Cartuccia tiri lunghi alla lepre

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Quiete Scopri di più su Quiete
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #16
    Forse le cartucce della "Hevi-Shot" al tungsteno con pallini del 2 o 3, se le fanno, sarebbero adatte. Ma poi attento ai denti quando mastichi il salmi' o le pappardelle al sugo di lepre...
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

    Commenta

    • S. Uberto
      • Oct 2018
      • 104
      • Ancona

      #17
      Io ne ho fermate diverse anche a 60-70 metri con le B&P Mythos da 38 o 40 grammi con piombo del 2 o dello 0

      Commenta

      • simone belloni
        ⭐⭐
        • Oct 2011
        • 464
        • Caprigliola

        #18
        Originariamente inviato da S. Uberto
        Io ne ho fermate diverse anche a 60-70 metri con le B&P Mythos da 38 o 40 grammi con piombo del 2 o dello 0
        Ma a 60/70 metri una lepre non la si vede neanche se fosse nera e sulla neve. Non esageriamo, su[stop][:D]
        è nel canale la morte del cinghiale!

        Commenta

        • Quiete
          ⭐⭐⭐
          • May 2010
          • 2312
          • Milano
          • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

          #19
          Originariamente inviato da toperone1
          Remington express 36gr pb 4 o federal upland o high velocity sempre pb4.
          Grazie a tutti.
          Credo per sentito dire, o per luogo comune, ero convinto che la scuola americana fosse per le velocità contenute, invece, le Remington express fanno 440 m/s e le Federal upland hv 457 m/s (1500 f/s) ben maggiori delle famose MG2 Mithos 36 di B&P che si attestano sui 430.
          Ho capito bene?

          ---------- Messaggio inserito alle 08:26 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:09 AM ----------

          Originariamente inviato da flou
          Le longue range non le cambierei. Se non cascano non li hai presi
          No no, Giuliano io non sbaglio mai, colpisco sempre il selvatico al centro perfetto della rosata tenendo conto anche di eventuali dislivelli tra me e la preda, questo da sempre, fin dai miei primi tiri. Se non uccido, è colpa della cartuccia, per forza, salvo i rari casi nei quali non uso il mio fucile, allora potrebbe essere anche colpa dell'arma.
          Scherzo
          [:-golf]

          Non spesso, ma diverse volte mi è capitato di uccidere lepri che cambiano traiettoria, col secondo colpo più lungo di canna destra (Tricolor 36g p5, canna da 68cm 3/10) dopo che la sinistra (F2 Long Range p3, canna 68cm 7/10) aveva fallito ad una distanza minore.
          Un complesso algoritmo di balistica alchemica ci dice che il fenomeno è da attribuirsi alla mira [:D][:D]
          Scherzi a parte, un altro fattore spesso indicato dagli anziani, che mi sembra rilevante anche nella mia modesta esperienza, ma che raramente viene citato, è la postura raccolta o distesa della lepre.

          ---------- Messaggio inserito alle 08:40 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:26 AM ----------

          Originariamente inviato da simone belloni
          Ma a 60/70 metri una lepre non la si vede neanche se fosse nera e sulla neve. Non esageriamo, su[stop][:D]
          In effetti una lepre nera nella neve non l'ho mai vista, forse ne ho incontrare senza notarle [:D]

          Di lepri marroni in un prato verde a 70 metri ne ho viste diverse, puoi dirmi che non è facile centrarle e neppure ucciderle, io infatti non gli ho sparato, ma è una questione di scelte, di binomio arma cartuccia e di probabilità.
          L'anziano della mia squadra dice sempre : "tireg, del volti basta un ballen".
          Ma lui ha imparato ad andare a caccia quando le lepri erano erano tante e una voleva dire mangiare bene.
          Ultima modifica Quiete; 07-11-22, 08:32.

          Commenta

          • matteo1966
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2010
            • 2039
            • Liguria
            • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

            #20
            Ieri le condizioni erano queste

            Freddo (-1/+2) ma non umido.
            In prima canna mettevo una MB winter come già consigliato.
            Ma l'unica fucilata fatta l'ho data direttamente di seconda canna con una RC4 piccione 36 gr e piombo 6: incendiato una gallo che veniva giù ai mille all'ora a una distanza incredibile, ben oltre i 40 m.

            Cartuccia che uso da anni e apprezzo sia a inizio che a fine stagione.
            L'anno scorso ci fulminai una lepre bianca, di nuovo con tiro lungo e tempo freddo.
            File allegati
            La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

            Commenta

            • S. Uberto
              • Oct 2018
              • 104
              • Ancona

              #21
              Originariamente inviato da simone belloni
              Ma a 60/70 metri una lepre non la si vede neanche se fosse nera e sulla neve. Non esageriamo, su[stop][:D]
              Una lo scorso anno 67 metri misurati con il contapassi del telefono, quest'anno ad una distanza superiore di quella tra due pali della luce, certo sarà un caso, il tiro era in mezzo all'erba molto bassa e quindi verde chiaro su marrone si vedeva bene, avevano 1 o 2 pallini in testa, il piombo era lo 0 la cartuccia da 40 grammi, avrà fatto un paio di capriole rimane il fatto che il tiro superava i 60 metri. Sono tiri certamente azzardati, di terza canna, gli abbattimenti casuali e frutto della fortuna proprio perché i primi due colpi erano state padelle, però a quella distanza il pallino ha ancora energia a sufficienza. A 100 metri ho voluto fare una prova i pallini riescono tranquillamente a rompere in diversi pezzi una bottiglia di vetro.

              Commenta

              • simone belloni
                ⭐⭐
                • Oct 2011
                • 464
                • Caprigliola

                #22
                Naturalmente per coloro che non lo avessero inteso una lepre nera sulla neve bianca era una iperbole (so bene che le lepri nere non esistono). Per quanto riguarda i tir tra i 60/70 metri faccio molta fatica a crederci però se, come dici tu è successo, allora complimenti e (permettimi) che c..o[urlo][:-clown]
                è nel canale la morte del cinghiale!

                Commenta

                • Er Mericano
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2022
                  • 2024
                  • Alabama
                  • Labrador

                  #23
                  La speranza che un "pallino matto" o due fermino una lepre a 60-70 metri a volte (raramente) da' discreti risultati. Ma quante lepri che incassano un solo pallino, anche molto grosso, nella pancia o altrove non accusano neanche il colpo e vanno a morire lontano di una morte atroce? Sparare a selvaggina nobile a tali distanze e' una vera e propria cazzata. Usate cartucce del 4 e 3, e sparate entro i canonici 40 metri. Non si gioca alla lotteria del pallino matto sulla pelle di un animale!
                  Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                  Commenta

                  • S. Uberto
                    • Oct 2018
                    • 104
                    • Ancona

                    #24
                    Originariamente inviato da Er Mericano
                    La speranza che un "pallino matto" o due fermino una lepre a 60-70 metri a volte (raramente) da' discreti risultati. Ma quante lepri che incassano un solo pallino, anche molto grosso, nella pancia o altrove non accusano neanche il colpo e vanno a morire lontano di una morte atroce? Sparare a selvaggina nobile a tali distanze e' una vera e propria cazzata. Usate cartucce del 4 e 3, e sparate entro i canonici 40 metri. Non si gioca alla lotteria del pallino matto sulla pelle di un animale!
                    Concordo, infatti non sparerei mai se la lepre partisse a quella distanza, ma nella foga del momento dopo aver sparato le prime due fucilate andate a vuoto la lepre può aver percorso diversa strada e la terza botta va via quasi in automatico...

                    Commenta

                    • Argentina hunting
                      ⭐⭐
                      • Jul 2022
                      • 981
                      • Umbria
                      • Setter

                      #25
                      A 70 metri un pallino del 2 ha sufficiente energia cinetica per uccidere una lepre. Il problema è la dispersione della risata e il risvolto etico.
                      Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                      Commenta

                      • lacopo giuseppe
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2014
                        • 5614
                        • roma
                        • setter

                        #26
                        Originariamente inviato da Argentina hunting
                        A 70 metri un pallino del 2 ha sufficiente energia cinetica per uccidere una lepre. Il problema è la dispersione della risata e il risvolto etico.
                        Anche energia x ferire e rendere vano il ritrovamento del selvatico. [:142][:142]

                        Commenta

                        • Argentina hunting
                          ⭐⭐
                          • Jul 2022
                          • 981
                          • Umbria
                          • Setter

                          #27
                          Ovviamente, per uccidere deve almeno ferire. Non è certo un invito a sparare a lepri a 70 metri. Il tiro massimo per i selvatici per me è sui 35 metri che non è facile stimare in una frazione di secondo.
                          Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                          Commenta

                          • lacopo giuseppe
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2014
                            • 5614
                            • roma
                            • setter

                            #28
                            Dopo un po’ che a caccia ci vai , le giuste distanze avvengono in un colpo di occhio metro in più metro in meno.

                            Commenta

                            • Quiete
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2010
                              • 2312
                              • Milano
                              • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                              #29
                              Ammiro molto chi azzecca le distanze ad occhio e velocemente.
                              Nella mia modesta esperienza la percezione soggettiva della distanza è influenzata da molte variabili: campo aperto o carraia nel bosco, piena luce o penombra, salita o discesa, persino campo arato, falciato o con arbusti.
                              Mi rendo conto di espormi al pubblico ludibrio, ma mi piace, forse per feticismo degli oggetti, usare il telemetro anche a lepri: in una posta nuova misuro la distanza dei passaggi più probabili e di alcuni punti di riferimento; non di rado 40 metri a vista sono 30 e viceversa.
                              Poi magari trovo un valido motivo per mettere su il mio solito 5 e il mio solito 3, ma questa è un'altra storia.

                              Commenta

                              • Luca1990
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2020
                                • 1911
                                • Provincia di Venezia
                                • Mambo - vizsla

                                #30
                                Il tiro lungo esalta quando recuperiamo l’animale.. quando tiriamo lungo e non recuperiamo magari chi si esalta è la volpe che approfitta di una lepre debilitata da un pallino..

                                Tirare a 40 e più metri (reali) a una lepre non è una gran mossa a mio avviso a meno che non abbiamo un cane veramente abile nel recupero

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..