Miglior raggiato
Comprimi
X
-
-
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
-
Documentata prova con cartuccia commerciale capace di dare rosate regolari di 75 cm di diametro (con pallini n- 10) a 12 metri con canna cilindrica .............................Rosate visibili alla fine della prova : ...https://www.armimagazine.it/a-beccac...4-dispersante/Ultima modifica louison; 28-01-20, 04:51.Commenta
-
Buongiorno a tutti,
propio pochi giorni fa con il socio di caccia abbiamo effettuato diverse prove di sparo tra canna completamente raggiata e canna con gli ultimi 15 cm raggiati; ebbene la differenza è parecchia in termini di larghezza di rosata, direi un buon 70/80%.
La canna completamente raggiata come già detto è molto specialistica e direi che oltre i 20 metri è deleteria, inoltre alla canna completamente raggiata bisogna abbinare piombo fine e questo fa si che non sia adatta a tutti i tipi di selvatici, ma se tutte le condizioni sono ottimali allora il raggiato fa il suo lavoro.EdoCommenta
-
E comunque le casi produttrici negli ultimi anni per rendere le canne raggiate più "utilizzabili" hanno cambiato i passi di rigatura...praticamente aprono meno ma mantengono per più metri la lesività.
---------- Messaggio inserito alle 09:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:52 AM ----------
Scusami credi ancora alle prove fatte dalle riviste di settore?Documentata prova con cartuccia commerciale capace di dare rosate regolari di 75 cm di diametro (con pallini n- 10) a 12 metri con canna cilindrica .............................Rosate visibili alla fine della prova : ...https://www.armimagazine.it/a-beccac...4-dispersante/
Io no...mai letto su una prova " questo prodotto non va bene"...possibile?[:-bunny]
Anche la smart dalle prove andava bene...salvo poi ritirarla dal mercato dopo pochi mese semplicemente perchè...si ribaltava Drool]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
io sinceramente da 10 metri in poi tutta questa necessità di dispersanti o raggiature totali o parziali non la vedo ... mi basta una cilindrica e cartucce con borra .
magari mi capitassero tutti i tiri a 10metri ! di solito sono sempre sotto e tranne casi particolari già a 15 metri la beccaccia è quasi sempre invisibile .
comunque sia ... se una raggiata totale avesse una buona densità di rosata anche a 15/16 metri (e usando cartucce sempre in borra e couvette di medio peso in piombo 33/34gr, dato che è impossibile trovare in commercio cartucce senza borraggio parziale in plastica) è indubbio che mi migliorerebbe assai le probabilità dai 2 ai 9 metri ... e quindi per me sarebbe la benvenuta solo in questa ipotesi (è ovvio sempre per me, che una raggiatura totale andrebbe usata esclusivamente in un 2 canne bigrillo )Commenta
-
Delle prove su riviste non c'e da fidarsi, tuttavia questa di armi magazine è tratta da beccacce che passione, le prove in placca quelle da foto sono buone, non penso che abbiano fotografato altro.
tra tante riviste forse armi magazine è quella piu' precisa.... di sicuro su armi e tiro.... non sono neanche da prendere in considerazione..... (almeno per la canna liscia)
salutiCommenta
-
io sinceramente da 10 metri in poi tutta questa necessità di dispersanti o raggiature totali o parziali non la vedo ... mi basta una cilindrica e cartucce con borra .
magari mi capitassero tutti i tiri a 10metri ! di solito sono sempre sotto e tranne casi particolari già a 15 metri la beccaccia è quasi sempre invisibile .
comunque sia ... se una raggiata totale avesse una buona densità di rosata anche a 15/16 metri (e usando cartucce sempre in borra e couvette di medio peso in piombo 33/34gr, dato che è impossibile trovare in commercio cartucce senza borraggio parziale in plastica) è indubbio che mi migliorerebbe assai le probabilità dai 2 ai 9 metri ... e quindi per me sarebbe la benvenuta solo in questa ipotesi (è ovvio sempre per me, che una raggiatura totale andrebbe usata esclusivamente in un 2 canne bigrillo )
forse intendo male, ma spari cartucce con la borra a beccacce a brevi distanze?
ciao Maremmano!!!!!!La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
Non mi fido più né di riviste né dei giornalisti che ovviamente sono tutti sponsorizzati e non possono che parlare bene del prodotto. Io parlo per ciò che ho provato di persona. La canna semiraggiata Fabarm mi ha dato grosse soddisfazioni anche xke' nei primi 10 m non rovina MAI la preda a differenza della cilindrica che volente o nolente per i primi 10 m fa comunque rosate molto concentrate. Poi vero è la perfezione non è di questo mondo e le padelle si fanno lo stesso ma la mia doppietta Fabarm non la cambierei con nessun altro fucile. E aggiungo che grazie al peso non proprio piuma (3,100 kg carica) riesce a stare ben allineata anche con cariche medio pesanti, cosa che con i sovrapposti paradox della stessa Casa é più difficile.Commenta
-
interessante....Non mi fido più né di riviste né dei giornalisti che ovviamente sono tutti sponsorizzati e non possono che parlare bene del prodotto. Io parlo per ciò che ho provato di persona. La canna semiraggiata Fabarm mi ha dato grosse soddisfazioni anche xke' nei primi 10 m non rovina MAI la preda a differenza della cilindrica che volente o nolente per i primi 10 m fa comunque rosate molto concentrate. Poi vero è la perfezione non è di questo mondo e le padelle si fanno lo stesso ma la mia doppietta Fabarm non la cambierei con nessun altro fucile. E aggiungo che grazie al peso non proprio piuma (3,100 kg carica) riesce a stare ben allineata anche con cariche medio pesanti, cosa che con i sovrapposti paradox della stessa Casa é più difficile.
rincaro la dose, per un "feticista"[:D] del calibro 20 come me, sto Paradox è consigliabile o no?
Io quest'anno con la cyl e cartucce sicuramente non leggere (NS Beccaccia 29gr) di beccacce ne ho maltrattate troppe...... ma in certi ambienti o spari adesso....o non spari più (anche se alcune le ho bucate anche a distanze superiori, am è un altro argomento......)La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
OCiao Alessandro [:-golf]Non mi fido più né di riviste né dei giornalisti che ovviamente sono tutti sponsorizzati e non possono che parlare bene del prodotto. Io parlo per ciò che ho provato di persona. La canna semiraggiata Fabarm mi ha dato grosse soddisfazioni anche xke' nei primi 10 m non rovina MAI la preda a differenza della cilindrica che volente o nolente per i primi 10 m fa comunque rosate molto concentrate. Poi vero è la perfezione non è di questo mondo e le padelle si fanno lo stesso ma la mia doppietta Fabarm non la cambierei con nessun altro fucile. E aggiungo che grazie al peso non proprio piuma (3,100 kg carica) riesce a stare ben allineata anche con cariche medio pesanti, cosa che con i sovrapposti paradox della stessa Casa é più difficile.
Confermo quanto mi avevi detto...le canne tribore sparano davvero bene...e L’Elos è proprio un bel giocattolino [:-golf]
Sul fatto di doppiare il colpo...io tutti sti problemi non li ho mai ravvisati.
Utilizzo SOLO fucili leggeri (il Fabarm è tra i più “pesanti”), in certi casi utilizzo anche cariche pesanti, ma sarà l’adrenalina o cosa, ma problemi a doppiare il colpo non ne ho...e sono molto magro [:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 05:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:46 PM ----------
Non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico [:D]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
uso o un 12 CL/CL e in questo caso le RC di cartone verdi (prima erano bianche:)), mi pare 34gr e di norma piombo 8, negli ultimi anni quasi esclusivamente un 28 CL/*** e in questo caso se le trovo le B&P fibre del 7 .
con entrambe le soluzioni ho spesso sparato sotto i 6/7 metri, ma veramento non è un' esagerazione :), qualche volta se ne vanno logicamente... altre rimangono e devo dire che mai una volta ho avuto in mano una beccaccia rovinata.
d' altronde per quanto sparo , in un anno se va bene 30/40 (l' andazzo è mai bene però) fucilate tra fagiani e beccacce, non ho certo la voglia di andare sempre a cercare cartucce più affidabili per i due tipi di caccia che faccio ... e quindi uso le due combinazioni dette direi da almeno 25/30 anni ( per il 28 un pò di meno ...ma perlomeno da quando casualmente provai le B&P)... quindi i casi di colpi a bruciapelo ... credimi me ne sono capitati parecchietti tra fagiani e beccacce ... e mai ho rovinato il selvatico.
e che io sappia entrambe le cartucce hanno couvette e borra vegetale .Commenta
-
Mi spiace ma con il 20 non ho esperienza. Ho conosciuto solo una persona che aveva un paradox in Cal 20 ed era contento ma di più non posso dirti.interessante....
rincaro la dose, per un "feticista"[:D] del calibro 20 come me, sto Paradox è consigliabile o no?
Io quest'anno con la cyl e cartucce sicuramente non leggere (NS Beccaccia 29gr) di beccacce ne ho maltrattate troppe...... ma in certi ambienti o spari adesso....o non spari più (anche se alcune le ho bucate anche a distanze superiori, am è un altro argomento......)
Ciao.
Ale
---------- Messaggio inserito alle 03:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:03 AM ----------
Ciao Bayliss. Tanti anni fa provai un gamma lux paradox (il modello precedente all 'Elos) e forse per il clima troppo caldo o per le cartucce usate notai una certa mia difficoltà a doppiare causa impennamento un po' eccessivo che imputati al peso ridotto del fucile. Ma come dico é stata una mia impressioneO
Ciao Alessandro [:-golf]
Confermo quanto mi avevi detto...le canne tribore sparano davvero bene...e L’Elos è proprio un bel giocattolino [:-golf]
Sul fatto di doppiare il colpo...io tutti sti problemi non li ho mai ravvisati.
Utilizzo SOLO fucili leggeri (il Fabarm è tra i più “pesanti”), in certi casi utilizzo anche cariche pesanti, ma sarà l’adrenalina o cosa, ma problemi a doppiare il colpo non ne ho...e sono molto magro [:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 05:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:46 PM ----------
Non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico [:D]
Ciao
AleCommenta
-
E" la logica rozza dei seguaci di S. Tommaso ... La reputazione e professionalità non conta .. Probabilmente non si fidano nemmeno dei medici ; preferendo l'autodiagnosi .Ultima modifica louison; 29-01-20, 05:09.Commenta
-
Lascia perdere...in un forum ognuno dovrebbe riportare le proprie esperienze...NON continuare a mettere dei link di quello che hanno scritto/detto altri sul web Drool] Di tuo non sai dire niente?[occhi]
Impara a vivere di luce propria invece che di luce riflessa Drool]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buonasera a tutti,
ho il desiderio di acquistare un nuovo sovrapposto a prezzo abbordabile, per non avere troppe remore quando sono costretto a...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da martino960Cedo sovvraposto Franchi Falconet Pro cal 20/76 lunghezza canna 66 cm, monogrillo selettivo, peso 2440 grammi, 5 mobilcoke per acciaio estrattori automatici,...
-
Canale: Annunci compra vendita
24-08-25, 13:19 -
-
da travisCome da titolo, cedo:
- a 400 euro, Franchi Falconet monogrillo, 60 cil./4, meccanica ed interno canne perfetti, così come...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Salve, cerco un Franchi Falcone SL, preferibilmente con canne da 60cm, ****/CL o ***/****, grazie
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da travisBuona sera a tutti. Domanda: forse si tratterà anche un po' di "seghe" mentali, ma sto da qualche tempo dedicando attenzione al bilanciamento...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta