270 winchester o 7x64 brenneke?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • matteo1966
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2051
    • Liguria
    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

    #31
    Originariamente inviato da sly8489
    La prima cosa è trovare l'arma e il calibro confacente al cacciatore, in modo da poter ottenere il miglior risultato. Un calibro inadeguato alla persona sarà abbastanza preciso, difficilmente sempre preciso. Da quello che ha scritto capriolo astuto (non solo in questa discussione) la mia opinione è che il 270 gli sarà più calzante del 7x64. Il 270 il cinghiale e il capriolo lo ammazza come lo ammazza il 7x64. L'ambiente dove capriolo astuto caccia il capriolo e il cinghiale lo trovo più adatto al 270, calibro teso, che si comporta bene sulle distanze medio-lunghe. Con una palla adeguata si può utilizzare anche a breve distanza, tanto la sicurezza matematica di far crollare il cinghiale sulle zampe, se tirato in cassa non la da nessun calibro.
    Ma perchè, il 7x64 non è teso!?
    Vai un po' a guardare velocità e traiettorie delle RWS KS da 123 grani, Evolution green da 125, le Hit da 140 o ancora Federal accubond da 140.....
    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

    Commenta

    • Tom Sierra
      Appena iscritto
      • Dec 2019
      • 2686
      • Toscana
      • Springer Spaniel e Setter

      #32
      il problema è uno solo…. trovare una mauser in condizioni buone ad un prezzo giusto.
      qui in italia vanno dai 1000€ in su… secondo me è troppo.
      Qui il cinghiale si caccia prenotando delle particelle… ogni uscita le cambio di continuo e le distanze variano da giornata a giornata.. ho bisogno di un calibro performante anche sulle lunghe distanze.
      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

      Commenta

      • bosco64
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 4550
        • Langhe
        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

        #33
        Originariamente inviato da Capriolo Astuto
        il problema è uno solo…. trovare una mauser in condizioni buone ad un prezzo giusto.
        qui in italia vanno dai 1000€ in su… secondo me è troppo.
        Qui il cinghiale si caccia prenotando delle particelle… ogni uscita le cambio di continuo e le distanze variano da giornata a giornata.. ho bisogno di un calibro performante anche sulle lunghe distanze.

        con l'europeo fino a 300 mt non hai problemi. Io con il cugino 7x65R , con una palla orix norma da 156 gr, ne ho capottati due sul posto. E ho buone considerazioni per credere che se c'è n'era un terzo dietro faceva lo stesso.

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #34
          Originariamente inviato da matteo1966
          Ma perchè, il 7x64 non è teso!?
          Vai un po' a guardare velocità e traiettorie delle RWS KS da 123 grani, Evolution green da 125, le Hit da 140 o ancora Federal accubond da 140.....
          Esatto, con palle leggere hai prestazioni simili al 270......con palle pesanti invece hai prestazioni inferiori al 30/06.

          Il 30/06 per l' uso sul cinghiale è più indicato degli altri due.
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #35
            Originariamente inviato da Capriolo Astuto
            il problema è uno solo…. trovare una mauser in condizioni buone ad un prezzo giusto.
            qui in italia vanno dai 1000€ in su… secondo me è troppo.
            Qui il cinghiale si caccia prenotando delle particelle… ogni uscita le cambio di continuo e le distanze variano da giornata a giornata.. ho bisogno di un calibro performante anche sulle lunghe distanze.
            Fai direttamente tu il prezzo anche per il venditore ? [occhi]
            Secondo me, con mille euro, o è preso alla gola o ti manda a quel paese.

            Sotto ai mille euro ci sono ottime armi, non poche costruite anche in questo secolo con tolleranze moderne

            ---------- Messaggio inserito alle 12:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:45 PM ----------

            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
            .............................

            Il 30/06 per l' uso sul cinghiale è più indicato degli altri due.
            [:D]

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #36
              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO

              Il 30/06 per l' uso sul cinghiale è più indicato degli altri due.
              Devi fare società con capriolo.

              ---------- Messaggio inserito alle 12:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:57 PM ----------

              Originariamente inviato da Capriolo Astuto
              ogni uscita le cambio di continuo e le distanze variano da giornata a giornata..

              .....[occhi][:-clown]
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #37
                Per favore, guardate le tabelle (piuttosto veritiere, a detta di chi ha una certa esperienza) della Brenneke, relative rispettivamente a 7x64 e 270 con la stessa palla, TOG da 150 grs.:

                7x64
                Distance 0 100 150 200 300
                Velocity (m/s) 885 812 777 742 676
                Energy (J) 3789 3198 2928 2670 2216
                100 m (cm) -5,00 0,00 -2,90 -9,70 -37,50
                GEE185,00m (cm) -5,00 +3,90 +3,00 -1,90 -25,70

                270
                Distance 0 100 150 200 300
                Velocity (m/s) 878 805 771 737 671
                Energy (J) 3747 3153 2886 2637 2189
                100 m (cm) -5,00 0,00 -3,00 -10,00 -38,40
                GEE183,00m(cm) -5,00 +3,90 +2,80 -2,20 -26,70

                Di pochissimo è più teso il 7x64; oltre questo peso di palla non c'è confronto, vince il 7x64 per... abbandono! (non ci sono caricamenti commerciali da caccia per il 270 oltre i 150 grs.). Questa è la grossa differenza tra i due calibri: fino a 130-140-150 grs. siamo lì in tutto. Perciò su una Mauser 66, 7x64 assolutamente. Ma tanto so che l'astuto alla fine o si prenderà una roba in 308 o si autoconvincerà che, in fondo, il 223.....[:D][:D][:D]
                P.S.: e una mauser 66 in 30-06? Se ne trovano, ad avere un po' di pazienza...

                Commenta

                • Tom Sierra
                  Appena iscritto
                  • Dec 2019
                  • 2686
                  • Toscana
                  • Springer Spaniel e Setter

                  #38
                  è un' ottima arma che a me piace tantissimo però devo vedere come spara e se effettivamente ne vale la pena, le armi che ho le uso [vinci]

                  non mi puoi vendere un mauser anche in buone condizioni con un 6x42 che non me ne faccio di nulla a 1500€ [menaie]

                  il 30.06 lo conosco pochissimo non so... non mi ispira. lo vedo come un buon calibro da battuta.

                  Babbo pochi anni fa aveva una zastava m70 in 30.06.... ci prese solo un capriolo e poi l'ha venduta... ha sempre preferito di piu la 6.5
                  Ultima modifica Tom Sierra; 18-03-20, 13:57.
                  Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                  Commenta

                  • matteo1966
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2010
                    • 2051
                    • Liguria
                    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                    #39
                    Non te ne fai nulla di un 6x42!!?
                    Noi cacciatori delle Alpi ci siamo diventati vecchi e abbiamo tirato giù fino a 300 metri migliaia di camosci
                    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                    Commenta

                    • Sereremo
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2011
                      • 2782
                      • Valcavallina
                      • Pointer, cocker spaniel

                      #40
                      Esatto, mi hai preceduto, penso che ne abbia ammazzati più il 6x42 di camosci di qualsiasi variabile...io lo uso ancora su 2 armi in rastrelliera....non mi dirai che vai a caprioli con una campana da 56?

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20199
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #41
                        Originariamente inviato da Capriolo Astuto

                        con un 6x42 che non me ne faccio di nulla [menaie]
                        Momento: dimmi un pò, un capriolo senza ottica, solo con la tacca di mira, a 50 mt lo padelli?
                        Se sì, datti al giardinaggio facendo buche e aiuole. Se lo chiappi, hai detto una bischerata.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • pointer56
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5185
                          • Pordenone
                          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                          #42
                          Molto ben detto, Alessandro. Sulla mia vecchia Blaser R93 (scusa, Alessandro) per la canna in 243 uso ancora uno Swarovski in acciaio 6x42. Se prendi il capriolo di Alessandro a tacca di mira, stai tranquillo che col 243 arrivi a 300 metri (io più in là proprio non vado), come dicono i montanari qua sopra. Capriolo, non è grave che, essendo tanto giovane e fresco, tu dica ogni tanto una c****ta: è grave che la dica con così incredibile sicumera, c...aspita!

                          Commenta

                          • Tom Sierra
                            Appena iscritto
                            • Dec 2019
                            • 2686
                            • Toscana
                            • Springer Spaniel e Setter

                            #43
                            secondo me mi state facendo una super*****la:-pr
                            ma come?!?!? mi avete criticato perchè uso un 7x50 e ora che dico che un 6x42 non va bene mi bacchettate lo stesso? [:-fight]

                            mi ci viene da ridere [wink]
                            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #44
                              Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                              secondo me mi state facendo una super*****la:-pr
                              ma come?!?!? mi avete criticato perchè uso un 7x50 e ora che dico che un 6x42 non va bene mi bacchettate lo stesso? [:-fight]

                              mi ci viene da ridere [wink]
                              Lo sai dove cresce bene il riso, vero?
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              • Tom Sierra
                                Appena iscritto
                                • Dec 2019
                                • 2686
                                • Toscana
                                • Springer Spaniel e Setter

                                #45
                                sul 6.5 ho un carl kaps in 8x56 con quello si che ci si vede.
                                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..