Ruger....a 100 MT ok....a 200 va a destra!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SPRINGER TOSCANO Scopri di più su SPRINGER TOSCANO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #61
    Originariamente inviato da trikuspide
    Magari già lo hai letto:


    Nella seconda parte dell'articolo viene descritto qualcosa di moto simile a quello che capita a te.
    Se fosse questo...... cosa, quando e come è successo ? [:-bunny][:-bunny]

    ---------- Messaggio inserito alle 12:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:25 PM ----------

    Originariamente inviato da Livia1968
    ........Potrebbe aver messo posizionato male la falange. Forse aveva i guanti.

    Ci sono!!
    L appoggio!

    Ha sempre un (orribile) passamontagna [:D], niente guanti

    Se fosse l'appoggio...... cosa, quando e come è successo per appoggiare male l'arma (lo faceva anche ai 100 di appoggiarla male o solo ai 200?)?

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6145
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #62
      Luce! Ha detto che ha sparato ad ore di distanza

      Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #63
        Originariamente inviato da paolohunter
        Se fosse questo...... cosa, quando e come è successo ? [:-bunny][:-bunny]
        È successo che se é questo e lamico Teddy ne vuole la riprova, gli basta azzerare l'arma a duecento metri....insomma portarla a colpire bene a duecento metri... e poi sparare, con questa regolazione, alla distanza dei cento, se é questo i colpi dovrebbero andare raggruppati ma sta volta dal lato opposto, almeno credo.Drool]
        possibilmente un piccolo fuoribolla quando ha montato l'ottica.
        Ultima modifica trikuspide; 27-12-19, 13:18.
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • enrico.83
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2014
          • 2724
          • Bologna

          #64
          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
          Si Ok, ma nel caso di ottica rivolta a dx o sinistra rispetto alla volata, se si riesce a compensare con le regolazioni...sei certo che la compensazione sia corretta solo per una determinata distanza?
          A me non torna...
          Come dice Louson con le regolazioni ti assesti solo alla distanza di taratura. Estremizza il concetto: canna che punta a Pisa ed ottica che inquadra Livorno; tira una retta con l'asse della canna ed una con l'asse dell'ottica. Spostando il reticolo non metti le rette sullo stesso piano ma sposto solamente un punto. Se attacco o forature non sono sufficientemente in piano con la canna...

          ---------- Messaggio inserito alle 01:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:38 PM ----------

          Che appoggi male lo escluderei: ha la stessa arma in 223 e ci spara benissimo alle varie distanze ... perché dovrebbe appoggiare male il 308? [:-bunny]

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #65
            Originariamente inviato da enrico.83
            Come dice Louson con le regolazioni ti assesti solo alla distanza di taratura. Estremizza il concetto: canna che punta a Pisa ed ottica che inquadra Livorno; tira una retta con l'asse della canna ed una con l'asse dell'ottica. Spostando il reticolo non metti le rette sullo stesso piano ma sposto solamente un punto. Se attacco o forature non sono sufficientemente in piano con la canna...[COLOR="Silver"]
            Enrico ma se io quando monto il cannocchiale lo avessi già perfettamente in asse con la canna .....non avrei necessità della regolazione dx e sx....giusto?[:-bunny][:-bunny]
            The Rebel![;)]

            Commenta

            • teufel.35
              ⭐⭐
              • Nov 2011
              • 647
              • Roma Ostia lido

              #66
              La fetta di panettone ciucciata a meta' mi alletta.....parte inferiore degli anelli non perfettamente in asse...tanto da provocare una leggera torsione del tubo dell'ottica.

              Un salutone e buon anno nuovo a tutti [brindisi]
              Alberto
              Ultima modifica teufel.35; 27-12-19, 16:03.

              Commenta

              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6145
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #67
                Ma se spostandosi per raggiungere i 200 mt il terreno non avesse permesso un appoggio corretto? Basta anche solo un inclinazione a 100 mt non si vede a 200 si.
                Oppure.. Appoggio, ottiche, tutto in asse, può la luce cambiata o l occhio stanco far correggere inavvertitamente la linea di tiro?
                A me è successo perché sparo con un occhio chiuso. Dopo 100 colpi la rosata improvvisamente si è spostata.


                Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
                Ultima modifica Livia1968; 27-12-19, 17:38.
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta

                • enrico.83
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2014
                  • 2724
                  • Bologna

                  #68
                  Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                  Enrico ma se io quando monto il cannocchiale lo avessi già perfettamente in asse con la canna .....non avrei necessità della regolazione dx e sx....giusto?[:-bunny][:-bunny]
                  Se il reticolo è perfettamente in centro teoricamente si. Solo teoricamente però, perché altrimenti non si spiegherebbero gli spostamenti dx sx cambiando munizione o a volte addirittura cambiando lotto. E poi dipende dall'entità del disassamento.

                  Se l'asse dell'ottica è angolato rispetto alla canna, spostando il reticolo non ruoti l'ottica sull'asse della torretta dell'alzo ma sposti solo in x e y la croce. (Più difficile a spiegarsi a parole che a gesti ...)

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6358
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #69
                    .... Ho detto io che arriviamo alla Befana ....... :( :) :( :)

                    Commenta

                    • Livia1968
                      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                      • Apr 2019
                      • 6145
                      • Guidonia Montecelio (Roma)
                      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                      #70
                      Secondo te butta prima il fucile o l'ottica ? [emoji848][emoji1787][emoji1787][emoji23]

                      Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
                      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6358
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #71
                        Originariamente inviato da Livia1968
                        Secondo te butta prima il fucile o l'ottica ? [emoji848][emoji1787][emoji1787][emoji23]

                        Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #72
                          Il SONTUOSO premio è stato vinto.

                          Uno di voi l'ha detta giusta (stavo per scrivere "indovinato"... ma sarebbe stato ingeneroso, ha indicato ESATTAMENTE il problema).

                          Vediamo se diventa ancora più chiaro....

                          La rosata (mai vista, descritta al telefono) dice tutto. Qualche tiro di "ambientamento" ai 50, taratura "seria" ai 100 ....... uno spiacevole intermezzo che non si può dire [:D] ....... verifica ai 200 e questo vistoso spostamento a destra di 7/8cm.............. per chiunque legga libri gialli..... come avere a che fare con il maggiordomo .... ecco il colpevole [:D]


                          Per non voler esagerare con la "previsione" (che previsione non era) ho fatto le seguenti domande:
                          - Chi ha montato l'ottica ? IO [:-fight] (il maggiordomo
                          - Come hai fatto ? Imbracciando la carabina e traguardando un elemento certamente orizzontale prima di fissare l'ottica saldamente
                          - La carabina aveva su l'otturatore mentre lo facevi ? SI



                          Drool]Drool]Drool] Vediamo se con questi elementi è ancora più chiaro Drool]Drool]Drool]


                          Per inciso, aveva in mente questa strana taratura con doppio riferimento (che, se insiste, gli procurerà un sacco di guai) ed ha tarato a 100. Se avesse tarato a 200 e poi un tiro di verifica ai 100 probabilmente non se ne sarebbe accorto e avrebbe battezzato il tiro come "tiraccio" (ecco perchè sono molto attento a come sparo e ad ogni singolo millimetro in poligono, ogni millimetro è li per raccontarti una storia.... se hai voglia di sentirla). 7/8 cm urlavano e li ha sentiti benissimo anche Teddy [:D]

                          ---------- Messaggio inserito alle 07:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:20 PM ----------

                          Pensate a come è fatto un otturatore [fiuu][fiuu][fiuu][fiuu] ... e capirete perché, che la rosata sia andata a destra, era come ritrovare la pistola fumante nel luogo del delitto

                          ---------- Messaggio inserito alle 07:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:21 PM ----------

                          Originariamente inviato da paolohunter
                          .....................Se avesse tarato a 200 e poi un tiro di verifica ai 100 probabilmente non se ne sarebbe accorto e avrebbe battezzato il tiro come "tiraccio" (ecco perchè sono molto attento a come sparo e ad ogni singolo millimetro in poligono, ogni millimetro è li per raccontarti una storia.... se hai voglia di sentirla)................................
                          Questa sera sono passato dal poligono (che ci crediate o no, era dal palancone di novembre che non tiravo un solo colpo) con 5 munizioni in tasca.

                          Quattro con una palla diversa da quella usata sul palancone (la accubond pesante in versione lenta si è dimostrata veramente troppo dura) e una accubond.

                          Premetto che le ho tirate tutte in modalità caccia (trattandosi di un'arma da caccia cerco di sparare senza troppi appoggi tecnologici) e con l'attenzione che merita il tiro preciso (non di precisione che è altra cosa).

                          Tiro la prima e mi va 1 cm a sinistra, altezza giusta. Stavo per tarare su quel foro (se sparo in modalità "precisa" non mi serve fare rosate) ma poi decido per una seconda..... e mi va esattamente sulla verticale... 2 o 3 mm più alta della taratura con accubond. Due fori diversi... rivedo mentalmente l'azione dei due tiri e non trovo errore.... decido per il terzo colpo...... e non faccio alcun buco..... richiamo il bersaglio e lo trovo, è finito nel secondo buco che si presenta ovale per forse meno un millimetro (che non avevo notato con il lungo). Rimando il bersaglio avanti nel tunnel e tiro la quarta e ultima cartuccia nuova...... mi accorgo dello strappo allo sparo..... e infatti si è aperto un buco per metà fuori dal 2 o 3 colpo (un diametro totale esterno di 10/11mm con una palla da 8 e spicci). Al netto del microerrore che ho percepito sul dito..... rosata discreta.

                          Ho ancora una cartuccia con la vecchia accubond, tiro un altro bersaglio..... e va esattamente li (leggermente più bassa della nuova palla, come doveva essere)

                          Quel primo colpo a 1 cm mi voleva però dire qualcosa...... e dovrò capire cosa [:-bunny][:-bunny] (è sbagliatissimo considerare solo i colpi 2/3/4 che, al netto dell'errore, potevano dare una rosata da 1mm e l'hanno data da 3), rosate che, per inciso, vedo raramente anche io che pure sparo decentemente ed ho armi e munizioni curatissime. Quel primo colpo, per quanto la differenza può essere modesta, è il segnale di qualcosa (dal posizionamento palla nella cartuccia, alla canna stessa che magari aveva "qualcosa") che poi non si è più ripetuto.

                          Se riesco, prima dell'apertura a gennaio, vorrei provare a sparare un altro, singolo, colpo
                          Ultima modifica paolohunter; 27-12-19, 19:45.

                          Commenta

                          • enrico.83
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2014
                            • 2724
                            • Bologna

                            #73
                            In varie armerie ho visto montare le ottiche centrando il reticolo ad occhio.
                            Personalmente lo faccio con le bolle. L'ultima volta, visto che l'armiere aveva fatto ad occhio, a casa me la sono rimontata visto che le bolle dichiaravano un piccolo disallineamento.

                            Dell'imbracciata libera non mi fido, non essendo la carabina simmetrica il baricentro dei pesi in gioco può riservare sorprese. E tirerò sempre in appoggio stabile (escludo anche il bastone) oltre i 100 metri.

                            Commenta

                            • Livia1968
                              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                              • Apr 2019
                              • 6145
                              • Guidonia Montecelio (Roma)
                              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                              #74
                              Beh.. in fondo a me il panettone non piace... Meno male vah!! [emoji26][emoji16][emoji23][emoji23][emoji1787]
                              PS...non avrei indovinato neanche col suggerimento di una grande firma...e t ho detto tutto. Sappilo! [emoji847]
                              Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
                              Ultima modifica Livia1968; 27-12-19, 20:48.
                              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                              Commenta

                              • trikuspide
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2019
                                • 5795
                                • Sicilia

                                #75
                                Originariamente inviato da Livia1968
                                Secondo te butta prima il fucile o l'ottica ? [emoji848][emoji1787][emoji1787][emoji23]

                                Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
                                Cosa c'è in palio se ci azzecco?
                                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..