“Coda“ di Tacchino al vino bianco, gin e ginepro.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    “Coda“ di Tacchino al vino bianco, gin e ginepro.

    La "coda" di tacchino sarà, ovviamente, la solita parafrasi della coda di manzo sacra per la cucina romanesca e proprio per questo meritevole di essere un po' "sfottuta"! [:D]. Alla stessa "maniera" si presterà un bel coniglione o qualche bella minilepre o tenero coniglietto selvatico.

    “Coda“ di Tacchino al vino bianco, gin e ginepro.
    Oltre alla già descritta ricetta della “coda” di Tacchino alla…Vaccinara (!) Abbiamo (ha…la Pollastra!), sperimentato un altro modo semplicissimo di prepararla e, tra l’altro, si è dimostrato adattissimo al coniglio.

    Ingredienti:
    • Un collo di tacchino (si trova già pronto e pulito) in pezzi di circa 5 -6 cm
    • Una “noce”di burro
    • 4 cucchiai d’olio d’oliva
    • 5-6 foglie di salvia, un rametto di rosmarino, un rametto di timo
    • 4 bacche di ginepro
    • 500 – 600 ml di vino bianco amabile (abbiamo usato il Prosecco)
    • 1 bicchierino di gin
    • Sale, pepe q.b.

    Preparazione:
    Sciogliere il burro con l’olio ed unire le erbe aromatiche ed il ginepro; aggiungere la “coda” di tacchino e fare rosolare rigirando adeguatamente. Sfumare con il gin, salare e pepare con giudizio.
    Aggiungere il vino sino a ricoprire la carne. Cuocere a fuoco moderato per un’ora con coperchio. A cottura ultimata scoprire e fare evaporare “tirando” un eventuale residuo di vino alzando un poco la fiamma.
    Una variante: peperoncino più o meno “scovilloso” insieme agli odori.
    Abbiamo provato la stessa ricetta anche con il coniglio con ottimo risultato.
    Oizirbaf
    Ultima modifica Oizirbaf; 31-01-19, 16:43.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9013
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #2
    Ho giusto un coniglietto selvatico nel congelatore, questo weekend lo inviterò a pranzo...............................E con la tua ricetta sicuramente farò un figurone.
    Con Simpatia
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2095
      • Milano

      #3
      Contraccambio e spero ti piaccia. Certo che ho dei ricordi mangerecci delle tue parti da ammazzare un leone affamato. Nei primi anni 80 siamo venuti diverse volte da amici colleghi, C'era ancora "lo zio prete" don Armando Trigona della Floresta lì a Bagheria.
      Oizirbaf
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • oreip
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 9013
        • Santa Flavia (PA)
        • Pointer " ZICO "

        #4
        Originariamente inviato da Oizirbaf
        Contraccambio e spero ti piaccia. Certo che ho dei ricordi mangerecci delle tue parti da ammazzare un leone affamato. Nei primi anni 80 siamo venuti diverse volte da amici colleghi, C'era ancora "lo zio prete" don Armando Trigona della Floresta lì a Bagheria.
        Oizirbaf
        Ora mi spiego perchè i leoni sono in netta diminuzione. Ci arrangiamo sempre con la cucina tradizionale. Ho conosciuto e frequentato la buonanima, persona simpatica e di grande spirito.
        Con Affetto
        piero
        Homo Homini Lupus
        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..