guida all'acquisto prima carabina
Comprimi
X
-
grazie carpen! non volevo rischiare di acquistare un usato ed essere in difetto, al corso non siamo ancora arrivati alla parte delle normative locali
---------- Messaggio inserito alle 10:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:45 PM ----------
dici sul serio? ci sono fermi di questo tipo? e in caso di controllo sarei a posto?_Waterfowler_Commenta
-
Compra un 12 ingrandimenti e ne ha d'avanzo!La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
-
Piu' si ingrandisce, e meno luce passa. E a caccia la luminosita' conta piu' degli ingrandimenti, dal momento che gli ungulati (almeno da me, e credo anche da voi) girano di piu' all'alba e al tramonto. E a meno che uno non spari agli scoiattoli a 300 metri, piu' di 10x non e' necessario, anche per un piccolo animale come un capriolo.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
All'alba e al tramonto potrebbe bastare anche un x42. Per la caccia di selezione al capriolo serve un eccellente binocolo per la valutazione del capo da abbattere.
Con il buio serve sia la luce che gli ingrandimenti. Dovrebbe essere tutto in rapporto all'acutezza visiva del cacciatore. Il mio occhio, 4 ore dopo il tramonto, sulla sagoma del cinghiale, a una distanza di una trentina di metri gradisce 4/5 ingrandimenti.
Anche quando ero più giovane non sono mai sceso sotto i 4 ingrandimenti, con la campana da 56. Preferisco avere un poco di luce in meno e avvicinare un poco di più il bersaglio. Sono punti di vista.Commenta
-
Io opterei per la Mauser 66 in 30/06, molto però potrebbe dipendere dall'ottica montata.Commenta
-
grazie carpen! non volevo rischiare di acquistare un usato ed essere in difetto, al corso non siamo ancora arrivati alla parte delle normative locali
---------- Messaggio inserito alle 10:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:45 PM ----------
dici sul serio? ci sono fermi di questo tipo? e in caso di controllo sarei a posto?
Non so' dove praticherai la selezione ma....se puo' interessare......
La giunta lombarda ha deliberato l’approvazione di un pacchetto di modifiche al regolamento regionale del 2003 sulla disciplina dell’attività venatoria: tra le novità, la decadenza del limite agli ingrandimenti dei cannocchiali di puntamento per la caccia di selezione in Zona Alpi
Un salutone ed un grosso IBAL [brindisi]
AlbertoCommenta
-
Sarei riuscito a sparare ad un bellissimo cervo adulto (nel più buio che luce, fra giogaia che sembrava fosforescente e punte del palco bianco...... che spettacolo) ma io ho una femmina.
Ad un certo punto, concentrandomi sulla dimensione delle ombre, avevo individuato un animale di taglia giusta ed ho cominciato a puntarlo nella speranza di un segno rilevatore....... che è arrivato. L'adulto ed i suoi 250 kg hanno dato una gran paccata sul fianco al "mio" che ha alzato la testa e..... era un balestrone di daino [urlo]
Che ci facevano li, tutti assieme in 50 mq di un campo che sarà 30 ettari..... io non lo so e neppure mi interessa. So solo che, dopo aver accarezzato due o tre minuti il ponticello...... quando ha alzato la testa ed ho capito, si è disattivata in automatico anche la molla del percussore, ho chiuso tutto e sono andato via.
Quindi, la simpatica campana da 42, probabilmente potrà servire a chi ha gli animali più tranquilli (o più scemi) del mondo. Da me, che sono tutti laureati in "il piombo ed i suoi effetti deleteri sull'organismo", con la campana da 42 ci fai un sonaglino per il cane Drool]Drool]Drool]
---------- Messaggio inserito alle 05:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:03 PM ----------
A distanze brevissime (40/80 metri) il mio occhio tirerebbe volentieri con un 1,5-2x. Quando le distanze si allungano la fame di ingrandimenti cresce ben più che proporzionalmente e, i 2,5x di un termico di un amico, oltre i 100 metri ti restituiscono una sensazione non sana, come di freddo.
Anche nei tiri maggiori (e sbagliatissimi in piena notte) tendenzialmente utilizzo molti meno ingrandimenti di quanti ne trovi gradevoli di giorno. Anche qui non conosco il meccanismo tecnico o psicologico alla base, sta di fatto che, anche se magari potrei crescere, è rarissimo mi spinga oltre gli 8 o 9x
---------- Messaggio inserito alle 05:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:13 PM ----------
L'ultima volta non ho tirato ad un verrotto già bello (80 kg ?) che faceva danni dentro una vigna piantata da un paio di anni. Parzialmente coperto da piante, con presenza di fili e pali.............. e ad oltre 250 metri di distanza...... fra il tiro che sarebbe assolutamente stato fra quelli non intelligenti e l'altissima probabilità di fare pure danni alla vigna che dovevo invece difendere, mi sono limitato a guardarlo. Ho messo il potentissimo termico che sto provando a 13/14x e....... mi sono gustato quel reticolo sul suo groppone così ben definito.
A volte è saggio capire quando accontentarsi (oltretutto, la guardia con me, non mi avrebbe mai dato il permesso per un tiro simile)[COLOR="Silver"]
---------- Messaggio inserito alle 05:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:20 PM ----------Commenta
-
grazie carpen! non volevo rischiare di acquistare un usato ed essere in difetto, al corso non siamo ancora arrivati alla parte delle normative locali
---------- Messaggio inserito alle 10:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:45 PM ----------
dici sul serio? ci sono fermi di questo tipo? e in caso di controllo sarei a posto?
Quindi tecnicamente libere tutte le otticheCommenta
-
[quote=paolohunter;1462285]Peccato che sabato, quando per la terza volta su tre uscite, i cervi andavano via a buio ed io, nonostante un Leica magnus 2,4-16x56 (dalla disperazione, e mentre recitavo preghiere in lituan-aramaico, ho provato tutti gli ingrandimenti possibili fra 2,4 e circa 12/13) che proprio schifo non fa, non ero assolutamente in grado di sparare......... avrei avuto una idea precisissima di dove mettere un x42
Sarei riuscito a sparare ad un bellissimo cervo adulto (nel più buio che luce, fra giogaia che sembrava fosforescente e punte del palco bianco...... che spettacolo) ma io ho una femmina.
Ad un certo punto, concentrandomi sulla dimensione delle ombre, avevo individuato un animale di taglia giusta ed ho cominciato a puntarlo nella speranza di un segno rilevatore....... che è arrivato. L'adulto ed i suoi 250 kg hanno dato una gran paccata sul fianco al "mio" che ha alzato la testa e..... era un balestrone di daino [urlo]
Che ci facevano li, tutti assieme in 50 mq di un campo che sarà 30 ettari..... io non lo so e neppure mi interessa. So solo che, dopo aver accarezzato due o tre minuti il ponticello...... quando ha alzato la testa ed ho capito, si è disattivata in automatico anche la molla del percussore, ho chiuso tutto e sono andato via.
Quindi, la simpatica campana da 42, probabilmente potrà servire a chi ha gli animali più tranquilli (o più scemi) del mondo. Da me, che sono tutti laureati in "il piombo ed i suoi effetti deleteri sull'organismo", con la campana da 42 ci fai un sonaglino per il cane Drool]Drool]Drool]
---------- Messaggio inserito alle 05:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:03 PM ----------
Il mio invece, in quelle condizioni, gradisce tantissimo sapere che sono in controllo [:D] (da noi abbiamo un'ora per tutta la selezione.... e spesso se ne riesce ad utilizzare mezz'ora o poco più).
A distanze brevissime (40/80 metri) il mio occhio tirerebbe volentieri con un 1,5-2x.Commenta
-
Da me il problema si pone poco. Caccia (a tutte le specie meno i nocivi) consentita da mezz'ora prima della levata a mezz'ora dopo il tramonto. Di notte, e anche con visori notturni, soltanto coyotes e cinghiomaiali, dopo aver pagato una modesta somma per il permesso. A proposito, dicono che una luce rossa non allarmi i coyotes, mentre una verde non allarmi i suidi. Infatti molti mettono una lampada verde in cima alla mangiatoia che permette di vedere bene i cinghiomaiali mentre pasturano e di colpirli con una fucilata.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Non so' dove praticherai la selezione ma....se puo' interessare......
La giunta lombarda ha deliberato l’approvazione di un pacchetto di modifiche al regolamento regionale del 2003 sulla disciplina dell’attività venatoria: tra le novità, la decadenza del limite agli ingrandimenti dei cannocchiali di puntamento per la caccia di selezione in Zona Alpi
Art. 21 (Strumenti di caccia)
Al comma 2, si aggiorna il termine con il quale oggi viene indicato il responsabile della squadra di caccia
collettiva al cinghiale.
Al comma 4 si modifica la lunghezza minima consentita per le canne dei fucili utilizzabili in zona Alpi, quale
adeguamento di natura tecnica alla lunghezza delle canne di determinati tipi di fucili a uso sportivo attualmente
in commercio, il cui impiego venatorio è lecito; si elimina inoltre il divieto di utilizzo di ottiche di puntamento
con fattore di ingrandimento superiore a 12, per consentire l’azione di caccia in condizioni di maggior sicurezza
per i cacciatori che non devono avvicinarsi troppo agli animali e consentire maggiore precisione di tiro in
ambienti complessi dal punto di vista geomorfologico e ambientale. Tali ottiche sono altresì idonee a
compensare la progressiva riduzione della luce naturale dopo il tramonto._Waterfowler_Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da zio65Qualche consiglio sulle tipologie di cartucce commerciali in calibro 308W da utilizzare per il cinghiale in selezione
Grazie in anticipo
...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da FrankSalve,
dato che qui in attesa delle news dal Commissario all'emergenza sprosciutti siamo ancora con un regolamento ibrido (lo è sempre stato. quando...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da gianmario92Buongiorno a tutti,
Mi sto da poco avvicinando alla caccia di selezione al cinghiale e vorrei sottoporre il mio dubbio a chi già pratica...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da BeccarelliCiao a tutti
Sono un cacciatore neofita che sta facendo il corso per selezione ungulati, ho già una carabina semiautomatica da battuta,per la...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
Scadenza iscrizioni: 12 giu 2025
Info:
PISTOIA - GRUPPO CINOFILO PISTOIESE
Responsabile fiscale
Ind:VIA ZANZOTTO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
05-06-25, 15:18 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta