Consigli cercasi. munizione e tarature

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Frank Scopri di più su Frank
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #136
    Originariamente inviato da paolohunter
    ..................

    Il mio caricamento preferito con le 270 lo faccio volare a circa +5/5,5 a 100 metri (il solito +4 mi provocherebbe guai) e va a zero sui 170metri circa. Per cui devo compensare poco a scendere da 80 a 140 e devo compensare a salire dopo i 170 (se usassi una torretta che non uso.... 3 click a 200 metri).

    A me bastano quelli (200 metri).... però so dove va a finire a 250, 300 e 350 (distanze provate solo sulla carta).
    ............................
    Io sono "costretto" a ragionare oltre i 4cm per il 9,3x62 e, in parte, per il 450 bushmaster. Sono calibri veramente lenti e particolari per cui, il sacrificio della "doppia compensazione" (prima negativa e poi positiva) è in parte giustificato dal volerli rendere di utilizzo più generale.

    Teddy ci riesce con due calibri tesissimi come il 270w e il 7rm

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #137
      Originariamente inviato da paolohunter

      Frase "due/parte seconda" ...5/6 cm alto a 100m.... che è la negazione del concetto +4
      Intanto auguri!!!! Poi.....

      Si vede che sei cresciuto bucando carta!!! Caxxo.....anche se sparo ad una volpe (immagina un cinghiale o un capriolo) 2 cm di differenza a 100 mt non le noto nemmeno....a caccia (a meno che tu non spari nel' occhio del selvatico come mi pare di aver letto in passato qua [:D].....)!!

      Poi....in genere si tende, nei tiri poco meditati, a sparare sempre più in basso quindi....

      Ma il poligono è diverso.
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #138
        Originariamente inviato da Capriolo Astuto
        Una ottima testimonianza potrebbe darcela il buon teufel35!!!

        Ha usato per diversi anni in battuta il 35whelen... fratello americano del 9.3. Da ignorante in materia caccia in battuta... andrei di 9,3 senza ombra di dubbio.
        Guarda..... io l'ho solo visto usare.

        Gustosissima, l'effetto era molto simil 9,3

        Tantissimi anni fa, avevo organizzato uno scambio con uno che aveva un remington 7400 come il mio in 35wheelen. Lui non ricaricava e, le munizioni del 35, ovviamente erano estremamente meno diffuse e più care, quindi voleva passare al 30-06.

        Ci scambiamo l'arma (era sottinteso senza corrispettivi economici), comincio a scrivere i fogli e mi fa: "pensandoci bene, la tua è usata, devo avere del denaro" [occhi][occhi] Dopo 15 secondi che lo guardavo per vedere se si metteva a ridere, gli faccio notare che anche la sua è usata.... e forse più della mia.

        "Ma la mia l'ho usata io, quando le uso io non conta che è usata" [occhi][occhi]

        Ripreso la mia carabina e andato via..... prima di vedere se riuscivo ad attorcigliare la canna al suo collo

        Commenta

        • Frank
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2019
          • 1542
          • Regno Borbonico

          #139
          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
          Ma allora....questo 9,3 è davvero un calibro da africa (per dire ....ben più potente) e quindi con più rinculo e, se usato sul cinghiale adatto ai ...padelloni insicuri ecc ecc ....oppure come sostiene Paolo non lo è?[:-bunny][:-bunny]

          I quasi 500 kgm (490 come riportato da Typhoon) sono l' energia necessaria per fermare i nostri suidi (taglia media....50/60 kg) tirati a 20 mt....oppure no?

          Infine ematomi e ribaltamenti vari.....siamo sicuri di poter stabilire che lo stesso colpo tirato invece che dal 9,3, da un un .30, non avrebbe ribaltato il nero suide? Chiedo questo perché io ho visto grandi "ribaltamenti" fatti dal modesto 308, danni immensi fatti dal vecchio 12, animali feriti dal 30/06 e dagli altri e....la differenza l' ho sempre notata su dove ha impattato la palla.
          Insomma, per dirla breve, da vicino (in braccata quindi con i cani dietro), tutti i calibri che ho visto si sono rivelati ben più che adeguati per qualsiasi cinghiale quindi....si torna a bomba servono o non servono i 500 kgm?

          PS
          ultimo cinghio visto sparare la scorsa annata di caccia...si è fermato (ma non ribaltato) solo perché il colpo gli aveva leso la spina (se proseguiva avrei tirato anche io).....poi ha richiesto più di un colpo di grazia.[:-clown]
          IL calibro....[fiuu][fiuu]
          [:D][:D]
          [brindisi]

          ---------- Messaggio inserito alle 10:40 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:34 AM ----------



          Sistema valido, molto valido.

          Io, io taro a 200, anzi più spesso, per le carabine che uso al cinghiale taro 1 o 2 cm alto a 200....che poi con calibri servi vuol dire 5/6 cm alto a 100.


          una tavola approssimata su calibri, massa ogiva e rinculo.
          ma una Lupo o una semiauto non percepisco lo stesso rinculo di una bolt leggera o poco ammortizzata.

          ---------- Messaggio inserito alle 12:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:39 PM ----------

          tornando intopic, il mio, la sako blade ha in 300wm il solito difetto delle monolitiche.
          o cervello, oppure 1cm di errore e addio animale.
          idem colpo preciso al cuore...e 100m di rovistare nella selva.

          storia vera
          «Contro di te sarei preda o predatore?»

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #140
            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
            ............(a meno che tu non spari nel' occhio del selvatico come mi pare di aver letto in passato qua [:D].....)!!.....
            Sai perfettamente (ed infatti lo fai apposta perché nasci suocera) che, se c'è un modo per farmi incavolare, è certamente di mettermi in bocca cose che non ho detto.

            Tu te ne ricordi perfettamente (suocera !! [:D]), dirò a chi non conosce la storia che è esistito questo simpatico vecchietto (parecchio avanti negli anni.... 20 anni fa, se è ancora vivo ha passato i 100 [:-clown]) che, come mestiere da pensionato, passava tutte le sue giornate al poligono di Imola a conversare (che lo volessero o meno ) con i frequentatori abituali ed occasionali.

            Insomma..... il poligono di Imola era il suo cantiere Drool]

            La storia era più o meno sempre la stessa (con sfumature diverse). Ti raccontava che era un grande cacciatore di precisione sopraffina. Con il suo 7rm e swaro 6x42 (non l'ho mai visto al poligono con un'arma) ci cacciava i caprioli.

            La particolarità (del racconto) è che aveva deciso di non tirare mai a meno di 400 metri e possibilmente mai a più di quella distanza. Se il capriolo era a 250 metri..... arretrava fino ai 400

            Non contento, se non vedeva abbastanza effetti sul suo interlocutore (dopo 12 volte che te lo racconta... fai fatica anche a fingere un interesse) aggiungeva che, per incrementare la difficoltà (essendo troppo facile come tiro), tirava solo dentro all'occhio destro (ecco.... sono quasi certo su "destro" ma dopo tante ca...volate, confesso che non ricordo benissimo, magari era sinistro).

            Cara la mia SUOCERA :-pr , questa volta hai sbagliato il bersaglio (non che capiti raramente

            ---------- Messaggio inserito alle 01:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:47 PM ----------

            Originariamente inviato da Frank88
            ..............................
            [/COLOR]tornando intopic, il mio, la sako blade ha in 300wm il solito difetto delle monolitiche.
            o cervello, oppure 1cm di errore e addio animale.
            idem colpo preciso al cuore...e 100m di rovistare nella selva.

            storia vera
            Sappi che, una di queste mattine, ti sveglierai con Teddy dietro di te tutto sudato [:-clown][:-clown][:-clown]

            La volete (tutti) smettere di chiamare una monolitica di una data marca, modello e peso come "monolitica" e basta ?

            Se uno ha avuto una brutta esperienza di corna con sua moglie, i motivi vanno ricercati certamente nella signora (senza dimenticare il marito, in genere per fare un fosso ci vogliono due rive)................. se scrive che tutte le mogli sono P...... mi incavolo a iena, parli di ciò che conosce..... la sua

            Una monolitica (parlandone in generale) che non lavora nel 300wm per un "errore di 1 cm" non l'ho mai vista e vorrei sapere di che palla si tratta. Oltretutto, in un calibro veloce, anche le monolitiche più "chiuse" tendono a fare bella figura per cui è doppiamente strano.

            In un 308w a buona distanza non sono molte le monolitiche che userei ma, in un 300wm, sarei già meno selettivo Drool]

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #141
              Originariamente inviato da Frank88
              tornando intopic, il mio, la sako bladeha in 300wm il solito difetto monolitiche.
              o cervello, oppure 1cm di errore e addio animale.
              idem colpo preciso al cuore...e 100m di rovistare nella selva.

              storia vera
              Ha dato marca e modello della monolitica a cui allude...
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • toperone1
                Moderatore Armi e Polveri
                • Dec 2009
                • 1713
                • ossola

                #142
                Originariamente inviato da trikuspide
                Ha dato marca e modello della monolitica a cui allude...
                palla che tra l'altro funziona benissimo anche nel pacifico 6,5x55 a distanze canoniche... figuriamoci in un 300 win

                Commenta

                • Tom Sierra
                  Appena iscritto
                  • Dec 2019
                  • 2686
                  • Toscana
                  • Springer Spaniel e Setter

                  #143
                  Originariamente inviato da Frank88
                  https://www.chuckhawks.com/recoil_table.htm

                  una tavola approssimata su calibri, massa ogiva e rinculo.
                  ma una Lupo o una semiauto non percepisco lo stesso rinculo di una bolt leggera o poco ammortizzata.

                  ---------- Messaggio inserito alle 12:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:39 PM ----------

                  tornando intopic, il mio, la sako blade ha in 300wm il solito difetto delle monolitiche.
                  o cervello, oppure 1cm di errore e addio animale.
                  idem colpo preciso al cuore...e 100m di rovistare nella selva.

                  storia vera
                  Spara nelle spalle!!! Io con le hasler nel 243 non ho avuto problemi con i cinghiali.

                  Se al cinghio gli prendi il cuore... la fuga è certa.

                  Lunedi sera ho preso una scrofa di 65/70kg con il 300wsm a circa 200m.... non potevo tirare nelle spalle perchè era in mezzo a delle ributtate di pioppo.... ho mirato nel grosso.... e ha fatto 50m con A-max da 168.
                  Ma non è certo colpa alla A-max.
                  Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #144
                    Originariamente inviato da paolohunter
                    Sai perfettamente (ed infatti lo fai apposta perché nasci suocera) che, se c'è un modo per farmi incavolare, è certamente di mettermi in bocca cose che non ho detto.

                    Tu te ne ricordi perfettamente (suocera !! [:D]), dirò a chi non conosce la storia che è esistito questo simpatico vecchietto (parecchio avanti negli anni.... 20 anni fa, se è ancora vivo ha passato i 100 [:-clown]) che, come mestiere da pensionato, passava tutte le sue giornate al poligono di Imola a conversare (che lo volessero o meno ) con i frequentatori abituali ed occasionali.

                    Insomma..... il poligono di Imola era il suo cantiere Drool]

                    La storia era più o meno sempre la stessa (con sfumature diverse). Ti raccontava che era un grande cacciatore di precisione sopraffina. Con il suo 7rm e swaro 6x42 (non l'ho mai visto al poligono con un'arma) ci cacciava i caprioli.

                    La particolarità (del racconto) è che aveva deciso di non tirare mai a meno di 400 metri e possibilmente mai a più di quella distanza. Se il capriolo era a 250 metri..... arretrava fino ai 400

                    Non contento, se non vedeva abbastanza effetti sul suo interlocutore (dopo 12 volte che te lo racconta... fai fatica anche a fingere un interesse) aggiungeva che, per incrementare la difficoltà (essendo troppo facile come tiro), tirava solo dentro all'occhio destro (ecco.... sono quasi certo su "destro" ma dopo tante ca...volate, confesso che non ricordo benissimo, magari era sinistro).

                    Cara la mia SUOCERA :-pr , questa volta hai sbagliato il bersaglio (non che capiti raramente [COLOR="Silver"]
                    Dove ho scritto che la storia dell' occhio l' avevi scritta tu?[:-bunny][:-bunny]

                    L aneddoto del tipo che arretrava.....sinceramente non lo ricordo, ma vista la mia memoria, "sicuramente" lo avevi già scritto.
                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • Frank
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2019
                      • 1542
                      • Regno Borbonico

                      #145
                      Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                      Spara nelle spalle!!! Io con le hasler nel 243 non ho avuto problemi con i cinghiali.

                      Se al cinghio gli prendi il cuore... la fuga è certa.

                      Lunedi sera ho preso una scrofa di 65/70kg con il 300wsm a circa 200m.... non potevo tirare nelle spalle perchè era in mezzo a delle ributtate di pioppo.... ho mirato nel grosso.... e ha fatto 50m con A-max da 168.
                      Ma non è certo colpa alla A-max.
                      per varie ragioni di visibilità, ho tirato al cuore che fra l'altro per i puristi del settore è un colpo riuscito. altrimenti avrei optato per la spalla.
                      Tocca raccontarlo ai miei pantaloni che era un colpo magistrale, e a chi li indossava in un roveto in cui si è infrattato a morire nei pochi ultimi secondi di vita successivi.

                      il colpo alla testa...era dove previsto. qualcosa non ha funzionato... e mai successo con altre come le SST o le powermax.

                      No, non porto verità balistiche, che qui vanno per la maggiore.
                      porto solo due singoli esempi di vissuto.
                      Ma se anche quando scrivo calibro nome e cognome della palla non vengono visti, mi domando com'è che si possa sparare sempre e comunque in blatt e fulminare animali [:D]
                      Forse sono cazzaro, padellone..o entrambi.

                      mi sento un po' suocera pure io. magari di classe MILF o GILF ;)
                      «Contro di te sarei preda o predatore?»

                      Commenta

                      • Tom Sierra
                        Appena iscritto
                        • Dec 2019
                        • 2686
                        • Toscana
                        • Springer Spaniel e Setter

                        #146
                        Dietro la spalla non si fulmina proprio un bel niente... almeno quando si parla di cinghiale.
                        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                        Commenta

                        • Frank
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2019
                          • 1542
                          • Regno Borbonico

                          #147
                          parlo sempre e solo di cinghiale, perchè quì c'è solo quello di selecontrollo.
                          neppure piccione e cornacchie in contenimento.

                          E il tiro blatt/etc ci siamo, me lo aspettavo dopotutto l'inseguimento, ma era l'unico tiro possibile.
                          è il tiro alla centralina che apparentemente, all'osservazione di due ottiche, è arrivato a destinazione, che non si spiega ... se non con una espansione minima (distanza di tiro: circa 150m). Perchè mai accaduto con palle tradizionali
                          «Contro di te sarei preda o predatore?»

                          Commenta

                          • Tom Sierra
                            Appena iscritto
                            • Dec 2019
                            • 2686
                            • Toscana
                            • Springer Spaniel e Setter

                            #148
                            Compra le hasler dal sito.... te le spediscono a casa.

                            Inizia a ricaricare! Se hai questo vincolo delle mono... è l'unica strada da percorrere.
                            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #149
                              Mettiamoci d'accordo: il tiro in pieno cuore non è blatt( lo avrebbero inteso con una sola dicitura altrimenti... Perché utilizzare due parole per indicare lo stesso posto).
                              Se tiri al blatt e colpisci il cuore hai sparato troppo in basso.
                              Ci fu un periodo in cui sparavo volutamente al cuore ...me ne fosse rimasto uno sul posto!
                              Invece ogni volta, tutte le volte tanti bei recuperi anche a ben più di 50 m con tanta adrenalina( leggi strizza al cul...o).

                              Fatte le mie "brave" esperienze col cuore, da allora quando ho necessità di fermarlo sul posto , se possibile,scelgo cervello o base del collo( altrimenti anche niente tiro eh!) e solo quando il suide è nel mezzo di un ampio chiaro a notevole distanza da spinaie e dirupi allora scelgo il blatt.
                              Sarò stato fortunato ma con palla np da 165 grs in cartuccia commerciale federal cal. 30.06 spr mi sono cascati tutti sul posto tranne uno che ha fatto una trentina di metri recuperato facilmente grazie ad una autostrada di sangue.
                              Distanze tra i 75 ed i 145m
                              Per il momento non è una grande statistica ma sufficiente, anzi più che sufficiente a convincermi che non è mica vero che quelli tirati al blatt vanno sempre via...
                              Magari l'anno prossimo i miei numeri si invertiranno, tutto è possibile, ma , permettetemi ...ci credo poco.

                              ---------- Messaggio inserito alle 04:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:50 PM ----------

                              Ps.: Una curiosità l'unico che ha fatto strada è stato quello sparato da vicino....
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              • Frank
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2019
                                • 1542
                                • Regno Borbonico

                                #150
                                il problema è soprattutto con le dannate monolitiche.
                                Bene o male, con le “fidate” SP o powermax o SST non avrei problemi eccessivi, con piazzamento appena decente.

                                È dalle freccia nera e powershok federal copper che è cominciato il calvario (e qualche epn, che non ho digerito)
                                «Contro di te sarei preda o predatore?»

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..