Scarponcini nuovi . problema vecchio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

doppietta20 Scopri di più su doppietta20
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • doppietta20
    ⭐⭐
    • Sep 2014
    • 477
    • bergamo
    • Springer spaniel

    #1

    Scarponcini nuovi . problema vecchio

    Buongiorno a tutti. Voglio con dividere con il gruppo un problema che sembra tanto semplice ma che non riesco a risolvere. Premetto che caccio prevalentemente in pianura, uso generalmente stivali aigle, ma per problemi alle caviglie mi trovo molto meglio con scarponcini. In passato ho acquistatoun paio di ...francesi che ha detta dell armiere erano garantiti. Morale dopo un mese entra acqua. Ma acqua da rugiada di prato non di fiume. Cerco di cambiarli ma picche. Quest' anno insisto e mi rivolgo al mio armiere difiducia cercando un marchio italiano. Lui dice.ma no guarda io vendo questi spagnoli se entra un goccio d'acqua te li cambio(170 euro) . morale li uso da ottobre a oggi e da15 giorni entra acqua nello scarpone dx.....a sto punto o so un coglione o so sfigato. Un parere sincero .vi ringrazio
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 7999
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #2
    Alla lunga in tutti gli scarponi trafila un po’ d’acqua....ma non dopo 15 giorni.

    Per curiosità, Usi le ghette ???
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4791
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      Se posso consigliare sommessamente di provare dei comuni canadesi, sono una via di mezzo tra scarponi e stivali.
      Ciao.

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6116
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        Di che materiale sono? Probabilmente avevano bisogno solo di un po di quello spray isolante..se sono di pelle sei sfigato[emoji16]. Se di materiale diverso secondo me con un po di manutenzione risolvi, se non usi le ghette ...usale. [emoji847]

        Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #5
          15 giorni sono davvero pochi.
          personalmente uso gli scarponi finché la rugiada é solo mattutina, quando devo sguazzare nell'erba bagnata per tutta la giornata allora appendo gli scarponi al chiodo e tiro fuori gli stivali di gomma.
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • doppietta20
            ⭐⭐
            • Sep 2014
            • 477
            • bergamo
            • Springer spaniel

            #6
            Non uso le ghette perché mi sembra eccessivo x un po di rigiada . e comunque mi si bagna il plantare. Sono in cordura e gorotex quindi in teoria impermeabili.o è solo teoria che il gorotex sia antiacqua?

            ---------- Messaggio inserito alle 04:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:12 PM ----------

            Avevo chiesto se serviva manutenzione o spray isolanti,l armiere mi ha detto che assolutamente non serviva nulla del genere

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 7999
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #7
              Se non usi le ghette l’umidità entra probabilmente dalla caviglia, anche se poi si deposita sotto il plantare io un tentativo lo farei.
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • darkmax
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2013
                • 1674
                • Friuli
                • setter inglese

                #8
                Senza ghette con gli scarponi tanto vale che vai in infradito.
                Il goretex tiene perfettamente

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6350
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #9
                  Probabilmente il tuo è un mero problema di condensa . E' successo anche a me con anfibi con gore camminando sull'erba mentre pioveva a dirotto ma al limite di neve (faceva freddo) , ma camminando sui ruscelli fino alla caviglia non entrava un pelo d'acqua.

                  Commenta

                  • doppietta20
                    ⭐⭐
                    • Sep 2014
                    • 477
                    • bergamo
                    • Springer spaniel

                    #10
                    Escludo sia condensa perché la parte superiore del piede e le caviglie sono asciutte.e. non guado certo fossi e fiumi. E comunque riguarda solo e sempre lo scarpone destro. Non è un po bagnato ma zuppo di acqua.

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6350
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #11
                      Originariamente inviato da doppietta20
                      Escludo sia condensa perché la parte superiore del piede e le caviglie sono asciutte.e. non guado certo fossi e fiumi. E comunque riguarda solo e sempre lo scarpone destro. Non è un po bagnato ma zuppo di acqua.
                      Allora non ti resta che farteli sostituire in garanzia, hanno un bel buco.
                      Potresti affondare :)

                      Commenta

                      • vega2016
                        • Apr 2016
                        • 118
                        • cengio
                        • setter inglese dogo argentino bracco francese

                        #12
                        io uso gli asolo in cuoio li ingrasso dopo averli puliti per bene una volta al mese con il grasso di foca e a me non è mai entrata l acqua neanche passando nei rigagnoli sino alla caviglia questo è il secondo paio in 12 anni il primo mi è durato tenendoli cosi' per 9 anni facci un pensiero

                        Commenta

                        • cisar
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2014
                          • 1646
                          • Brescia
                          • Epagnuel Breton

                          #13
                          Per me è un problema difetto del calzare destro.
                          Comunque , quando sono di pelle non ci ho mai creduto all'impermeabilita totale , alla fine il pellame essendo naturale anche se è trattato tende sempre a assorbire.
                          Tempo fa comprai di una nota marca francese i scarponi con calzata alta ,oltre la caviglia per intenderci, a parte il scricchiolio quando accompagnavo amici in selezione , pesanti e per nulla termici , non vi dico il valore... li ho scambiati con un amico e lui mi ha dato un paio sempre alti ma quelli tutti gommati fin sopra alle dita dei piedi ( non dico la marca ) in tessuto morbido dentro e in fibra fuori , con relativi chiodi sotto la suola all'occorrenza ) , morale : molto più leggeri , resistenti caldissimi ma sopratutto impermeabili !!! E costano un terzo dei francesi... sono anni che li uso.. no problem!

                          Commenta

                          • fabryboc
                            Moderatore Setter & Pointer
                            • Dec 2009
                            • 7999
                            • piemonte
                            • setter inglese e griffone Korthals

                            #14
                            Se capita in un solo scarpone, direi che sarebbe il caso di riportarli indietro
                            Mala tempora currunt

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #15
                              Originariamente inviato da vega2016
                              io uso gli asolo in cuoio li ingrasso dopo averli puliti per bene una volta al mese con il grasso di foca e a me non è mai entrata l acqua neanche passando nei rigagnoli sino alla caviglia questo è il secondo paio in 12 anni il primo mi è durato tenendoli cosi' per 9 anni facci un pensiero
                              Quale modello di preciso?
                              grazie

                              ---------- Messaggio inserito alle 09:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:42 PM ----------

                              Originariamente inviato da cisar
                              Per me è un problema difetto del calzare destro.
                              Comunque , quando sono di pelle non ci ho mai creduto all'impermeabilita totale , alla fine il pellame essendo naturale anche se è trattato tende sempre a assorbire.
                              Tempo fa comprai di una nota marca francese i scarponi con calzata alta ,oltre la caviglia per intenderci, a parte il scricchiolio quando accompagnavo amici in selezione , pesanti e per nulla termici , non vi dico il valore... li ho scambiati con un amico e lui mi ha dato un paio sempre alti ma quelli tutti gommati fin sopra alle dita dei piedi ( non dico la marca ) in tessuto morbido dentro e in fibra fuori , con relativi chiodi sotto la suola all'occorrenza ) , morale : molto più leggeri , resistenti caldissimi ma sopratutto impermeabili !!! E costano un terzo dei francesi... sono anni che li uso.. no problem!
                              Guarda che si possono fare nomi di marche e modelli...l'importante è non sparare a zero contro nessuno:
                              Io mi son trovato male per il motivo x....oppure ...basta essere coscienti che nelle produzioni industriali qualche modello possa avere dei difetti...ci può stare
                              insomma a volte ci troviamo a pagare centinaia di euro per un prodotto, solo in questo modo si possono avere delle recensioni disinteressate.
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..