Proprio così, nel mio settore noi ungulatisti evitiamo come la peste le giornate di mercoledì e domenica quando cacciano lepraioli e codaioli.
Niente di più frustrante di camminare 3 ore per giungere sul posto all'alba e come arrivi senti scagnare i segugi 500 metri di quota più in basso [:-clown] che ti ribaltano dall'altra parte della montagna i camosci, li vedi in alto scavallare la cresta di rocce e per quel giorno ciao ciao, vero che potremmo scavallare anche noi, ma ci metti sopra un'altra ora di salita, poi scendere dall'altra parte e se spari poi é una faticaccia anche il solo risalire in alto, invecchiando impari che se spari e meglio farlo a quota più bassa possibile e dovendo andare solo in discesa, i cani da penna disturbano meno ma anche quelli + i loro conduttori é sempre un disturbo, nulla da dirgli che hanno i nostri stessi diritti ad essere lì, visto che martedì e venerdì sono vietati, mercoledì e domenica, li lasciamo agli stanzialisti, resta lunedì, giovedì e sabato, in genere fuori a caccia ci siamo solo noi e cacciamo in pace senza disturbi, si durante la stagione delle beccacce girano quel paio di beccacciari che battono le loro poste e non ci pestiamo i piedi.
Con un minimo di accortezza possiamo cacciare tutti in modo decente.

Commenta