Volpe in selezione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #226
    Originariamente inviato da pietro.pirredda
    ...................
    Mediamente, per farvi capire. In 100/150 ettari si possono trovare anche 200 volpi.......................

    Solo per spiegare, nel parco di La Maddalena 2 anni fa ho abbattuto 16 cinghiali (ibridi) nelle opere di eradicazione dal parco di La Maddalena. 13 di essi li ho regalati....................... Da noi si fa così

    Se in 100/150 ettari ci sono 200 volpi, direi che non ha molto senso aprire la caccia a ulteriori predatori con doppietta. Se si salva qualcosa è meritevole di procreare e continuare una esistenza già fin troppo di sopravvivenza.

    Ovviamente a meno che non abbiate volpi totalmente vegane [occhi]


    Ma nessuno vieta di farlo anche qui, Mettiamo che, alle spese che hai sostenuto, il Parco decida di chiederti una tassa di abbattimento da 100 euro ad animale. Paghi i tuoi 1600 euro extra e, se vuoi ancora regalarla, saresti ancora più virtuoso.

    Quando hai 40/50 "gite" da 100/200km, comunque un costo di attrezzature, magari hai pagato l'aiuto di un agricoltore con il trattore (un lusso sfrenato ma che puoi avere solo in pochissimi punti), i costi della permanenza in una cella, magari (se non sei capace da solo) i costi di un professionista che ti prepara i pezzi............... ed a questo aggiungi 7/800 euro di "tassa"........... quei 100 chiletti cominciano ad essere impegnativi da regalare con semplicità.


    Tanto per tornare ad un esempio personale..... questa estate (fino ad ora perchè ho una buona speranza già per questa sera e sicuramente in settembre dove avrò accesso ad un paio di posti buoni) ho tirato un solo cinghialotto sui 30 kg in una azienda dove faccio qualche uscita a titolo gratuito quando hanno danni nelle coltivazioni. Pulito e portato all'agricoltore dove l'ho tirato. Le frattaglie cotte per il cane............. per me non ho tenuto un etto.

    Non ho un posto buono dove cacciare da 2/3 anni....... e se i cinghiali non ci sono, non li inventi (anche in quella azienda, dove anni indietro tiravo abbastanza, si sono messi in testa di guadagnarci dalla voce "cinghiali" e, se gli animali ci sono e sono facili, preferiscono mandarci turisti paganti).

    Nel mio congelatore, con scritto "cinghiale 2021" non c'è nemmeno un quadratino di ciccia da 50 grammi (ne ho a sufficienza con scritto 2020, non organizzatevi per una colletta [:D])

    Quindi non è che metta un prezzo (o anche solo le esigenze familiari) davanti a tutto. Era giusto che andasse all'agricoltore...... e c'è andato

    Commenta

    • Luca1990
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2020
      • 1911
      • Provincia di Venezia
      • Mambo - vizsla

      #227
      Buongiorno
      La gestione degli opportunisti (volpe in primis ma anche corvidi e, sarebbe da aggiungere, gatti vaganti) oggi è uno dei capisaldi della gestione della piccola fauna stanziale specialmente in pianura.
      Durante gli interventi di controllo che si fanno negli atc della mia provincia vengono fuori cose molto interessanti, cucciolate di 7/8 volpi sono ormai nella norma per volpi adulte (non primipare). Gli incrementi, anche tenendo conto di una certa mortalità, sono veramente elevati. Non so quantificarli anche perchè c’è una completa mancanza di dati aggiornati e di pubblicazioni scientifiche recenti. Ormai si parla di dati e lavori di più di 10 anni fa (se va bene) sennò addirittura si torna indietro negli anni 90..
      Troppo sono le cose cambiate rispetto a 15-20 anni fa e di conseguenza ci sarebbe la necessità di aggiornare le conoscenze..altrimenti ci si sente raccontare ancora la barzelletta del “rapporto preda predatore”

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..