OAL con Barnes TTSX

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pablo Scopri di più su pablo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Essebie
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 1436
    • Toscana/Veneto

    #31
    Originariamente inviato da toperone1
    si, ma questo non è piombo... è decisamente più duro e le pressioni salgono.
    Ho sentito il mio "spacciatore"..... impossibile abbassarla in quanto tocca già la polvere
    Anzi, a proposito, ma voi trovate N140?!? Qui scomparsa da tutte le armerie
    Si vis pacem, para bellum

    Commenta

    • toperone1
      Moderatore Armi e Polveri
      • Dec 2009
      • 1722
      • ossola

      #32
      Originariamente inviato da Essebie
      Ho sentito il mio "spacciatore"..... impossibile abbassarla in quanto tocca già la polvere
      Anzi, a proposito, ma voi trovate N140?!? Qui scomparsa da tutte le armerie
      Ma come tocca la polvere? È n140? In che dose?

      Commenta

      • Essebie
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2008
        • 1436
        • Toscana/Veneto

        #33
        Originariamente inviato da toperone1
        Ma come tocca la polvere? È n140? In che dose?


        56 grani
        Si vis pacem, para bellum

        Commenta

        • toperone1
          Moderatore Armi e Polveri
          • Dec 2009
          • 1722
          • ossola

          #34
          Originariamente inviato da Essebie
          55 grani, più che sufficienti come da ricetta da me indicata.

          Il tuo “spacciatore” ho il sospetto che abbondi al grido di “tanto non le sparo io”. [:-golf]

          Ed ecco spiegato perché la palla poggia sulla polvere…

          Sarei curioso di vedere, dal vivo, il bossolo di risulta di tale ricarica.

          Commenta

          • TYPHOON
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2771
            • Potenza

            #35
            Il sito Vihtavuori riporta 55,2 grani come dose massima di N-140 dietro la TTSX da 250 grani, con OAL 83,6 mm, quindi 56 grani non sono impossibili con OAL 84 mm; https://www.vihtavuori.com/reloading.../?cartridge=92
            Certamente è una dose al limite e non c'è ragione di spingere così tanto un calibro che già al minimo delle sue possibilità abbatte pulitamente tutto quello che circola in Italia.

            Commenta

            • toperone1
              Moderatore Armi e Polveri
              • Dec 2009
              • 1722
              • ossola

              #36
              Originariamente inviato da TYPHOON
              Il sito Vihtavuori riporta 55,2 grani come dose massima di N-140 dietro la TTSX da 250 grani, con OAL 83,6 mm, quindi 56 grani non sono impossibili con OAL 84 mm; https://www.vihtavuori.com/reloading.../?cartridge=92
              Certamente è una dose al limite e non c'è ragione di spingere così tanto un calibro che già al minimo delle sue possibilità abbatte pulitamente tutto quello che circola in Italia.
              Non sono impossibili ma comportano problemi relativi alla scelta di un bossolo sufficientemente capiente (tra quelli reperibili sul mercato) per contenere la polvere lasciando spazio sufficiente ad affondare la palla alla giusta altezza che per una barnes ttsx non è certamente quella della foto postata dall’amico Essebie.

              E prima di raggiungere dosaggi fuori manuale occorre valutare con attenzione i segni di sovra pressione che dovessero insorgere (e che talora possono apparire anche ben al di sotto della dose massima per altre ragioni).

              In questo caso siamo al cospetto di una ricarica al di fuori delle dosi del manuale, con il posizionamento della palla non secondo le raccomandazioni del produttore ma come conseguenza dell’impossibilità di affondarla oltre e con un fb ridotto ai minimi termini totalmente inutile in questo calibro.

              Tra l’altro tale fb non è certo figlio di uno studio ma la conseguenza di quanto sopra rappresentato.
              Ultima modifica toperone1; 29-06-22, 06:32.

              Commenta

              • Essebie
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2008
                • 1436
                • Toscana/Veneto

                #37
                Originariamente inviato da toperone1

                Sarei curioso di vedere, dal vivo, il bossolo di risulta di tale ricarica.
                Controllati uno ad uno appena sparati.... tutto bene
                Si vis pacem, para bellum

                Commenta

                • TYPHOON
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2771
                  • Potenza

                  #38
                  Difatti non ho certo consigliato di mantenere tale carica, ma di scendere un po'.
                  @ Essebie: avete mica cronografato? Per esperienza diretta quando il 9,3x62 è arrivato sui 700 m/s basta e avanza.

                  Commenta

                  • toperone1
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Dec 2009
                    • 1722
                    • ossola

                    #39
                    Originariamente inviato da TYPHOON
                    Difatti non ho certo consigliato di mantenere tale carica, ma di scendere un po'.
                    @ Essebie: avete mica cronografato? Per esperienza diretta quando il 9,3x62 è arrivato sui 700 m/s basta e avanza.
                    No, certamente non lo hai consigliato.

                    Ho solo “esploso” il concetto per meglio spiegare quali fossero i passaggi per arrivare, lavorando con attenzione sui particolari, ad una ricarica ben fatta che ad una analisi visiva non è tale per quella cartuccia postata in questo 3d dall’amico Essebie. [:-golf]

                    Commenta

                    • TYPHOON
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2771
                      • Potenza

                      #40
                      OK, come spesso avviene stando a distanza la comprensione non è immediata, per quanta buona volontà ci mettiamo nell'esporre le idee. [brindisi]

                      Commenta

                      • toperone1
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Dec 2009
                        • 1722
                        • ossola

                        #41
                        Essebie hai lavorato in affinamento sulla tua carica?

                        Commenta

                        • Essebie
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2008
                          • 1436
                          • Toscana/Veneto

                          #42
                          Originariamente inviato da TYPHOON
                          @ Essebie: avete mica cronografato? Per esperienza diretta quando il 9,3x62 è arrivato sui 700 m/s basta e avanza.
                          No non abbiamo possibilità....

                          ---------- Messaggio inserito alle 03:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:58 PM ----------

                          Originariamente inviato da toperone1
                          Essebie hai lavorato in affinamento sulla tua carica?
                          Per ora stiamo così.....se avrò fortuna le proverò presto sul cinghiale
                          Si vis pacem, para bellum

                          Commenta

                          • TYPHOON
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2771
                            • Potenza

                            #43
                            Prendetevi un cronografo, l'ideale sarebbe il Pressure Trace da applicare alla canna, ma almeno un cronografo è molto utile per capire a che livello si è arrivati, soprattutto quando si usano cariche massime. Prima della possibilità di impiegare i vari simulatori di balistica interna e con la bibliografia che non sempre era esauriente (si fanno sempre i conti con l'effettiva disponibilità di componenti, che spesso non sono quelli contemplati dai manuali) già le ricariche erano un "salto nel buio", ma almeno le misurazioni cronografiche davano indicazioni se era il caso di salire o no.

                            Commenta

                            • louison
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 4207
                              • LUGO DI VICENZA
                              • NESSUNO

                              #44
                              Originariamente inviato da TYPHOON
                              Prendetevi un cronografo, l'ideale sarebbe il Pressure Trace da applicare alla canna, ma almeno un cronografo è molto utile per capire a che livello si è arrivati .


                              Il Pressure Trace purtroppo non è alla portata di normali cacciatori e tiratori ; si tratta di un apparato di rilevamento compiuterizzato che si basa sull'uso di estensimetri da incollare alla canna .... Un sistema analogo lo impiegava il compianto prof. Bonzani .

                              Commenta

                              • TYPHOON
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2013
                                • 2771
                                • Potenza

                                #45
                                Difatti ho scritto che sarebbe l'ideale, così come lo era il sistema Oehler M43 usato da Bonzani, ma almeno un crono da 150 € come il ProChrono mi sembra una spesa affrontabile.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                • paolohunter
                                  Monolitiche
                                  da paolohunter
                                  C'è stata una richiesta fra utenti di confronto fra Barnes e Hasler. Ho pensato di aprire una discussione nuova dove, chi vuole, può portare il suo...
                                  16-01-20, 11:18
                                • fabrizio1
                                  Ricarica 8,5x55
                                  da fabrizio1
                                  Ciao a tutti, mi sono avvicinato da non molto alla ricarica e cerco un consiglio…… mi è arrivata una canna in 8,5x55 Blaser, volevo ricaricare con...
                                  17-06-25, 10:40
                                • Dengeki
                                  Considerazioni balistiche
                                  da Dengeki
                                  Ciao,
                                  come da foto abbiamo due diversi caricamenti da 6,5x55SE, entrambi Sako, il primo con palla Barnes TTSX e il secondo con palla Sako BLADE....
                                  12-06-22, 20:59
                                • FULVIO BAZZANELLA
                                  338WM
                                  da FULVIO BAZZANELLA
                                  Buongiorno, ho da poco acquistato una carabina sabatti rover alaskan in 338 WM con bossoli norma e palle barnes da 225 gr TTSX più palle FOX da 210 gr...
                                  25-06-24, 12:02
                                • pablo
                                  Barnes o Hasler?
                                  da pablo
                                  Buongiorno a tutti,ho ottenuto due rosate molto buone a 200 metri sia con le Barnes TTSX 100 grani sia con le Hasler Ariete 98 grani...più o meno stesso...
                                  18-08-22, 06:02
                                • Caricamento in corso ...
                                • Nessun altro evento.
                                Attendere..