Vedi Pointer....io ho visto che, il tipo di caccia che pratico io al cinghiale, senza altane senza posto fisso (posso prenotare sottozone sempre diverse), in zone collinari con scarsa copertura boschiva ma con presenza di orridi spinai e brotacci (si dice da noi) prevede tiri i più diversi e spesso la distanza è piuttosto notevole (non il caso dell' ultimo cinghiale). Gli appoggi, quando non si può sparare da sdraiati (ora è quasi impossibili vista l' erba alta), sono sempre piuttosto precari....a questo aggiungi che non sono certo un cecchino....un calibro o palla che aiuta ad evitare una ricerca....sono i ben venuti.
Ieri sera, il compagno che era con me quando ha visto sparire il cinghiale vicino a quel bosco (poi si è fermato definitivamente sul bordo) ha esclamato "....c....o Perso!!!" e ha iniziato a recitare un "rosario toscano" terribile.....
Chiedi ad Alessandro cosa è quello spinaio....lui l ha visto d' inverno....ora è molto peggio. E poi di sera....al buio e non sai se il cinghiale è morto o ancora vivo....
---------- Messaggio inserito alle 10:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:05 AM ----------
Se la metti così Paolo.....ognuno è libero di pensare come gli pare.
Io mi son solo limitato ha riportare un' esperienza cercando di farlo nella maniera più reale e trasparente possibile (riportando anche errori commessi!!)
Ho cercato nel mio piccolo di riportala al meglio che ho potuto. Mi sembra di aver anche dato spunti per una conversazione attiva e partecipata (con mio sommo piacere).
Accetto ben volentieri (anzi ben vengano) battute ma solo da chi è disposto ad accettarne di conseguenza.
Se ti senti sei sentito offeso me ne dispiace non era certo mia intenzione e me ne scuso. E figurati se mi metto a dubitare della qualità intellettive di persone che nemmeno conosco!!
In tutta sincerità Paolo non mi è piaciuto il tuo commento quindi, siccome sono nella tua sezione...se credi che mi debba tacere lo faccio.....se il 3d non piace...chiudilo senza nessun problema.
Un saluto
Commenta