Freno di bocca su armi da caccia....utile o no?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SPRINGER TOSCANO Scopri di più su SPRINGER TOSCANO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #31
    Originariamente inviato da mesodcaburei
    Se vuoi apriamo un 3D e ne parliamo lì
    Se ti fa piacere.....era una curiosità.
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • mesodcaburei
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2015
      • 8871
      • Donceto, Valtrebbia(pc)
      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

      #32
      Si si ma è per non inquinare questa discussione, così ognuno lì può dire la sua in argomento.

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #33
        Originariamente inviato da pointer56
        Vero. Anch'io, diversi anni fa, avevo visto una professionista che bazzicava, a Udine, nei dintorni della Moretti: una bruna notevole, dalle lunghe, perfette gambe affusolate... Chiesto lumi ad un collega udinese, il lunedì seguente, mi sentii rispondere: "Ah, Moreno! Eh, lo conoscono tutti a Udine, è una celebrità.....!"[:D]
        Quindi....anche in questo caso è sempre meglio osservare bene (a distanza di sicurezza e...meglio se con il binocolo!![:D])...prima di tentare il tiro!!

        Bisogna però dire che frequentando le "pasture" giuste è più facile fare un corretto "tiro" con più tranquillità e leggerezza [:D][:D][:D][:D]
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #34
          Nella famosa discussione "8x68" chi adoperava il freno di bocca ha scritto che il punto d'impatto della palla sul bersaglio non cambiava, questo con o senza freno di bocca. Questo potrebbe dipendere dal tipo di freno, con alcuni potrebbe cambiare con altri no. Comunque il freno di bocca se fatto bene è utile, specialmente nelle canne corte, se non altro riduce la vampata alla bocca di volata, per chi tira in ore di scarsa visibilità è meglio di niente. Se la pastura è messa bene, l'altana è a giusta altezza, si ha il tempo di mettersi le cuffie e di valutare il capo da abbattere con un buon binocolo, sto parlando in condizioni di scarsa visibilità. La carabina è meglio muoverla il meno possibile, per questo è opportuno evitare di fare valutazioni con l'ottica della carabina, anche se luminosa.

          Commenta

          • Gio 83
            ⭐⭐
            • Jun 2015
            • 665
            • Atc SI 19
            • Drahthaar

            #35
            Freno tutta la vita con cuffie. ...Io ce l'ho sul 300 ma lo metterei molto volentieri anche sulla 270 se dovessi tornare a spararci. L'ho provato su un vtr in 308 ed era uno spasso. Non sono gracile ma senza freno nella 300 tiravo contrasto per paura della legnata che dava. Adesso tutt'altro giochino. ...tiro, quando necessario doppio il colpo e non ho nessun problema. Chiaramente i tappi o cuffie sono fondamentali per evitare di sentire un fischio fisso nelle orecchie per i successivi due giorni dal tiro.

            Commenta

            • deca
              ⭐⭐
              • Jan 2015
              • 673
              • liguria

              #36
              Io ero indeciso se montarlo su una canna in 9,3 e alla fine l'ho spedita alla bignami per farlo montare...
              Ora aspetto che arrivi per andare in poligono e fare tutte le prove del caso
              L'ho fatto montare con la filettatura dimodo che se non mi trovo posso tornare indietro...
              Devo informarmi se la modifica va denunciata in questura o no

              Commenta

              • TYPHOON
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2764
                • Potenza

                #37
                Se avete problemi con le cuffie (= mancanza di sensibilità a caccia) le cuffie elettroniche possono aiutare, amplificando i suoni deboli ed escludendo il rumore dello sparo. Quando ci sono armi "frenate" o più semplicemente si tira in ambiente chiuso preferisco usare il cotone idrofilo bagnato nei condotti uditivi (si adatta meglio di tutto quello che ho provato) in aggiunta alle cuffie.

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #38
                  Altra uscita stasera....altro cinghiale questa volta piu piccolo di circa 50 kg.

                  È arrivato dalla parte "sbagliata" (non lo aspettavo li...) appena ha scollettato e l ho visto, si è accorto di qualcosa, non capendo cosa si è innervosito e procedeva spedito. In fretta e furia mi sono preparato (messo anchr le cuffie) e al primo stop col naso al vento (nervosissimo) ho sparato. Mi son accorto però di acer strappato. Il colpo di rimando della palla non mi ha lasciato dubbi che lo avevo preso ma....lui è partito in discesa. Ha percorso una ottantina di metri e si è accasciato......ma si è rialzato e....ho sparato di nuovo. Ho visto chiaramente nell ottica il colpo a segno...ha fatto uno scatto avanti e si è portato al margine del bosco dove si è fermato.
                  Il primo colpo tirato a 147 mt è finito troppo dietro ma ha comunque interessato i polmoni.
                  Un tiro del genere (a pene di segugio) sul margine del bosco avrebbe creato molti problemi (o meglio...avrebbe richiesto il cane domattina).
                  La fretta è sempre cattiva consigliera. Magari in questo caso una sst avrebbe forse fatto meglio dell accubond.......
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6354
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #39
                    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                    Altra uscita stasera....altro cinghiale questa volta piu piccolo di circa 50 kg.

                    È arrivato dalla parte "sbagliata" (non lo aspettavo li...) appena ha scollettato e l ho visto, si è accorto di qualcosa, non capendo cosa si è innervosito e procedeva spedito. In fretta e furia mi sono preparato (messo anchr le cuffie) e al primo stop col naso al vento (nervosissimo) ho sparato. Mi son accorto però di acer strappato. Il colpo di rimando della palla non mi ha lasciato dubbi che lo avevo preso ma....lui è partito in discesa. Ha percorso una ottantina di metri e si è accasciato......ma si è rialzato e....ho sparato di nuovo. Ho visto chiaramente nell ottica il colpo a segno...ha fatto uno scatto avanti e si è portato al margine del bosco dove si è fermato.
                    Il primo colpo tirato a 147 mt è finito troppo dietro ma ha comunque interessato i polmoni.
                    Un tiro del genere (a pene di segugio) sul margine del bosco avrebbe creato molti problemi (o meglio...avrebbe richiesto il cane domattina).
                    La fretta è sempre cattiva consigliera. Magari in questo caso una sst avrebbe forse fatto meglio dell accubond.......
                    Vedo che i cinghiali cominciano a svegliarsi anche da quelle parti....[:D], occhio al vento.

                    Commenta

                    • toperone

                      #40
                      Udito da Superman quello che consente di udire il colpo di rimando indossando le cuffie!

                      Commenta

                      • SPRINGER TOSCANO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5682
                        • VOLTERRA
                        • Breton

                        #41
                        Paolo...forse l età aiuta![:D][:D][:D]
                        [brindisi]

                        Seriamente....che ti devo dire? Forse ho cuffie di scarsa qualità ma... l ho sentito distintamente sul primo colpo (unico dubbio era che fosse stato generato dall impatto sul terreno 2/3 metri dietro il cinghiale e quasi perpendicolarmente visto l angolo) ma non ho visto nell ottica la classica fumata....mentre sul secondo colpo (a oltre 200 con animale fermo ma parzialmente coperto) ho visto la fumata ma non ho sentito il colpo di rimando.
                        Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 22-05-18, 06:45.
                        The Rebel![;)]

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20197
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #42
                          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                          Paolo...forse l età aiuta![:D][:D][:D]
                          [brindisi]

                          Seriamente....che ti devo dire? Forse ho cuffie di scarsa qualità ma... l ho sentito distintamente sul primo colpo (unico dubbio era che fosse stato generato dall impatto sul terreno 2/3 metri dietro il cinghiale e quasi perpendicolarmente visto l angolo) ma non ho visto nell ottica la classica fumata....mentre sul secondo colpo (a oltre 200 con animale fermo ma parzialmente coperto) ho visto la fumata ma non ho sentito il colpo di rimando.
                          Dopo lo sparo tu vedi un film, con tanto di sonoro. Fumate, rimandi, stianti e botte! Deve essere divertente. [:D]
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #43
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            Dopo lo sparo tu vedi un film, con tanto di sonoro. Fumate, rimandi, stianti e botte! Deve essere divertente. [:D]
                            Ale sarà che avevo pranzato con la ribollita fatta con quelle erbe strane che mi ha portato Jonny Padella??[:-bunny][:-bunny]
                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • pointer56
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5185
                              • Pordenone
                              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                              #44
                              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                              Altra uscita stasera....altro cinghiale questa volta piu piccolo di circa 50 kg.
                              .....
                              Magari in questo caso una sst avrebbe forse fatto meglio dell accubond.......
                              Anche una granata a frammentazione, Springer![:D]

                              Commenta

                              • toperone

                                #45
                                Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                                Paolo...forse l età aiuta![:D][:D][:D]
                                [brindisi]

                                Seriamente....che ti devo dire? Forse ho cuffie di scarsa qualità ma... l ho sentito distintamente sul primo colpo (unico dubbio era che fosse stato generato dall impatto sul terreno 2/3 metri dietro il cinghiale e quasi perpendicolarmente visto l angolo) ma non ho visto nell ottica la classica fumata....mentre sul secondo colpo (a oltre 200 con animale fermo ma parzialmente coperto) ho visto la fumata ma non ho sentito il colpo di rimando.
                                Springer mi hai quasi convinto che Gesù, fosse mai esistito, in croce sia morto di raffreddore[:D]

                                Abbi un minimo di decenza al cospetto dell’altrui, seppur minima, intelligenza [brindisi]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..