sarebbe un bel vantaggio e ne verrebbero abbattute parecchie.
Volpe in selezione
Comprimi
X
-
-
Da me si può fare ma solo nel periodo e giorno in cui la volpe è cacciabile. -
Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
Sapendo eseguire il verso del topo, che per le volpi è una droga, si raggiungerebbe il massimo del divertimento. E avremmo qualche selvatico in più da cacciare.
Ciao Tommy.
---------- Messaggio inserito alle 07:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:00 PM ----------
Cordialmente.Commenta
-
Sarebbe divertente! Oltre al beneficio che ne trarrebbe la selvaggina stanziale.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
Ho paura che d'estate la volpe la si possa cacciare solo con binocolo e taccuino 😬, al max con macchina fotografica 📷📝.Bocce&CartucceCommenta
-
Commenta
-
Il principio é che una determinata specie si caccia nel periodo previsto dal calendario venatorio, non prima ne dopo, metti che ai selecontrollori consentano di cacciare la volpe fuori stagione, cosa dovrebbero dire tutti gli altri cacciatori che in quel periodo non possono farlo? La volpe non è un ungulato cacciabile solo in selezione e quindi anche in periodi diversi dall'apertura generale, è preda magari ambita anche dagli altri cacciatori.
Da me é ancora peggio, abbiamo la caccia di specializzazione, se fai la selezione ungulati non puoi cacciare altro, salvo la migratoria senza cane ne richiami, però viene concessa la volpe nel periodo in cui la possono cacciare i lepraioli, cioè mercoledì e domenica per il tempo previsto per la caccia alla lepre sempre se nel contempo si può cacciare l'ungulato.
Comunque dal punto di vista venatorio si abbatte un capo per averne una utilità, di solito la carne ma anche la pelliccia, la volpe andrebbe cacciata d'inverno con una bella pelliccia, d'estate si ammazza una volpe per poi buttarla, ha poco senso, salvo consumarne la carne.Ultima modifica carpen; 10-04-21, 20:26.Commenta
-
Non so come la pensano altri cacciatori, ma se esco e faccio la posta al cinghiale la volpe può venirmi a fare il bisognino su uno scarpone...io non le sparo.
( Già successo più volte di vedere volpi mentre ero per altra selvaggina, son tutte vive.)".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Da me c'è la possibilità di abbattere la volpe in selezione ungulati, ma nessuno lo fa. Con uscite contate e capo già pagato, sparare ad una volpe all'alba equivale a bruciare un'uscita.
La volpe andrebbe cacciata nella programmata, ma anche lì l'interesse nel farlo è nullo.
Sul fatto che sarebbe utile, concordo in pieno.Commenta
-
Il principio é che una determinata specie si caccia nel periodo previsto dal calendario venatorio, non prima ne dopo, metti che ai selecontrollori consentano di cacciare la volpe fuori stagione, cosa dovrebbero dire tutti gli altri cacciatori che in quel periodo non possono farlo? La volpe non è un ungulato cacciabile solo in selezione e quindi anche in periodi diversi dall'apertura generale, è preda magari ambita anche dagli altri cacciatori.
Da me é ancora peggio, abbiamo la caccia di specializzazione, se fai la selezione ungulati non puoi cacciare altro, salvo la migratoria senza cane ne richiami, però viene concessa la volpe nel periodo in cui la possono cacciare i lepraioli, cioè mercoledì e domenica per il tempo previsto per la caccia alla lepre sempre se nel contempo si può cacciare l'ungulato.
Comunque dal punto di vista venatorio si abbatte un capo per averne una utilità, di solito la carne ma anche la pelliccia, la volpe andrebbe cacciata d'inverno con una bella pelliccia, d'estate si ammazza una volpe per poi buttarla, ha poco senso, salvo consumarne la carne.
siccome quando esco in selezione la vedo molto spesso e con molto spesso intendo 8 volte su 10, mi piacerebbe tirargli per salvaguardare la poca ma preziosa stanziale che c'è.
---------- Messaggio inserito alle 10:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:12 PM ----------
a me cacciare il fagiano piace e parecchio e trovare le spennate in giro mi fa incaxxare [:142]Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
Comunque dal punto di vista venatorio si abbatte un capo per averne una utilità, di solito la carne ma anche la pelliccia, la volpe andrebbe cacciata d'inverno con una bella pelliccia, d'estate si ammazza una volpe per poi buttarla, ha poco senso, salvo consumarne la carne.Commenta
-
Il principio é che una determinata specie si caccia nel periodo previsto dal calendario venatorio, non prima ne dopo, metti che ai selecontrollori consentano di cacciare la volpe fuori stagione, cosa dovrebbero dire tutti gli altri cacciatori che in quel periodo non possono farlo? La volpe non è un ungulato cacciabile solo in selezione e quindi anche in periodi diversi dall'apertura generale, è preda magari ambita anche dagli altri cacciatori.
Da me é ancora peggio, abbiamo la caccia di specializzazione, se fai la selezione ungulati non puoi cacciare altro, salvo la migratoria senza cane ne richiami, però viene concessa la volpe nel periodo in cui la possono cacciare i lepraioli, cioè mercoledì e domenica per il tempo previsto per la caccia alla lepre sempre se nel contempo si può cacciare l'ungulato.
Comunque dal punto di vista venatorio si abbatte un capo per averne una utilità, di solito la carne ma anche la pelliccia, la volpe andrebbe cacciata d'inverno con una bella pelliccia, d'estate si ammazza una volpe per poi buttarla, ha poco senso, salvo consumarne la carne.
Chiunque può fare il corso e cacciarlo anche in selezione.
L utilità di sparare una volpe in estate è..... proteggere i giovani fagianotti o piccole lepri.... Ti pare poco??The Rebel![;)]Commenta
-
Carpen anche il cinghiale può essere cacciato non in selezione... ma che vuol dire?
Chiunque può fare il corso e cacciarlo anche in selezione.
L utilità di sparare una volpe in estate è..... proteggere i giovani fagianotti o piccole lepri.... Ti pare poco??
Perdonami ma io ragiono ancora da vecchio cacciatore, anzi ex cacciatore, la volpe la considero ancora una preda, farla fuori senza motivo non mi piace, sarà che da me non sono poi così tante, sparare ad un animale senza averne frutto mi pare poco sensato, dico secondo la mia testa eh, la pelliccia di volpe invernale o almeno autunnale non è male.
Se ne avete tante che fanno danno allora ha un senso quello che dici, ma non è meglio darci dentro a novembre, dicembre e gennaio piuttosto che luglio o agosto?
Non sono un cacciatore di volpi, mai andato a cercarle apposta, salvo da giovanissimo con i segugi, a camosci capita raramente di vederle e quasi mai c'è il tempo di tirare, vanno via furtive e veloci e sul terreno impervio e molto rotto le vedi un istante e poi scompaiono dietro rocce o arbusti, mai pensato di tirargli, avrei buttato via la giornata di 6/8 ore di cammino per una volpe di cui non avrei saputo che farmene, poi da capire cosa resterebbe tirandogli con il 270 W [:-clown]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da FrankSalve,
dato che qui in attesa delle news dal Commissario all'emergenza sprosciutti siamo ancora con un regolamento ibrido (lo è sempre stato. quando...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
-
da gianmario92Buongiorno a tutti,
Mi sto da poco avvicinando alla caccia di selezione al cinghiale e vorrei sottoporre il mio dubbio a chi già pratica...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da BeccarelliCiao a tutti
Sono un cacciatore neofita che sta facendo il corso per selezione ungulati, ho già una carabina semiautomatica da battuta,per la...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Tom Sierra
Buonasera,
chi di voi pratica la caccia all'aspetto alla volpe in inverno con canna rigata? Quali tecniche funzionano...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta