Piccoli calibri e loro destino con la prossima eliminazione del piombo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

urikas1989 Scopri di più su urikas1989
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3531
    • viareggio

    #46
    Originariamente inviato da Maury
    Più che il tungsteno, che è troppo duro, direi il bismuto (con stagno ad almeno il 5%). Si, in usa ci sono già le borre:
    body div style=PADDING-TOP: 10px table cellSpacing=0 cellPadding=0 width=100% border=0 tr td vAlign=top table cellSpacing=0 cellPadding=0 width=100% tr td class=graytext style=FONT-SIZE: 12px; PADDING-TOP: 5px colSpan=2 div style=PADDING-RIGHT: 0px; BORDER-TOP: #bfaa7a 1px solid; MARGIN-TOP: 10px; PADDING-LEFT: 0px; PADDING-BOTTOM: 5px; PADDING-TOP: 5px pbTPS™ 28ga non-toxic shot wad preslit (100/bag) /b/p pThe TPS™ 28ga is a full-length shot column wad design specifically for the rigors of modern non-toxic shot, like steel, ITX™, and Hevi-Shot™. Finally, a wad that will allow you to load almost any type of non-toxic shot for your modern 28ga shotgun. Designed for magnum field loads, the TPS™ 28 is the grand result of over two years of development. p Maximum capacities of smaller shot sizes are 1 oz. ITX E-13™ shot, 7/8 oz. ITX Original-10™ shot, and 3/4 oz. steel shot. Capacity will vary greatly according to pellet size and these maximum weights will not necessarily yield the best loads; only testing results will render that decision. p Length = 1.770”br Depth = 1.632” br Gas seal diam. = 0.546br Gas seal depth = 0.085br Wall thick. = 0.025 to 0.055 br Slits = Four slits, 1.354 in length. pbody /p /ul /div /td /tr /table /td /tr /table /div table cellSpacing=0 cellPadding=0 width=100% tr td class=style1 img src=http://www.gundigeststore.com/images/product_details.gif //td /tr tr td class=graytext style=BORDER-RIGHT: #bcbcac 1px solid; PADDING-RIGHT: 8px; BORDER-TOP: #bcbcac 1px solid; PADDING-LEFT: 8px; FONT-SIZE: 11px; PADDING-BOTTOM: 8px; BORDER-LEFT: #bcbcac 1px solid; PADDING-TOP: 8px; BORDER-BOTTOM: #bcbcac 1px solid; BACKGROUND-COLOR: #f5f3ed bProduct Type:/b Wad, Multi-Metal capability.br / strongSize/strongb:/b 28-gaugebr / bLoad data: /bSee load brochures. bbr / Typical Loads: /bspan class=style1  /b28ga non-toxic and high-capacity field loads./spanbr / bMaximum Payload:/bspan class=style1 /b1 oz. ITX E-13™, 7/8 oz. ITX Original-10™ shot, and 3/4 oz. steel shot. /spanbr / bWARNING: i/bNo wad can protect every gun from every type of pellet risk or abrasion. Pellets harder than your gun's barrel can still cause damage. However, the TPS 28ga wad is molded in tough high density material and will provide maximum protection. bbr / /td /tr /table /body


    Maurizio.
    Il bismuto lasciamolo perdere...è fragilissimo e non lo consiglierei proprio...
    però vi posso dire che ci sono Aziende Italiane che stanno sperimentando con buoni risultati pallini in lega di ottone che sembrano assai validi e che non dovrebbero avere costi assurdi.

    In bocca al Lupo
    Lorenzo

    Commenta

    • Ale!
      ⭐⭐
      • Apr 2011
      • 315
      • Roma
      • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

      #47
      bella notizia!

      Il bismuto ed il rame, essendo meno densi del piombo, sarebbero comunque limitanti rispetto alle attuali prestazioni ma magari ci si potrebbe ancora combinare qualcosa.
      vorrei fare anche una provocazione: secondo me se si trovasse il modo di lanciare il tungsteno (quello vero da almeno 18 gr/cm3) allora si che forse i piccoli calibri avrebbero una nuova ragion d'essere!

      Se ci pensate tra una 20 grammi ed una 36 c'è un risparmio del 44% sulla carica lanciata!

      Commenta

      • Maury
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2009
        • 1451
        • La Spezia
        • Griffoni Korthals

        #48
        Originariamente inviato da fistione
        ...però vi posso dire che ci sono Aziende Italiane che stanno sperimentando con buoni risultati pallini in lega di ottone che sembrano assai validi e che non dovrebbero avere costi assurdi.

        In bocca al Lupo
        Ottima questa cosa, aspettiamo fiduciosi, sperando che quel materiale venga, poi, commercializzato.
        Not all who wander are lost.

        Commenta

        • JK6/b
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 1367
          • Coccaglio (BS)
          • Senza più cane, purtroppo

          #49
          Originariamente inviato da fistione
          Il bismuto lasciamolo perdere...è fragilissimo e non lo consiglierei proprio...
          però vi posso dire che ci sono Aziende Italiane che stanno sperimentando con buoni risultati pallini in lega di ottone che sembrano assai validi e che non dovrebbero avere costi assurdi.

          In bocca al Lupo
          Ciao Lorenzo, L'ottone è una lega Rame- Zinco, così facendo si abbassa ulteriormente il peso specifico del rame e non credo sia un vantaggio....in termini balistici....

          Commenta

          • fistione
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3531
            • viareggio

            #50
            Originariamente inviato da JK6/b
            Ciao Lorenzo, L'ottone è una lega Rame- Zinco, così facendo si abbassa ulteriormente il peso specifico del rame e non credo sia un vantaggio....in termini balistici....
            Ciao Pippo, quella lega di cui parlo non e' composta solo da quei metalli...chi l ha provata e testata a caccia ha avuto ottimi risultati...inoltre non necessita di canne gigliate.
            Per ora pero non posso dirvi di piu

            In bocca al lupo
            Lorenzo

            Commenta

            • iago 77
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 1958
              • ischia
              • bracco ungherese

              #51
              Caro G.G. tempo addietro parlavamo dell'avvento dell'acciaio come qualcosa che.... visto l'alto numero di ferimenti.... Ci avrebbe assicurato l'uso del piombo per sempre.....e che questa era una balla che si sarebbe sgonfiata da sola.....e invece .....i geni sono in aumento......e ora come ora scommetto che porteranno a compimento pure il bando totale del piombo.....risolvendo così finalmente gli immani disastri che affaldano il nostro povero e martoriato ambiente.....menomale ....che fortuna che siamo guidati da questa classe dirigente..... altrimenti come avremmo fatto....

              Commenta

              • Frank
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2019
                • 1542
                • Regno Borbonico

                #52
                Originariamente inviato da louison
                Ma non mi sembra affatto che sia vietato il 12/89 ... Beretta e Benelli e altri vendono regolarmente i semiautomatici sparatutto con camera da 89 mm .
                infatti come ho scritto parlavo del 10ga [:142]
                «Contro di te sarei preda o predatore?»

                Commenta

                • tex67
                  ⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 574
                  • Perugia
                  • springer

                  #53
                  Originariamente inviato da Ale!
                  bella notizia!

                  Il bismuto ed il rame, essendo meno densi del piombo, sarebbero comunque limitanti rispetto alle attuali prestazioni ma magari ci si potrebbe ancora combinare qualcosa.
                  vorrei fare anche una provocazione: secondo me se si trovasse il modo di lanciare il tungsteno (quello vero da almeno 18 gr/cm3) allora si che forse i piccoli calibri avrebbero una nuova ragion d'essere!

                  Se ci pensate tra una 20 grammi ed una 36 c'è un risparmio del 44% sulla carica lanciata!
                  Ciao è vero quanto affermi ma se fai la ricarica casalinga, attualmente una cartuccia da 26 gr per il cal.28 oppure una 20 gr per il 410, hanno un costo maggiore di quella del cal. 12.
                  Saluti
                  Tex67

                  Commenta

                  • Ale!
                    ⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 315
                    • Roma
                    • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

                    #54
                    Originariamente inviato da tex67
                    Ciao è vero quanto affermi ma se fai la ricarica casalinga, attualmente una cartuccia da 26 gr per il cal.28 oppure una 20 gr per il 410, hanno un costo maggiore di quella del cal. 12.
                    Saluti
                    Tex67
                    Ciao Tex,

                    questo è vero, ma se ci pensi attualemente il componente di "maggior peso" è il bossolo mentre in futuro potrebbe essere la carica lesiva!

                    ad esempio,considerando i prezzi a cui ho comprato tutti i componenti, un pacco di 23 grammi con M92S mi costano 6,7 euro (col bossolo T3) mentre una 34 grammi con mbx32 viene 6,75 (sempre con buoni bossoli T3).

                    Se il prezzo del proiettile laciato fosse ipoteticamente di 50 euro/kg saremmo a 33,15 vs 47,60...c'è tanta differenza!

                    Commenta

                    • old hunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2013
                      • 2295
                      • ROMA
                      • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                      #55
                      Alé,si spara poco ne convieni?,parlo col cane,per cui due pacchi,di cartuccie se costeranno 25 euro si farà, sacrificio,per i tordi ,più che le cartuccie,se trovi il posto e il momento giusti,per posto intendo entrate decentemente sufficienti, con tiri abbordabili,non è che si può pretendere,con i calibri,che stiamo citando di fare i mazzetti,...si può anche accadere,non dico di no,ma,bisogna inquadrare il calibro per quello che è, questo anno,personalmente,per quel poco che ho fatto,tirando due somme,e rapportando,col 12 forse due capi,3 capi pregiati in più li avrei,dico forse fatti,ma! Il ricordo della coppiola,su due fagiani,l'ultimo giorno consentito ,con 18.5 piombo 7.5,ancora mi " PERSEGUITA"[;)]

                      Commenta

                      • Ale!
                        ⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 315
                        • Roma
                        • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

                        #56
                        Originariamente inviato da old hunter
                        Alé,si spara poco ne convieni?,parlo col cane,per cui due pacchi,di cartuccie se costeranno 25 euro si farà, sacrificio,per i tordi ,più che le cartuccie,se trovi il posto e il momento giusti,per posto intendo entrate decentemente sufficienti, con tiri abbordabili,non è che si può pretendere,con i calibri,che stiamo citando di fare i mazzetti,...si può anche accadere,non dico di no,ma,bisogna inquadrare il calibro per quello che è, questo anno,personalmente,per quel poco che ho fatto,tirando due somme,e rapportando,col 12 forse due capi,3 capi pregiati in più li avrei,dico forse fatti,ma! Il ricordo della coppiola,su due fagiani,l'ultimo giorno consentito ,con 18.5 piombo 7.5,ancora mi " PERSEGUITA"[;)]
                        Ciao Old!

                        concordo con te seguendo i nostri amici pelosi che si spara "poco"...specialmente se faccio un confronto con il periodo in cui cacciavo prevalentemente tordi ed allodole, ma ci sono delle giornate in cui grazie al cielo si riesce a tirare qualche fucilatina! :)
                        Se devo scegliere tra sparare 20 grammi di tungsteno o 34 di acciaio...io scelgo tutta la vita la prima opzione!
                        poi come giustamente dici tu...il fatto di rinunciare a qualche capo (a patto che sia qualche) non mi pesa tanto considerando che mi entusiasmo molto di più!

                        Commenta

                        • Peter Hunter
                          Ho rotto il silenzio
                          • Jul 2020
                          • 29
                          • Roma
                          • Pointer, avuto [url=https://postimg.cc/QKkyHv0L][img]https://i.postimg.cc/PJBsFjDq/IMG-20200620-WA0

                          #57
                          Una considerazione, il tungsteno a parte il costo esagerato, è così salutare se ingerito insieme al selvatico che si mangia? Ho letto cose poco rassicuranti al riguardo. Mi piacerebbe saperne di più. Cordialità

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..