Arrosto al burro

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5343
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #1

    Arrosto al burro

    Buonasera,
    mi sono imbattuto in una ricetta qua sul forum Beccaccia in casseruola - Il forum sulla caccia e sulla cinofilia che ... mi ha fatto strabuzzare gli occhi.

    Un arrosto con 3 etti di burro.

    Siccome i commenti erano entusiastici e unanimi, ho cercato di approfondire.

    Pare sia una tecnica utilizzata in molti luoghi (arroser au beurre in Francia, arrosto annegato nel burro altrove, etc)

    Sapete dirmi qualcosa in più?

    Ho una fagianella a frollare che aspetta solo la ricetta giusta....e questa mi pare adatta!

    Grazie!
    ...Im heil'gen Land Tirol...
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2107
    • Milano

    #2
    Vero che "de gustibus"... Come e' altrettanto vero, come dice George Bernard Shaw: "le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare"... Però, mi ricordo di questa ricetta, queste sono beccacce fritte in burro e olio, con l'aggiunta di un ciccinino di pancetta ed alla fine, magari un po' di panna!
    Che poi Bacco diluisca ad hoc i sapori, che il sugo rimanga in padella... ma qui siamo oltre "l'immoralità": siamo già nel terzo cerchio del canto VI dell'inferno.
    Del resto, sempre della stessa zona del nostro Tasmanian Devil, fanno la "tinca ripiena al forno" con quantitativi di burro identici. Eh...che buone!
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."

    Commenta

    • danguerriero
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 5343
      • ai confini dell'Impero
      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

      #3
      Oizirbaf c'era un tuo intervento nel thread citato ma il link che citavi è inesistente (credo dopo la reindicizzazione del forum)
      ...Im heil'gen Land Tirol...

      Commenta

      • Oizirbaf
        Moderatore Buona Forchetta
        • Nov 2014
        • 2107
        • Milano

        #4
        Originariamente inviato da danguerriero
        Oizirbaf c'era un tuo intervento nel thread citato ma il link che citavi è inesistente (credo dopo la reindicizzazione del forum)
        In effetti non sono riuscito a risalire all'origine del link. E' un problema dopo la reindicizzazione.

        forse, però, si tratta di questa di Cacciatore Alpi:
        Caro Orzibaffi, come promesso, metto a disposizione di tutti una ricetta da me sperimenteta più volte. in attesa di un tuo commento e degli amici del Granducato. Ingredienti: 3 beccacce - 50 gr. di lardo - 100 grammi di prosciutto cotto - vino bianco corposo - 1 cipolla media - una carota piccola - un mazzetto di odori
        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
        sanza lo ritenere, avere inteso..."

        Commenta

        • Shelby
          ⭐⭐
          • Apr 2025
          • 282
          • Chiavari

          #5
          I francesi usano il burro a profusione da secoli e sono ancora tutti vivi😁

          Commenta

          • Oizirbaf
            Moderatore Buona Forchetta
            • Nov 2014
            • 2107
            • Milano

            #6
            Originariamente inviato da Shelby
            I francesi usano il burro a profusione da secoli e sono ancora tutti vivi😁
            "Est modus in rebus, sunt certi denique fines, quos ultra citraque nequit consistere rectum"
            Certo quelli mangiano da sempre il burro: Anche qui dalle mie parti l'olio d'oliva così come lo intendiamo oggi nella cosidetta dieta mediterranea, o giù di lì, era un po' negletto. Preponderava il burro, lo strutto, il lardo. Poi iniziarono le lattine verdi dell'olio Dante, le bottiglie rigate dell'olio Berio...
            Però 300 g di burro + 30 g di olio, più un po' di pancetta più un ciccinino di panna...ed il tutto per fare soffriggere due onorevoli uccelli grossi come un piccione da 300 g ... Il problema è che poi, come bene immagino, il puccino deve essere delizioso, complice la polenta d'accompagnamento...hai voglia ad astenerti: finisce che te la pappi tutta! Non sono certo un "salutista " talebano, nonostante il mestiere ma sto con il sopracitato Orazio.
            Ma, al dilà dei non disprezzabili salutismi, necessitano proprio tutti quei grassi per rosolare due nobili beccacce già sapide del loro e non necessitanti di aggiunto sapor di vacca ?
            Poi.concludiamo con un'altra citazione tirando in ballo Lucio Mestrio Plutarco, Giulio Cesare, e Valerio Leone, Milano, Burro ed olio d'oliva per contrasto: "De Gustibus..."
            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
            sanza lo ritenere, avere inteso..."

            Commenta

            • danguerriero
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 5343
              • ai confini dell'Impero
              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

              #7
              Quis custodet custodes?

              Quis fines sistit?
              ...Im heil'gen Land Tirol...

              Commenta

              • Oizirbaf
                Moderatore Buona Forchetta
                • Nov 2014
                • 2107
                • Milano

                #8
                Originariamente inviato da danguerriero
                Quis custodet custodes?

                Quis fines sistit?
                Ma! Credo il buon senso; le capacità digestive e metaboliche epatiche, il genoma lipemico ed il...soma ponderale! 😁
                "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                sanza lo ritenere, avere inteso..."

                Commenta

                • danguerriero
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 5343
                  • ai confini dell'Impero
                  • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Semel in anno licet insanire
                  ...Im heil'gen Land Tirol...

                  Commenta

                  • Livia1968
                    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                    • Apr 2019
                    • 6220
                    • Guidonia Montecelio (Roma)
                    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                    #10
                    Abundantia obest, come pure Omne supervacum pleno de pectora manat.

                    Fonte Orazio con l'aiuto di AI overview....
                    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..