F.lli Toschi "Piccione"
Comprimi
X
-
F.lli Toschi "Piccione"
Splendida doppietta Toschi da tiro al piccione con canne e astina di ricambio ad uso caccia e ..... non dico altro; la parola alle immagini e .....a chi vuole partecipare a questa condivisione.
Nando....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo. -
Davvero notevole la tiratura delle superfici di bascula: a volte l'incisione copre alcune indecisioni, qui chi si è cimentato nell'opera sapeva il fatto suo!.
L'accoppiamento degli estrattori alle canne è ai limiti della perfezione.
Il secondo paio di canne nasce con l'arma o è stata realizzata successivamente?
Nazzareno -
Il secondo paio di canne con relativa astina, come si evince dalla bancatura, è stato realizzato nel 71, sempre dai Toschi; l'astina che come si dice dalle mie parti "nnsè poteva guardà", l'ho fatta modificare dal mio amico Nerio.
Nando....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
Bellissima Nando complimenti [:-golf]
Questa volta mi permetto di non essere d'accordo con te...capisco che l'astina all'inglese rende la linea del fucile molto più filante, ma a me una mezzo castoro così piace eccome, tant'è che sulla mia umile doppietta l'ho fatta realizzare proprio così , inquanto non amo toccare le canne quando imbraccio il fucile[:-golf]
Grazie per aver condiviso quest' ennesimo capolavoro [:-golf]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Bellissima Nando complimenti [:-golf]
Questa volta mi permetto di non essere d'accordo con te...capisco che l'astina all'inglese rende la linea del fucile molto più filante, ma a me una mezzo castoro così piace eccome, tant'è che sulla mia umile doppietta l'ho fatta realizzare proprio così , inquanto non amo toccare le canne quando imbraccio il fucile[:-golf]
Grazie per aver condiviso quest' ennesimo capolavoro [:-golf]
Nando....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
Effettivamente, mi ripeto, quell'astina è veramente bella, o quantomeno, a me piace molto [:-golf]
CristianDio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Non che ora sia bella...[:D]
Bella arma, estrema pulizia dell'insieme, grilletti magistralmente eseguiti. Avrei preferito una croce 2 dita più lunga, ma da quelle parti avevano altri canoni costruttivi.
Sempre complimenti
Ciao
Ps
Che funzione hanno le due viti dietro il perno di bascula?Commenta
-
Non che ora sia bella...[:D]
Bella arma, estrema pulizia dell'insieme, grilletti magistralmente eseguiti. Avrei preferito una croce 2 dita più lunga, ma da quelle parti avevano altri canoni costruttivi.
Sempre complimenti
Ciao
Ps
Che funzione hanno le due viti dietro il perno di bascula?
Ma tu guarda cosa va a cercare questo!!
Non so; da quelle parti passano le leve di armamento, forse le viti servono a tenerle in sede.....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
Nando complimenti per la bellissima doppietta Toschi che hai condiviso con noi, una delle piu belle doppiette prodotti dai Toschi secondo il mio gusto, un fucile che a parte le seconde canne fatte nel 1971 con i relativi punzoni, è stato fatto nel 1930, e anche se nel 1930 Roberto Toschi era morto da 3 anni sicuramente nelle forme e nelle lavorazioni era ancora presente il suo stile e la sua influenza che ha tramandato ai cugini, la massima espressione di costruttori di fucili italiani di quegli anni , insieme agli Zanotti.Complimenti ancora .....GaetanoCommenta
-
Nando complimenti per la bellissima doppietta Toschi che hai condiviso con noi, una delle piu belle doppiette prodotti dai Toschi secondo il mio gusto, un fucile che a parte le seconde canne fatte nel 1971 con i relativi punzoni, è stato fatto nel 1930, e anche se nel 1930 Roberto Toschi era morto da 3 anni sicuramente nelle forme e nelle lavorazioni era ancora presente il suo stile e la sua influenza che ha tramandato ai cugini, la massima espressione di costruttori di fucili italiani di quegli anni , insieme agli Zanotti.Complimenti ancora .....Gaetano
detto da te, uno dei maggiori esperti di armi romagnole è un bel complimento; non so se l'hai notato ma l'arma reca il numero di matr. 01, quindi dovrebbe essere la prima arma realizzata dalla ditta F.lli Toschi.
Tu cosa ne pensi, a tale proposito?
Nando....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da FedeGmIn famiglia abbiamo due kipplauf della Brno, un zk99 e un Effect. Il zk99 ha sempre sparato bene ma ultimamente ha qualche problema di precisione, il...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ghido 86Buongiorno
stò valutando l'acquisto del mio primo fucile da trap , ho trovato un ottima offerta per un Beretta 694 versione trap nuovo con canne...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoPer il mio Benelli Giubileo inerziale ( meccanica Raffaello / Montefeltro ) cerco le seguenti canne in calibro 12:
- canne artigianali usate...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da danilo polipensavo che le canne una volta forate portate alla quota ottimale e rigate , avrebbero poi subito altri trattamenti (apparte la cromatura e brunitura...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da AthreiusBuongiorno a tutti,
sono in possesso di una doppietta a cani esterni che dovrebbe essere una Beretta Vittoria calibro 12 canne camerate 70mm, lunghe...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta