270 winchester o 7x64 brenneke?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tom Sierra
    Appena iscritto
    • Dec 2019
    • 2686
    • Toscana
    • Springer Spaniel e Setter

    #76
    Ora vendo un rene e mi compro la blaser r8 professional success in 308 con un bel S&B con campana da 56, unica pecca è che essendo mancino mi costa 600€ in piu... quasi quasi abbandono l'idea��
    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

    Commenta

    • PATO
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2011
      • 1970
      • VIGNOLA MO
      • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

      #77
      ]
      Originariamente inviato da Capriolo Astuto
      Appena finisce il corona virus corro a comprarmi un bel S&B in 6x42 e provo a 300 metri su un capriolo.
      Il meopta lo spacco a martellate.
      [occhi][occhi]..[:-bunny].[:D][:D]

      Commenta

      • AM78
        ⭐⭐
        • May 2017
        • 403
        • It

        #78
        Originariamente inviato da giancarlo
        ...
        3 scatole geco 3 fiocchi 25 euri a scatola 1 anno fa ottime x sparacchiare
        cal 7x64 salute a tutti [brindisi]
        Fanno ancora le fiocchi? Perché il nuovo sito non le riporta.

        Originariamente inviato da Capriolo Astuto
        Ora vendo un rene e mi compro la blaser r8 professional success in 308 con un bel S&B con campana da 56, unica pecca è che essendo mancino mi costa 600€ in piu... quasi quasi abbandono l'idea��
        Altrimenti ti fai una Remington 700 BDL/CDL o una Winchester 70 con un optika 3-18x56... Un domani gli monti un'ottica top se ne sentirai il bisogno e non credo rimpiangerai la scelta. Belle, classiche e moderne insieme...
        Ultima modifica AM78; 19-03-20, 14:26.

        Commenta

        • lollo
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2019
          • 1324
          • Collalto Sabino

          #79
          Originariamente inviato da Capriolo Astuto
          Ora vendo un rene e mi compro la blaser r8 professional success in 308 con un bel S&B con campana da 56, unica pecca è che essendo mancino mi costa 600€ in piu... quasi quasi abbandono l'idea��
          [:D][:D][:D][:D][:D][:D] ti conviene imparare a sparare con la mano destra....[:D][:D][:D][:D][:D][:D]

          Commenta

          • PATO
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 1970
            • VIGNOLA MO
            • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

            #80
            Originariamente inviato da AM78
            Il fatto è che da quelle parti cacciavano così e molti credo lo facciano ancora...chissà quanti ne avranno feriti ma era un'altra epoca. Oggi per tanti e tanti motivi ( che complicherebbero troppo il thread ) è assurdo andarsela a cercare con un 6x42...
            Hai dimenticato una cosa.Come tirano questi nordici [:D] Noi quando abbiamo iniziato con la selezione loro erano gia stanchi [fiuu] Conto un piccolissimo aneddoto.Una ventina di anni fa dopo qualche anno che si faceva selezione qua da noi in Emilia,nella riserva dove cacciavo allora,il proprietario mi chiede di accompagnare due giovanotti al capriolo .Erano di Trento,eravamo sulla altana dove ci siamo stati fino alle 9.Niente.Uno di questi dice ,se non c'e nessuno andiamo a cercarli,io fui d'accordo.Dopo mezzora add'occhio femmina con piccoli a circa 400 mt,uno di questi mi fa ..vado...non faccio in tempo ad aprir bocca fa una gattonata,poi butta giu lo zaino in un lampo parte una saetta,la femmina va giu di schianto,io sono rimasto cosi Drool].340 mt telemetrati.Ora sono anche da noi i tiratori ma i maestri sono ancora loro ,Arma 25-06

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #81
              Originariamente inviato da giancarlo
              l'importante ... calibro americano altrimenti non vai a caccia neanche di zanzare [:142][:142][COLOR="Silver"]
              [;)][;)]
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #82
                Originariamente inviato da Livia1968
                Allora si tratta di scontro generazionale!!!
                Obsolescenza, esperienza, fascino, qualità dei materiali Vs Attualità, innovazione, tecnologia....



                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                No si tratta di scontro fra cacciatori e pseudocacciatoripiùportatiabucarefoglidicarta

                ---------- Messaggio inserito alle 02:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:41 PM ----------

                Originariamente inviato da AM78
                Il fatto è che da quelle parti cacciavano così e molti credo lo facciano ancora...chissà quanti ne avranno feriti ma era un'altra epoca. .
                Non credo mica sai, la carne era preziosa, figurati se volevano correre il rischio di perderla. Di sicuro c'erano meno bischeracci a giro.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #83
                  Originariamente inviato da AM78
                  Il fatto è che da quelle parti cacciavano così e molti credo lo facciano ancora...chissà quanti ne avranno feriti ma era un'altra epoca. Oggi per tanti e tanti motivi ( che complicherebbero troppo il thread ) è assurdo andarsela a cercare con un 6x42...
                  Concordo....e poi diciamocelo, al tempo quel 6x42 era il massimo.

                  Chi ha scelto il 6x42 al tempo (le alternative erano i 4x ecc), oggi, tranquilli, non lo guarderebbe nemmeno!!

                  Un pò come nella canna liscia....il 12 era il 12 e faceva tutte le cacce....il 16 era per risparmiare qualcosa rispetto a papà 12.....gli altri....erano da capanno! Con qualche rarissima (quasi unica) eccezione per il 20!!

                  Tutt' oggi se si guarda all' efficacia....il 12 non lo batte nessuno!
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • AM78
                    ⭐⭐
                    • May 2017
                    • 403
                    • It

                    #84
                    E' così, loro nascono con la carabina...

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #85
                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                      Non credo mica sai, la carne era preziosa, figurati se volevano correre il rischio di perderla. Di sicuro c'erano meno bischeracci a giro.
                      Anche la carne di cinghiale dalle nostre parti era preziosa. Ma te sai quale impegno veniva (e purtroppo viene) profuso per il recupero dei cinghiali feriti in braccata...[:142]
                      The Rebel![;)]

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20197
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #86
                        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                        Anche la carne di cinghiale dalle nostre parti era preziosa. Ma te sai quale impegno veniva (e purtroppo viene) profuso per il recupero dei cinghiali feriti in braccata...[:142]
                        Era. Ora non è.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • PATO
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 1970
                          • VIGNOLA MO
                          • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                          #87
                          [QUOTE=paolohunter;1376861]Per una volta (ma sono certo non capiterà più ) hai assolutamente ragione.

                          A 18 anni fui costretto ad accollarmi le spese di un cadavere di auto in famiglia. L'auto ideale per un principiante: velocità massima sui 280 km/ora e tenuta di strada inesistente.

                          Io invece avevo una Prinz verde.Quando la mettevo in moto sembrava una lavatrice[:D][:D][:D]
                          -

                          Commenta

                          • giancarlo
                            ⭐⭐
                            • May 2016
                            • 603
                            • brescia
                            • breton kim

                            #88
                            Originariamente inviato da AM78
                            Fanno ancora le fiocchi? Perché il nuovo sito non le riporta.



                            Altrimenti ti fai una Remington 700 BDL/CDL o una Winchester 70 con un optika 3-18x56... Un domani gli monti un'ottica top se ne sentirai il bisogno e non credo rimpiangerai la scelta. Belle, classiche e moderne insieme...
                            confezione verde con una riga rossa col logo GF. sp 139 fabbricate in
                            rep. ceka sellier & bellot penso nessuna indicazione solo N°lotto ciao AM
                            [brindisi]

                            Commenta

                            • guli51
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2016
                              • 1661
                              • Trento

                              #89
                              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                              Vero!!

                              Ma c' è un' abisso anche tra traguardare in un 6x42 e in 6/24x56 (a 24x)...cosi come c' è un' abisso tra il bersaglio utili di un cervo e quello di di un camoscio!!

                              Io preferirei "dover" tirare al cervo con un' ottica e un' arma moderna e adeguata a 400 mt piuttosto che al camoscio con il "famoso" 6x e arma "allegata" di pari età [:D].
                              Ciao,
                              premesso che a quei tempi il telemetro non esisteva ( a dire il vero ce ne erano di militari ottici e ne ho ancora due per ricordo ) ho perso il conto di quanti camosci ho preso sparando a filo schiena tenendo conto anche della criniera[:D][:D], con l' Europa 66 e zeiss 6x, ne ho anche padellati, ma l' errore era sempre valutare la distanza. A quei tempi col tanto vituperato reticolo 1 stimavo le distanze fino a 300 m, poi qualche errore c' era, ma molto raro. credo che con quella combinazione ho sfiorato i due zeri ... e presumo un errore 1/10 forse meno , sempre dovuto ad una valutazione della distanza sbagliata. Con un 6x a 300 m si spara benone, ovviamente con un 25x si spara meglio, ma la differenza dai tempi di Noè ad oggi la fa il telemetro !!
                              ciao
                              guli51

                              Commenta

                              • Tom Sierra
                                Appena iscritto
                                • Dec 2019
                                • 2686
                                • Toscana
                                • Springer Spaniel e Setter

                                #90
                                provai al poligono a sparare di destro e qualche volta a casa con la diana ad aria compressa alle bottigliette di plastica… aiutoooo!!![:-glass]
                                padellerei un elefante a 10 metri.
                                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..