E le ricette di cucina?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Buffalo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #46
    Grazie Ursus, una descrizione dettagliata quasi "carnale" , si vede che sei in fase di esami......
    complimenti !!! ed io che credevo che ci fosse un solo tipo di questa bacca, che utilizzo in cucina per alcuni piatti ed in particolare per la faraona arrosto.
    Non credo proprio che in "polentonia" ci siano le qualità che tu hai così bene descritto !
    lucio

    Commenta

    • Diana

      #47
      Il sugo con i tordi/merli/storni, si prepara come un comunissimo ragù...quindi soffritto di cipolla, carota, sedano e...al posto della carne tritata si mettono i tordi/merli ecc., si fanno rosolare... un goccino di vino bianco e passata di pomodoro...fatto.
      A Roma, si usava fare il sugo facendolo bollire a fuoco lento per un paio d'ore e più e...io faccio ancora così anche se viene un pò pesantino ma BUONISSIMO.
      P.s.
      Insieme agli uccellini mettete qualche salsiccia e...meglio che non ci penso altrimenti mi viene l'acquolina (credo si essere diventata intollerante ai pomodori[:-cry])
      BUON APPETITO!!!!
      P.s. del p.s.
      Chiaramente per il primo vanno bene fettuccine o tagliolini conditi con il sugo appena fatto, per il secondo la carne e per contorno...FATE LA SCARPETTA!!!!
      A voi la scelta dei vini (non ne bevo)

      Commenta

      • Diana

        #48

        P.S. non sono un estimatore di queste carni ma una volta assaggiate non ho potuto fare a meno di mangiarne almeno 6(di minilepri ovviamente)[evvai]
        [/quote]

        Oh mamma...per saziarti con i tordi ce ne vogliono 60 compresi di ossicini [durbans]

        Commenta

        • PigKill

          #49
          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Diana


          P.S. non sono un estimatore di queste carni ma una volta assaggiate non ho potuto fare a meno di mangiarne almeno 6(di minilepri ovviamente)[evvai]
          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

          Oh mamma...per saziarti con i tordi ce ne vogliono 60 compresi di ossicini [durbans]
          [/quote]

          vabbè...tu comincia a prepararli poi vediamo!!male che vada ti porto 2 scatole di cartucce dell'11[durbans][durbans]
          P.S. facciamo 4 scatole altrimenti poi mi dicono che sono tirchio[lol]

          Commenta

          • Diana

            #50
            Ecco meglio 4 scatole visto che sono un pò di anni che non sparo...quando e se ricomincerò sai le padelle!!!!!!!!!![fiuu][fiuu][fiuu]

            Commenta

            • co_simone

              #51
              dalle mie parti fagiano o pernice al pignatto!!!! una cosa favolosa[clap][clap]

              Commenta

              • PigKill

                #52
                [:-glass]la ricetta!!!!![regol]

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #53
                  simone dagli subito la ricetta perchè se gli viene fame diventa pericoloso !!!!!
                  lucio

                  Commenta

                  • co_simone

                    #54
                    la ricetta non la conosco...so che lo cucinano su teglie in terracotta e viene che è una meraviglia....di solito il fagiano è una carne abbastanza dura, fatto in questo modo viene tenerissima[clap][clap]

                    Commenta

                    • Diana

                      #55
                      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da co_simone

                      dalle mie parti fagiano o pernice al pignatto!!!! una cosa favolosa[clap][clap]
                      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                      Probabilmente la ricetta è questa:(molto semplice)
                      Olio (prima si usava farlo con il burro),sale, pepe e si lascia cuocere lentamente in un tegame di coccio(terracotta)fin quando sarà cotto e dorato.
                      Mettendo mezzo bicchierino di cognac e appena un goccino di acqua nel tegame fate staccare il fondo di cottura e aggiungete la punta di un cucchiaino di estratto di carne.
                      Mescolate e versate questo sughino sul petto del fagiano/pernice.
                      Fatto!!!

                      Vai Pig...assaggia e dicci com'è venuto!!!

                      Commenta

                      • PigKill

                        #56
                        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Diana

                        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da co_simone

                        dalle mie parti fagiano o pernice al pignatto!!!! una cosa favolosa[clap][clap]
                        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                        Probabilmente la ricetta è questa:(molto semplice)
                        Olio (prima si usava farlo con il burro),sale, pepe e si lascia cuocere lentamente in un tegame di coccio(terracotta)fin quando sarà cotto e dorato.
                        Mettendo mezzo bicchierino di cognac e appena un goccino di acqua nel tegame fate staccare il fondo di cottura e aggiungete la punta di un cucchiaino di estratto di carne.
                        Mescolate e versate questo sughino sul petto del fagiano/pernice.
                        Fatto!!!

                        Vai Pig...assaggia e dicci com'è venuto!!!
                        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                        meno male che ci sei tu cara Diana....altrimenti con questi sbarbati faremmo tutti la fame!![bi]

                        Commenta

                        • co_simone

                          #57
                          [gogo][gogo][gogo]

                          Commenta

                          • ursusarctos

                            #58
                            E'normale che ingrasso al solo leggere?[durbans]

                            Commenta

                            • Diana

                              #59
                              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da ursusarctos

                              E'normale che ingrasso al solo leggere?[durbans]
                              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                              ...anche noi come Piccoletto assimiliamo subito!!!

                              Quando iniziate a portare qualcosa da cucinare???

                              ...o devo provvedere da sola???[bastone]

                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #60
                                il problema è solo farti pervenire la spoglie, devi solo dirci le tue preferenze,
                                caprioli fra una settimana, per il resto dovrai aspettare ottobre !!
                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..