Mettiamo un momento da parte le percentuali, ma cerchiamo di fotografare la reata' .
Il Nord geografico comprende la Liguria e Genova, che di industriale ha ancora pochino, il Veneto dove dopo anni di crescita forse su un terreno non fertile, sta registrando una moria di piccole aziende e di titolari, purtroppo. Il Piemonte ...da quando non produce un'auto da esportare con orgoglio ? In tedesco fiat e' diventato un aggettivo peggiorativo. Quanto pesa sul PIL della Lombardia la finanza nuda e cruda (che fa ridere -poco e pochi- e piangere -tanto e tanti? E quanto pesa invece l'industria manifatturiera che produce cose che si toccano?
La Germania e' il nostro termine di paragone? Ricordiamoci che sono poco piu' di vent'anni che il muro e' caduto. E consideriamo il costo della riunificazione. Un conto e' la Baviera e il Ba-Wu, un conto la Sassonia e la Turingia.
Ma quello dove ne usciamo con le ossa rotte sono i rapporti tra i cittadini e le pubbliche amministrazioni. Qui mi sento piu' suddito che uomo libero. Purtroppo non credo che il nostro sistema sia riformabile con mezzi ordinari. Troppi sono gli interessi perche' le cose rimangano come sono. E questo e' il nostro cancro.
Commenta