Referendum Costituzionale: un pericolo per la caccia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

helpcomputers Scopri di più su helpcomputers
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pako
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 4862
    • Tortona
    • kurzhaar - Pepe

    #76
    Originariamente inviato da cicalone
    IO preferisco mille volte loro a qualcunaltro....e vorrei ricordare a piu' di qualcuno che molti militari Americani hanno perso la vita sulle nostre spiagge e non solo per salvarci da fascisti e nazisti...come ce lo dimentichiamo facilmente al giorno d'oggi?[:142]
    ...ok, grazie, ora fuori dalle palle però(riferito agli USA e alla NATO), che ogni volta che esportano la loro democrazia inizia una guerra, facciamo l'elenco?...

    ---------- Messaggio inserito alle 12:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:59 AM ----------

    Originariamente inviato da cicalone
    20 milioni di russi c'hanno liberato? Mi devo essere perso qualche nozione di storia....e sono venuti ad Anzio a farsi mitragliare sulla spiaggia dai nazisti....mah aspetta che vado a leggere anzi dimmi tu dove devo? Sono venuti anche Inglesi alleati degli Americani....continuo a preferire gli Americani ai russi....poi fate voi[:-clown]
    I russi ovviamente non sono arrivati con il loro esercito in Italia, ma solo con volontari partigiani, in compenso hanno liberato tutta la parte nord-est dell'europa,partendo dalla Polonia arrivando fino in Jugoslavia, considerando l'impegno in mezzi, uomini, e fronti aperti in Europa e avendo la guerra in casa, i Russi sono quelli che hanno pagato il prezzo più alto e inflitto più perdite ai tedeschi...ma ben più alto, oltre 20 milioni di perdite contro il 1/2 milione scarso degli USA, per esempio...
    Ultima modifica pako; 06-10-16, 11:17.
    ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

    Commenta

    • giuseppe770
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 1794
      • Italia

      #77
      Originariamente inviato da pako
      ...ok, grazie, ora fuori dalle palle però(riferito agli USA e alla NATO), che ogni volta che esportano la loro democrazia inizia una guerra, facciamo l'elenco?...

      ---------- Messaggio inserito alle 12:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:59 AM ----------



      I russi ovviamente non sono arrivati con il loro esercito in Italia, ma solo con volontari partigiani, in compenso hanno liberato tutta la parte nord-est dell'europa,partendo dalla Polonia arrivando fino in Jugoslavia, considerando l'impegno in mezzi, uomini, e fronti aperti in Europa e avendo la guerra in casa, i Russi sono quelli che hanno pagato il prezzo più alto e inflitto più perdite ai tedeschi...ma ben più alto, oltre 20 milioni di perdite contro il 1/2 milione scarso degli USA, per esempio...
      Prima di tutto non erano russi, ma sovietici.
      Poi, da quello che mi risulta, i sovietici non hanno proprio liberato l'Europa dell'est, la hanno occupata, come americani e inglesi ad ovest, ma a differenza di questi hanno sistematicamente passato per le armi i partigiani non rossi, e anche i rossi in posti destinati agli americani (come in Grecia).
      Se hai la libertà di dire "fuori gli americani", lo devi principalmente agli americani, vallo a chiedere a quelli che hanno vissuto in italia prima che arrivassero gli americani, e a quelli che hanno conosciuto la vita nell'Europa dell'est sotto i liberatori sovietici.
      Poi, soprattutto di questi tempi con tutta l'Africa molto più che alle porte, mi sento molto più sicuro con gli USA dentro che fuori.
      Il problema è invece che l'Italia , orfana dei politici della prima Repubblica e di Berlusconi, ha perso il ruolo di mediazione con i paesi non Nato, che si era ritagliata con dei politici sempre mangiioni come gli attuali ma sicuramente più capaci

      Commenta

      • pako
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2009
        • 4862
        • Tortona
        • kurzhaar - Pepe

        #78
        quindi erano americani o statunitensi?....ma dove hai studiato storia alla radio elettra?......mia nonna era Russa e all'epoca era diplomata e parlava tre lingue quando qui si parlava il dialetto, mia mamma insegnante di storia, quindi non ho bisogno che me la spieghi tu..la storia.
        ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

        Commenta

        • giuseppe770
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 1794
          • Italia

          #79
          Originariamente inviato da pako
          quindi erano americani o statunitensi?....ma dove hai studiato storia alla radio elettra?......mia nonna era Russa e all'epoca era diplomata e parlava tre lingue quando qui si parlava il dialetto, mia mamma insegnante di storia, quindi non ho bisogno che me la spieghi tu..la storia.
          Sei offensivo e ignorante, perché non lo chiedevi alla nonna chi sono i russi e chi erano i sovietici

          Commenta

          • pako
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2009
            • 4862
            • Tortona
            • kurzhaar - Pepe

            #80
            si hai ragione tu.
            ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #81
              [QUOTE=pako;1208329
              I russi ovviamente non sono arrivati con il loro esercito in Italia, ma solo con volontari partigiani, in compenso hanno liberato tutta la parte nord-est dell'europa,partendo dalla Polonia arrivando fino in Jugoslavia, [/QUOTE]

              Liberato? questa sarebbe comica se non fosse, come lo e' stato, tragica.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • arfo
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2013
                • 1459
                • Provincia di Lodi
                • Deutch drahthaar

                #82
                Originariamente inviato da helpcomputers
                La riforma costituzionale è un pericolo perchè cambia anche l'istituto referendario dimezzando di fatto il numero dei votanti per raggiungere il quorum e quindi validare il referendum. Poi si o no dipende se uno è un pollo che abbocca a Renzi (a Berlusconi) e Boschi o se ascolta i Costituzionalisti
                Io non mi sento pollo. Se voterò sì, sarà per averci ragionato con la mia testa. E non penserò certo che tu sia un pollo solo perché avrai votato diverso da me.

                Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
                Ultima modifica arfo; 06-10-16, 17:31. Motivo: Questo maledetto Asus...

                Commenta

                • PATO
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 1970
                  • VIGNOLA MO
                  • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                  #83
                  Originariamente inviato da helpcomputers
                  La riforma costituzionale è un pericolo perchè cambia anche l'istituto referendario dimezzando di fatto il numero dei votanti per raggiungere il quorum e quindi validare il referendum. Poi si o no dipende se uno è un pollo che abbocca a Renzi (a Berlusconi) e Boschi o se ascolta i Costituzionalisti
                  Da qualche parte ho letto che ci saranno meno poteri per le Regioni. E a me questa cosa sta bene.Pertanto il pollo vota ...si

                  Commenta

                  • cicalone
                    Celsius °C
                    • Dec 2008
                    • 19936
                    • Ostia Lido Roma
                    • cane da lecco

                    #84
                    Originariamente inviato da helpcomputers
                    La riforma costituzionale è un pericolo perchè cambia anche l'istituto referendario dimezzando di fatto il numero dei votanti per raggiungere il quorum e quindi validare il referendum. Poi si o no dipende se uno è un pollo che abbocca a Renzi (a Berlusconi) e Boschi o se ascolta i Costituzionalisti

                    Si forse ma ora con 500000 firme indici un referendum e dopo ce ne vorranno 800000[brindisi]
                    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                    Commenta

                    • cheytac
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2009
                      • 4156
                      • Bollate(Mi)
                      • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                      #85
                      Originariamente inviato da parsifal69
                      Non è scontato che una vittoria del Sì possa essere un pericolo mortale per la caccia, bisogna fare valutazioni attente e approfondite, nella riforma vi è inserita le revisione totale dell'istituto referendario, indire nuovi referendum sarà molto più complicato in quanto occorreranno un numero maggiore di firme, poi i quesiti verranno vagliati dalla Corte Costituzionale che dovrà dare il proprio benestare (e non dimentichiamoci che di referendum contro la caccia ne sono stati già fatti diversi con l'unico esito di spendere inutilmente una caterva di soldi pubblici), e solo allora poi si andrà alle urne dove non occorrerà un quorum, e anche qui, nella peggiore delle ipotesi, di fronte a caccia sì o no, non è detto che a vincere sia il no.

                      Detto questo per l'aspetto venatorio, noto troppi soloni che incitano al no( uno su tutti D'Alema, e già questo sarebbe il miglior motivo per votare Sì), ci troviamo di fronte a una proposta di cambiamento epocale (con mille difetti e sicuramente migliorabile), che facciamo, lasciamo tutto come sta e continuiamo a lamentarci per l'inefficienza della politica?
                      Per chiudere la caccia in Italia non serve un referendum,basta una moratoria del governo,con una qualsiasi scusa,perché in Italia la caccia e' attività in concessione.Un rafforzamento del parlamento senza contrappesi istituzionali,come vuole la modifica apportata con l'italicum,non la vedo alla lontana ,una gran sicurezza per la caccia ...io voterò convintamente NO e non certo solo per la caccia che rimane cosa marginale nella nostra esistenza.Ciao veci
                      Waidmannsheil!!!

                      Commenta

                      • alcione tsa
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 4348
                        • Ischia
                        • cocker

                        #86
                        Fatemi capire se vince il si per validare un referendum basta il 25% degli aventi diritto che vada a votare??

                        Commenta

                        • parsifal69
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Jul 2011
                          • 10479
                          • cittanova rc

                          #87
                          Originariamente inviato da cheytac
                          Per chiudere la caccia in Italia non serve un referendum,basta una moratoria del governo,con una qualsiasi scusa,perché in Italia la caccia e' attività in concessione.Un rafforzamento del parlamento senza contrappesi istituzionali,come vuole la modifica apportata con l'italicum,non la vedo alla lontana ,una gran sicurezza per la caccia ...io voterò convintamente NO e non certo solo per la caccia che rimane cosa marginale nella nostra esistenza.Ciao veci
                          Fermo restando la marginalità della caccia davanti all'insieme delle esigenze del popolo italiano, penso che proprio la debolezza dell'esecutivo e i troppi passaggi parlamentari siano la colpa dello stallo e dell'immobilità del nostro Paese.

                          Vota No chi crede ancora che l'attuale sia la Costituzione più bella del mondo e teme che si possa ritornare ai tempi del fascismo con un solo uomo forte che decida per tutti.

                          E, visto che basterebbe una moratoria del governo per chiudere la caccia, pensate che i pentastellati una volta che dovessero arrivare al governo ci metterebbero molto per promulgarla? Tranquilli, la mattina dopo aver vinto le elezioni, quindi regolatevi in caso di vittoria del No che terremoto politico che uscirebbe fuori e provate a calcolarne le conseguenze, anziché votare No per partito preso o auspicando scenari tutti da dimostrare.
                          Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #88
                            Io, pur ancora un po indeciso, credo che voterò no.
                            Lasciando perdere il discorso caccia che non chiuderà mai.....forse cambierà non so se in meglio o in peggio.....a me la cosa che fa più paura di questa modifica è che, tra le altre, anche provvedimenti in materia di ambiente passerebbero sotto competenza dello stato e non più delle regioni.
                            Faccio un' esempio....la mala gestione dei rifiuti di roma....diventerebbe facilmente gestibile aprendo una o più nuove discariche anche in altra regione!!
                            Attenzione....il "peso" che possono avere dieci mila cittadini nei confronti di una regione è poco.....pensate cosa gli ne fregherebbe allo stato di quei 10.000!?!
                            Non so se son riuscito a spiegare il concetto....
                            Più ci penso e più propendo per il no......
                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • carpen
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 3161
                              • Lombardia

                              #89
                              Originariamente inviato da alcione tsa
                              Fatemi capire se vince il si per validare un referendum basta il 25% degli aventi diritto che vada a votare??






                              Se vince il si serviranno 800.000 firme per indire un referendum, ma il quorum non sarà più del 50%+1 degli aventi diritto, ma del 50%+1 del numero dei votanti alle precedenti politiche, il che significa che se mediamente vota il 60% il quorum sarà del 30% invece che dell'attuale 50%, facile che in un referendum anticaccia a votare ci vada il 30% dei cittadini, e che il si contro la caccia possa prevalere.

                              Questo è un problema secondario, il problema principale è la democrazia, infatti il referendum è abrogativo, ovvero si cancella quanto votato dai rappresentanti del popolo (anche se qualcuno li considera sterco, li abbiamo eletti noi), in questo modo avverrà, che una minoranza potrà annullare quanto approvato dalla maggioranza, serve a poco dire che magari era una maggioranza eletta con il 60% degli aventi diritto al voto, i motivi del non voto sono i più vari e le leggi sotto referendum possono essere state approvate da parlamenti eletti con partecipazione di elettori anche superiore, spesso da noi votava l'85% degli aventi diritto e comunque è assodato che gli eletti rappresentano il 100% dei cittadini, si legifera a nome e per conto di tutti.

                              Io voto un No deciso non solo per questo, ma principalmente perché questi qua che hanno fatto la modifica costituzionale, non avevano alcun diritto di farlo, è illegale, la legge elettorale con cui sono stati eletti è stata dichiarata incostituzionale, occupano il posto in parlamento in modo illegittimo, dovrebbero dimettersi immediatamente e/o limitarsi alla gestione ordinaria dello stato per non lasciare un vuoto di potere ed andare alle elezioni il più presto possibile, invece stanno li belli comodi a fare quel che vogliono, hanno eletto il presidente della repubblica e poi fatto questa vaccata di modifica costituzionale, è assurdo!
                              Come è assurdo il senato di nominati che voglio fare, se votiamo per la camera costa cosi tanto una scheda in più per il senato? Se passa il si ci troveremo un senato eletto da nessuno ma nominato da consiglieri regionali e sindaci, una vaccata!

                              Io voto NO, la costituzione attuale non mi piace, ma quella che verrà con il si è molto peggio, dalla padella alla brace...

                              [:-golf]

                              Commenta

                              • silvio roncallo
                                ⭐⭐⭐
                                • Dec 2006
                                • 5650
                                • genova, Genova, Liguria.
                                • spinone

                                #90
                                scusa Carpen ma non mi è chiaro un passaggio:

                                se la legge eletterale che ha eletto il parlamento attuale era incostituzionale allora TUTTI dovrebbero dimettersi, anche le opposizioni non solo quelli al governo.

                                O le dimessioni valgono solo per chi è al governo?

                                Ma allora anche il referendum è incostituzionale perchè è stato indetto dagli attuali rappresentanti..... che non dovrebbero esserci.

                                Quindi che voti si o no non avrebbe alcun valore.

                                Scusa, non mi intendo molto di politica ma mi sembra manchi un passaggio.
                                silvio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..