Scarponcini nuovi . problema vecchio
Comprimi
X
-
Scarponcini nuovi . problema vecchio
Buongiorno a tutti. Voglio con dividere con il gruppo un problema che sembra tanto semplice ma che non riesco a risolvere. Premetto che caccio prevalentemente in pianura, uso generalmente stivali aigle, ma per problemi alle caviglie mi trovo molto meglio con scarponcini. In passato ho acquistatoun paio di ...francesi che ha detta dell armiere erano garantiti. Morale dopo un mese entra acqua. Ma acqua da rugiada di prato non di fiume. Cerco di cambiarli ma picche. Quest' anno insisto e mi rivolgo al mio armiere difiducia cercando un marchio italiano. Lui dice.ma no guarda io vendo questi spagnoli se entra un goccio d'acqua te li cambio(170 euro) . morale li uso da ottobre a oggi e da15 giorni entra acqua nello scarpone dx.....a sto punto o so un coglione o so sfigato. Un parere sincero .vi ringrazio -
Se posso consigliare sommessamente di provare dei comuni canadesi, sono una via di mezzo tra scarponi e stivali.
Ciao.Commenta
-
Di che materiale sono? Probabilmente avevano bisogno solo di un po di quello spray isolante..se sono di pelle sei sfigato[emoji16]. Se di materiale diverso secondo me con un po di manutenzione risolvi, se non usi le ghette ...usale. [emoji847]
Inviato dal mio SM-T515 utilizzando TapatalkCommenta
-
15 giorni sono davvero pochi.
personalmente uso gli scarponi finché la rugiada é solo mattutina, quando devo sguazzare nell'erba bagnata per tutta la giornata allora appendo gli scarponi al chiodo e tiro fuori gli stivali di gomma.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Non uso le ghette perché mi sembra eccessivo x un po di rigiada . e comunque mi si bagna il plantare. Sono in cordura e gorotex quindi in teoria impermeabili.o è solo teoria che il gorotex sia antiacqua?
---------- Messaggio inserito alle 04:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:12 PM ----------
Avevo chiesto se serviva manutenzione o spray isolanti,l armiere mi ha detto che assolutamente non serviva nulla del genereCommenta
-
Probabilmente il tuo è un mero problema di condensa . E' successo anche a me con anfibi con gore camminando sull'erba mentre pioveva a dirotto ma al limite di neve (faceva freddo) , ma camminando sui ruscelli fino alla caviglia non entrava un pelo d'acqua.Commenta
-
Escludo sia condensa perché la parte superiore del piede e le caviglie sono asciutte.e. non guado certo fossi e fiumi. E comunque riguarda solo e sempre lo scarpone destro. Non è un po bagnato ma zuppo di acqua.Commenta
-
Potresti affondare :)Commenta
-
io uso gli asolo in cuoio li ingrasso dopo averli puliti per bene una volta al mese con il grasso di foca e a me non è mai entrata l acqua neanche passando nei rigagnoli sino alla caviglia questo è il secondo paio in 12 anni il primo mi è durato tenendoli cosi' per 9 anni facci un pensieroCommenta
-
Per me è un problema difetto del calzare destro.
Comunque , quando sono di pelle non ci ho mai creduto all'impermeabilita totale , alla fine il pellame essendo naturale anche se è trattato tende sempre a assorbire.
Tempo fa comprai di una nota marca francese i scarponi con calzata alta ,oltre la caviglia per intenderci, a parte il scricchiolio quando accompagnavo amici in selezione , pesanti e per nulla termici , non vi dico il valore... li ho scambiati con un amico e lui mi ha dato un paio sempre alti ma quelli tutti gommati fin sopra alle dita dei piedi ( non dico la marca ) in tessuto morbido dentro e in fibra fuori , con relativi chiodi sotto la suola all'occorrenza ) , morale : molto più leggeri , resistenti caldissimi ma sopratutto impermeabili !!! E costano un terzo dei francesi... sono anni che li uso.. no problem!Commenta
-
io uso gli asolo in cuoio li ingrasso dopo averli puliti per bene una volta al mese con il grasso di foca e a me non è mai entrata l acqua neanche passando nei rigagnoli sino alla caviglia questo è il secondo paio in 12 anni il primo mi è durato tenendoli cosi' per 9 anni facci un pensiero
grazie
---------- Messaggio inserito alle 09:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:42 PM ----------
Per me è un problema difetto del calzare destro.
Comunque , quando sono di pelle non ci ho mai creduto all'impermeabilita totale , alla fine il pellame essendo naturale anche se è trattato tende sempre a assorbire.
Tempo fa comprai di una nota marca francese i scarponi con calzata alta ,oltre la caviglia per intenderci, a parte il scricchiolio quando accompagnavo amici in selezione , pesanti e per nulla termici , non vi dico il valore... li ho scambiati con un amico e lui mi ha dato un paio sempre alti ma quelli tutti gommati fin sopra alle dita dei piedi ( non dico la marca ) in tessuto morbido dentro e in fibra fuori , con relativi chiodi sotto la suola all'occorrenza ) , morale : molto più leggeri , resistenti caldissimi ma sopratutto impermeabili !!! E costano un terzo dei francesi... sono anni che li uso.. no problem!
Io mi son trovato male per il motivo x....oppure ...basta essere coscienti che nelle produzioni industriali qualche modello possa avere dei difetti...ci può stare
insomma a volte ci troviamo a pagare centinaia di euro per un prodotto, solo in questo modo si possono avere delle recensioni disinteressate.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buongiorno a tutti
Questo è il periodo dove penso alla prossima stagione invernale e devo cambiare gli scarponi che hanno già 3 stagioni....-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
-
da max64Ciao a tutti , sabato in addestramento cani in alta montagna 1800 mt . complice pioggia persistente da mesi e acqua che scorre in ogni dove, i miei scarponi...
-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
so che può sembrare una richiesta sciocca, ma quanto sono impermeabili le ghette, non avendone mai avuto in vita mia non so se e quanto possano essere...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
In caso di riporto in acqua, soprattutto in periodi freddi come dicembre e gennaio, quando si va a beccacce lungo golene di fiumi, chiedo se è meglio...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta