Scarponcini nuovi . problema vecchio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

doppietta20 Scopri di più su doppietta20
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • darkmax
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2013
    • 1674
    • Friuli
    • setter inglese

    #16
    Originariamente inviato da cisar
    Per me è un problema difetto del calzare destro.
    Comunque , quando sono di pelle non ci ho mai creduto all'impermeabilita totale , alla fine il pellame essendo naturale anche se è trattato tende sempre a assorbire.
    Tempo fa comprai di una nota marca francese i scarponi con calzata alta ,oltre la caviglia per intenderci, a parte il scricchiolio quando accompagnavo amici in selezione , pesanti e per nulla termici , non vi dico il valore... li ho scambiati con un amico e lui mi ha dato un paio sempre alti ma quelli tutti gommati fin sopra alle dita dei piedi ( non dico la marca ) in tessuto morbido dentro e in fibra fuori , con relativi chiodi sotto la suola all'occorrenza ) , morale : molto più leggeri , resistenti caldissimi ma sopratutto impermeabili !!! E costano un terzo dei francesi... sono anni che li uso.. no problem!
    Guarda che gli scarponi in pelle hanno anche la fodera in goretex.
    Se gli scarponi sono buoni l.acqua non entra pelle o altro che sia

    Commenta

    • maxpointer73
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2016
      • 3088
      • torino
      • pointer inglese

      #17
      il goretex se originale .....
      è garantito al 100% contro l'acqua e traspirabilità.
      tutte le altre membrane sono solo dei "ritardanti" all'ingresso dell'acqua.....
      se nella scarpa c'è goretex e entra acqua "da sotto" è perchè è difettosa , quindi da sostituire visto che sono nuove.
      il negoziante non dovrebbe avere problemi , le case costruttrici non rischiano il nome per un paio di scarpe da sostituire....
      se trova scuse e lui che non vuole effettuare la sostituzione..... non la casa madre.
      una brutta immagine per le aziende vale molto di più che un paio di scarpe.......

      Commenta

      • kek93
        • Feb 2015
        • 140
        • Valva (Salerno)
        • Pointer

        #18
        Condivido pienamente con darkmax. Se gli scarponi sono buoni non entra assolutamente acqua, io ho da due anni le meindl vacuum gtx e se metto il piede nell’acqua fino alla caviglia non entra niente, solamente che ora sto notando che trovo la suola un po’ umida, sarà sudore o condensa, che crea qualche problema con il freddo quando mi fermo, perché mi si fredda il piede!
        Francesco

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6118
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #19
          Io ho i Crispi Canada evo Goretex. Fino ad ora da li non è entrato niente. Per adesso problemi di condensa non ne ho riscontrati, però di questi tempi c è troppa acqua ,preferisco gli stivali anche col freddo.

          Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta

          • doppietta20
            ⭐⭐
            • Sep 2014
            • 477
            • bergamo
            • Springer spaniel

            #20
            Cercherò di farmeli cambiare. Ma mi sembra già di sentire i ma e i se . comunquei miei sono gli spagnoli Chiruca hunter. Vi farò sapere se riesco nell farmeli cambiare. Un cordiale saluto

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6118
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #21
              Il mio armiere li ha venduti pure lui e ne ha sempre parlato bene. Li ho visti e mi sono sembrati ,a prima vista, degli ottimi scarponi. Adesso non li vende più ma credo che sia un problema di distribuzione ,sono pochi i rappresentanti che li propongono.

              Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • Goya
                ⭐⭐
                • Oct 2013
                • 939
                • Umbria
                • EB. In passato cocker e setter irlandese

                #22
                Io ho smesso...
                ... scarponi solo con terreno asciutto...
                ... da anni preferisco spendere per stivali e calze di elevata qualità e mi trovo bene..
                Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                Commenta

                • teufel.35
                  ⭐⭐
                  • Nov 2011
                  • 647
                  • Roma Ostia lido

                  #23
                  Buon giorno a tutti, concordo con chi afferma che il difetto e' nello scarpone destro....molto probabilmente la "scarpetta" del gore-tex non e' stata vulcanizzata a dovere (quindi la sostituzione e' DOVUTA). Da tenere in considerazione anche il fatto che il camminare sull'erba con la rugiada (a Roma si dice guazza...) e' il test piu' gravoso per uno scarpone a livello di impermeabilita', ancor piu' di tenerli immersi nell'acqua; questo perche', nel camminare, l'erba "spalma" in continuazione l'acqua sulla tomaia favorendo l'assorbimento e la penetrazione della stessa. Ad ogni modo, se lo scarpone e' dotato di Gore-Tex , la garanzia di impermeabilita' e' assicurata....si consiglia, comunque, per avere maggiori garanzie, di utilizzare queste calzature con calze o calzettoni specifici per l'uso in abbinamento con il Gore-Tex le quali favoriscono l'azione della membrana che, oltre a non far penetrare l'acqua, tendera' ad espellere il vapore eliminando anche il problema della condensa.

                  Un saluto
                  Alberto

                  Commenta

                  • maxpointer73
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2016
                    • 3088
                    • torino
                    • pointer inglese

                    #24
                    Originariamente inviato da Goya
                    Io ho smesso...
                    ... scarponi solo con terreno asciutto...
                    ... da anni preferisco spendere per stivali e calze di elevata qualità e mi trovo bene..
                    se cacci in mezza collina o pianura ok anche lo stivale ......
                    ma se cacci in montagna ... o comunque in terreni rocciosi e con forte pendenza ........... lo stivale è la condanna a morte !!!
                    scarpa adatta al terreno ... sempre!!!!!![emoji106] a farsi male è un attimo .

                    Commenta

                    • Goya
                      ⭐⭐
                      • Oct 2013
                      • 939
                      • Umbria
                      • EB. In passato cocker e setter irlandese

                      #25
                      Originariamente inviato da maxpointerx73
                      se cacci in mezza collina o pianura ok anche lo stivale ......
                      ma se cacci in montagna ... o comunque in terreni rocciosi e con forte pendenza ........... lo stivale è la condanna a morte !!!
                      scarpa adatta al terreno ... sempre!!!!!![emoji106] a farsi male è un attimo .
                      Giusto per chiacchierare....sei sicuro di non portare sfiga ?
                      Ultima modifica Goya; 29-12-19, 19:44.
                      Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                      Commenta

                      • maxpointer73
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2016
                        • 3088
                        • torino
                        • pointer inglese

                        #26
                        Originariamente inviato da Goya
                        Giusto per chiacchierare....sei sicuro di non portare sfiga ?

                        non porto sfiga.......
                        sono solo 40 anni che vado in alta montagna e sò che per farsi male non bisogna andare in punta all'Everest...... a volte basta veramente poco.
                        caccio in pianura e come te ho puntato su stivali tecnici e mi trovo bene....
                        il terreno lo permette.
                        ma quando addestro in montagna o faccio semplici camminate "trekking" ai piedi ho sempre scarponi .
                        a forza di battere il culo e non solo..... ci si sveglia [fiuu][fiuu]

                        Commenta

                        • doppietta20
                          ⭐⭐
                          • Sep 2014
                          • 477
                          • bergamo
                          • Springer spaniel

                          #27
                          Le mie caviglie Purtroppo hanno problematiche croniche e gli stivali anche se ottimi non mi aiutano come lo scarponcino. Comunque visto che io so duro come un mulo. Questa mattina li ho rimessi.erba ghiacciata che scioglinendosi. In mattinata hanno creato una bella...guazza. Allego 2 foto di stame tanto x visualizzare . spero si vedano bene






                          Commenta

                          • Livia1968
                            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                            • Apr 2019
                            • 6118
                            • Guidonia Montecelio (Roma)
                            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                            #28
                            Eh si, sembrerebbe esserci proprio un infiltrazione. Io glieli riporterei anche solo per farglieli vedere.......170 euro ridotti così in pochi mesi.....

                            Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
                            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                            Commenta

                            • doppietta20
                              ⭐⭐
                              • Sep 2014
                              • 477
                              • bergamo
                              • Springer spaniel

                              #29
                              [:-golf]7Si lo farò anche solo x sentire le scuse che si inventeranno x non cambiarli. E se me mi sostituiscono chiederò umilmente scusa di aver pensato male.[:-golf]

                              Commenta

                              • specialista
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2012
                                • 5275
                                • sesto fiorentino
                                • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                                #30
                                Non so dove “doppietta20” li hai comprati questi scarponi e che marca sono, innanzi tutto se la ditta Gli garantisce impermeabili se passa l’acqua deve cambiarli, ma non dopo 15 giorni anche dopo mesi, sempre sia un difetto di fabbricazione, e non un uso improprio del possessore, in questi casi chi gli vende deve essere altrettanto serio e supportare l’acquirente. Dove mi rifornisco io un paio di AkU mi sono stati sostituiti dopo 4 mesi, per un difetto alla cucitura della membrana. Comunque se sono in Goro-tex l’acqua non deve passare, io ho un paio di AKU bassi e un paio di Crispi alti poco sotto il ginocchio, non ho più messo gli stivali, passo nelle pozze, guado fossi e fossette, naturalmente stando attento che l’acqua non passi sopra lo scarpone, come da istruzioni quando torno dalle mie uscite se sono sporchi gli lavo e gli faccio asciugare senza mai esporli a qualsiasi fonte di calore, dopo di che gli do lo spray in dotazione, o il suo grasso, e sinceramente mi trovo benissimo, per cui il mio consiglio è quello di rivolgersi dove li hai acquistati e pretendere, in garanzia, la sostituzione o riparazione della merce. Saluti Enrico.
                                P.S. Codesta marca di scarponi mi giunge nuova, comunque sia avranno pur sempre una garanzia!!!
                                Ultima modifica specialista; 29-12-19, 23:06. Motivo: Specifica

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..