a tutti, visto che al Poligono trovo spesso istruttori poco restii nel dare spiegazioni tecniche, vorrei chiedere lumi a voi esperti in merito a 2 questioni, sui cui mi sono posto dei dubbi. (E su cui non trovo risposte nei libri):
1) Perché, con 1 carabina tipo militare (Tacca di mira rettangolare + mirino), per mirare il centro del bersaglio bisogna allineare mirino e tacca al punto inferiore del cerchio? E non al centro del cerchio? (V. Fig 1)
2) Con mio grande stupore, eseguendo numerosi test di ottica, ho scoperto che il mio occhio dominante è il sinistro, nonostante io sia prevalentemente destro il resto delle mie attività umane. Secondo voi vale la pena provare, per 1 certo periodo di tempo ad imbracciare e sparare al poligono con l’arto sinistro? (Non credo si possa sparare con l’arto destro guardando con l’occhio sinistro…)

Commenta