Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao Darkmax, ho avuto un M30 8-32 della Konus, vinto ad una gara, rivenduto immediatamente, questo qualche anno fa, forse ora sono migliorate.
Negli ultimi 5/6 anni la qualità delle ottiche di fascia medio bassa sono migliorate tantissimo tanto da mettere le blasonate a produrre fascie intermedie per mantenersi il mercato
Burris fa buone ottiche caspita, il fourX in primis
---------- Messaggio inserito alle 11:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:58 AM ----------
Tanto di cappello a Meopta, che gli si vuol dire, ne ho un paio ottime
Io ho montata sul mio basculante una Burris 3,5-10 x 50. Io mi ci trovo bene e a parte il momento in cui sorge il sole dove i raggi orizzontali creano un certo fastidio cede veramente poco nei confronti delle top di gamma. Ha il reticolo balistico molto facile da usare ed è robustissima , tanto da non sregolarsi dopo una rovinosa caduta del basculante.
Ciao bosco, con quali top di gamma la hai paragonata?
che intendi che cede poco...in termini di luminosità la sera ( minuti utili per il tiro)?
oppure in termini di qualità dell'immagine?
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Ciao bosco, con quali top di gamma la hai paragonata?
che intendi che cede poco...in termini di luminosità la sera ( minuti utili per il tiro)?
oppure in termini di qualità dell'immagine?
L'ho paragonata con Swarovski e Zeiss non HD. La sera ci saranno due - tre minuti di differenza utile per il tiro. Qualità di immagine eccellente e in pieno giorno non teme confronti. Come ho scritto solo il mattino quando i primissimi raggi del sole fanno capolino c'è un leggero fastidio perchè la luce filtra e rende le immagini leggermente rossastre. E' una questione di 5 - 6 minuti poi ritorna tutto normale. Nelle giornate nuvolose il problema non sussiste.
NB. Io non caccio cinghiali e cervi che a detta degli esperti sono gli animali che hanno bisogno di maggior visibilità al buio.
Gli unici cinghiali abbattuti sono stati al tramonto ma con luce ancora sufficiente per vederci più che bene.
Ho avuto anche un Meopta che per qualità ottiche era eccellente. Ma bastava posare in terra l'arma leggermente più forte e la regolazione saltava. Mi è successo un sacco di volte.
bosco scusa, ma una differenza di due tre minuti al crepuscolo o di 5 6 minuti al mattino vuol dire sparare o no. per esperienza personale ti dico che ho sparato diverse volte al crepuscolo quando altri non vedevano..la differenza è tutta li
bosco scusa, ma una differenza di due tre minuti al crepuscolo o di 5 6 minuti al mattino vuol dire sparare o no. per esperienza personale ti dico che ho sparato diverse volte al crepuscolo quando altri non vedevano..la differenza è tutta li
Per mia scelta di quei minuti non me ne faccio nulla. Smetto di cacciare molto prima perchè anche se puoi in teoria sparare , poi hai 99,99 probabilità su cento di non recuperare l'animale. E l'ho dico perchè l'ho fatto una volta con un socio armato di swarovski 8,5x42 EL che controllava il tiro. Ho per fortuna recuperato l'animale il mattino dopo. Ma non mi sono mai più spinto a quegli orari. Se capitasse oggi il mattino trovi solo le ossa, se non hanno mangiato anche quelle.
La mattina si può usare ma con la colorazione rossastra. Non capisco cosa possa essere.
---------- Messaggio inserito alle 06:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:08 PM ----------
Originariamente inviato da Filippofirenze
Per Bosco64
Ma di questa ottica qua parliamo BURRIS FOURX ? O altro modello scusami forse mi son perso
No. La mia è una Fullfield II con reticolo Ballistic Plex con tubo da 1". Acquistata nel 2008 e scelta perchè era la più contenuta in misure e peso. Credo che le attuali siano ancora migliorate. Ma ti ripeto che io l'ho praticamente usata solo a caprioli. I cinghiali abbattuti sono solo tre e in condizioni di luce farevole.
Ho avuto anche un Meopta che per qualità ottiche era eccellente. Ma bastava posare in terra l'arma leggermente più forte e la regolazione saltava. Mi è successo un sacco di volte.
...e col rinculo non succedeva nulla?[:-bunny]
ti ricordi il modello di meopta?
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
vai sul cito cinese e trova Discovery, rigorosamente in mild dot cosi da utilizzarla in hold over senza storrettare più di tanto, 100/140 eurini e hai un onesta ottica per il tuo rimfire pari pari ai 3/400 euro delle disponibili qui in armeria, anzi sono le stesse camuffate dai nomi noti
E" giusto aver fatto conoscere questo recente serio marchio cinese, il cui proprietario costruttore è tiratore di aria compressa ... Uno di questi cannocchiale ha superato il test di resistenza al martello pneumatico ...Però il marchio è disponibile facilmente anche tramite l'importatore Domino con prezzi da 130/400 euro ... Qui c'è un modello top ....https://ladominoshop.com/ottiche-per...lluminato.html
Ero curioso di sentir pareri sul burris x four
Perché sulle recensioni (per quel che valgono !!!!
Il
Vino dell oste è sempre il migliore si dice ) parlano di visione e lenti con prestazioni superiori o uguali alle ottiche top del mercato
---------- Messaggio inserito alle 12:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:47 AM ----------
M
Interessa perché ho toccato con mano leoupold
Ed ho visto l ottima qualità costruttiva e resistenza
Così vorrei saperne di più sulle ottiche americane tipo vortex leoupold etc
Se davvero son solide e ben costruite
In molti mi dicano che la luminosità non è paragonabile alle migliori europee
Però d altro canto anche il prezzo spesso è 1/5
Questo ti permette d aver qualche carabina in calibri diversi
Semmai per usi
Meno gravosi o poligono
Ciao a tutti, volevo condividere con voi questo video che ho preparato tra ieri e oggi: ho acquistato di recente un'ottica da caccia/tiro della Leupold...
Buona sera a tutti. Questa sera vi presento con molto piacere il binocolo telemetro Leupold BX-4 Range HD TBR/W 10x42. Dotato di laser IEC Classe 1M,...
Ci stiamo avvicinando sempre più al disastro dell'industria suinicola Italiana, non credo manchi molto al divieto dell'importazione da parte degli altri...
27-08-23, 08:35
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta