Capriolo 2010 il nonno

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

balu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • beppe p.
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 2692
    • genova
    • cocker spaniel inglese

    #16
    bravo Balù...uno onesto sulla distanza di tiro,che poi,se stai fermo,bravo,zitto e non fumi,è quasi sempre quella delle nostre parti!!
    al contrario di tanti che aumentano sempre i metri,fosse manco una garanzia di qualità!!
    e complimenti per la strisciata nell'erba alta...io a stare seduto 2 ore mi riempio sempre di zecche,figurati tu [:D]
    usi il frontline??[:D]

    oh...christian..ciao..ma ti hanno marcato la " muta invernale" ???[:-bunny]
    http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

    Commenta

    • Giovanni Giuliani
      ⭐⭐
      • Oct 2008
      • 642
      • Urbino
      • spinone italiano

      #17
      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
      La mandibola sono veramenete curioso di vederla. Come sono curioso di sapere come ha fatto il tecnico a dire "12 anni".
      Stessa curiosità, anche se l'età presunta di questo animale mi sembra una sparata...
      Sopra i 9-10 anni, di solito e per essere realisti, si aggiunge un semplicissimo +.
      Comunque bravo e compimenti per l'abbattimento.



      Commenta

      • Christian O.

        #18
        Originariamente inviato da beppe p.
        bravo Balù...uno onesto sulla distanza di tiro,che poi,se stai fermo,bravo,zitto e non fumi,è quasi sempre quella delle nostre parti!!
        al contrario di tanti che aumentano sempre i metri,fosse manco una garanzia di qualità!!
        e complimenti per la strisciata nell'erba alta...io a stare seduto 2 ore mi riempio sempre di zecche,figurati tu [:D]
        usi il frontline??[:D]

        oh...christian..ciao..ma ti hanno marcato la " muta invernale" ???[:-bunny]
        Ciao Beppe dove sei sparito?
        si Alessandro mi ha marcato il manto invernale ma si è sbagliato....lo avevo notato.....la prossima volta che vado al centro glie lo dico!

        Commenta

        • balu

          #19
          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          Non e' uscito eh? Dai facci una relazione: calibro e tipo di palla (il peso gia' l' hai detto).
          Ho visto l'altra scheda ligure. Solo per curiosita' dico che noi abbiamo molti meno dati biometrici da mettere (Peso pieno, peso vuoto, lunghezza della mandibola) ma dobbiamo mettere anche calibro e distanza di tiro.
          La mandibola sono veramenete curioso di vederla. Come sono curioso di sapere come ha fatto il tecnico a dire "12 anni". Se fosse vero penso che sarebbe un record. Dalla foto che hai postato il muso e' bianco, ma a 12 anni dovrebbe essere decrepito. Altra domanda: nella zona dove hai prelevato questo capriolo, da quanti anni fate la caccia di selezione?
          Per dare valore alla tuo trofeo -che e' comunque pregevolissimo (!)- mezza mandibola basta. Se ben ricordo il dente prelevato verra' segato e dai circoletti (tipo anelli di un albero) dovrebebro determinare con piu' precisione l'eta'.
          Complimenti di nuovo. Spero che avrete abbondantemente festeggiato con molti alcolici...[:D]!
          Vi metto la scheda biometrica divisa in due foto cosi' dovrebbe vedersi meglio[:D]
          Io uso una sabatti in calibro 270W con ottica meopta variabile 3-12 e uso cartucce remington core-lokt da 130grani .Il capriolo aveva il comportamento da classico vecchio sempre isolato anche quella sera non e' mai uscito allo scoperto camminava quasi sempre a testa bassa ma rimanendo sempre coperto l'unica cosa che lo ha tradito e' stato il vento io sono sempre rimasto sottovento e lui non si e' accorto di me fortuna sicuramente io di mio ci ho messo solo il cercare di avvicinarmi di piu'.
          Il tecnico come vedrete nella scheda mi ha messo dai 9 ai 12 anni stimando secondo lui 12 anni se notate sulla scheda ha preso anche due misurazioni per le stanghe sulla lunghezza interna ed esterna ed e' la prima volta che lo vedo[:D] e anche per la divaricazione.
          Da noi e' l'universita' di Genova e in particolare il prof Marsan che si occupa della gestione quindi i dati e le schede fan capo a lui ed e' abbastanza pignolo [:D]
          La zona in cui l'ho preso e' nel paese dove abitavo e abitano i miei ed e' aperta alla caccia di selezione dal 98 a parte un anno di chiusura zona che da sempre regala ottimi caprioli ,difficile perche' molto sporca con poche tagliate ma habitat perfetto per i caprioli.Tieni conto Alessandro che ora che esco per il maschio ogni volta come minimo alla cerca incontro dalle 3 alle 5 femmine coi rispettivi piccoli [vinci]mi ritengo molto fortunato a poter cacciare qui [:D]
          File allegati

          Commenta

          • balu

            #20
            Originariamente inviato da Giovanni Giuliani
            Stessa curiosità, anche se l'età presunta di questo animale mi sembra una sparata...
            Sopra i 9-10 anni, di solito e per essere realisti, si aggiunge un semplicissimo +.
            Comunque bravo e compimenti per l'abbattimento.
            Giovanni il Tecnico mi ha detto che per lui aveva sui 12 anni ma per aver dati piu' certi ha prelevato il dente,infatti sulla scheda c'e' l'intervallo 9 -12 la mandibola la metto appena e' pronta[:D]un saluto

            Commenta

            • matteo1966
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 2034
              • Liguria
              • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

              #21
              Bravo Manuel per cattura e azione di caccia.
              Il nostro (ma io non ci caccio) territorio savonese è fantastico per i caprioli.
              T saluto
              matteo
              Albenga Sv
              La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

              Commenta

              • Giovanni Giuliani
                ⭐⭐
                • Oct 2008
                • 642
                • Urbino
                • spinone italiano

                #22
                Originariamente inviato da balu
                Giovanni il Tecnico mi ha detto che per lui aveva sui 12 anni ma per aver dati piu' certi ha prelevato il dente,infatti sulla scheda c'e' l'intervallo 9 -12 la mandibola la metto appena e' pronta[:D]un saluto
                Ok, ora mi sembra più corretto...
                Con la sola analisi del consumo della tavola masticatoria, specie sopra i 6-7 anni, si ha sempre una stima imprecisa, estremamente soggettiva e troppo legata all'esperienza dell'operatore che la esegue. Diversamente (come sembra faranno anche al tuo capriolo) il conteggio delle linee di accrescimento del cemento radicolare in sezioni sottili di un dente decalcificato è il metodo più preciso. Pensate che su mandibole in cui la sezione sottile aveva riportato l'età di 4 anni, diversi tecnici di comprovata esperienza hanno "sparato" stime con variazioni comprese fra 2 e di 7...



                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20199
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #23
                  Originariamente inviato da Giovanni Giuliani
                  Pensate che su mandibole in cui la sezione sottile aveva riportato l'età di 4 anni, diversi tecnici di comprovata esperienza hanno "sparato" stime con variazioni comprese fra 2 e di 7...
                  Caro Giovanni non mi dici nulla di nuovo...il problema e' solo quando poi si tratta di applicare eventuali sanzioni per abbattimenti..."sbagliati"!
                  Io sono sempre stato per una linea "comprensiva" quando siamo in situazioni al limite, anche per evitare che qualcuno faccia poi come il gatto che la ricopre...
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • balu

                    #24
                    Ecco la mandibola spero che le foto rendano l'idea[:D]
                    File allegati

                    Commenta

                    • balu

                      #25
                      Pure queste[:D]
                      File allegati

                      Commenta

                      • balu

                        #26
                        L'ultima [:D]
                        File allegati

                        Commenta

                        • Giovanni Giuliani
                          ⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 642
                          • Urbino
                          • spinone italiano

                          #27
                          Originariamente inviato da balu
                          Ecco la mandibola spero che le foto rendano l'idea[:D]
                          Manuel ancora complimentissimi per questo abbattimento. Cogliere un vecchio capriolo dal bosco è una soddisfazione inaspettata ed enorme.
                          Guardando le foto e per quello che mi riguarda (le mandibole "fanno parte" del mio lavoro...) dico solo che è un capriolo vecchissimo.
                          quel che si classifica come 10 + rifacendomi a quanto ti ho scritto prima (come il pollo Amadori ...). Poi se questo vecchio becco è caduto alla veneranda età di (9) 10, 11, 12 o più anni sarà solo la sezione sottile a stabilirlo. A questo punto merita di essere fatta.
                          Ciao.

                          ---------- Messaggio inserito alle 11:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:02 PM ----------

                          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                          Caro Giovanni non mi dici nulla di nuovo...il problema e' solo quando poi si tratta di applicare eventuali sanzioni per abbattimenti..."sbagliati"!
                          Io sono sempre stato per una linea "comprensiva" quando siamo in situazioni al limite, anche per evitare che qualcuno faccia poi come il gatto che la ricopre...
                          Concordo, ricordando tuttavia che sul capriolo eventuali sanzioni per errori di abbattimento dovrebbero riguardare elementi macroscopici come:
                          - sesso;
                          - età nelle sole 3 classi principali di riferimento (0, I, II).
                          La valutazione dell'usura e dello stato di eruzione della tavola masticatoria fra queste 3 classi non è soggetta ad errori di valutazione... Quindi chi sbaglia non è scandaloso che paghi.



                          Commenta

                          • Luigi Capitanio

                            #28
                            Complimenti ancora Balu. E' dall'83 che presto servizio al centro di verifica nel mio CA. Mai visto uno tanto vecchio.... Per rispondere però al tema della valutazione dell'età in riferimento agli errori di prelievo.... da noi si fanno così le assegnazioni:
                            assegnato maschio di classe 1... possibile l'abbattimento di maschi fino a 3 anni con trofeo non palcuto.
                            assegnato maschio di classe 2 .... possibile l'abbattimento da un'anno in su...
                            Errori di prelievo non se ne vedono quasi mai e... se capita un'errore... la commissione composta da due guardiacaccia e due componenti della commissione (2 cacciatori) valuta la gravità dell'errore.... sanzioni... be si,... magari nei casi più gravi...una o due settimane di sospensione da scontarsi nella stessa caccia al capriolo l'anno seguente. Mai comunque sanzioni economiche... le persone che commettono l'errore però non hanno interesse a fare i "furbi" e a portarsi a casa il capriolo senza segnarlo... risultato? alla fine del piano di prelievo comunque i conti tornano sempre e non si stimola il cacciatore a diventare bracconiere per forza.

                            Commenta

                            • duedentoni_old

                              #29

                              Errori di prelievo non se ne vedono quasi mai e... se capita un'errore... la commissione composta da due guardiacaccia e due componenti della commissione (2 cacciatori) valuta la gravità dell'errore.... sanzioni... be si,... magari nei casi più gravi...una o due settimane di sospensione da scontarsi nella stessa caccia al capriolo l'anno seguente. Mai comunque sanzioni economiche... le persone che commettono l'errore però non hanno interesse a fare i "furbi" e a portarsi a casa il capriolo senza segnarlo... risultato? alla fine del piano di prelievo comunque i conti tornano sempre e non si stimola il cacciatore a diventare bracconiere per forza.
                              Voi siete anni luce avanti........rispetto a noi.

                              ---------- Messaggio inserito alle 07:47 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:44 AM ----------

                              Originariamente inviato da balu
                              Pure queste[:D]

                              Manuel...con un pò di pazienza se togli tutti i legamentini e la ciccina intorno alla mandibola quell'ossicino in alto non si spezza...... èd è più carina... [:D][:D][:D] okey..come non detto.....ma che ci posso fare sul trofeo e mandibole sono pignola...anche nel taglio della carne... o sono una donna..se non rompo le balle non sono contenta![:D][kiss]

                              Commenta

                              • Lume
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2009
                                • 4497
                                • Valtrompia
                                • Setter redo

                                #30
                                Weidmannsheil Balu non sono un appassionato di questa caccia ma dev'essere molto emozionante.

                                ma visti i denti non poteva essere un giovane che mangiava barbabietole da zucchero?[fiuu]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..