Volpe in selezione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #196
    Originariamente inviato da pietro.pirredda
    Sono io che penso male o la caccia di selezione è al di fuori della gestione faunistica?
    Per quale motivo si dovrebbero controllare cornacchie, nutrie, tortore da collare e altri animali che seppur domestici nella specie sono di indole selvatica??? Da quel che si legge in giro la caccia di selezione si fa solo per animali da carne ��
    Evidentemente è questo l’interesse dell’essenza della caccia di selezione anziché la vera gestione faunistica …
    Adoro il commerciante che mi spiega a quali terribili malattie andrò incontro SICURAMENTE per essermi vaccinato per il covid. Chi meglio di lui, che vende scarpe e calzini, può parlare diffusamente e con grande esperienza pratica di queste cose ?

    Tendo a pensarla allo stesso modo per chi commenta, in assoluta malafede, ciò che non conosce in qualsiasi settore, caccia compresa.

    La "selezione", come qualsiasi attività umana, non è assolutamente perfetta ed anzi, praticandola (da semplice fruitore, non sono un tecnico o uno studioso della materia), continuo a vederci elementi che ritengo migliorabili.

    Come per il Covid, quando sento parlare di statistiche e tabelle, ne ho terrore. C'è poco al mondo che può far danni come la statistica usata a sproposito da chi non ne ha idea.


    Detto questo........ è l'unica forma di caccia in Italia, al momento, che "prova" a muovere un passo nella giusta direzione. Di questo va reso merito a chi ci sta provando, a volte con buoni risultati, altre volte meno.


    Qui si parla di volpe e, pensa che scandalo, non è in alcun modo "riservata" ai selettori ma chi ha superato un corso sugli animali opportunisti (continuo a preferirgli il vecchio "nocivi").

    A tempo e luogo, c'è chi lo fa con cani in battuta (non so se si faccia ancora ma, da me, si faceva sicuramente in modo assiduo nel mese di febbraio da parte delle squadre che, così, potevano "giocare" un mese in più) e con carabina e ottica (ma anche con varie forme di trappolaggio). Devi aver superato un corso aperto a chiunque è cacciatore.

    Logico che, se si parla di uscite con carabina ed ottica, a partecipare saranno esclusivamente cacciatori che hanno quella tipologia di arma, nel 99% dei casi selettori.

    Occorre però darsi "volontari" e non ci si guadagna nulla (a parte forse aver passato una bella serata)

    Trovare lamentele anche in attività di questo tipo non deve essere facile......

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #197
      Originariamente inviato da pietro.pirredda
      Sono io che penso male o la caccia di selezione è al di fuori della gestione faunistica?
      Per quale motivo si dovrebbero controllare cornacchie, nutrie, tortore da collare e altri animali che seppur domestici nella specie sono di indole selvatica??? Da quel che si legge in giro la caccia di selezione si fa solo per animali da carne ��
      Evidentemente è questo l’interesse dell’essenza della caccia di selezione anziché la vera gestione faunistica …
      Tranquillo: Pensi male. Ma non per mancato funzionamento dell'organo principale del sistema nervoso centrale, ma da una assoluta ignoranza della materia trattata.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • Dengeki
        ⭐⭐
        • Dec 2018
        • 337
        • Brescia

        #198
        Originariamente inviato da pietro.pirredda
        Sono io che penso male o la caccia di selezione è al di fuori della gestione faunistica?
        Per quale motivo si dovrebbero controllare cornacchie, nutrie, tortore da collare e altri animali che seppur domestici nella specie sono di indole selvatica??? Da quel che si legge in giro la caccia di selezione si fa solo per animali da carne ��
        Evidentemente è questo l’interesse dell’essenza della caccia di selezione anziché la vera gestione faunistica …
        Sei tu che pensi male, come tutti quegli altri che vanno in braccata al cinghiale, hanno paura che gli si riduca il vivaio. La caccia di selezione come la chiamiamo in Italia è alla base della gestione faunistica, lo dice la parola stessa, un selettore preleva pochi e determinati capi l'anno e soltanto in seguito a censimenti effettuati sul campo, non spara a vanvera. La caccia con canna rigata bolt action è la più praticata in tutto il resto del mondo, U.S.A., Canada, Scandinavia, Europa Centrale, Nuova Zelanda, Australia, Africa. Pensa che nel resto d'Europa praticamente la braccata al cinghiale nemmeno esiste ma si caccia in battuta e sopratutto se ti vedono arrivare con la canna liscia semiautomatico non ti fanno nemmeno iniziare. Io ho sia l'abilitazione alla collettiva al cinghiale che la selezione agli ungulati, per cui riguardo all'allusione non troppo velata che i selettori cacciano per "vendere" la carne sbagli di grosso, i selecontrollori sono quasi tutti professionisti affermati, medici, avvocati, veterinari, agronomi ecc. che per la loro passione spendono fior di quattrini e non hanno certamente bisogno di vendere un poco di carne per arrivare a fine mese, lo stesso non si può dire della controparte, non a caso gli unici che 3 anni fa mi hanno proposto della carne di cinghiale (appena abbattuto...) a 8€/Kg sono stati proprio i cacciatori in collettiva, gli servivano per rattoppare i cani...per non parlare del corso i cui partecipanti avevano come livello medio di istruzione la seconda media. Lo hanno capito anche alcuni animalisti basta andare a vedere i commenti sotto alcuni video di YouTube, d'altra parte dopo che questa gente vede cinghiali impiombati (quando ci si riesce) in corsa mentre inseguiti da una muta di cani, per essere poi finiti a cavalcioni con lo stiletto mezzi sbudellati causa colpi piazzati male tra atroci grida e morsi dai cani, beh sono il primo a non dargli torto dato che quei video danno fastidio anche a me.
        Ultima modifica Dengeki; 14-08-21, 14:13.

        Commenta

        • bagareo
          ⭐⭐
          • Dec 2017
          • 691
          • Padova
          • Epagneul breton

          #199
          Originariamente inviato da paolohunter
          Adoro il commerciante che mi spiega a quali terribili malattie andrò incontro SICURAMENTE per essermi vaccinato per il covid. Chi meglio di lui, che vende scarpe e calzini, può parlare diffusamente e con grande esperienza pratica di queste cose ?

          Tendo a pensarla allo stesso modo per chi commenta, in assoluta malafede, ciò che non conosce in qualsiasi settore, caccia compresa.

          La "selezione", come qualsiasi attività umana, non è assolutamente perfetta ed anzi, praticandola (da semplice fruitore, non sono un tecnico o uno studioso della materia), continuo a vederci elementi che ritengo migliorabili.

          Come per il Covid, quando sento parlare di statistiche e tabelle, ne ho terrore. C'è poco al mondo che può far danni come la statistica usata a sproposito da chi non ne ha idea.


          Detto questo........ è l'unica forma di caccia in Italia, al momento, che "prova" a muovere un passo nella giusta direzione. Di questo va reso merito a chi ci sta provando, a volte con buoni risultati, altre volte meno.


          Qui si parla di volpe e, pensa che scandalo, non è in alcun modo "riservata" ai selettori ma chi ha superato un corso sugli animali opportunisti (continuo a preferirgli il vecchio "nocivi").

          A tempo e luogo, c'è chi lo fa con cani in battuta (non so se si faccia ancora ma, da me, si faceva sicuramente in modo assiduo nel mese di febbraio da parte delle squadre che, così, potevano "giocare" un mese in più) e con carabina e ottica (ma anche con varie forme di trappolaggio). Devi aver superato un corso aperto a chiunque è cacciatore.

          Logico che, se si parla di uscite con carabina ed ottica, a partecipare saranno esclusivamente cacciatori che hanno quella tipologia di arma, nel 99% dei casi selettori.

          Occorre però darsi "volontari" e non ci si guadagna nulla (a parte forse aver passato una bella serata)

          Trovare lamentele anche in attività di questo tipo non deve essere facile......
          Io sto solo aspettando che la mia regioni metta fuori i corsi ( e nn sono selettore)

          Commenta

          • darkmax
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2013
            • 1679
            • Profondo Nord
            • setter inglese

            #200
            Originariamente inviato da pietro.pirredda
            Sono io che penso male o la caccia di selezione è al di fuori della gestione faunistica?
            Per quale motivo si dovrebbero controllare cornacchie, nutrie, tortore da collare e altri animali che seppur domestici nella specie sono di indole selvatica??? Da quel che si legge in giro la caccia di selezione si fa solo per animali da carne ��
            Evidentemente è questo l’interesse dell’essenza della caccia di selezione anziché la vera gestione faunistica …

            A 8 euro al kg in negozio, quindi immagino 4 euro al cacciatore, rischi di diventare miliardario

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #201
              Originariamente inviato da darkmax
              A 8 euro al kg in negozio, quindi immagino 4 euro al cacciatore, rischi di diventare miliardario
              Miliardario no, ma qui c'è chi ci si paga porto d'armi, spese cani, spese auto caccia, fucili e munizioni.
              Per il 90% dei "cacciatori" del mio paesello è più che sufficiente per fare i bracconieri tutto l'anno, sì anche durante i periodi di silenzio venatorio.
              E vuoi sapere quale è il colmo?
              Sono ben visti da tutti proprio tutti poiché con la loro "attività" limitano il numero dei suidi togliendo le castagne dal fuoco a diverse categorie di persone che in caso contrario avrebbero un sacco di grattacapi da risolvere.

              Quando l'illegalità trova un equilibrio del genere vai poi ad eradicarla!
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • pietro.pirredda
                ⭐⭐
                • Jan 2010
                • 948
                • Arzachena (SS)
                • Setter Inglese

                #202
                Originariamente inviato da pointer56
                Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

                Sei tu che pensi male, disinformato, confuso e un po' - tanto - prevenuto.
                E decisamente, per l'ennesima volta: no, vincere non è l'unica cosa che conta.
                Che le due cose siano collegate?[:-bunny][:D]
                È una frase di Boniperti. Sono juventino

                Sarò prevenuto ma dico ciò che penso…. Come fate voi espertoni d’oltremare … o meglio “inventori dello zucchero a quadretti”
                La caccia di selezione la fa una casta di cacciatori che non vuole in mezzo gli altri cacciatori…. Il risultato è eliminare la percentuale di nuovi nati… ma per gli ungulati siamo ben oltre il limite che dovrebbe esserci quindi bisognerebbe aumentare i numeri degli animali da abbattere, anche oltre il doppio ….

                ---------- Messaggio inserito alle 10:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:48 PM ----------

                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Tranquillo: Pensi male. Ma non per mancato funzionamento dell'organo principale del sistema nervoso centrale, ma da una assoluta ignoranza della materia trattata.
                No, signor sapientino, ho solo le idee e i concetti diversi dai tuoi…. Noi sardi la caccia la viviamo diversamente dai continentali ma il concetto di caccia di selezione è ben conosciuto e se fosse ben gestito sarebbe il meglio…purtroppo però il concetto di selezione cozza con gli obiettivi … i cacciatori diventato sempre meno e l’età avanza.. in tutta Italia ci si lamenta del sovrannumero di cinghiali e secondo te basta prelevare il numero dei nuovi nati o comunque tenere la popolazione stabile??? Se stessimo parlando di specie sotto controllo allora si la selezione andava bene… parlando di cinghiali bisognerebbe diminuire il numero con caccia in battuta e caccia di selezione da farsi in tutto il territorio …perché la gestione faunistica va fatta su tutto il territorio venabile è protetto, ivi compresi parchi….ma il cacciatore di selezione è una casta…..casta autorizzata per altro… (qui parlo di Sardegna) la selezione alla volpe andrebbe benissimo per diminuire il numero ma non basta. La di dovrebbe praticare nel periodo estivo per almeno 3 mesi l’anno .È sicuramente una caccia divertente e da noi fino a fine anni 70 si faceva in squadra. La volpe non ha una pelliccia appetibile; la specie non è commestibile (salvo qualche eccezione). In Sardegna servirebbe per diminuire i predatori di lepri e pernici e per diminuire i casi di attacchi alle greggi. Capito sapientino??? Ma so che nel toccarti tocco il guru del forum….ma sai quanto me ne frega … adesso continuate con i vostri concetti da esperti

                ---------- Messaggio inserito alle 10:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:24 PM ----------

                Originariamente inviato da trikuspide
                Miliardario no, ma qui c'è chi ci si paga porto d'armi, spese cani, spese auto caccia, fucili e munizioni.
                Per il 90% dei "cacciatori" del mio paesello è più che sufficiente per fare i bracconieri tutto l'anno, sì anche durante i periodi di silenzio venatorio.
                E vuoi sapere quale è il colmo?
                Sono ben visti da tutti proprio tutti poiché con la loro "attività" limitano il numero dei suidi togliendo le castagne dal fuoco a diverse categorie di persone che in caso contrario avrebbero un sacco di grattacapi da risolvere.

                Quando l'illegalità trova un equilibrio del genere vai poi ad eradicarla!
                Il concetto è totalmente errato, da rifiutare e combattere! Così si accetta l’illegalità! Mi sembra di sentire un simile concetto che è prassi in certe parti d’Italia…. Come chi chiede di risolvere i problemi del vicinato al boss del quartiere anziché alle forze dell’ordine ….

                ---------- Messaggio inserito alle 10:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:31 PM ----------

                Originariamente inviato da darkmax
                A 8 euro al kg in negozio, quindi immagino 4 euro al cacciatore, rischi di diventare miliardario
                Anche vendere la carne di selvaggina è un concetto che non ha nulla a che fare con l’essenza della caccia. La selvaggina al massimo si regala.
                Ultima modifica pietro.pirredda; 19-08-21, 21:48.
                Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

                Commenta

                • danguerriero
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 5341
                  • ai confini dell'Impero
                  • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                  #203
                  Originariamente inviato da pietro.pirredda

                  il concetto di caccia di selezione è ben conosciuto e se fosse ben gestito sarebbe il meglio…purtroppo però il concetto di selezione cozza con gli obiettivi

                  Perché questa affermazione?
                  Il meccanismo è questo:
                  si fa la conta (censimento)
                  si valuta quanti capi può sostenere il territorio
                  si stabiliscono gli abbattimenti per classi di età
                  Fine.
                  Obiettivo è avere una popolazione strutturata bene e sana, nel rispetto della sostenibilità all'interno del territorio.


                  Nessun vincolo "a priori".



                  Se gli animali (vedi cinghiali) sono troppi, si abbatte di più.
                  La differenza tra selezione e contenimento, è che in selezione ...."scegli" bene i capi da tirare per non destrutturare in malo modo.


                  Originariamente inviato da pietro.pirredda


                  Anche vendere la carne di selvaggina è un concetto che non ha nulla a che fare con l’essenza della caccia. La selvaggina al massimo si regala.

                  Sulla prima parte concordo in linea di principio.
                  Vendere non ha a che fare con l'essenza della caccia.


                  Se però c'è una disponibilità di capi altissima, tale da precludere il consumo personale ai singoli cacciatori o ai loro conoscenti, perché non vendere le carni ad esempio per finanziare opere di riqualificazione ambientale?

                  O come fanno in Suedtirol, donarle a scuole e case di riposo?


                  Nel mio lavoro io ho una regola.
                  Per risolvere i problemi, non si deve aver nessun pregiudizio.
                  ...Im heil'gen Land Tirol...

                  Commenta

                  • trikuspide
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2019
                    • 5795
                    • Sicilia

                    #204
                    Piero, sono d'accordissimo con quanto dici, infatti questa cosa è permeata e deriva da quel tipo di cultura che SI NUTRE ED È ALIMENTATA dalla colpevole assenza dello stato in quel settore.
                    Qui abbiamo un accenno sulla caccia di selezione in fondo ad un articolo di legge , a giudicare dalla totale assenza di tutto il resto di tutto ciò che "fa selezione" credo che l'abbiano citata giusto per dovere di cronaca.
                    Gli organi competenti fino ad oggi non si sono mai sognati di iniziare l'iter per avere cio che da voi da decenni permette di affrontare il problema sovrannumero di una specie.
                    Hanno di fatto chiuso gli occhi, con controlli zero qui è il selvaggio west, ti vuoi passare la curiosità?
                    Vieni il primo giorno di caccia quando sarebbe possibile sparare solo ai colombacci e vieni a vedere quante squadre abusive di cinghialai armati di carabina con mute di cani in bello stile ci saranno sguinzagliate per Il territorio.
                    Non si accorge di tutto questo solo chi non vuol ,a ragion veduta , vedere... scusami per il giovo di parole.
                    Se gente senza porto d'armi, senza permesso nella mia atc, in periodo non consentito, in giornata non consentita, in modalità non consentita ecc. Mi vengono a togliere i cinghiali che mi stanno devastando il podere, da cacciatore non li ringrazio, ma da conduttore di fondo agricolo si.
                    Quest'anno ho avuto danni da suide e più volte sono stato tentato di fare come fan tutti qui , ma "purtroppo" sono un fervido sostenitore del "ferreo rispetto delle regole" e quindi ho lasciato le armi in armadietto.

                    Riassumendo : c'è bracconaggio e totale non rispetto delle regole?
                    È colpa della mancanza dello stato.
                    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20199
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #205
                      Originariamente inviato da pietro.pirredda
                      No, signor sapientino, ho solo le idee e i concetti diversi dai tuoi…. Noi sardi la caccia la viviamo diversamente dai continentali ma il concetto di caccia di selezione è ben conosciuto e se fosse ben gestito sarebbe il meglio…purtroppo però il concetto di selezione cozza con gli obiettivi … i cacciatori diventato sempre meno e l’età avanza.. in tutta Italia ci si lamenta del sovrannumero di cinghiali e secondo te basta prelevare il numero dei nuovi nati o comunque tenere la popolazione stabile???
                      Se stessimo parlando di specie sotto controllo allora si la selezione andava bene… parlando di cinghiali bisognerebbe diminuire il numero con caccia in battuta e caccia di selezione da farsi in tutto il territorio …perché la gestione faunistica va fatta su tutto il territorio venabile è protetto, ivi compresi parchi….ma il cacciatore di selezione è una casta…..casta autorizzata per altro… (qui parlo di Sardegna) la selezione alla volpe andrebbe benissimo per diminuire il numero ma non basta. La di dovrebbe praticare nel periodo estivo per almeno 3 mesi l’anno .È sicuramente una caccia divertente e da noi fino a fine anni 70 si faceva in squadra. La volpe non ha una pelliccia appetibile; la specie non è commestibile (salvo qualche eccezione). In Sardegna servirebbe per diminuire i predatori di lepri e pernici e per diminuire i casi di attacchi alle greggi. Capito sapientino??? Ma so che nel toccarti tocco il guru del forum….ma sai quanto me ne frega … adesso continuate con i vostri concetti da esperti[COLOR="Silver"]
                      Con quello che scrivi confermi la tua ignoranza, caro permalosino.

                      ---------- Messaggio inserito alle 09:14 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:05 AM ----------

                      Originariamente inviato da trikuspide
                      Piero, sono d'accordissimo con quanto dici, infatti questa cosa è permeata e deriva da quel tipo di cultura che SI NUTRE ED È ALIMENTATA dalla colpevole assenza dello stato in quel settore.

                      Riassumendo : c'è bracconaggio e totale non rispetto delle regole?
                      È colpa della mancanza dello stato.
                      Colpa dello Stato ? O semmai della Regione? Lo Stato ha delegato alle regioni la materia caccia. Per forza è assente, tanto più in una regione a statuto speciale.

                      Dare la colpa allo stato è una autoassoluzione bella e buona, fa anche un po' ridere, se non facesse piangere.
                      Cosa vorresti? L'esercito per controllare se avete segnato il tesserino?

                      ---------- Messaggio inserito alle 09:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:14 AM ----------

                      Originariamente inviato da danguerriero

                      Vendere non ha a che fare con l'essenza della caccia.

                      O come fanno in Suedtirol, donarle a scuole e case di riposo?
                      Andare a caccia per vendere, questo è sbagliato.
                      Non portare unicamente l'Alto Adige ad esempio: qui è la norma, da sempre, portare selvaggina in regalo a scuole e case di riposo.
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • danguerriero
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 5341
                        • ai confini dell'Impero
                        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                        #206
                        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                        Non portare unicamente l'Alto Adige ad esempio: qui è la norma, da sempre, portare selvaggina in regalo a scuole e case di riposo.

                        Perdona, non ho esperienze di come si fa da voi all'estero.
                        ...Im heil'gen Land Tirol...

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6217
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #207
                          Per quanto riguarda me e tutti i cacciatori che conosco, poca roba, non ho mai acquistato selvaggina, sempre regalato quella in esubero perlopiù beccacce e fagiani da spiumare([emoji23][emoji1787][emoji1787][emoji23]) e ricevuto in dono cinghiale, e altri preparati a base di selvaggina provenienti dai confini dell'impero.
                          Mai pensato e saputo di qualcuno che ne ha regalato a mense e scuole, a Roma. Ma siamo matti?
                          Norme igieniche, tracciabilita' del prodotto, provenienza....
                          Se solo lo proponessi ti riderebbero in faccia se il preside ha il senso dell umorismo....
                          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                          Ultima modifica Livia1968; 20-08-21, 08:37.
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • Tom Sierra
                            Appena iscritto
                            • Dec 2019
                            • 2686
                            • Toscana
                            • Springer Spaniel e Setter

                            #208
                            Pietro sbagli il concetto di caccia di selezione.
                            non ha come obiettivo di abbattere i nuovi nati ma di abbattere i capi in tutte le classi di età ( non considerare la selezione al cinghiale) per poter mantenere la specie in salute e in buon numero.

                            Se ne abbattono pochi? Tanti? Questo non so dirtelo... nelle mie zone nonostante la presenza del lupo ( piu o meno saltuaria) caprioli ce ne sono.

                            Che non vogliamo altri cacciatori è assolutamente falso...
                            l'unica cosa che mi da fastidio è che con la possibilità di far allenare i cani in terreno libero dal 15 agosto... ti trovi persone in giro mentre sei appostato nell'ora migliore.

                            Ho risolto cacciando in zrv.
                            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                            Commenta

                            • danguerriero
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 5341
                              • ai confini dell'Impero
                              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                              #209
                              Originariamente inviato da Livia1968
                              Mai pensato e saputo di qualcuno che ne ha regalato a mense e scuole, a Roma. Ma siamo matti?
                              Norme igieniche, tracciabilita' del prodotto, provenienza....

                              Come dicevo, non ho esperienza dell'estero e quindi neppure del Nord Africa.
                              ...Im heil'gen Land Tirol...

                              Commenta

                              • Livia1968
                                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                                • Apr 2019
                                • 6217
                                • Guidonia Montecelio (Roma)
                                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                                #210
                                Originariamente inviato da danguerriero
                                Come dicevo, non ho esperienza dell'estero e quindi neppure del Nord Africa.
                                Il fulcro della civiltà, il luogo da cui tutto ebbe origine.

                                Sono desolata ma potrai sempre colmare questa grave lacuna.... [emoji23][emoji23][emoji1787]

                                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..