Ruggine sulla canna —- ???

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Filippofirenze Scopri di più su Filippofirenze
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Filippofirenze
    ⭐⭐
    • Jun 2019
    • 247
    • Firenze
    • Springer spaniel

    #1

    Ruggine sulla canna —- ???

    Benché ogni volta che vado a caccia
    La levo dalla sacca
    tolgo L otturatore
    E La lascio all aria ad asciugare ho notato piccoli punti di ruggine sulla canna
    È normale ?
    Son abbastanza maniacale. Nel tenere le armi e le cose in ordine e pulite
    La carabina per adesso , non faccio il nome , ma è di un marchio ritenuto ottimo e valido da tutti
    Delle prestazioni sono contentissimo Per quel che posso valutare io

    Ma questa Cosa della ruggine dopo 9 mesi
    È nuova praticamente ha fatto 7/8 uscite
    Alcune anche con pioggia
    Ma i miei calibro 12
    Beretta e benelli
    Dopo anni e anni con questo sistema non hanno un chicco di ruggine
    Nemmeno una saint etienne che avrà 40 anni

    Vorrei da voi consigli ?
    La portereste in armeria ?
    È un anomalia ?
    Lo deve fare ?
    Non so
    Chi ha consigli me lo dia ..

    Grazie a tutti ..

    ---------- Messaggio inserito alle 05:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:33 PM ----------

    Chi ha consigli me li dia ..
    Pardon ..
  • Sereremo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2780
    • Valcavallina
    • Pointer, cocker spaniel

    #2
    Uno straccio è una goccia di olio non fanno mai male, se la ruggine è sulla brunitura. Internamente idem, dopo l’uso pulisco sempre con alcune pezzuole e scovolo se necessario. Le mie però sono verniciate.

    Commenta

    • Filippofirenze
      ⭐⭐
      • Jun 2019
      • 247
      • Firenze
      • Springer spaniel

      #3
      Mi dicevano al poligono di non darci L olio dentro
      Altrimenti sfalzava la taratura sui primi colpi almeno
      E mi dicevano di prendere uno “snake” e passarlo
      Senza olio o
      Altro
      Perciò dentro non ci ho passato niente
      Ma fuori invece si
      Eppure c’è La ruggine

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #4
        Qualche cosa la devi passare per pulire la canna...poi però devi asciugare, o meglio, lavare con un solvente e asciugare.
        Certo che se appare ruggine, potrebbe essere umidità raccolta in fase di raffreddamento o sudore della pelle. l'olio in tal senso dovrebbe proteggere.

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #5
          Filippo....compra in ferramenta una bomboletta di silicone spray.
          Quando pensi che l' arma sia venuta in contatto con l umidità dai una spruzzata e una passatina di straccio... addirittura io a volte non passo nemmeno lo straccio. Il silicono spray è ottimo proprio contro l' umidità inoltre, anche se dato in dose abbondate non ti unge le mani come l' olio. Io lo uso sia per le rigate che per i lisci

          Per quanto riguarda l' interno della canna rigata.......se fai pulizia profonda e riponi poi l' arma passa una pezzuola leggermente inumidita con olio. Poi, prima di riportarla a caccia l' ideale è fare una verifica di taratura ma se sei certo che è a posto passi una pezzuola o un feltrino con benzina avio due o tre volte e poi a seguire uno asciutto. Così facendo il primo colpo non avrà uno scostamento.....o quantomeno, anche se ci fosse, sarà minimo e non certo apprezzabile a caccia.

          Comunque in periodo di caccia, o meglio nel periodo in cui decido di usare un' arma (la caccia di selezione è praticamente sempre aperta), io non pulisco l' interno della canna.
          Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 06-07-20, 08:21.
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • Daniele von Cuneo
            ⭐⭐
            • Feb 2017
            • 264
            • Cuneo

            #6
            Io in passato ho notato la comparsa di una macchiolina di ruggine sulla canna, nel punto in cui c'era un minuscolo graffietto sulla brunitura, si vede che non la avevo oliata bene prima di riporla. Ho risolto con straccio e WD40.
            È bene sempre oliare il fucile prima di riporlo per lunghi periodi, soprattutto internamente, passando una pezza appena unta: è vero che il primo colpo con canna oliata non è attendibile, ma si può risolvere facilmente facendoci passare una pezza pulita prima di andare al poligono...
            Se proprio vuoi essere maniacale poi, io ho comprato di quei sacchetti che assorbono l'umidità e ne ho messi un paio all'interno dell'armadio con le armi, dovrebbe aiutare.

            Commenta

            • paolohunter
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 9468
              • Romagna

              #7
              E' un pezzo di ferro e, nelle condizioni ideali (per la ruggine) non può che arrugginire.

              Ci sono armi più o meno resistenti da questo punto di vista ma neppure le inox sono completamente escluse da fenomeni di questo tipo, figuriamoci una canna brunita.

              La cosa migliore è creare un ambiente inadatto alla ruggine. In genere si fa mettendo un prodotto specifico a base di sali che assorba l'umidità ambientale. I liquidi che si formano vanno tolti con cura sono molto aggressivi..... a me, il rovesciarsi di uno di questi così, ha fatto danni.

              Ragionato di ambiente occorre prestare la normale cura. In questo io sono abbastanza "distratto" e sempre di corsa. Diciamo che non è sbagliato asciugare bene dopo una uscita "bagnata" (asciugare con aria calda o non si arriverà ovunque se non smontando completamente l'arma) e poi proteggere con un velo d'olio PER ARMI o altro prodotto SPECIFICO PER ARMI.

              Se si pensa (ma non ci si pensa mai) che rimarrà fermo a lungo, non è sbagliato utilizzare un prodotto più resistente PER ARMI arricchito di un qualche grasso o altro ingrediente che dia "spessore" alla protezione di lungo periodo.

              Nell'uso quotidiano non è sbagliatissimo avere uno straccetto leggermente inumidito di olio PER ARMI e dare una passata a canna e organi delicati ogni volta prima di riporlo. E' una seccatura ma può salvare un bel pezzo di ferro.

              Oli diversi ..... vanno bene per friggere le patatine, svitare un bullone indurito dalla ruggine ed altri lodevoli servizi per cui sono nati.

              Un prodotto CERTAMENTE affidabile costa infinitamente meno del più banale intervento di ripristino

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #8
                Grazie Paolo, fai benissimo a insistere sul fatto che l'olio deve essere PER ARMI. A parte il grasso, per il caso in cui l'arma debba stare ferma per un po', io (e mica solo io) trovo che il vecchio Ballistol, tra i vari olii, sia quello che più degli altri lascia una patina di un certo spessore sul metallo trattato.

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #9
                  Per i distratti ci vuole olio per armi.....per chi è attento va bene pure il silicone spray!![:D][:D]

                  Altra cosa....che non è una mia invenzione ma me l' ha suggerita un armaiolo.....in caso di uscite bagnate, passare una spugnetta imbevuta di olio motore..5w40.
                  Io ho provato.....protezione assicurata ma l' arma da quanto è unta fa l' effetto delle mani sudate di fantozzi....
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #10
                    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                    Per i distratti ci vuole olio per armi.....per chi è attento va bene pure il silicone spray!![:D][:D]

                    Altra cosa....che non è una mia invenzione ma me l' ha suggerita un armaiolo.....in caso di uscite bagnate, passare una spugnetta imbevuta di olio motore..5w40.
                    Io ho provato.....protezione assicurata ma l' arma da quanto è unta fa l' effetto delle mani sudate di fantozzi....
                    Cosa consiglieresti (nel trittico delle soluzioni dette "alla vigliacca") in caso di carabina leggera con rinculo sostenuto ?

                    Commenta

                    • Tom Sierra
                      Appena iscritto
                      • Dec 2019
                      • 2686
                      • Toscana
                      • Springer Spaniel e Setter

                      #11
                      Da quando Teddy mi ha consigliato il silicone spray... non ho piu cambiato! veramente ottimo.

                      per l'interno della canna.. dopo ogni colpo sparato passo 3/4 volte lo snake imbevuto nel liquido dello zippo.
                      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #12
                        Il liquido della zippo lo usi come solvente?

                        Commenta

                        • Yed
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2012
                          • 6350
                          • Pordenone
                          • Segugio Bavarese di montagna

                          #13
                          Originariamente inviato da paolohunter
                          Cosa consiglieresti (nel trittico delle soluzioni dette "alla vigliacca") in caso di carabina leggera con rinculo sostenuto ?
                          Legarla con lo spago...[:D]

                          Commenta

                          • Sereremo
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2011
                            • 2780
                            • Valcavallina
                            • Pointer, cocker spaniel

                            #14
                            Vogliamo parlarne in un apposito thread di questa Rifle inc. ?

                            Commenta

                            • TYPHOON
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2013
                              • 2763
                              • Potenza

                              #15
                              Potete fare qualche nome di silicone spray?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..