Freno di bocca su armi da caccia....utile o no?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SPRINGER TOSCANO Scopri di più su SPRINGER TOSCANO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • toperone

    #76
    Originariamente inviato da Gio 83
    ciao, per la mia è un dato dichiarato all'acquisto. Invece la stessa Hydra dichiara dal 40% al 60 % a seconda dei calibri e della struttura. Poi sarebbe interessante avere un riscontro empirico ma credo che sia di difficile realizzazione.
    Insomma, un poco come l’oste che dichiara che il suo vino è migliore[:D]

    Commenta

    • Donde
      • Sep 2013
      • 114
      • La Spezia
      • Kurzhaar

      #77
      Io capisco che possa non servire un freno di bocca per fare una rosata di 3 colpi per tarare l'arma, a caccia men che meno, visto che se si deve arrivare al terzo colpo vuol dire che decisamente qualcosa è andato storto.
      Ma io mi diverto anche a tirare al poligono e non ho mille carabine, ne ho 2...quindi se sparo 20 o 30 colpi di 30.06 in un paio d'ore vi assicuro che la sera la spalla mi bestemmia abbastanza, e non sono neanche un tipo gracilino, tutt'altro.
      Quindi chiedevo a chi fattivamente lo adopera se ha notato sensibili vantaggi, e/o grosse deviazioni di precisione.

      Non vedo neanche quale potrebbe essere il problema a caccia con il botto e lo spostamento d'aria percepiti a lato e dietro l'arma, presupponendo sempre la parità di precisione, cose che ovviamente con il freno si acuiscono di molto, poi non so, magari i vostri punti sparo sono dentro un negozio di cristalli di boemia.

      Commenta

      • toperone

        #78
        Se ben realizzato non inficia la precisione intrinseca dell arma. Di pro e contro si è abbondantemente discusso con il richiamo anche ad alcune normative che ne vietano in paesi esteri l utilizzo. Due vie: con la funzione cerca trovi tutto per evitare di ripetersi in questa sede (questa è la prima[:D]) oppure lo monti, lo provi e poi ti stili una tua personalissima lista di pregi e difetti su cui possiamo discutere. [brindisi]

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6352
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #79
          Originariamente inviato da Donde
          Io capisco che possa non servire un freno di bocca per fare una rosata di 3 colpi per tarare l'arma, a caccia men che meno, visto che se si deve arrivare al terzo colpo vuol dire che decisamente qualcosa è andato storto.
          Ma io mi diverto anche a tirare al poligono e non ho mille carabine, ne ho 2...quindi se sparo 20 o 30 colpi di 30.06 in un paio d'ore vi assicuro che la sera la spalla mi bestemmia abbastanza, e non sono neanche un tipo gracilino, tutt'altro.
          Quindi chiedevo a chi fattivamente lo adopera se ha notato sensibili vantaggi, e/o grosse deviazioni di precisione.

          Non vedo neanche quale potrebbe essere il problema a caccia con il botto e lo spostamento d'aria percepiti a lato e dietro l'arma, presupponendo sempre la parità di precisione, cose che ovviamente con il freno si acuiscono di molto, poi non so, magari i vostri punti sparo sono dentro un negozio di cristalli di boemia.
          Quandi si sa che si va a sparare non 30 ma solo 10 colpi, ci si mette un ammortizzatore di rinculo, vedrai che la spalla non brontola nemmeno se usi un 416 R.

          Commenta

          • guli51
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2016
            • 1660
            • Trento

            #80
            La spalla fa male quando si imbraccia con la paura di beccarsi il cannocchiale nel sopracciglio, ci si irrigidisce con l' arma, si spara male e ci si becca tutta l' energia essendo troppo solidali con l' arma.
            Un arma pesante, un buon freno funzionale, per me servono moltissimo, soprattutto a caccia su appoggi un po' precari.
            Poi succede che si spari male ugualmente [:-cry], ma si evita .... c' è pure l' icona.... Ahhh[:D][:D][:-fight][:-fight][:-fight][:-fight]
            @ TNT
            Un europa 66 in 300Win Mag per me è quasi ingestibile a caccia. Vabbè sarò una mezza sega, ma se devo attaccarmi come un ossesso all' arma restare con l' occhio più lontano del dovuto con innegabile difficoltà di allineamento ...... rovino la 66 con un orribile freno oppure rinuncio a un Magnum su un arma che io ritengo leggera.

            Ciao
            Guli51

            Commenta

            • TNT
              ⭐⭐
              • Dec 2010
              • 388
              • Valtellina

              #81
              Originariamente inviato da guli51
              La spalla fa male quando si imbraccia con la paura di beccarsi il cannocchiale nel sopracciglio, ci si irrigidisce con l' arma, si spara male e ci si becca tutta l' energia essendo troppo solidali con l' arma.
              Un arma pesante, un buon freno funzionale, per me servono moltissimo, soprattutto a caccia su appoggi un po' precari.
              Poi succede che si spari male ugualmente [:-cry], ma si evita .... c' è pure l' icona.... Ahhh[:D][:D][:-fight][:-fight][:-fight][:-fight]
              @ TNT
              Un europa 66 in 300Win Mag per me è quasi ingestibile a caccia. Vabbè sarò una mezza sega, ma se devo attaccarmi come un ossesso all' arma restare con l' occhio più lontano del dovuto con innegabile difficoltà di allineamento ...... rovino la 66 con un orribile freno oppure rinuncio a un Magnum su un arma che io ritengo leggera.

              Ciao
              Guli51
              Certamente ognuno ha le sue preferenze o priorità, io 4,6 kg non li ritengo pochi anche se per un magnum anzi, per contro ho visto in giro pure dei K95 in 300 non frenati... con quelli si non ci farei nemmeno un colpo[:-fight]
              [brindisi]

              Commenta

              • guli51
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2016
                • 1660
                • Trento

                #82
                Originariamente inviato da TNT
                Certamente ognuno ha le sue preferenze o priorità, io 4,6 kg non li ritengo pochi anche se per un magnum anzi, per contro ho visto in giro pure dei K95 in 300 non frenati... con quelli si non ci farei nemmeno un colpo[:-fight]
                [brindisi]
                Ciao,
                purtroppo con l' europa 66 ho solo i più bei ricordi di caccia della mia vita la avevo presa da ragazzotto dall' allora importatore Renato Gamba un secolo fa ....
                In 7 rem mag scalciava assai, ho supposto che in 300WM fosse ancora peggio.
                A quei tempi si montavano ottiche leggere, attacchi a incastro con 6x, i pesi erano contenuti, ricordo che a confronto dei Sodia su azione Mauser sembrava una piuma, ma probabilmente i miei ricordi non sono una bilancia ....[brindisi][brindisi]. Per restare in tema sto armeggiando con una sauer 202 in 6.5x55, abituato a armi pesantucce o frenate ... con ricariche un po' garibaldine gestisco piuttosto male il rinculo, sto meditando di far frenare pure quel calibretto ... non mangiatemi vivo[:D][brindisi] .
                Ciao
                guli51

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #83
                  Originariamente inviato da guli51
                  .............. Per restare in tema sto armeggiando con una sauer 202 in 6.5x55, abituato a armi pesantucce o frenate ... con ricariche un po' garibaldine gestisco piuttosto male il rinculo, sto meditando di far frenare pure quel calibretto ... non mangiatemi vivo[:D][brindisi] .
                  Ciao
                  guli51
                  Perché ? Lo stai facendo benissimo da solo [:D][:D]

                  Sauer già non leggerissima neppure in versione alluminio, se proprio devi fare una porc.... una cosa poco saggia [:D], potresti provare con un ammortizzatore nel calcio, un calciolo migliore e più performante.... tante soluzioni possibili (prendere dei ricostituenti ? [:-golf])

                  Commenta

                  • guli51
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2016
                    • 1660
                    • Trento

                    #84
                    Paolo,
                    hai ragione, anche alcuni miei amici mi sfottono, in quanto mi lamento delle troppe reazioni dell' arma, ma purtroppo sparo moltissimi colpi con armi da tiro e pochissimi [:-cry] haimeh ... con armi da caccia.
                    Ciao
                    guli51
                    PS: per ora ho parzialmente:-pr risolto rinunciando alle BT da 140 ben spinte.
                    Ricarico con le BT 120 al max di tabella. Tanto il 6.5x55 è preciso con tutto[brindisi][:D][:D]

                    Commenta

                    • Gio 83
                      ⭐⭐
                      • Jun 2015
                      • 665
                      • Atc SI 19
                      • Drahthaar

                      #85
                      Originariamente inviato da guli51
                      Ciao,
                      Per restare in tema sto armeggiando con una sauer 202 in 6.5x55, abituato a armi pesantucce o frenate ... con ricariche un po' garibaldine gestisco piuttosto male il rinculo, sto meditando di far frenare pure quel calibretto ... non mangiatemi vivo[:D][brindisi] .
                      Ciao
                      guli51
                      io un 202 con freno in 300 wm e che se ne dica è una bellezza...considera che ho regalato il freno anche a mio padre in una 270 winc....perciò...[brindisi][brindisi]

                      Commenta

                      • paolohunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 9468
                        • Romagna

                        #86
                        Originariamente inviato da Gio 83
                        io un 202 con freno in 300 wm e che se ne dica è una bellezza...considera che ho regalato il freno anche a mio padre in una 270 winc....perciò...[brindisi][brindisi]
                        Rispetto tutti i pareri............ ma che sia "una bellezza" su un'arma da caccia.... NO, dai, non esageriamo [:D][:-golf]

                        Su un'arma tattica lo pretenderei fosse anche in 22lr. In armeria all'ultimo "giro" ho visto comprare armi in supercalibri da decine di migliaia di euro, non ci faccio la voglia, ma li il freno è irrinunciabile indipendentemente dal calibro... in quel caso irrinunciabile a prescindere, robetta tipo 416 con un cartuccione che sembra un siluro [occhi]... lungo una spanna.

                        Certamente è utile ed è stato ribadito che lo sia in calibri dal medio all'esuberante. Utilissimo in poligono dove, comunque, le cuffie le metti sempre.

                        Per i miei gusti ne faccio volentieri a meno anche in calibri abbastanza sostenuti, dove uno vede raggiungere un suo limite (sotto è pura e semplice moda) nulla in contrario al freno purché tuteli se stesso ed eventuali accompagnatori dai possibili danni all'udito. Tutto li............. ma definirlo bello su un'arma da caccia ..... non ci riesco [:-clown]

                        Commenta

                        • matteo1966
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2010
                          • 2034
                          • Liguria
                          • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                          #87
                          Il freno su un calibro medio (7x64, .270 win, ecc) può essere utile a caccia in quanto vedi nel cannocchiale (se non usi > 7/8 ingrandimenti) la reazione dell'animale allo sparo
                          La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                          Commenta

                          • Gio 83
                            ⭐⭐
                            • Jun 2015
                            • 665
                            • Atc SI 19
                            • Drahthaar

                            #88
                            Originariamente inviato da paolohunter
                            Rispetto tutti i pareri............ ma che sia "una bellezza" su un'arma da caccia.... NO, dai, non esageriamo [:D][:-golf].... non ci riesco [:-clown]
                            bellezza in termini di utilizzo...noi cacciamo sempre in due. uno al fucile ( senza cuffie) e l'altro a lungo o telecamera con cuffie.

                            Commenta

                            • Donde
                              • Sep 2013
                              • 114
                              • La Spezia
                              • Kurzhaar

                              #89
                              Freno montato e provato..per ora solo al poligono.
                              Un'altra vita.
                              Rinculo ridotto parecchio...non vorrei dare percentuali senza supporto di una equipe di scienziati, ma diciamo che da un 30.06 siamo passati al rinculo di un 223, forse qualcosa meno.
                              Stranamente non ho avuto bisogno di ritarare l' arma. Con le solite cartucce ho fatto subito una rosata molto positiva esattamente dove miravo prima.
                              Altro vantaggio oltre alla riduzione del rinculo, vedo una frazione di secondo dopo dove ho messo il colpo.
                              Esteticamente non mi piace, ma tanto ho preso un attrezzo pittosto tecnico, non é che vado a rovinare un insieme di radica di noce e preziose inglesine a bulino.
                              Se dovessi consigliarlo sicuramente lo farei positivamente.


                              Commenta

                              • TYPHOON
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2013
                                • 2764
                                • Potenza

                                #90
                                Mi piacerebbe qualcosa del genere sulla 8x68, proprio per vedere cosa accade dopo aver sparato, ma la rampa del mirino è montata su un bullone saldato alla canna, quindi non è possibile farlo. Quanto aggiunge il tuo freno alla lunghezza totale?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..