramite apposita app...il numero è comunque 01/2020...gennaio febbraio...è un bimestrale [:-golf]
                          Dio salvi la Regina.
                          Smell the flowers while you can.

                          Commenta

                          • louison
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 4192
                            • LUGO DI VICENZA
                            • NESSUNO

                            #103
                            Il titolo è incoraggiante : "Strozzatori raggiati come sfruttarli al meglio" ................Ecco la rivista ...https://www.cacciamagazine.it/beccac...febbraio-2020/
                            Ultima modifica louison; 05-02-20, 21:57.

                            Commenta

                            • daniele da padova
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2009
                              • 1397
                              • Piombino Dese
                              • setter inglese

                              #104
                              Originariamente inviato da Bayliss
                              Una prova interessante sugli strozzatori raggiati comparati alla canna cilindrica, è sul numero attuale di Beccacce che passione.

                              Effettuano le prove di rosata utilizzando cartucce dispersanti, bior, borra in feltro e con contenitore alle distanze di 10,15 e 20 mt.

                              Interessanti i risultati [:-golf]


                              L’ho già letta, ma lascia molto a desiderare, le prove sono state fatte con un solo strozzatore, il Gemini , che non è detto sia il migliore sul mercato, infatti non viene quasi mai citato da nessuno. Una prova del genere doveva riguardare più strozzatori, in quanto sappiamo che la resa tra i vari strozzatori raggiati presenti sul mercato è notevolmente diversa , oppure usare una paradox riconosciuta da tutti come la migliore.
                              Una prova interessante sarebbe a parità di cartucce, testare tutti gli strozzatori raggiati presenti sul mercato italiano o perlomeno i più conosciuti e confrontare i risultati.


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                              ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                              ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                              ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                              Commenta

                              • urika
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2006
                                • 1607
                                • Bari-Puglia
                                • setter bn, Bracco tedesco

                                #105
                                Concordo, una prova del genere potremmo organizzarla noi appassionati, difficile ma non impossibile da pianificare
                                Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..