Carabina
Comprimi
X
-
o quella del link è una versione particolare o calibro particolare oppure il proprietario è un grande ottimista...[:D]Commenta
-
Perché se posso chiedere, non ho mai sparato con il 416 che differenza c'è con il 375? a parte le quote in cosa è meglio? Chiedo per mia conoscenza, per imparare.
P.S. ho controllato meglio quella del link è una versione commemorativa numerata... ma anche quella sul sito di bignami è commemorativa del centenario, solo che non è numerata... sinceramente il doppio solo per un numerino inciso... vabbè de gustibusCommenta
-
Il 98 commemorativo mi sa più di operazione di marketing che altro; avendo visto da vicino due Concari (uno in 8x68, l'altro in .416 Rigby) non avrei dubbi tra questo ed il Mauser.
@ lollo: qui trovi le quote delle due cartucce, il .375 è il padre di tutti i belted magnum in circolazione, classico "all around" per l'Africa e non solo. Il .416 è solo per cacce pericolose, ma è stato usato come base per altre cartucce da tiro a lunga distanza (.338 Lapua, .300 e .338 Norma, ecc..).
Commenta
-
Per Elefante , rinoceronte e ippopotamo il 416 è sicuramente più rassicurante del 375, 100grs in più fanno la differenza.
Per tornare a un tema caro al forum, è come sparare a un cervo con il .223, riesci sicuro e rincula meno.....è anche vero che normalmente una persona sana di mente non inizia a frequentare l’Africa per la caccia ai big five.
CiaoCommenta
-
si, ma solo sogni, purtroppo, rimarranno......................
perché non riuscirei mai a portare a caccia una carabina così bella, conoscendomi starei sempre a pensare a come non graffiarla e quindi che uscita di caccia sarebbe, tant'è che le mie preferite sono quelle sintetiche.
Ho un sacco di carabine con ottiche negli armadietti ma solo qualcuna compresa l'ottica sfiora i 3.000 €.
Questo non solo per le armi ma anche per il fuoristrada, quando era nuovo mi piangeva il cuore passare tra i rovi adesso che è vecchio ed è tutto graffiato me lo godo in modo incredibile, ripensando a quello che mi diceva un mio amico, il fuoristrada deve essere vissuto per poterselo godere, come dargli torto.
le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.Commenta
-
Per l'Africa un .375, soprattutto se in versione "improved" (e ce ne sono una quantità), è perfettamente in grado di tirare giù tutto quello che cammina, certamente molto meglio di un .223 su un cervo. Esistono palle da 350 e 380 grani che sono un po' fiacche se sparate nell'H&H, ma decisamente più a loro agio negli "improved", con grandissima capacità di penetrazione. I vari "large bores" (dal 0,458" in su, mentre i "superbore" sono dal 0,470" a salire) nascono per i professional hunter, con il preciso scopo di arrestare le cariche di animali feriti dai clienti. Il .416 non è tra questi, per chi vuole approfondire rimando al libro di Van Der Walt, che prende in esame ogni possibile aspetto della caccia pericolosa, inclusi ovviamente armi e cartucce.Commenta
-
MAUSER 98 STD DIPLOMAT in 8x57IS, non ho la più pallida idea di quanto possa costare, ne se è importato in italia...
Saluti.Commenta
-
Per l'Africa un .375, soprattutto se in versione "improved" (e ce ne sono una quantità), è perfettamente in grado di tirare giù tutto quello che cammina, certamente molto meglio di un .223 su un cervo. Esistono palle da 350 e 380 grani che sono un po' fiacche se sparate nell'H&H, ma decisamente più a loro agio negli "improved", con grandissima capacità di penetrazione. I vari "large bores" (dal 0,458" in su, mentre i "superbore" sono dal 0,470" a salire) nascono per i professional hunter, con il preciso scopo di arrestare le cariche di animali feriti dai clienti. Il .416 non è tra questi, per chi vuole approfondire rimando al libro di Van Der Walt, che prende in esame ogni possibile aspetto della caccia pericolosa, inclusi ovviamente armi e cartucce.
Riguardo il parallelo cervo/223 e elefante/375 basta confrontare pesi vs energie cinetiche. IThe Rebel![;)]Commenta
-
E' il primo link che ho trovato, giusto per condividere qualcosa, ma, potendo ( anche moralmente per quanto mi riguarda ) spendere quei soldi per un'arma, preferirei di gran lunga farmi fare un pezzo unico da un armiere come quelli che sto conoscendo tramite il thread, d'altronde l'ho aperto anche con quest' idea...[;)]
MAUSER 98 STD DIPLOMAT in 8x57IS, non ho la più pallida idea di quanto possa costare, ne se è importato in italia...
Saluti.Commenta
-
Non credo molto. Ha un bel legno discreto, oltre la media.
Credevo male. 10.000 USD
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
I calibri "Improved" circolano da decenni, non si può parlare di calibri completamente diversi, poiché sono stati ideati per sopperire ai difetti dei bossoli con spalla sfuggente, che non rendono bene nei caricamenti con polveri progressive.
Quando gli animali sono abbastanza grossi la faccenda non è un semplice problema di energia rispetto al peso dell'animale. Si è visto più volte che palle più veloci (soprattutto in passato, quando le strutture non erano particolarmente tenaci) hanno creato più problemi di quelle più lente. Quello che oggi si cerca di fare è impiegare palle che siano stabili nel tramite che creano nell'animale, per evitare che devino dalla traiettoria prevista, mancando gli organi bersaglio.
Edit: @ AM78: guarda qualche Mauser Brasiliano o Persiano, se hai la fortuna di trovare un esemplare intatto vedrai delle finiture che quelli moderni si sognano.Ultima modifica TYPHOON; 14-03-20, 19:55.Commenta
-
I calibri "Improved" circolano da decenni, non si può parlare di calibri completamente diversi, poiché sono stati ideati per sopperire ai difetti dei bossoli con spalla sfuggente, che non rendono bene nei caricamenti con polveri progressive.
Quando gli animali sono abbastanza grossi la faccenda non è un semplice problema di energia rispetto al peso dell'animale. Si è visto più volte che palle più veloci (soprattutto in passato, quando le strutture non erano particolarmente tenaci) hanno creato più problemi di quelle più lente. Quello che oggi si cerca di fare è impiegare palle che siano stabili nel tramite che creano nell'animale, per evitare che devino dalla traiettoria prevista, mancando gli organi bersaglio.
Edit: @ AM78: guarda qualche Mauser Brasiliano o Persiano, se hai la fortuna di trovare un esemplare intatto vedrai delle finiture che quelli moderni si sognano.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da l'ingleseStavolta Adriano Botto, Selezionatore e Pointerman di Fama, pur mantenendo la sua proverbiale eleganza e buona educazione, era stato alquanto incisivo:...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da Ciccio58Si vive di sensazioni e quella mattina erano miste a speranza e desiderio.
Le scorse settimane non sempre tutto era girato per il giusto...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da QuieteBuongiorno a tutti.
Qualcuno ha, ha avuto o provato, la Merkel Helix in qualsiasi delle sue configurazioni e calibri ?
Qualcuno...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da fabio d.t.No, non si tratta nè del fedele compagno a 4 zampe, ne del bovide re degli alpeggi, ma il titolo vuol essere una personale lode al forum ed ad un utente...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da QuieteDa neofita nel rigato, oltre a tutto il resto, mi trovo spesso nella giungla delle palle: appena me ne consigliano una, altri mi dicono che è troppo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta