Come lo riconoscete un fagiano "buono"?
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 In parte è vero, però in linea di massima si riconosce per la pelle gialla, per la muscolatura alare e per l'altezza e scatto di involo, i soggetti se anche pesanti sono scolpiti con i muscoli alari e cosce sviluppate non carne tenera... Difficile è se se ne abbatte uno di un tipo o dell'altro, ma quando se ne hanno di tutti e due i tipi si riconoscono anche a occhi chiusi e se si chiede il parere ad un cieco bendato... Poi ovvio se non si hanno i due capi da paragonare non sempre è facilissimo...!
 Saluti e spero di essere stato utile.Commenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 il prezzo è 10 euro a capo adulto
 comunque per chi non lo sapesse nel nostro bel Paese ci sono allevamenti che allevano fagiani senza occhiali copribecchi e diavolerie varie questi soggetti hanno un piumaggio immacolato perchè vengono allevati in voliere gigantesche e in densità ridotte,poi vengono liberati a scopo riproduzione,successivamente quelli che si salvano e arrivano indenni all'apertura della caccia mi dite come si fa a riconoscerli una volta abbattuti visto e considerato che non hanno i fori nel naso?Commenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Per tua cultura,sappi che una covata nata libera vale minimo trenta fagiani immessi d'allevamento,li potete prendere dove volete.Con le covate si va' a caccia veramente,fino all'ultima domenica. quello di covata impara fin da pulcino il mestiere della sopravvivenza,da pulcino in caso di pericolo la covata si schiaccia in terra col c.lo in su,da adulto usa le gambe, sottraendosi dal nemico non solo corre velocissimo ma inframmezza la corsa con salti e piccoli voli.Quest'anno in alcune zone dove caccio io ci sono state diverse covate, perchè grazie ad un accordo con i gestori degli impianti d'irrigazione, sono stati lasciati perdere acqua numerosi idranti sparsi per tutte le campagne e penso che questo abbia influito positivamente.
 La mia domanda era più per una cultura approfondita, perchè mi piace sapere cosa sto stringgendo tra le mani (quando le cose sono andate bene). Non voglio dire che i selvatici sono meglio degli allevati ben ambientati, anzi i giovani anche se nati fuori a volte muoiono da pirla anche loro.
 
 -
 p--------- Messaggio inserito alle 06:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle Pp06:13 PM ----------
 
 
 
 
 L'ambiente dell'allevamento è bello, certo che bisogna poi vedere quanto costa un capo, tutto è proporzionato.
 Ci sono due o tre cose da guardare per capire se effettivamente e' selvatico,a parte i buchi sul becco che e' una buona spia,la coda indica molte cose,un nato fuori ha' le penne immacolate a differenza dell'allevato che presenta sempre qualche imperfezione anche minima,poi un altro indice di selvaticita' e' quando lo si e' abbattuto nel prenderlo in mano si ha' la senzazione di un corpo tonico non flaccido,come una volta quando prendevamo in mano le starne vere un fascio di nervi, fateci caso quando si abbatte un non selvatico scrollandolo cadono piuminiCommenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Cica, allora non AFV ma ATV.
 
 ---------- Messaggio inserito alle 10:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:36 AM ----------
 
 Non so se siano subaquei (e ne dubito per caratteristiche di pedinatori/volatori), ma io li ho visti attraversare a nuoto piccoli canali con poca corrente anche se non incalzati. Per aumentare il galleggiamento semi aprono le ali.Commenta
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da OizirbafAl solito mi capita di curiosare qua e là su libri ed in rete su argomenti culturali dei più eterogenei ma, spesso, inciampo in ricette e dissertazioni...- 
							Canale: Buona forchetta
 19-05-23, 13:45
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da l'ingleseAmo scrivere quando ho vissuto qualche emozione particolare e, magari con l' ausilio di qualche filmato posto spesso nel mio Profilo qualche bella azione...- 
							Canale: Setter & Pointer
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da OizirbafQualche pennuto di...colore lo avrete incarnierato nella stagion di caccia nell’ora che ormai volge il disio
 ai venanti e ‘ntenerisce il core.....- 
							Canale: Buona forchetta
 04-02-25, 18:25
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da Nico93Fagiano Mongolia? Sa a chi sarà scappato qui da noi mai visto un fagiano 🤣1 Foto- 
							Canale: Il ritrovo del cacciatore
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da OizirbafTorniamo a...riva e diamo un'occhiata tra i pennuti del freezer.
 Ad un palato...superficiale questi...accrocchi potrebbero sembrare tutti monotonamente...- 
							Canale: Buona forchetta
 07-07-21, 13:20
- 
							
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
 
	
Commenta