Migliore munizionamento in 308W per la selezione al cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zio65 Scopri di più su zio65
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • TYPHOON
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2763
    • Potenza

    #31
    Sarò strano, ma preferisco usare palle che si espandono poco o nulla (= molti meno danni di una palla più piccola e veloce che si espande molto o si frammenta), di qui la scelta di palle "africane". Sono curiosissimo di vedere come si comportano le Accubond di 0,323", 0,338" (queste anche in versione Long Range) e 0,375" (discorso più complicato, visto che hanno senso su distanze almeno medie).
    @ zio65: nessun segreto, in selezione uso la 8x68, per gli altri usi (più ravvicinati, anche in presenza di vegetazione) ci sono 9,3x62 (Benelli Argo E con Leica Magnus 1-6,3x24, reticolo CDi) e .375 H&H (CZ 550 Magnum con Aimpoint 9000 L da 2 MoA). Con queste premesse cosa me ne faccio dei vari 0,30"?

    Commenta

    • zio65
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2013
      • 1269
      • Canton Ticino

      #32
      Giusto
      Non fa una piega

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #33
        Originariamente inviato da paolohunter
        Si può capire l'utilità di una taratura che viene dimenticata già a mente fredda e che dovrebbe essere poi ricordata ed applicata perfettamente sotto stress ............. [:-clown][:-clown]

        Non è vietato...... ma se cercate di uscire a caccia senza dover fare troppi calcoli e ricordare troppe cose, forse è meglio Drool]
        Tranquillo Paolo, quando esco, dopo essermi sistemato la prima cosa che faccio è dare un' occhiata alla tabella.......dell' arma che ho con me.
        Sempre.
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • zio65
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2013
          • 1269
          • Canton Ticino

          #34
          Sapete dirmi in versione commerciale le BT da 165 chi le produce? Se non trovo le DK almeno inizialmente provo queste, sempre se disponibili

          Commenta

          • matteo1966
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2010
            • 2034
            • Liguria
            • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

            #35
            Winchester silvertip da 168 grani
            La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

            Commenta

            • cero
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 3028
              • Romagna

              #36
              Io uso con grande soddisfazione le Rws DK 165 grani.
              Ordinate e prese circa un mese dal mio armiere.

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #37
                Originariamente inviato da paolohunter
                Soluzione ricca: RWS DK da 165
                Soluzione povera: Geco 170sp
                Io uso da tantissimo tempo sempre le stesse cartucce, Rws KS da 162 gr. nel 7 rm mag. e RWS TM da 55 gr. nel 223. Le DK le utilizza un mio conoscente mi sembra anche da 162 la laggior parte delle volte ha bisogno del cane per andare a recuperare il cinghiale, qualche volta anche il capriolo. L'ultimo cinghiale che ho abbattuto a una distanza di una 60 di metri, la palla in 223 non è uscita, non sempre esce, il tiro logicamente è dietro l'orecchio. A me non interessa, il cinghiale rimane comunque dove l'ho tirato. Questa volta e premetto che non è mai successo prima, mentre ho fatto il taglio alla zampa posteriore in mezzi al tendine per intenderci, per mettere la fascetta, è venuto fuori abbastanza del sangue, cosa strana in quel punto, quando l'ho scuoiato sotto la pelle sudava sangue. Il cinghiale dopo il tiro, sul terreno non ha lasciato sangue, appena una macchiolina, vista la mattina dopo quando sono andato a pasturare. Il sangue uscito sotto pelle potrebbe essere dovuto all'impatto della palla o perché non ha perso sangue?

                Commenta

                • matteo1966
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 2034
                  • Liguria
                  • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                  #38
                  Originariamente inviato da sly8489
                  Le DK le utilizza un mio conoscente mi sembra anche da 162 la laggior parte delle volte ha bisogno del cane per andare a recuperare il cinghiale, qualche volta anche il capriolo.
                  Azzardo che il problema non siano le DK....
                  La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                  Commenta

                  • zio65
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2013
                    • 1269
                    • Canton Ticino

                    #39
                    Piccolo OT, sto installando gli anelli Leupold per base Rem.700, ho a disposizione sia le due basette separate che la lunga intera, su di un 308 pensate che possano bastare le due separate o è meglio montare la monolitica ?
                    Grazie

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #40
                      Originariamente inviato da sly8489
                      .................. Le DK le utilizza un mio conoscente mi sembra anche da 162 la laggior parte delle volte ha bisogno del cane per andare a recuperare il cinghiale, qualche volta anche il capriolo..............
                      Ti ho appena trovato un cliente che necessita urgentemente del corso per restare calmo, di quello per tarare un' arma e di quello per sparare ragionevolmente dove si mira

                      Commenta

                      • TYPHOON
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2763
                        • Potenza

                        #41
                        Originariamente inviato da zio65
                        Piccolo OT, sto installando gli anelli Leupold per base Rem.700, ho a disposizione sia le due basette separate che la lunga intera, su di un 308 pensate che possano bastare le due separate o è meglio montare la monolitica ?
                        Grazie
                        Usa la monolitica, niente problemi di allineamento tra le due basette tanto per cominciare, oltre alla maggiore rigidezza di tutto l'insieme.

                        Commenta

                        • enrico.83
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2014
                          • 2724
                          • Bologna

                          #42
                          Originariamente inviato da paolohunter
                          Ti ho appena trovato un cliente che necessita urgentemente del corso per restare calmo, di quello per tarare un' arma e di quello per sparare ragionevolmente dove si mira
                          E non è da escludere una visita oculistica Drool]

                          ---------- Messaggio inserito alle 01:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:26 PM ----------

                          Originariamente inviato da zio65
                          Piccolo OT, sto installando gli anelli Leupold per base Rem.700, ho a disposizione sia le due basette separate che la lunga intera, su di un 308 pensate che possano bastare le due separate o è meglio montare la monolitica ?
                          Grazie
                          A montarla BENE è una scelta ininfluente. Basti guardare quante soluzioni di indubbia efficacia ci sono dell'una e dell'altra.

                          La basetta unica necessita sicuramente di meno accorgimenti.

                          [brindisi]

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #43
                            Originariamente inviato da paolohunter
                            Ti ho appena trovato un cliente che necessita urgentemente del corso per restare calmo, di quello per tarare un' arma e di quello per sparare ragionevolmente dove si mira
                            In questo caso, per il tizio, Dk, Ks, TM, sono la stessa cosa, il cinghiale lo andrebbe a recuperare ugualmente con il cane. Forse è convinto di saper sparare. Per qualcuno colpire il cinghiale equivale a saper sparare. P.S. Dimenticavo di chiederti, se puoi indicarmi una cartuccia migliore della RWS TM in 223 con palla da 55 gr. Tiri medi sul capriolo e corti sul cinghiale.

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #44
                              Originariamente inviato da sly8489
                              ........................P.S. Dimenticavo di chiederti, se puoi indicarmi una cartuccia migliore della RWS TM in 223 con palla da 55 gr. Tiri medi sul capriolo e corti sul cinghiale.
                              In questo caso ho un doppio tallone d'Achille.
                              Non amo le 22 per la caccia e (quando mi intestardisco) ricarico anche le cialde del caffè, per cui sono particolarmente all'oscuro sui caricamenti commerciali.

                              Ho un amico che potrei definire il maggior utilizzatore italiano di palle cal.22 a caccia (solo di cinghiali ne fa dai 40 ai 50, tutti belli e tutti con un buco un dito sotto all'orecchio, non mi piace la sua filosofia ma, per come la applica lui, indubbiamente funziona) e lui ha una autentica venerazione per le Barnes tsx. Addirittura mi ha convinto a comprare una scatola di palle tsx 22 da 53 grani nel caso, un giorno, volessi fare l'esperimento (molto difficile).

                              In versione commerciale c'è il caricamento originale Barnes/remington VOR-TX da 55 grani................ dato quel calibro, io le proverei.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..