Che palle............. soft point contro "premium"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #1

    Che palle............. soft point contro "premium"

    Che tipo di palle utilizzate ?
    In che calibro e per quali utilizzi ?
    Come vi trovate, cosa vi piace e cosa no
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #2
    Paolo ma...così stuzzichi un vespaio!!!
    Ripeto le mie....tutte (no....quasi) con la puntina di plastica!!

    270 winc.....capriolo balt tip da 130 grs (con 54...ora son passato a 55,5 grs di n/160 più accurata)...cinghiale...per ora accubond 130 grs con stessa carica della bal tip...scelte per non cambiare taratura all' arma per ora sembra che vadano bene!!

    7 mm remington.....A max 162 grs.....ci ho abbattuto caprioli e cinghiale e....vanno bene (anche se non ho un' enorme casistica)....poi siccome mi son stufato di prendere rimbrotti sul forum....ora stò provando le accubond 140 grs....per ora solo sulla carta...quindi non so...

    30/06.....lo uso pochissimo, ce l' ho in una H&K 940 kurz.....ci sparo solo le rws tig 150 grs...in battuta funzionano benone (ultimo cinghiale in art. 37 però....ha fatto una 20 mt!!)

    223.....per il capriolo....per ora solo 2 abbattimenti....uno con hornady s.p. 60 grs (e carica minima di n140) e ottimo risultato (zero danni e animale praticamente fermato sul posto anche se il colpo è finito un po troppo dietro ma sempre in cassa) uno con b.t. 55 grs (circa 980 ms con 23,2 grs di norma 200)...abbattimento esaltante ma...la palla non è uscita....ma il colpo è entrato davanti la spalla sx un po alto e ha frantumanto 5/6 cm di colonna.....ma non è uscita!![:-bunny]....
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20197
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da paolohunter
      Che tipo di palle utilizzate ?
      In che calibro e per quali utilizzi ?
      Come vi trovate, cosa vi piace e cosa no
      5,6 X 52 R = soft point = cap
      243 e calibri intermedi (7 e .30) = Nosler Partition o DK = tutto, fino 150 kg
      8 = Non mi ricordo = roba grossa
      9,3 = Norma Vulkan + Geco Plus = roba grossa e cinghiale in battuta.

      Mi piacciono tutte assai: se ci piglio, cascano, se non ci piglio...non e' colpa loro.
      Quando mi capita di andare con il .308 alla posta al cinghiale non mi faccio tante fisime: prendo una scatola e via (soft point di tutte le marche)
      Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 01-09-16, 16:23.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • marculin
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 1091
        • piemonte

        #4
        sierra gk da 150grs nel 30-06 faccio capriolo-camoscio, cervo e cinghiale. nel 308 180grs sempre sierra gk cervo alla cerca dove ho tiri corti-cortissimi

        Commenta

        • fulviogp
          ⭐⭐
          • Dec 2015
          • 604
          • Torino

          #5
          Usate per una vita, sino a quando mi hanno imposto le monolitiche, soft point, 30-06 e, nei 200 mt, se ben colpito, nessun animale è andato via.
          Norma 130 grs SP
          Norma 150 grs SP
          Norma 180 grs Plastic Point
          Federal 150 grs SP
          RWS 150 grs KS
          RWS 165 grs KS
          RWS 150 grs TIG
          Remington 150 grs PSP
          Remington 165 grs PSP

          Idem, come il 30-06, per il 7x64/7x65R con palle KS da 124 - 165 grs.

          Purtroppo le mie preferite, le Norma 150 grs SP, non sono più prodotte, come le 130 grs che ritengo però un po' leggerine e sconsiglierei rispetto alle 150/180 grs ed ho provato solo per un piccolo periodo.
          Le Remington in genere le trovo un po' troppo tenere ed in taluni casi, Bronz Point da 150 grs, penso anch'esse non più prodotte, incapaci di andare in profondità su animali molto robusti colpiti nell'articolazione della spalla.
          Rapporto qualità/prezzo: Norma tutta la vita.
          Mi riferisco, come prede, a cinghiali, daini e cervi.

          Commenta

          • il beccaccino parlante
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 2485
            • Bologna
            • Emy DD

            #6
            Calibri medi (7x64, 30-06) = Nosler Partition
            Calibri Magnum (8x68s) = Nosler Accubond
            Calibri fionda (8x57jrs) = Speer Hot cor
            Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
            Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

            Commenta

            • carpen
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 3161
              • Lombardia

              #7
              Io non faccio testo perché ho sempre sparato poco, sempre lo stesso calibro. 270 Winc. sempre la stessa cartuccia: Norma 130 gr. soft point.
              Se li prendo dove miro, 3/4 dita sopra il cuore, caprioli e camosci vengono giù subito.

              Lo scorso anno un giovane mi ha ricaricato un po' di cartucce mi ha messo una palla sempre 130 gr con un puntalino di plastica aguzzo color giallo arancio, mi ha detto il nome ma chi se lo ricorda... comunque dice lui che vanno bene, due settimane fa alla taratura della carabina, sia la soft point Norma che quelle ricaricate, impattavano nello stesso punto, quindi questa stagione, se ci riesco, al camoscio provo a tiragli il puntalino di plastica e vedrò l'effetto.

              [:-golf]

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #8
                Carpen....credo siano le sst....tirale con tranquillita!
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • Gio 83
                  ⭐⭐
                  • Jun 2015
                  • 665
                  • Atc SI 19
                  • Drahthaar

                  #9
                  Nella 300 accubond 180 grs
                  Nella 270 hammerhead 150 grs

                  Commenta

                  • toperone

                    #10
                    Se posso, lancio una piccola provocazione: si fa presto a dire soft point... Ci avete mai pensato? Non sono certo tutte uguali....

                    Commenta

                    • Diaolo
                      ⭐⭐
                      • Dec 2010
                      • 680
                      • Toscana

                      #11
                      Esatto Paolo!

                      Io nel 243, dopo le winchester soft Point commerciali da 100grani, roba da tritatutto con ematomi e gelatine importanti, ho cominciato a ricaricarmi le sierra prohunter sempre da 100grani, che dire una favola a tutte le distanze anche se io tiro parecchio corto. Carico anche le nosler partition ma per ora tirate solo su un capriolo e un cinghiale e quindi non mi esprimo anche se sul capriolo non mi è piaciuta.

                      Nel 7*57 ancora grazie al nostro moderatore toperone, tiro la più semplice delle palle della casa, la hornady interlock da 154 grani con n 160 questa sui tiri molto corti un po di ematomi li fa ma niente di trascendentale mentre ha gran rispetto della spoglia specie sui tIri da medi in poi. Un animale colpito con queste palle non ha scampo ne cinghiale ne daino ne capriolo.

                      Per gli amici, pigri come pochi, carico nel 270 con imr 4350 la nosler accubond 130 grn e da quanto ho visto a distanze un po corte danni ne fa, d'altra parte il 270 non è nato per questo è quindi ci sta. HO usto personalmente il 270 con un unico abbattimento utilizzando le soft point Federal e non mi è parsa malvagia, così come l'ho usata sul 243 con discreti risultati.

                      In ultimo per il 308 di un amico carico con n140 hornady interlock da 150grn questa ancora da testare, a precisione promette parecchio bene.

                      Che dire le sierra prohunter con struttura tradizionale sono fantastiche forse hanno una rastrematura della copertura molto spessa sulla coda, non ne ho sezionata nessuna, ma garantisco che in un calibro veloce come il 243 rendono parecchio bene con fori di entrata e uscita grandi rispettivamente, quanto il diametro del calibro e uscita poco di più. Danni interni inesistenti e zero ematomi. Ho usato nche le remington core Lot in passato meglio delle winchester ma non esaltanti.
                      Le hornady mi piacciono parecchio come precisione e come lavorano. Senz'altro più morbide delle prohunter ma l'anello di retenzione fa un buon lavoro sul controllo dell'espansione e nel 7*57 rende bene.

                      Pensiero personale elaborato in questi pochi anni di selezione è che bisogna vedere palla palla e calibro calibro come si comportano.
                      Una verità assolutà non c'è. Una combinazione elaborata con soft point n un calibro lento è fantastica, in uno veloce fa pietà. Senza contare che la struttura delle palle, anche dello stesso modello, cambiano da calibro a calibro e il caricamento con conseguente velocità è determinante.
                      Ultima modifica Diaolo; 02-09-16, 06:58.

                      Commenta

                      • carpen
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 3161
                        • Lombardia

                        #12
                        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                        Carpen....credo siano le sst....tirale con tranquillita!



                        Si mi pare abbia detto qualcosa di simile, possibile che siano quelle, me l'ha detto e me lo sono fatto dire 3 o 4 volte, ma dopo 10 minuti chi se lo ricorda!
                        Non che sia completamente stupido, ma l'udito è molto scarso, lui parla veloce e sottovoce, ci sente bene lui... ma mi fido perché è un ragazzo in gamba, qualcosa con la s me la ricordo, la caratteristica è che hanno il puntalino parecchio aguzzo.

                        [:-golf]

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20197
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da toperone
                          Se posso, lancio una piccola provocazione: si fa presto a dire soft point... Ci avete mai pensato? Non sono certo tutte uguali....
                          Hai ragione. Nel mio caso specifico, non ricaricando, per un calibro un po' particolare (5,6x52r) mi devo accontentare quello che passano i due conventi RWS o Norma. A dire la verità oltre alle soft point sono riuscito a a rimediare una scatola di Vollmantel. Dovrebbero avere una traiettoria identica.
                          Per i cinghiali alla posta, se uso il .308, io grosse differenze fra una soft point e un'altra non ne ho notate.
                          Per altre armi e altre situazioni sto molto piu' attento al tipo preciso di palla. E non sono soft point.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • toperone

                            #14
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            Hai ragione. Nel mio caso specifico, non ricaricando, per un calibro un po' particolare (5,6x52r) mi devo accontentare quello che passano i due conventi RWS o Norma. A dire la verità oltre alle soft point sono riuscito a a rimediare una scatola di Vollmantel. Dovrebbero avere una traiettoria identica.
                            Per i cinghiali alla posta, se uso il .308, io grosse differenze fra una soft point e un'altra non ne ho notate.
                            Per altre armi e altre situazioni sto molto piu' attento al tipo preciso di palla. E non sono soft point.
                            Si sì vm e sp di pari peso tanto di norma che di Rws sparano allo stesso posto. Io le uso sia nel 5.6x52 che nel 22 hornet. La vm per i fornelli al balz e per il cedrone al canto. Le sp per volpe ecc. Le vm del 5.6 x 52 però temo non le producano più. Sono calibri che ho in due diversi Bock drilling: un palo da vigna ed un ben più fine ferlach

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #15
                              Personalmente utilizzo, semplificando:

                              varie 22 non le utilizzo a caccia
                              243w partition da 95/100
                              6x62freres partition da 100
                              6,5x55 partition da 125
                              6,5x57r partition da 125
                              7x57r (standard) Speer hot-cor da 145
                              7x57r (magnum) hasler ariete da 125
                              7x64 partition da 150 o hasler ariete da 125/145
                              7x65r rws DK da 154
                              7rm hasler ariete da 145
                              308w partition da 165
                              30-06 partition da 180 o hasler ariete da 154
                              300wm partition da 180 o hasler ariete da 159
                              8x68 partition da 200
                              8,5x63pab partition da 225
                              9,3x62 cadono con tutto.... preferita Speer hot-cor da 270
                              375hh Hornady interlock da 300
                              45-70 Hornady interlock da 350
                              458wm una palla monolitica francese, non ricordo il nome

                              In genere, la Nosler partition, è la mia prima scelta quasi per tutto.
                              Per alcuni calibri sto utilizzando sempre più le Hasler
                              Per i calibri tipicamente "lenti" mi trovo veramente bene con le Speer (che non si fila quasi nessuno)
                              Non utilizzo palle Sierra (se non per poligono), non ci siamo mai trovati. Non utilizzo palle con puntalino più o meno bonded a caccia ma ne ho per tutti i calibri.... non so, molto precise ma, quasi mai ho distanze lunghe (in genere evito)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..