nasello impostatore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gamma2 Scopri di più su gamma2
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gamma2
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 1804
    • toscana-prov. PI

    #1

    nasello impostatore

    Ho visto in vendita dei prodotti da applicare sul nasello, di vari spessori. Volevo chiedere se applicando tale oggetto andrei a variare anche i valori della piega del calcio.
    Grazie
  • Generale Lee
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2012
    • 6061
    • Cairo Montenotte
    • Bracco Italiano Argus

    #2
    Originariamente inviato da gamma2
    Ho visto in vendita dei prodotti da applicare sul nasello, di vari spessori. Volevo chiedere se applicando tale oggetto andrei a variare anche i valori della piega del calcio.

    Grazie
    Si io lo fatto per un fucile troppo piegato

    Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • silvestris
      • Apr 2010
      • 67
      • molise
      • epagneul breton

      #3
      Buonasera a tutti, ma cosa significa troppo piegato. Ad esempio: ho un a doppietta R. Gamba ereditata da mio padre con la quale vorrei farci qualche uscita. Il problema però sta nel fatto che quando l appoggio alla spalla ho l arma troppo sotto e quindi tendo ad alzarla poggiandola male oppure devo abbassarmi troppo con la testa. Sparo di solito con un calibro 20 semiauto e sono uno stoccatore, quindi sparo con la testa alta ad occhi aperti e mi trovo benissimo. Pratico solo la caccia alla quaglia e alla beccaccia. Secondo voi esperti cosa potrei fare x migliorare e/o adattare questa doppietta alla mia spalla? Potrei adottare un nasello impostatore? Se si che misura minima potrebbe avere? Help me!!!
      Grazie e ottime cose
      Antonio

      Commenta

      • Centro
        • Apr 2020
        • 172
        • Roma
        • Nessuno

        #4
        Originariamente inviato da gamma2
        Ho visto in vendita dei prodotti da applicare sul nasello, di vari spessori. Volevo chiedere se applicando tale oggetto andrei a variare anche i valori della piega del calcio.
        Grazie
        Applicando tali oggetti cambi solo la piega al nasello ma non quella al tallone per cui il fucile tutto sommato non ti sposta le fucilate ( fatta eccezione per i tiri mirati come ad es quelli a fermo).

        ---------- Messaggio inserito alle 10:43 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:35 AM ----------

        Originariamente inviato da silvestris
        Buonasera a tutti, ma cosa significa troppo piegato. Ad esempio: ho un a doppietta R. Gamba ereditata da mio padre con la quale vorrei farci qualche uscita. Il problema però sta nel fatto che quando l appoggio alla spalla ho l arma troppo sotto e quindi tendo ad alzarla poggiandola male oppure devo abbassarmi troppo con la testa. Sparo di solito con un calibro 20 semiauto e sono uno stoccatore, quindi sparo con la testa alta ad occhi aperti e mi trovo benissimo. Pratico solo la caccia alla quaglia e alla beccaccia. Secondo voi esperti cosa potrei fare x migliorare e/o adattare questa doppietta alla mia spalla? Potrei adottare un nasello impostatore? Se si che misura minima potrebbe avere? Help me!!!
        Grazie e ottime cose
        Antonio
        In linea teorica il calcio della doppietta potrebbe essere troppo lungo, oppure basso ( eccesso di piega)in entrambe le pieghe ( nasello e tallone), ma e' tutto da verificare.
        Difficile dare un giudizio senza vedere come ti poni sull'arma sia nel puntamento statico che dinamico.

        Commenta

        • silvestris
          • Apr 2010
          • 67
          • molise
          • epagneul breton

          #5
          Se per caso la piega fosse troppo bassa pensi che un impostatore potrebbe migliorare il puntamento? Potrei provare tanto non costa eccessivamente. Per quanto riguarda la lunghezza mi trovo benissimo, è la stessa dell automatico con cui sparo da sempre
          A

          Commenta

          • Centro
            • Apr 2020
            • 172
            • Roma
            • Nessuno

            #6
            Se la piega al tallone fosse molto accentuata, installando un rialzino sulla cresta del calcio non riusciresti ad alzare la fucilata,tuttavia troveresti solo un miglior appoggio con il viso, ed una miglior visualizzazione del bersaglio.

            Commenta

            • silvestris
              • Apr 2010
              • 67
              • molise
              • epagneul breton

              #7
              Perfetto. Quindi dovrò tenerla in armadio. Grazie mille

              Commenta

              • Sep
                ⭐⭐
                • Dec 2018
                • 347
                • Potenza
                • Setter inglese

                #8
                Sul Bettinsoli che mi è stato regalato da un amico ho avuto un problema simile.

                Il calcio è bellissimo ma imbracciato il fucile il mirino scompariva dalla linea di mira con risulatati penosi. Momentaneamente ho risolto applicando un cuscinetto adesivo in gel al nasello da 2 mm (mi pare) e con un calciolo a scarpetta ed ho iniziato a rompere i piattelli al percorso e sopratutto a colpire d'imbracciata (le beccacce). Prima o poi il calcio lo rifarò su misura, ma per il momento va bene così.
                Ultima modifica Sep; 07-09-20, 20:02.

                Commenta

                • FilippoBonvi
                  ⭐⭐
                  • Jan 2018
                  • 997
                  • Piacenza
                  • Bassotta

                  #9
                  Io ne ho montato uno su di un fucile da trap che (dato il costo irrisorio) non meritava un calcio nuovo. Per me funziona egregiamente, e dato che costa come cappuccio e brioche.... se non funziona fai colazione a casa per una volta.
                  Insomma prova pure. Io ho usato un biadesivo della 3M morbido, spesso circa 1/2 mm per fissarlo, tiene bene e aderisce anche se ci sono lievi difetti nel legno.

                  Commenta

                  • silvestris
                    • Apr 2010
                    • 67
                    • molise
                    • epagneul breton

                    #10
                    Originariamente inviato da FilippoBonvi
                    Io ne ho montato uno su di un fucile da trap che (dato il costo irrisorio) non meritava un calcio nuovo. Per me funziona egregiamente, e dato che costa come cappuccio e brioche.... se non funziona fai colazione a casa per una volta.
                    Insomma prova pure. Io ho usato un biadesivo della 3M morbido, spesso circa 1/2 mm per fissarlo, tiene bene e aderisce anche se ci sono lievi difetti nel legno.
                    Proverò presto. Grazie

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..