Vale sempre la pena acquistare un cal.12..... oggi..?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Centro
    • Apr 2020
    • 172
    • Roma
    • Nessuno

    #76
    Originariamente inviato da Capriolo Astuto
    ti abbraccio anche io [:-golf]

    e ti sussurro nell'orecchio che il piccolo calibro non è da uccelletti.

    w il 410!
    Astutissimo capriolo, in amicizia anche io ti sussurro nell'orecchio che per capire meglio i limiti balistici del 410, dovresti provare a sparare piu spesso un pochino piu lontano di quanto stai facendo.
    Se sei soddisfatto del 410, vuol dire che spari a distanze decisamente brevi, ma purtroppo a caccia si tira anche fino a 50m.
    La balistica non l'ho inventata io, ma e' figlia di leggi fisiche invalicabili.
    Come sempre un abbraccio

    Commenta

    • Tom Sierra
      Appena iscritto
      • Dec 2019
      • 2686
      • Toscana
      • Springer Spaniel e Setter

      #77
      l'anno scorso presi una fagiana con il 28 a 25/30 metri.... un tiro piu che normale.
      gli sparai una fiocchi 28hp da 24 grammi piombo 7,5.
      spennandola gli contai 44 pallini... c'è da dire anche che fu sparata in 2 stelle.
      quindi di che cosa stiamo parlando? aria fritta?

      nessuno vuol paragonare i piccoli calibri al 12... non avrebbe senso.
      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

      Commenta

      • Centro
        • Apr 2020
        • 172
        • Roma
        • Nessuno

        #78
        Originariamente inviato da Ale!
        Che il calibro 12 sia superiore a tutti gli altri calibri a canna liscia utilizzabili in Italia e che ci siano condizioni di caccia nelle quali è insostituibile è indiscutibile.
        Io lo uso il 12 ma a volte mi piace complicarmi la vita e mi metto nella condizione di dover essere più vicino e più preciso...ma bisogna anche esserne capaci! (fammela passare te stavolta! :) )

        [:-golf]
        Io invece come qualsiasi sportivo cerco di portarmi appresso i mezzi migliori, e piu performanti che ci siano.
        Ad es. Valentino Rossi non rinuncerebbe mai alle gomme ed all'assetto migliore........, oppure ad una manciata di cv, mi sembra logico.

        Commenta

        • jzcia
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 1715
          • provincia di roma
          • breton

          #79
          Originariamente inviato da Capriolo Astuto
          l'anno scorso presi una fagiana con il 28 a 25/30 metri.... un tiro piu che normale.
          gli sparai una fiocchi 28hp da 24 grammi piombo 7,5.
          spennandola gli contai 44 pallini... c'è da dire anche che fu sparata in 2 stelle.
          quindi di che cosa stiamo parlando? aria fritta?

          nessuno vuol paragonare i piccoli calibri al 12... non avrebbe senso.

          44 pallini o 44 buchi? c'è differenza.

          44 buchi per quella distanza sono tanti anche per un cal. 12 in 2 stelle. [:-bunny]

          Commenta

          • Tom Sierra
            Appena iscritto
            • Dec 2019
            • 2686
            • Toscana
            • Springer Spaniel e Setter

            #80
            Originariamente inviato da Centro
            Astutissimo capriolo, in amicizia anche io ti sussurro nell'orecchio che per capire meglio i limiti balistici del 410, dovresti provare a sparare piu spesso un pochino piu lontano di quanto stai facendo.
            Se sei soddisfatto del 410, vuol dire che spari a distanze decisamente brevi, ma purtroppo a caccia si tira anche fino a 50m.
            La balistica non l'ho inventata io, ma e' figlia di leggi fisiche invalicabili.
            Come sempre un abbraccio
            per i 50 metri c'è il 12.... ma a me sparare cosi lontano mi capita di rado e il mio 20 regge il colpo [vinci]
            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

            Commenta

            • niky
              ⭐⭐
              • Mar 2011
              • 819
              • campania
              • breton/setter

              #81
              Invece io sto pensando seriamente di vendere tutto è se l'annata prossima si potrà andare visto che quest'anno ho fatto una sola uscita vorrei prendermi un browning maxus

              Commenta

              • old hunter
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2013
                • 2295
                • ROMA
                • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                #82
                i fucili,i calibri,sono tutti validi ,certo che sparare alle quaglie con 32 grammi sotto ferma,non mi piace,come non mi piace tirare alle anatre al passo alte,mentre in alcune insenature,lungofiumi con tiri fatti nei 25 metri col 410 piombo 7.5 19 grammi tra alzavole,gallinelle beccaccini,anche due germani,vengono più bene abbattuti chiusi,spenti,poi mi piace flagellarmi a tordi,......mentre per i fagiani,devo essere onesto fatico a non sembrare arrogante,li prendo,anche infrascati tenete presente amici,che personalmente doppio quando sono infrascati sempre il colpo doppiare per me significa "sovrapporre"gesto tecnico prettamente militare ,tirare due colpi quasi simultaneamente,col 12 anni fa tiravo agli uccelli a distanze assurde,assurde,scoperto l'anticipo giusto di ogni arma a canna liscia si fanno sempre buoni tiri,per buoni abbattimenti,giustamente in certi ambiti si insegna a sparare in modo particolare,...ma questa è una altra storia,comunque 19 grammi di piombo 6 che esce alla bocca a 390 metrisecondo,della nobel sport,in canna a una stella sono performanti con tutti i selvatici del nostro calendario se colpito bene un fagiano a 25/35 metri viene giù spento,ora queste non sono chiacchiere sono fatti,documentati,da molti tiratori cacciatori i piattelli col 410 si spaccano,...il 12 io lo usato questo anno due volte,altrimenti arruginisce,devo dire che personalmente non è questione di stazza fisica,sono un uomo robusto ancora faccio tranquillamente addestramento,hard,ma non mi garba più.bello anche il 28 da kg 2'450 sovrapposto,per sparare le 24 grammi bene....sono bei fucili,senza rinculo,e letali,..non capisco tutta questa insofferenza,non si va mica a cacciare il cinghiale,anche se io mi porto sempre 6 carttuccie da cinghiale della fiocchi,le ho provate su due stecche di abete di 2'5 cm a 20 metri trapassate,...le porto per difendere il cane,nel caso tutte e due li nel cervello.old

                Commenta

                • Tom Sierra
                  Appena iscritto
                  • Dec 2019
                  • 2686
                  • Toscana
                  • Springer Spaniel e Setter

                  #83
                  Originariamente inviato da jzcia
                  44 pallini o 44 buchi? c'è differenza.

                  44 buchi per quella distanza sono tanti anche per un cal. 12 in 2 stelle. [:-bunny]
                  si scusami... buchi. la presi in pieno... era presa dalle zampe fino alla testa.

                  non devo e non voglio convincere nessuno.... ognuno faccia come crede ma non dica che il 28 o il .410 sono calibri da uccelletti. chi l'ha provato afferma il contrario... conosce anche i loro limiti ma a distanze normali di caccia sono molto molto efficaci.
                  L'unica coppiola a fagiani che ho fatto in vita mia l'ho fatta proprio con il .410....... sempre con piombo 7.5 ma ne ho presi diversi anche con il piombo 6 e 4. un paio ricordo con il piombo 9 ma erano i primi giorni di caccia.
                  è un calibro simpatico e molto divertente... se ci faranno ritornare a caccia l'ultimo mese andrò solo con il 28.... che non ho ancora portato a caccia.
                  Ultima modifica Tom Sierra; 02-12-20, 19:21.
                  Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                  Commenta

                  • Nerino1
                    ⭐⭐
                    • Feb 2014
                    • 335
                    • Cagliari
                    • Kurzhaar

                    #84
                    Originariamente inviato da jzcia
                    44 pallini o 44 buchi? c'è differenza.

                    44 buchi per quella distanza sono tanti anche per un cal. 12 in 2 stelle. [:-bunny]

                    [brindisi]
                    Andando avanti così si finirà con qualche strage. [:-clown]


                    Comunque tanti complimenti a tutti i bravi colpitori che con poco piombo centrano sempre o quasi il bersaglio in movimento e a coloro che camminano per oltre quattro ore, ininterrottamente, sempre con il fucile in braccio, a prescindere da peso.

                    Commenta

                    • Goya
                      ⭐⭐
                      • Oct 2013
                      • 939
                      • Umbria
                      • EB. In passato cocker e setter irlandese

                      #85
                      Originariamente inviato da jzcia
                      44 pallini o 44 buchi? c'è differenza.

                      44 buchi per quella distanza sono tanti anche per un cal. 12 in 2 stelle. [:-bunny]
                      ... ed erano anche in fila per 6 col resto di 2...
                      Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                      Commenta

                      • Tom Sierra
                        Appena iscritto
                        • Dec 2019
                        • 2686
                        • Toscana
                        • Springer Spaniel e Setter

                        #86
                        Magari li prendessi sempre!!! Non mancano le padelle state sereni.
                        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                        Commenta

                        • fabryboc
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Dec 2009
                          • 8011
                          • piemonte
                          • setter inglese e griffone Korthals

                          #87
                          Mi piacerebbe rispondere ad alcuni messaggi delle ultime pagine, e per non creare noiosi multi-quote, faccio un riassunto:

                          Allora....io in attesa di novembre, caccio prevalentemente col calibro 28 perchè mi diverto, sparo a tiro, e se sei a tiro, e centri, effettivamente non ci sono grandi differenze, ma grande soddisfazione....

                          Affermare che oltre i 25 metri sia paragonabile al 12, è assurdo...se non vi fidate di quanto dico io, e pensate che la portata dipenda solo dalla V0, chiedetelo a Granelli, a Gallina, o se non volete fare una seduta spiritica, a Garolini....che poi si abbatta anche a 30 e 35 metri, è vero, ma non è la regola...e non è nemmeno giusto azzardare certi tiri, anche senza lavarsi la bocca con l'etica.

                          Quindi, quando inizia la caccia che piace a me, uso il 12, senza se e senza ma...se poi voglio passeggiare, ed eventualmente portare a casa una beccaccia, allora ci vado col 28, ma senza troppe pretese...poco tempo per mirare, poco piombo per stoccare, troppe foglie e rami per centrare al buio...

                          O forse sarà solo che ho troppi anni di caccia alle spalle per sentirmi infallibile e/o superiore alla media... non dico che non mi sia successo, ma poi passa...

                          Per inciso, un pò di palestra l'ho sempre fatta, per camminare 8 ore nei boschi può anche servire, di sicuro non serve a non avere le braccia stanche dopo tutto il giorno col fucile in mano, e la cinghia va bene nel pulito, ma nel bosco è pericolosa, scomodissima e inutilizzabile, almeno dove caccio io...quindi un 12 da 2,700 kg (per me) non ha prezzo.

                          Quindi, caro Capriolo astuto (che mi sei anche simpatico), forse avrò una "mentalità vecchia", forse non mi sono accorto che il mondo è cambiato ed è in evoluzione...ma prima di affermarlo, è meglio se prendi prima qualche centinaio di beccacce in mezzo ai rovi e al fango, come ho fatto io, invece di sparare col cannocchiale e le Timberland....:-pr:-pr:-pr[:-golf]

                          ...se poi lo fai col 410, ti stringo la mano e ammetto pubblicamente che hai ragione. [:D]
                          Ultima modifica fabryboc; 02-12-20, 22:14.
                          Mala tempora currunt

                          Commenta

                          • PATO
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2011
                            • 1970
                            • VIGNOLA MO
                            • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                            #88
                            Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                            È un discorso di precisione... con il 12 ti puoi permettere di essere meno preciso con un .410 no.
                            Ma il .410 ammazza i fagiani uguale a come fa il 12.
                            Naturalmente se la fucilata è indirizzata bene. Paragonare un .410 a un 12 è da fessi.
                            Detto cio' preferisco buttar giu 3 fagiani con il .410 che 20 fagiani con il 12.
                            C'e piu gusto ed è piu divertente.... per me è cosi perchè per me vale molto piu il tiro e l'abilità nel eseguirlo di tante altre cose.
                            Ho seguito un po di discussioni,Capriolo questa tua affermazione mi mancava [:D] la metto pari pari con quelli che ogni tanto scrivono (non mi interessa abbattere mi interessa fare girare il cane).Puo' anche andare bene cosi,ma sono convinto del contrario.Uno non gli interessa abbattere perche' non trova niente,quelli del 410 che e' il calibro minore non sono tutti tiratori scelti,sono soggetti che vogliono provare qualcosa di diverso,come quelli che usano l'arco. Non e' un'esigenza lo vogliono provare
                            In linea di massima la doppietta e' quella che picchia di piu,la cartuccia dedicata e' quella dei 32gr.Nella caccia vagante ci sono delle esigenze diverse tra individui,c'e' l'eta' che influisce parecchio,c'e quello che sta fuori 2/3 ore,e quello che si sciroppa mattino e pomeriggio.C'e la differenza tra andare con cane da ferma dove il fucile spesso si ha in mano,mentre a lepre seguendo il lavoro del cane si ha in spalla.Allora il peso conta, 2/300gr fanno veramente male .Ritengo anch'io che il 12 sia insostituibile per la sua polivalenza, altrimenti non si spiegano i 38/40 gr di piombo per le beccacce

                            Commenta

                            • Tom Sierra
                              Appena iscritto
                              • Dec 2019
                              • 2686
                              • Toscana
                              • Springer Spaniel e Setter

                              #89
                              Originariamente inviato da fabryboc
                              Mi piacerebbe rispondere ad alcuni messaggi delle ultime pagine, e per non creare noiosi multi-quote, faccio un riassunto:

                              Allora....io in attesa di novembre, caccio prevalentemente col calibro 28 perchè mi diverto, sparo a tiro, e se sei a tiro, e centri, effettivamente non ci sono grandi differenze, ma grande soddisfazione....

                              Affermare che oltre i 25 metri sia paragonabile al 12, è assurdo...se non vi fidate di quanto dico io, e pensate che la portata dipenda solo dalla V0, chiedetelo a Granelli, a Gallina, o se non volete fare una seduta spiritica, a Garolini....che poi si abbatta anche a 30 e 35 metri, è vero, ma non è la regola...e non è nemmeno giusto azzardare certi tiri, anche senza lavarsi la bocca con l'etica.

                              Quindi, quando inizia la caccia che piace a me, uso il 12, senza se e senza ma...se poi voglio passeggiare, ed eventualmente portare a casa una beccaccia, allora ci vado col 28, ma senza troppe pretese...poco tempo per mirare, poco piombo per stoccare, troppe foglie e rami per centrare al buio...

                              O forse sarà solo che ho troppi anni di caccia alle spalle per sentirmi infallibile e/o superiore alla media... non dico che non mi sia successo, ma poi passa...

                              Per inciso, un pò di palestra l'ho sempre fatta, per camminare 8 ore nei boschi può anche servire, di sicuro non serve a non avere le braccia stanche dopo tutto il giorno col fucile in mano, e la cinghia va bene nel pulito, ma nel bosco è pericolosa, scomodissima e inutilizzabile, almeno dove caccio io...quindi un 12 da 2,700 kg (per me) non ha prezzo.

                              Quindi, caro Capriolo astuto (che mi sei anche simpatico), forse avrò una "mentalità vecchia", forse non mi sono accorto che il mondo è cambiato ed è in evoluzione...ma prima di affermarlo, è meglio se prendi prima qualche centinaio di beccacce in mezzo ai rovi e al fango, come ho fatto io, invece di sparare col cannocchiale e le Timberland....:-pr:-pr:-pr[:-golf]

                              ...se poi lo fai col 410, ti stringo la mano e ammetto pubblicamente che hai ragione. [:D]

                              Hai detto bene io sono da tiro con il cannocchiale e Timberland [:-golf]

                              Che tra l'altro le devo buttare ormai sono consunte.. Drool]
                              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                              Commenta

                              • fabryboc
                                Moderatore Setter & Pointer
                                • Dec 2009
                                • 8011
                                • piemonte
                                • setter inglese e griffone Korthals

                                #90
                                Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                                Hai detto bene io sono da tiro con il cannocchiale e Timberland [:-golf]

                                Che tra l'altro le devo buttare ormai sono consunte.. Drool]
                                Guarda che scherzavo come fossimo davanti a una birra.....[:-golf]

                                è che talvolta anche l'opinione dei vecchi può avere un fondo di verità...[;)]
                                Mala tempora currunt

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..