Ruger....a 100 MT ok....a 200 va a destra!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SPRINGER TOSCANO Scopri di più su SPRINGER TOSCANO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #181
    Originariamente inviato da Livia1968
    Eh! ma la carabina l avevi tarata tu!!

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    No no....io gli ho tarato solo quella seria!! E quella volta, altro imbracciava....[:D]

    Se sparava con la ruger poteva sicuramente aggiungere un' altra coda della predona alla sua collezione....
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6178
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #182
      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
      No no....io gli ho tarato solo quella seria!! E quella volta, altro imbracciava....[:D]

      Se sparava con la ruger poteva sicuramente aggiungere un' altra coda della predona alla sua collezione....
      Ah ho capito... Quella rosa [emoji28][emoji28][emoji23]

      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #183
        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
        Almeno quella che ho padellato io era a 240 MT.....mica a 90 come quella che..,[fiuu][fiuu]
        E per paura che te la bruciassi, hai tirato con la "furia". Bei risultati, bravo! [:-clown]
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #184
          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          E per paura che te la bruciassi, hai tirato con la "furia". Bei risultati, bravo! [:-clown]
          Ma che fate a gara?

          Io NON esco più con mio cugino a caccia perché tra gli altri mille motivi validissimi per non uscirci c'era...milleunesimo....quello che cerca sempre di rubare la fucilata al compagno!

          Al che più di 15 anni orsono gli dissi: ".... noi, tutto possiamo condividere: donne, asparagi, funghi, pesce, andare a pizza assieme, fare viaggi ed uscite turistiche e tutto quel che vuoi.
          ma da ora in poi a caccia ciascuno va per conto proprio!...."

          A caccia, con chi sa comportarsi in maniera ineccepibile, so essere molto altruista e generoso;
          Di contro son pronto a mandare a quel paese il furbetto di turno che non rispetta il mio decalogo.
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #185
            Originariamente inviato da trikuspide
            Ma che fate a gara?
            Sì, ma perde sempre.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • teufel.35
              ⭐⭐
              • Nov 2011
              • 647
              • Roma Ostia lido

              #186
              Originariamente inviato da Livia1968
              Ah ho capito... Quella rosa [emoji28][emoji28][emoji23]

              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
              ....con gli scarponi con i tacchi a spillo e cartucciera nella giarrettiera......non mi dire che te la ricordi? .....sei troppo forte!!!!! [:D] [:D]

              Un salutone
              Alberto

              NB- scusate l'OT

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #187
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Sì, ma perde sempre.
                E' per rispetto.....un po come quando, in autobus, si lascia il posto a sedere..[:D][:D][:D]
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #188
                  Nei fine settimana faccio fatica a collegarmi..... ora sono anche ammalato.....

                  La discussione è andata un po' in vacca..... fate i bravi

                  Oggi Teddy ha provato la carabina dopo aver rimesso in bolla l'ottica....... ed è successo quel che doveva succedere.... non ha più quello spostamento marcato dopo la distanza di taratura e rimane nella verticale del bersaglio. Rimane una munizione che non capisco e gli darà dei dispiaceri..... ma sono affari suoi.

                  Per la carabina...... a posto

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #189
                    Ora sono al cellu....domani, se posso, aggiorno.

                    Rimettiti .....vecio!
                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • TYPHOON
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2765
                      • Potenza

                      #190
                      Posso chiedere in che modo era stata montata l'ottica precedentemente?

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6366
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #191
                        Originariamente inviato da TYPHOON
                        Posso chiedere in che modo era stata montata l'ottica precedentemente?
                        All'uccello di segugio ... [:D][:D][:D]

                        Commenta

                        • trikuspide
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2019
                          • 5795
                          • Sicilia

                          #192
                          Originariamente inviato da TYPHOON
                          Posso chiedere in che modo era stata montata l'ottica precedentemente?
                          Nella risposta n.154 di pag.16 l'imputato dichiara di aver fatto " ad occhio"

                          Nella risposta n. 139 di pag. 14 ammette che l'ottica era storta , di averla montata dopo cena e allude ad un non ben specificato valore di dieci gradi... ma forse si tratta della gradazione alcolica dei fiaschi di vino che aveva ingollato prima di montare l'ottica(?)

                          A pag.10 risposta n.95 dice solo che l'ottica "era girata"...ma nulla su come l'ha montata.
                          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #193
                            Allora....
                            Come dicevo dopo aver sistemato l ottica con sistema delle due bolle e aver verificato la correttezza di montaggio traguardando un filo a piombo dopo aver messo in bolla l arma.....ecco la prova a fuoco!

                            Il poligono della palude era chiuso quindi...sono andato a un campo di tiro nel deserto!!
                            Non c' è bancone quindi i tiri sono stati fatti da sdraiati con arma su Harris. Sono partito subito a 200 e dopo aver fatto un segno dove dovevo mirare per colpire il centro in base al calo previsto da strelock ho iniziato la sessione.
                            A dire il vero, forse perché l appoggio, pur ottimo non è un rest, o perché sto invecchiando, fatto sta' che mi son preso l ottica nel sopracciglio (colpo leggero) e ho impiegato qualche colpo in più del necessario... comunque sono arrivato alla taratura definitiva con un centro praticamente perfetto.

                            Poi...mi sono avvicinato di 100 MT e ho sparato il colpo di verifica..l appoggio non era eccezionale ma...il foro si è aperto esattamente 3 cm sopra al punto mirato come previsto da strelock.

                            E la cosa più importante è che è perfettamente in asse!!

                            Il nostro moderatore pare che ci aveva azzeccato!!!


                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • guli51
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2016
                              • 1663
                              • Trento

                              #194
                              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                              Allora....
                              Sono partito subito a 200 e dopo aver fatto un segno dove dovevo mirare per colpire il centro in base al calo previsto
                              Mi spiace deluderti,
                              ma se montavi l' ottica da ubriaco col reticolo di traverso a 45 a gradi nelle prove da te fatte mirando sopra e compensando il calo e non usando il reticolo e torrette non cambiava nulla.

                              Ciao
                              guli51

                              Commenta

                              • SPRINGER TOSCANO
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5682
                                • VOLTERRA
                                • Breton

                                #195
                                Guli...il riferimento in alto l ho fatto per vedere se il calo calcolato era corretto.
                                La linea chiara verticale nel bersaglio la utilizzavo come riferimento e la coprivo con la verticale della croce dell' ottica.
                                Ho fatto così perché, a 200 MT con 12x e reticolo sul primo piano il pallino fatto era ampiamente coperto mentre la prima stanghetta sotto la croce centrale indica è per i 250, quindi mi curavo di essere in perfetta verticale usando appunto il riferimento verticale sul bersaglio.
                                La posizione non era comodissima..
                                The Rebel![;)]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..