Novembre 2009-uno sterminio atteso.....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Zù Manuele Scopri di più su Zù Manuele
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Zù Manuele
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2005
    • 2033
    • Martina Franca, Taranto, Puglia.
    • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

    #1

    Novembre 2009-uno sterminio atteso.....

    Era il 28 del mese di Ottobre 2009,dopo una riunione tra Provincia e Associazioni venatorie,gira voce tra i cacciatori e nei vari circoli ed armerie che la nota OASI DI PROTEZIONE DI MARTINA FRANCA (TA)dopo circa 20 anni viene aperta.Migliaia di ettari di boschi,macchia mediterranea,i "monti" sud orientali della Murgia Tarantina pronti ad accogliere un' ORDA DI BARBARI INFEROCITI !!!!! La notizia di tale evento si sparge a macchia d'olio tra i cacciatori,Campania e Toscana partecipano con Pulmann all'evento ,un esercito !!!
    Il malcontento generale perché le giornate venatorie terminavano subito dopo l'alba,i bar sulle strade erano centro di riunione di capannelli di "mimetici", i carnieri si aggiravano tra i più fortunati tra i 3 ed i 5 tordi.
    Da ogni posto arrivano organizzati per partecipare alla più grossa distruzione di specie come il TORDO BOTTACCIO-SASSELLO,MERLI e per chiudere i 44 CINGHIALI che erano stati monitorati ultimamente dal Corpo Forestale dello Stato.
    In vent'anni la morfologia del territorio é variata,nuove case agricole,colture con impianti di irragazione aerei,colture intensive,ettari ed etteri di oliveti secolari,centri abitati...non si é rispettato nulla!!! Appostati per una settimana per non perdere i posti nelle varie "batterie d'assalto",familiari che andavano e venivano come staffette per portare ai cacciatori il mangiare.......la mia abitazione é al centro dell'Oasi ed ho vissuto tutto ciò anche insieme ad altri amici del Forum con i quali non potevamo neanche mettere la testa fuori di casa per non essere impallinati....dall'alba al tramonto un interminabile fucilazione come la notte di capodanno
    Chiamiamo la Forestale,Polizia Provinciale,Carabinieri,Polizia di Stato,nessuno si muove in aiuto,ci riferiscono che i centralini sono come impazziti per le telefonate di centinaia di Aziende Agricole ed Allevamenti,impallinano la mia compagna mentre stende i panni ed un lenzuolo le salva il viso rallentando il piombo ,ci avviciniamo invitando ad allontanarsi e rispettare le distanze dovute,macché!!!! Pretendono di saltare la recinzione per raccogliere i caduti.Si rischia di finire a fucilate,a botte,un infinito vocìo di dialetti strani provenienti da ovunque,centinaia di macchine ammassate nelle proprietà per decine e decine di chilometri,pullman,furgoni,Camper.
    Parliamo di numeri di selvaggina???Con le dovute testimonianze e non riporto immagini....il più scarso ha totalizzato tra il Mercoledì,Sabato e Domenica tra i 150/200 tordi a testa!!!! HANNO DISTRUTTO TUTTO!!!!Non esiste più un tordo in giro,hanno distrutto quella che era una linea di migrazione verso il SUD ed uno svernamento,non ci saranno testimonianze tra i volatili per ritornare tra "vecchi e giovani" in questi posti ,una rovina per la rottura di una catena genealogica,HANNO DISTRUTTO MILIONI DI CAPI DI SELVAGGINA IN SOLI TRE GIORNI!!!!!!
    Alba e tramonto una barriera per abbattere migliaia e migliaia di beccacce alla posta,almeno 3 a chi accendeva il "fuocherello" mattutino e sceglieva i punti di risalita da sotto le gravine per i boschi.
    CHI HA AUTORIZZATO TUTTO CIO' HA SOLO DA VERGOGNARSI,E' LUI IL CAPO DEI BRACCONIERI !!!!NESSUNO E' ANDATO A CONTROLLARE I NUMERI ABBATTUTI....
    Caccio da una vita,ho visto tanta,tantissima selvaggina,ma questa é stata la più grossa "macelleria" degli ultimi tempi,mi vergogno di definirmi cacciatore!
    Ieri siamo stati fermati a caccia nel bosco mentre giravamo invano con i cani da due agenti della Forestale per accertamento documenti,ovviamente fuori l'Oasi,ho presentato le mie rimostranze insieme ad Alessandro per l'accaduto dei giorni scorsi,non hanno avuto parole per risponderci.....non c'é personale e la zona é infinitamente grande.....questa la risposta.Ancora stamane girando ho ritrovato carcasse di volatili in decomposizione ovunque,operai negli oliveti hanno fatto carniere senza essere neanche cacciatori!!
    Parliamo di STRAGI all'estero...questa é una STRAGE che "abbiamo" fatto in CASA...in ITALIA...in PUGLIA....VERGOGNA ed ancora VERGOGNA!!!!!
    Che ne parlino le riviste di caccia di quest'evento,una carneficina autorizzata da chi????Non lo sà nessuno....!!!!
    Delegato C.I.Sp. Puglia
    (Club italiano Spinoni)

    sigpic
  • marco s
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 2839
    • buttigliera alta (TO)
    • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

    #2
    Che schifo...
    L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

    Commenta

    • cicalone
      Celsius °C
      • Dec 2008
      • 19936
      • Ostia Lido Roma
      • cane da lecco

      #3
      ci facciamo sempre riconoscere dappertutto poi ci meravigliamo se tutti ci odiano
      Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

      Commenta

      • duedentoni_old

        #4
        Pensa che scema.........io ho fatto un giro da sola con la Ermi non cera nessuno in quella zona, solo gli ultimi contadini a cogliere le olive oramai a fine, un sole caldino e un silenzio appagante rotto soltanto dall'abbaio della ermi agli uccelletti che schizzavano dalle macchie (GRRR) e di un tordo che mi è passato sulla testa!
        Si stava troppo bene....il tuo sembra un racconto dell'IKEA alla domenica!

        Commenta

        • Donato Scalfari
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2007
          • 6091
          • Morlupo, Roma, Lazio.
          • epagneul breton, bracco italiano

          #5
          [bah]
          Donato Scalfari
          sigpic

          "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


          Commenta

          • enrico
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2006
            • 7098
            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
            • bracco italiano

            #6
            Zu Emanuele hai tutta la mia comprensione, dobbiamo impare , debbono imparare tanto ....... come al solito è il marinaio che rovina il porto, chissà i verdi, giustamente, che manico ci faranno!!!!
            enrico

            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

            Commenta

            • marco s
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 2839
              • buttigliera alta (TO)
              • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

              #7
              [menaie]E' una notizia da brivido.
              Il fatto è che noi cacciatori blateriamo tanto di etica, ma di fronte a questi racconti bisogna ammettere che di strada ne dobbiamo fare ancora tanta.
              L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

              Commenta

              • giuseppe75
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2009
                • 7253
                • cagliari
                • pointer setter bassotto breton beagle

                #8
                Bravo marco.... Magari c'era pure qualcuno del forum che parla bene e razzola malissimo... Uno schifo manuele...
                ciao ....
                giuseppe...[vinci][vinci]

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  ma qui bisogna fare un distinguo, questi NON sono cacciatori, sono sparatori, massacratori, tutto ma NON cacciatori, la caccia non puo' ridursi all'ammazzare
                  non é caccia la posta alle beccacce é bracconaggio, non é caccia lo sparare vicino alle case mettendo a richio l'incolumità altrui, non é caccia l'arroganza di chi ignora limiti, confini, di quelli che cacciano senza licenza , senza esame , perché se questi fossero i "cacciatori" mi dissocerei immediatamente da loro.
                  Solo come citazione per chi ancora rammenta i "bei tempi" in cui non vi erano ATC e limitazioni di calendario, queste cose erano la regola , quando si riaprivano delle cosiddette "bandite" e doce c'era qualche capo di selvaggina, arrivavano i pullmann.
                  lucio

                  Commenta

                  • phalacrocorax
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2009
                    • 5961
                    • Veneto, Verona
                    • Indy, epagneul breton femmina

                    #10
                    Veramente una fotografia raccapricciante!
                    C'è gente che veramente non ha ritegno, non ha senso della decenza, non ha nemmeno rispetto per il suo prossimo.
                    Proprio ieri chiacchieravo con un mio amico agricoltore, il quale mi raccontava di cacciatori che gli fregavano gli ortaggi, gente che conosceva perché si aggirava sempre per i suoi campi, gente che, se avesse chiesto, quegli stessi ortaggi li avrebbe avuti in regalo. Si può arrivare a fare una figura di ***** per un broccolo? Veramente tocchiamo il fondo.
                    Allora mi chiedo, se le premesse sono queste, come si può pretendere il rispetto come categoria quando si dà un'immagine di persone che non rispettano nessuno, che mancano perfino delle più elementari norme di buona educazione?
                    E' inutile blaterare di accanimento contro i cacciatori quando ci sono cacciatori che si recano nelle proprietà altrui facendo i padroni anziché gli ospiti, anche volendo prescindere dalla illiceità dei carnieri, quantomeno nel numero di capi abbattuti.
                    La cosa che manda in bestia, tra l'altro, è che poi per colpa di questi emeriti imbecilli, ci vanno di mezzo tutti quegli altri che invece si comportano civilmente.
                    Ed è giusto, a questo punto, manifestare il proprio disprezzo per questa ignobile marmaglia.

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      La cosa che manda in bestia, tra l'altro, è che poi per colpa di questi emeriti imbecilli, ci vanno di mezzo tutti quegli altri che invece si comportano civilmente.
                      Ed è giusto, a questo punto, manifestare il proprio disprezzo per questa ignobile marmaglia.
                      mi associo totalmente
                      lucio

                      Commenta

                      • ALFIO68

                        #12
                        Salve,al riguardo me ricordo,l'apertura d'una zona nel catanese che era stata chiusa,per 6 anni,dato che era una zona ripopolamento e cattura,nella zona di borgo lupo,apertura che e' avvenuta una settimana prima dell'apertura alle cotorne,quindi sapendo che li erano tantissime cosi come conigli e le lepri(all'epoca ottimi i controlli nei sei anni),quindi decidiamo di rinviare la nostra presenza la settimana dopo,perche quell'apertura era na trappola(tranne per gli amici degli amici),settimana dopo partiamo,finalmente la caccia alle cotorne si apriva(terza domenica di settembre)appena imboccata la catania gela e per 40 km una lunga fila indiana,auto, jeep,furgoni e pulman,le targhe eccole,firenze,pisa,vicenza,brescia,insomma da tutte le parti d'italia,i 3 rifornimenti prima del bivio intasati da mezzi con cacciatori anziosi delle cotorne(ma non sapevano della domenia prima delle straggi),arrivati al primo bivio polizia carabbinieri,forestale,guardie venatorie a diriggere il traffico e canalizzare i cacciatori,noi con la scusa andiamo dove volevamo,piu' avanti di qualche kilometro ma sempre dentro la zrc,ovviamnete ormai decatuta,ebbene arrivati sul posto,lasciar l'auto ma dove ,eravamo circondati come gli uomini di custer,le cotorne non cantano,albeggia si sente qualche colpo,ci accorgiamo che siamo circondati,cacciatori a 40 metri da noi a cerchio continuo centinai per non dire migliaia,alle 7 gia' in tanti fermi e sparavano le cartucce lanciate in aria e i pointer e setter a girare li,allucinante,ho visto dei cacciatori con due pastori tedeschi che cacciavano,ma la cosa che ma fatto piu' incazzare e' stato trovar na busta de cotorni morti della settimana prima,ormai in decomposizione,erano tante(qualcuno le avra' buttate visti i controlli),alla fine della giornata abbiamo trovato solo un coniglio e siamo stati fortunati,tante postazioni sui rovi con na marea de cartucce(in un posto ne ho contate 122,questo credo che si debba alla caccia con il furetto.
                        Una matatnza effetuata la settimana prima per gli amici degli amici e di chi annava solo a conigli.
                        Pero' dico io e me son sempre chiesto in oltre venti anni che e' accaduto,non potevano lasciar delle zone chiuse??????
                        Saluti a tutti

                        Commenta

                        • Marco77
                          ⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 336
                          • Sardegna
                          • Spinone Italiano: Gemma di Cascina Croce, Zara. Segugi Italiano:Diana. Bassotto Tedesco: Nenè.

                          #13
                          Originariamente inviato da Lucio Marzano
                          ma qui bisogna fare un distinguo, questi NON sono cacciatori, sono sparatori, massacratori, tutto ma NON cacciatori, la caccia non puo' ridursi all'ammazzare
                          non é caccia la posta alle beccacce é bracconaggio, non é caccia lo sparare vicino alle case mettendo a richio l'incolumità altrui, non é caccia l'arroganza di chi ignora limiti, confini, di quelli che cacciano senza licenza , senza esame , perché se questi fossero i "cacciatori" mi dissocerei immediatamente da loro.

                          Straquoto!!!!!!!!!!!!! Semplicemente perfetto.
                          sigpic
                          UN SALUTO DA MARCO

                          Commenta

                          • giannettiluciano
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2008
                            • 3103
                            • riotorto, Livorno, Toscana.
                            • denny-setter inglese

                            #14
                            Io e' tanto che lo dico..[:-bunny]che il mondo della caccia e non solo e' questo !in tanti anni sai quante ne ho viste di queste situazioni...zrc riaperte dall'oggi al domani con stragi di selvaggina pregiata che erano occorsi anni di sacrifici per riprodurla e in poche ore sterminata..oppure la riapertura a febbraio del 1985 dopo la grande neve...migliaia di tordi,beccacce,merli..anche questi si! sterminati con numeri molto al di sopra dei carnieri consentiti e nessuno a controllare cosa succedeva,ora i piu' si scandalizzeranno a sentire queste cose che dici,ma e' la normalita' e' sempre stato e questa gente non sono bracconieri come qualcuno vorrebbe far credere,soprattutto fra noi,ma sono normali "cacciatori" in regola con il pda tasse e altro e questa riapertura di quest'oasi potrebbe verificarsi in altri mille posti d'italia e la musica sarebbe sempre la solita e guarda caso quando accadono queste cose la vigilanza di ogni specie non e' mai presente[:-bunny]invece il giorno dopo e' sempre pronta per controllare oneste persone che nulla hanno a che fare con questi scempi..ma siamo in Italia....cosa si pretende![:-clown]
                            giannetti luciano

                            Commenta

                            • enrico
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2006
                              • 7098
                              • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                              • bracco italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da giannettiluciano
                              Io e' tanto che lo dico..[:-bunny]che il mondo della caccia e non solo e' questo !in tanti anni sai quante ne ho viste di queste situazioni...zrc riaperte dall'oggi al domani con stragi di selvaggina pregiata che erano occorsi anni di sacrifici per riprodurla e in poche ore sterminata..oppure la riapertura a febbraio del 1985 dopo la grande neve...migliaia di tordi,beccacce,merli..anche questi si! sterminati con numeri molto al di sopra dei carnieri consentiti e nessuno a controllare cosa succedeva,ora i piu' si scandalizzeranno a sentire queste cose che dici,ma e' la normalita' e' sempre stato e questa gente non sono bracconieri come qualcuno vorrebbe far credere,soprattutto fra noi,ma sono normali "cacciatori" in regola con il pda tasse e altro e questa riapertura di quest'oasi potrebbe verificarsi in altri mille posti d'italia e la musica sarebbe sempre la solita e guarda caso quando accadono queste cose la vigilanza di ogni specie non e' mai presente[:-bunny]invece il giorno dopo e' sempre pronta per controllare oneste persone che nulla hanno a che fare con questi scempi..ma siamo in Italia....cosa si pretende![:-clown]
                              Certo Luciano, e se chiede a queste persone il perchè di un comportamento simile sai cosa ti rispondono?, tanto se non lo faccio lo fa qualcunaltro.... ecco che sei bello e pagato!
                              Quando andavo a beccacce in zona Spezia , c'erano dei "beccacciai" che si vantavano dei numeri fatti ogni stagione.... ma apsettavano la beccaccia all'alba, gli tiravano la prendevano poi partivano col cane.
                              Più di una volta gli ho aofferto le due cartucce dicendo che a me non servivano più visto che loro avevano gia abattuto , forse ,l'unica beccaccia in zona........ finiva in una discussione animata , nache troppo, quando si hanno delle armi in mano non conviene mai trascendere e così non dico più niente a queli che mi capit vedere.
                              Se non lo capiscano da soli..... come diceva mio nonno, lavare la testa all'asino si spreca sapone e fatica!
                              enrico

                              le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..