Prova di tiro per abilitazione alla selezione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bagareo Scopri di più su bagareo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • darkmax
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2013
    • 1679
    • Profondo Nord
    • setter inglese

    #76
    Originariamente inviato da cero
    Tua madre non ha dovuto produrre il maneggio se ha denunciato la detenzione delle armi con nulla osta senza le munizioni[COLOR="Silver"]
    Esatto mia mamma ha fatto lo stesso con quelle di mio papà
    A questo punto è pratica comune per le mamme/mogli di cacciatori ;)

    Commenta

    • cero
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 3030
      • Romagna

      #77
      Originariamente inviato da paolohunter
      Già scritto mille altre volte..... e odio ripetermi Drool]



      Personalmente, la mia visione dei cosiddetti OT è la seguente:

      - uno inserisce una domanda o una sua esperienza;

      - la stessa viene sviluppata adeguatamente;

      - a quel punto arriva un poco di OT (alias cazzeggio vario).



      Dal mio punto di vista, la dinamica come sopra indicata è comunque sbagliata (riferito al terzo punto) ma, se non prosegue all'infinito, non mi infastidisce più di tanto. Nel momento in cui è stato sviluppato a sufficienza l'argomento, piccole disgressioni sono tollerabili.



      Se gli OT arrivano già ai primissimi messaggi e fanno perdere completamente una risposta concreta, danno molto più fastidio e li ritengo intollerabili. Sicuramente una scuola di pensiero vorrebbe post "puliti" per futuri riferimenti......



      Detto questo................... non siamo tutti uguali e, il mio pensiero in proposito, non copre certamente tutti i pensieri (legittimi) dei singoli utenti in proposito o eventuali direttive del forum stesso (che, se ci sono, saranno sicuramente più restrittive del mio pensiero).



      Per cui, visto a maggior ragione che si è andati avanti diverse pagine, sono costretto a fare quella cosa insopportabile che è cancellare messaggi. Peccato perché, leggendo alcuni passaggi, sarei curioso di conoscere alcuni dei fatti a cui si fa cenno.



      Pur essendo stato segato due volte all'esame di storia contemporanea all'università la avevo studiata abbastanza bene ma, essendo volumi di "partito" (la storia è un'altra cosa), di tutto questo non c'era traccia.



      Già proposto altre volte........ se è troppo "lontano" utilizzare "chiacchierando", vogliamo fare una discussione interna a questo gruppo di cazzeggio ? Perché così come ora non se ne esce [:-clown][:-clown]
      Se per OT ti riferisci all'approfondimento sulle differenze tra maneggio/provadi tiro/ prova di taratura direi invece che siamo proprio in argomento, la cosa si è sviluppata direttamente dal quesito iniziale che ha portato ai dubbi di alcuni. Alla domanda di Bagareo è stato risposto in maniera corretta ed esaustiva al 3° messaggio di questa discussione.
      Detto ciò consentimi una battuta di spirito....sei conscio che l'80% dei tuoi messaggi contengono un 60% di off topic?? Anche in questo sei andato ot parlando di esami di storia! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji2960]

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #78
        Originariamente inviato da cero
        Se per OT ti riferisci all'approfondimento sulle differenze tra maneggio/provadi tiro/ prova di taratura ............

        Detto ciò consentimi una battuta di spirito....sei conscio che l'80% dei tuoi messaggi contengono un 60% di off topic?? Anche in questo sei andato ot parlando di esami di storia! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji2960]
        Ovviamente mi riferivo ai 10/15 messaggi cancellati riferibili alla provincia di Bolzano (non amo la denominazione sud-qualcosa..... ed ecco un OT Drool])

        La risposta alla seconda parte genererebbe ulteriore OT per cui evito

        ---------- Messaggio inserito alle 06:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:44 PM ----------

        Originariamente inviato da bagareo
        Aggiornamento: prenotato i tiri per mercoledì prossimo al tsn di este (Pd). Anche qui cmq attimi di confusione risolti con una telefonata perché si confondeva la taratura ( per cui dovevo portarmi la carabina...che non ho ) con la prova di tiro . Quindi userò una carabina a noleggio del poligono. Una "sfavillante" franchi horizon in .223
        Ho un amico veneziano che lavora a Padova, se eventualmente non risolvi ti metto in contatto (i poligoni li frequenta tutti [:D])

        Alcune zone vogliono la prova di tiro con l'arma che poi uno utilizzerà a caccia (per me sarebbe impegnativo, tendo ad usarne diverse in ogni stagione), altre ti fanno sparare con un'arma del poligono in un calibro abbastanza preciso ma dal rinculo modesto (e quasi sempre poi utilizzerai armi più complicate e difficili).

        Anche su questo c'è ben poca uniformità [:-clown][:-clown]

        Commenta

        • bagareo
          ⭐⭐
          • Dec 2017
          • 688
          • Padova
          • Epagneul breton

          #79
          Originariamente inviato da paolohunter
          altre ti fanno sparare con un'arma del poligono in un calibro abbastanza preciso ma dal rinculo modesto (e quasi sempre poi utilizzerai armi più complicate e difficili).
          Grazie Paolo!!! Come detto qualche post indietro, una volta che avrò fatto l'acquisto della carabina sarà mia cura prenderci per bene confidenza prima di puntarla su un animale[:-golf]

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4200
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #80
            Originariamente inviato da cero
            Tua madre non ha dovuto produrre il maneggio se ha denunciato la detenzione delle armi con nulla osta senza le munizioni[COLOR="Silver"]
            C'è una circolare ministeriale del 1995 che molti purtroppo dimenticano, che concede agli eredi la possibilità di detenere le armi del defunto con semplice denuncia rinunciando però al munizionamento ... Quindi si è esonerati dal nulla osta preventivo e anche dal certificato del maneggio armi .. Pubblicata da Armi E Tiro nel 2005....................https://www.armietiro.it/ereditare-n...-reato-armi-97
            Ultima modifica louison; 20-07-22, 20:30.

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6370
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #81
              Originariamente inviato da louison
              C'è una circolare ministeriale del 1995 che molti purtroppo dimenticano, che concede agli eredi la possibilità di detenere le armi del defunto con semplice denuncia rinunciando però al munizionamento ... Quindi si è esonerati dal nulla osta preventivo e anche dal certificato del maneggio armi .. Pubblicata da Armi E Tiro nel 2005....................https://www.armietiro.it/ereditare-n...-reato-armi-97
              Ad oggi, necessario certificato medico per la sola detenzione senza cartucce??

              Commenta

              • cero
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 3030
                • Romagna

                #82
                Originariamente inviato da louison
                C'è una circolare ministeriale del 1995 che molti purtroppo dimenticano, che concede agli eredi la possibilità di detenere le armi del defunto con semplice denuncia rinunciando però al munizionamento ... Quindi si è esonerati dal nulla osta preventivo e anche dal certificato del maneggio armi .. Pubblicata da Armi E Tiro nel 2005....................https://www.armietiro.it/ereditare-n...-reato-armi-97
                Non hai capito la circolare, non si è esentati dal nulla osta ma solo, come già scritto, dal maneggio.

                ---------- Messaggio inserito alle 03:11 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:06 AM ----------

                Originariamente inviato da Yed
                Ad oggi, necessario certificato medico per la sola detenzione senza cartucce??
                Si, ogni 5 anni è necessario comunque produrre il certificato.
                Gli unici esentati ( oltre a chi ovviamente ha un pda che rinnova) sono i collezionisti di armi antiche.

                Commenta

                • Mattone
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2014
                  • 1881
                  • Ungheria

                  #83
                  Dalla sintesi di Mori del 2021
                  ''In alcune questure, come suggerito dal Ministero, non richiedono il maneggio armi se il richiedente rinunzia a detenere le munizioni per l'arma; soluzione esatta perché neppure il collezionista deve produrlo, visto che non può detenere le munizioni relative alle armi in collezione. Ovvio poi che sarebbe insensato chie- dere il certificato del TSN al maneggio d'armi da sparo, a chi vuol acquistare un'arma bianca o un'arma antica! ''

                  ALCUNE QUESTURE....
                  Hatz und Gejaid ist edel Freud

                  Commenta

                  • bagareo
                    ⭐⭐
                    • Dec 2017
                    • 688
                    • Padova
                    • Epagneul breton

                    #84
                    Scusate l'OT ma non riesco a rispondere ad un messaggio privato; quindi siccome sono stato contattato perché è stato letto questo 3d,lo uso per una comunicazione di servizio:
                    @ Giobica: se vuoi mandami mp con tuo nr di telefono, così ci sentiamo per whatzapp

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4200
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #85
                      [QUOTE=cero;1477490]Non hai capito la circolare, non si è esentati dal nulla osta ma solo, come già scritto, dal maneggio.[COLOR="Silver"]



                      Però il quesito posto al ministero riguardava sia il nulla osta che il certificato di maneggio ...... Il Ministero ha risposto per la sola necessità della denuncia da parte dell'erede .

                      Commenta

                      • cero
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 3030
                        • Romagna

                        #86
                        E per poter denunciare la detenzione di un'arma è necessario avere un pda o un nulla osta alla detetenzione.
                        Così è.

                        Commenta

                        • Marco Mura
                          • Jan 2022
                          • 61
                          • Forlì
                          • Akita inu [url=https://postimg.cc/v48qRFd2][img]https://i.postimg.cc/8zMq6NXG/IMG-20220122-133405.j

                          #87
                          Originariamente inviato da FilippoBonvi
                          Al netto della domanda iniziale di Bagareo, che ha posto una precisa domanda, mi sembra ci sia una bella confusione.
                          Proverei a chiarire come funziona in Emilia-Romagna, Piemonte e altre regioni, tranne evidentemente il Veneto perché altrimenti l’equipollenza chiesta da Bagareo non necessiterebbe della prova suddetta.
                          In tutta Italia alla richiesta del porto d’armi ( non necessariamente uso caccia) viene reso obbligatorio un corso tenuto nei TSN ,e solo in quelli, per il maneggio armi in sicurezza. Si compone di una parte teorica, sicurezza, e maneggio, e una parte pratica. Si deve dimostrare di piazzare un certo numero di colpi in sagoma sia con pistola che con carabina. Questo di solito con una .22 anulare.
                          Le distanze sono in genere di 25 metri.
                          Fatto ciò ci viene consegnato il PdA.
                          L’esame da selecontrollore in Emilia-Romagna ( e in Piemonte ma evidentemente non in Veneto) è composto da una parte teorica, quiz e esami orali, e una parte pratica. Non è un corso di tiro, si vuole accertare che il tiratore piazzi 4 colpi su 5 in un cerchio di 15 cm a 100 metri.
                          A nessuno frega nulla se l’esaminato finisce la prova con la mezzaluna stampata sul sopracciglio, ne se spara con postura innaturale
                          Questi due attestati valgono a vita.
                          Un terzo attestato viene richiesto all’ iscrizione della caccia di selezione in Atc. La famosa prova di Arma Tarata. Questa in molti Atc vale una tantum, in altri viene richiesta ogni anno contestualmente alla domanda delle fascette.
                          Ora ritorno alla domanda iniziale di Bagareo, si… la prova si deve effettuare con un calibro da caccia. E si può effettuare in un campo privato.
                          Una domanda ora la farei io…
                          Possibile che nessun veneto frequenti un poligono con linee a 100 metri? Come tarate la carabina?
                          Scusate se mi intrometto ma son sei mesi che cerco di capire quanti colpi e in quanto spazio per superare la prova di tiro : in Emilia Romagna la normativa prevede qualcosa di preciso (tot colpi in tot cm)o si va a "sensazione " dell'esaminatore? Perché io ho sentito 3 colpi in 5 cm.Qualche guru può illuminarmi/ci? Grazie.

                          Commenta

                          • FilippoBonvi
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2018
                            • 1006
                            • Piacenza
                            • Bassotta

                            #88
                            Originariamente inviato da Marco Mura
                            Scusate se mi intrometto ma son sei mesi che cerco di capire quanti colpi e in quanto spazio per superare la prova di tiro : in Emilia Romagna la normativa prevede qualcosa di preciso (tot colpi in tot cm)o si va a "sensazione " dell'esaminatore? Perché io ho sentito 3 colpi in 5 cm.Qualche guru può illuminarmi/ci? Grazie.
                            La risposta è nel post che hai quotato…
                            Per superare la prova di tiro relativa all’attestato da selecontrollore devi piazzare 4 colpi su 5 in un cerchio di 15 cm a 100 metri.
                            Significa entrare nell’otto del bersaglio da pistola standard 4 volte con 5 colpi.
                            Punto.

                            Commenta

                            • Marco Mura
                              • Jan 2022
                              • 61
                              • Forlì
                              • Akita inu [url=https://postimg.cc/v48qRFd2][img]https://i.postimg.cc/8zMq6NXG/IMG-20220122-133405.j

                              #89
                              Grazie, mi allenerò di conseguenza.A capo.

                              Commenta

                              • paolohunter
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2011
                                • 9468
                                • Romagna

                                #90
                                Originariamente inviato da Marco Mura
                                Grazie, mi allenerò di conseguenza.A capo.
                                15 cm a 100 metri occorre allenamento solo se bendato e con le mani legate dietro la schiena [:D][:D]

                                Per sicurezza forse è meglio se chiami in atc per farti dire in quali poligoni puoi fare la prova ufficiale (oppure, se hai fatto il corso da poco, dovresti avere il numero di Bacchi e te lo dice lui [:D]).

                                Ai miei tempi era necessario andare per forza al TSN di Imola o a Santarcangelo. Il secondo credo sia ancora chiuso a tempo indefinito mentre Imola è un ambiente che mi è sempre piaciuto. Nel caso tu voglia "approfondire" post abilitazione, non è un brutto posto da frequentare se ti puoi permettere di dedicargli qualche mezza giornata ogni tanto. Ci sarebbe Forlì ma, tendenzialmente, è un pollaio con 99 galli e una gallina , in genere le linee per tirare con una carabina a fuoco centrale sono inutilizzabili. Su un punto potrebbe essere una scelta saggia. Vista la collocazione in mezzo alle case, se anche fossero autorizzati, meno colpi di 7rm con freno vengono esplosi e minori sono le probabilità di una denuncia di un qualche benpensante Drool]

                                Più vicino ci sono mille possibilità, tantissimi privati dove ovviamente non possono rilasciarti nulla. I due che, più facilmente, potrebbero essere "abilitati" a darti il pezzo di carta anche se non sono TSN sono:
                                - Dovadola. Certamente più economico dell'opzione 2 anche se più rustico essendo in campagna. Ha linee dai 50 ai 330/350 metri (a meno che non siano riusciti ad allungarle ulteriormente) ed è organizzato in maniera molto simile a quei poligoni privati molto presenti in zona Alpi e oggetto delle gare del cosiddetto circuito cacciatori che magari hai visto su qualche rivista. Qualche anno fa era stato organizzato qui un incontro di taratura (ben 1 punto extra in graduatoria). Per dimenticanza mi ero presentato con le normali cartucce da caccia e, quando mi hanno detto che avrei dovuto sprecarne 5 per ottenere i famigerati 4 in un bersaglio enorme, mi erano mancate le forze. Alla fine ne ho sparate 4 in un dito ed ho dichiarato fuori bersaglio la quinta (che ovviamente non ho sparato). Ne ho salvata almeno una
                                - Cicognani. Poligono privato a nord del casello autostradale con linee da 50 a 200 metri. Tutto molto ben organizzato, preferibile chiedere due volte quali sono i costi ad evitare incomprensioni
                                Ultima modifica paolohunter; 22-07-22, 11:51.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..