guida all'acquisto prima carabina

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

DFS Scopri di più su DFS
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5337
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #61
    Originariamente inviato da jail
    un saluto innanzitutto al forum visto che sono da poco con voi.

    anche io sto frequentando il corso per ungulati, in particolare cinghiali, vista la copiosa presenza nel mio territorio.

    quale collezionista e amante delle armi ho già alcune carabine con cui sto praticamente parlando ogni sera per vedere chi dovrà essere la mia compagna di lunghe attese per l'agognato trofeo.

    volevo un consiglio sulla possibilità e fattibilità dell'utilizzo di aimpoint per i tiri in selezione, almeno quelli al mattino, vista l'esigenza di avere maggior visibilità.

    ho letto molto sulla particolare condizione di luce che in entrambe gli ingaggi è determinante per l'abbattimento dell'animale, ma mi chiedo se il tiratore è più portato all'uso del punto rosso, cosa pregiudica?

    l'utilizzo di visori notturni in alcune regioni sono proibiti per cui occorre ricorrere ad ottiche con lenti capaci di rubare luce ed essere più luminose possibile, ma fino a 200 metri penso che un punto rosso possa fare il suo in condizioni di luminosità sufficiente.
    Non pensarci nemmeno. A 200m serve una ottica, anche fissa 6x o 8x.
    Un punto rosso no.

    Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
    ...Im heil'gen Land Tirol...

    Commenta

    • Duecanne
      ⭐⭐
      • Jun 2020
      • 999
      • Friuli
      • springer spaniel

      #62
      Originariamente inviato da jail
      un saluto innanzitutto al forum visto che sono da poco con voi.
      anche io sto frequentando il corso per ungulati, in particolare cinghiali, vista la copiosa presenza nel mio territorio.
      quale collezionista e amante delle armi ho già alcune carabine con cui sto praticamente parlando ogni sera per vedere chi dovrà essere la mia compagna di lunghe attese per l'agognato trofeo.
      volevo un consiglio sulla possibilità e fattibilità dell'utilizzo di aimpoint per i tiri in selezione, almeno quelli al mattino, vista l'esigenza di avere maggior visibilità.
      ho letto molto sulla particolare condizione di luce che in entrambe gli ingaggi è determinante per l'abbattimento dell'animale, ma mi chiedo se il tiratore è più portato all'uso del punto rosso, cosa pregiudica?
      l'utilizzo di visori notturni in alcune regioni sono proibiti per cui occorre ricorrere ad ottiche con lenti capaci di rubare luce ed essere più luminose possibile, ma fino a 200 metri penso che un punto rosso possa fare il suo in condizioni di luminosità sufficiente.
      Al cinghiale in selezione ci spari al primo schiarire la mattina o la sera quando si fa buio, non avere illusioni di vederne alle ore che vedi i capriolo, salvo in caso di pioggia, il punto rosso in caso di mancanza di luce naturale ti colora di rosso tutto il centro della lente per cui non ai precisione.
      Quello che ci vuole è una buona ottica crepuscolare con reticolo illuminato.
      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6372
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #63
        Originariamente inviato da Duecanne
        Al cinghiale in selezione ci spari al primo schiarire la mattina o la sera quando si fa buio, non avere illusioni di vederne alle ore che vedi i capriolo, salvo in caso di pioggia, il punto rosso in caso di mancanza di luce naturale ti colora di rosso tutto il centro della lente per cui non ai precisione.
        Quello che ci vuole è una buona ottica crepuscolare con reticolo illuminato.
        Non il reticolo, IL PUNTO CENTRALE altrimenti troppa luce da fastidio e non si vede quello che invece è da vedere bene.

        Commenta

        • TYPHOON
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2770
          • Potenza

          #64
          Perfettamente d'accordo con quanto scritto sopra, sul cinghiale sono arrivato fino a circa 110 metri con l'Aimpoint (nel mio caso da 2 MoA), ma non mi spingerei oltre. Un'ottica anche da battuta (es. la Leica Magnus 1-6,3x24 che c'è sull'Argo) è decisamente preferibile se c'è la possibilità di tiri ravvicinati, poiché con il punto rosso miri al bersaglio grosso, ma non hai la possibilità dei tiri "chirurgici" che ti consente un'ottica anche con pochi ingrandimenti.

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #65
            Confermo, provato Aimpoint fino a 100 metri (4 moa, tenuto basso di luminosità per essere il più preciso possibile in fase di taratura); a caccia, ci ho abbattuto un grosso cinghiale che non era molto lontano dai 100 metri.

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #66
              Si ma qui si parla di 200m, ( che poi possono essere 180 oppure 225) ed il punto rosso da battuta nasce per altro.
              Io ho una ottica da puntamento 15x con puntino centrale illuminabile in 8 livelli diversi di luminosità..."solo 8 , non 12" mi è stato chiesto

              Fino ad ora ho usato con soddisfazione pienissima solo gli ultimi tre, che me ne dovrei fare di altri 4 inutili livelli di illuminazione?
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #67
                Ehm, io davo conferma a Typhoon per i 100 metri, infatti e non mi sogno nemmeno di portare l'Aimpoint in altana per selezione...

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6372
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #68
                  Originariamente inviato da trikuspide
                  Si ma qui si parla di 200m, ( che poi possono essere 180 oppure 225) ed il punto rosso da battuta nasce per altro.
                  Io ho una ottica da puntamento 15x con puntino centrale illuminabile in 8 livelli diversi di luminosità..."solo 8 , non 12" mi è stato chiesto

                  Fino ad ora ho usato con soddisfazione pienissima solo gli ultimi tre, che me ne dovrei fare di altri 4 inutili livelli di illuminazione?
                  Quali sarebbero gli ultimi tre ?

                  Quelli + luminosi o meno ?

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #69
                    Originariamente inviato da pointer56
                    Ehm, io davo conferma a Typhoon per i 100 metri, infatti e non mi sogno nemmeno di portare l'Aimpoint in altana per selezione...
                    Bah, da chi caccia i caprioli con i segugi, ci si può aspettare questo ed altro.
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #70
                      Originariamente inviato da Yed
                      Quali sarebbero gli ultimi tre ?

                      Quelli + luminosi o meno ?
                      Quelli meno luminosi
                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6372
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #71
                        Originariamente inviato da trikuspide
                        Quelli meno luminosi
                        Quando magari lo userai di giorno in pieno sole con sfondo molto chiaro, magari avrai bisogno di maggior luminosità.

                        Commenta

                        • danguerriero
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 5337
                          • ai confini dell'Impero
                          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                          #72
                          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                          Bah, da chi caccia i caprioli con i segugi, ci si può aspettare questo ed altro.
                          Marino...ma insomma....anche questo fai? Pure segugista? Oltre che blaserista....

                          Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
                          ...Im heil'gen Land Tirol...

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #73
                            Originariamente inviato da Yed
                            Quando magari lo userai di giorno in pieno sole con sfondo molto chiaro, magari avrai bisogno di maggior luminosità.
                            Si hai ragione, a patto che il cinghiale sia chiaro come quello che ho postato in "acrobazia ottica", perché se è nero con tutto quel contrasto non dovrei avere bisogno del punto luminoso( ti ricordo che , a me, nonostante non abbia comprato un optika6, il caso ha riservato per la mia ottica un reticolo dichro tech...quindi in piena luce riesco comunque a vedere il centro del reticolo poiché supportato dall'effetto cangiante del crocino stesso[:D]).
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • Yed
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2012
                              • 6372
                              • Pordenone
                              • Segugio Bavarese di montagna

                              #74
                              Originariamente inviato da trikuspide
                              Si hai ragione, a patto che il cinghiale sia chiaro come quello che ho postato in "acrobazia ottica", perché se è nero con tutto quel contrasto non dovrei avere bisogno del punto luminoso( ti ricordo che , a me, nonostante non abbia comprato un optika6, il caso ha riservato per la mia ottica un reticolo dichro tech...quindi in piena luce riesco comunque a vedere il centro del reticolo poiché supportato dall'effetto cangiante del crocino stesso[:D]).

                              Miiiih ![:D]

                              Commenta

                              • trikuspide
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2019
                                • 5795
                                • Sicilia

                                #75
                                Originariamente inviato da Yed
                                Miiiih ![:D]
                                Miii ...iica tanto sai.
                                Le prime volte mi faceva specie ad avere quella roba camaleontica cangiante ( alla predator per intenderci...non so se hai visto il film) dentro il campo visivo che a seconda se il reticolo va su zone chiare o scure muta rendendolo comunque sempre visibile poi mi ci sono abituato e brandeggiando lentamente l'arma mentre traguardo attraverso l'ottica già so pressappoco come varierà il cromatismo del reticolo e non ci faccio quasi piu caso . Anzi ne apprezzo l'utilità proprio nelle situazioni da te peospettate.
                                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..