Scarponcini nuovi . problema vecchio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

doppietta20 Scopri di più su doppietta20
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • kek93
    • Feb 2015
    • 140
    • Valva (Salerno)
    • Pointer

    #46
    Originariamente inviato da teufel.35
    Ciao Kek, anche io avevo un problema simile al tuo: con il freddo e, dopo aver camminato abbastanza ( per tracciare la zona e per sistemare le poste per la braccata), quando mi fermavo alla posta mi si ghiacciavano i piedi. Ti premetto che avevo scarponi in pelle con gore-tex e calzettoni classici in lana. Volendo risolvere questo problema, andai in un negozio di attrezzature per la montagna dove mi diedero delle informazioni (quelle che ho riportato nel post sopra..) e la soluzione. In pratica acquistai due paia di calze tecniche: una leggera come un calzino in cotone (tipo questa: https://www.ebay.it/itm/Calze-milita...-/152653891806)
    e l'altra piu' pesante (tipo questa: https://www.elbec.it/it/blog/29_le-m...SAAEgJ1EPD_BwE).
    Nel secondo post, troverai le caratteristiche dei vari filati cosi' da avere le idee piu' chiare sulle loro proprieta'....tieni presente che quelle che acquistai avevano in comune la fibra in polipropilene.

    Un saluto e spero di esserti stato utile...e BUON ANNO NUOVO a TUTTO il FORUM
    Alberto

    NB- Non ti nascondo che quando faceva molto freddo, con la rugiada ghiacciata in terra, le indossavo tette e due insieme
    Sei stato molto chiaro e quelle della elbac mi affascinano! Ti volevo chiedere in che modo le usavi, cioè le più sottili le mettevi nei mesi meno freddi e le altre nei giorni più freddi ?
    Francesco

    Commenta

    • Alboinensis
      Moderatore Continentali Esteri
      • Nov 2008
      • 8422
      • Brescia - Lombardia
      • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

      #47
      Originariamente inviato da doppietta20
      Non uso le ghette perché mi sembra eccessivo x un po di rigiada . e comunque mi si bagna il plantare. Sono in cordura e gorotex quindi in teoria impermeabili.o è solo teoria che il gorotex sia antiacqua?

      ---------- Messaggio inserito alle 04:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:12 PM ----------

      Avevo chiesto se serviva manutenzione o spray isolanti,l armiere mi ha detto che assolutamente non serviva nulla del genere
      In teoria poi nella pratica cambia tutto... comprati un bel paio di scarponi in cuoio con il fascione in gomma tra suola e cuoio e membrana interna gore-tex; tutte le volte che torni da caccia li sciacqui, li fai asciugare lontano da fonti di calore dirette ed una volta asciutti li ingrassi... le ghette sono utilissime (robuste e traspiranti), risparmiano metà scarpone ed in più evitano che la rugiada per trasmissione con le fibre del tessuto entri nello scarpone.
      Io con scarponi e ghette è come se avessi gli stivali, ma cammino molto meglio, evito distorsioni ed ho i piedi sempre caldi!
      Bruno Decca
      "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

      Commenta

      • Umberto errico
        • Dec 2016
        • 163
        • Pulsano
        • Bracci italiano Spinone Kuhrzar

        #48
        Originariamente inviato da urika
        Non ho molta esperienza con gli scarponi, ma ho sempre preferito lo scafo con meno cuciture possibili, ogni buco è un potenziale ingresso anche se trattato.
        Anche il rinforzo di gomma alla punta lo preferisco senza cuciture.
        Grossomodo tipo questo:


        https://www.scarpa.net/product/18496...sterrati-ebony
        Scusa la curiosità ma l immagine del profilo cosa rappresenta?

        Commenta

        • kek93
          • Feb 2015
          • 140
          • Valva (Salerno)
          • Pointer

          #49
          Originariamente inviato da Alboinensis
          In teoria poi nella pratica cambia tutto... comprati un bel paio di scarponi in cuoio con il fascione in gomma tra suola e cuoio e membrana interna gore-tex; tutte le volte che torni da caccia li sciacqui, li fai asciugare lontano da fonti di calore dirette ed una volta asciutti li ingrassi... le ghette sono utilissime (robuste e traspiranti), risparmiano metà scarpone ed in più evitano che la rugiada per trasmissione con le fibre del tessuto entri nello scarpone.
          Io con scarponi e ghette è come se avessi gli stivali, ma cammino molto meglio, evito distorsioni ed ho i piedi sempre caldi!
          Anche io sto cercando di abbinare a gli scarponi un paio di ghette, che siano traspiranti, ho sentito parlare bene delle “riserva”! Tu quale usi?
          Francesco

          Commenta

          • teufel.35
            ⭐⭐
            • Nov 2011
            • 647
            • Roma Ostia lido

            #50
            Originariamente inviato da kek93
            Sei stato molto chiaro e quelle della elbac mi affascinano! Ti volevo chiedere in che modo le usavi, cioè le più sottili le mettevi nei mesi meno freddi e le altre nei giorni più freddi ?
            Tra le due, quelle che ho maggiormente utilizzato, sono quelle piu' pesanti che, nel camminare, mi davano una sensazione di maggior confort e morbidezza (mantenendo comunque i piedi caldi ed asciutti). Le indossavo tutte e due insieme quando le temperature erano veramente rigide. Ad ogni modo, non credo ci sia una regola ben precisa...nessuno ti vieta, nel caso tu dovessi acquistare tutte e due le versioni, di utilizzarle a tuo piacimento in base alle tue necessita' e temperature esterne.....anche perche' hai un "signor" paio di scarponi (Meindl Vakumm GTX) dotati di inserti, nell'imbottitura, di Memory Foam che li rendono ancor piu' confortevoli nella camminata assecondando la forma del piede.

            Un saluto e rinnovo gli auguri di Buon 2020
            Alberto

            NB- Ti consiglio di prendere in considerazione il consiglio di altri utenti e di Alboinensis sulle ghette...e sulla manutenzione degli scarponi...
            Ultima modifica teufel.35; 01-01-20, 12:22.

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4792
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #51
              [;)] le ghette sono fondamentali nell'umido, preservano lo scarpone e lo proteggono.
              se non vuoi utilizzare le ghette per un qualsiasi motivo, devi avere dei scarponi come gli AKU jagher con la calzata alta fino al polpaccio. Se ci cammini bene e li tolleri con 240,00 euro circa scontati ti togli il pensiero....! Sono buoni prodotti, per la caccia penso tra i migliori.
              ciao

              Commenta

              • darkmax
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2013
                • 1674
                • Friuli
                • setter inglese

                #52
                Originariamente inviato da ALE
                [;)] Sono buoni prodotti, per la caccia penso tra i migliori.
                ciao
                In assoluto.
                Ho usato aku per anni senza mai pentirmene.
                Adesso ho preso gli scarponi alti Armond, sempre fatti in veneto, e forse sono meglio ....

                Commenta

                • lacopo giuseppe
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2014
                  • 5614
                  • roma
                  • setter

                  #53
                  Io e mio figlio cacciamo con i cani circa 15 km al giorno nei boschi in mezzo a rovi pietre acquitrini ecc. ecc. lui con scarpa e zamberlan io con i lowe e i diotto mod. Beccaccia, ma gli scarponi che amiamo di più sono un prodotto artigianale fatto su misura x i nostri piedi , lui è delle Marche lo si incontra nelle fiere della caccia bastia grosseto , scarponi eccellente dal prezzo contenuto, non inserisco il nome x correttezza, ma posso garantire sulla sua qualità.

                  Cari saluti.

                  Commenta

                  • doppietta20
                    ⭐⭐
                    • Sep 2014
                    • 477
                    • bergamo
                    • Springer spaniel

                    #54
                    Saluti a tutti.tanto x tenervi aggiornati, ho riportato gli scarponcini a chi me li ha venduti., e già li è nato il problema scontrino. Che purtroppo non sono riuscito a ritrovare, ma sono stato bravo perché ho detto che posso prrsentare il riscontro del psgamento bancomat che fa testo uguale. A quel punto l armiere ha correttamente chiamato il suo rivenditore che ha cercato varie scuse tra cui la possibilità che avessi ...forato.... La suola. Credo veramente impossibile. Comunque si sono offerti di mandarli in..
                    Riparazione.questa è la politica del produttore. Vedremo come finisce. Vi terrò aggiornati. A dimenticavo tanto x essere corretti glieli ho consegnati usati il giorno prima, belli bagnati all interno nel plantare destro. Saluti a tutti e vi farò sapere come va a finire.

                    Commenta

                    • ice
                      ⭐⭐
                      • Jun 2010
                      • 250
                      • Alessandria

                      #55
                      Originariamente inviato da darkmax
                      In assoluto.
                      Ho usato aku per anni senza mai pentirmene.
                      Adesso ho preso gli scarponi alti Armond, sempre fatti in veneto, e forse sono meglio ....

                      Buongiorno darkmax,
                      che modello hai preso della Armond?
                      Devo prenderne un paio a breve, e sono incuriosito dalla Armond.
                      Il tuo parere mi ha fatto venire proprio voglia di provarli.

                      Grazie

                      ice

                      Commenta

                      • darkmax
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2013
                        • 1674
                        • Friuli
                        • setter inglese

                        #56
                        Originariamente inviato da ice
                        Buongiorno darkmax,
                        che modello hai preso della Armond?
                        Devo prenderne un paio a breve, e sono incuriosito dalla Armond.
                        Il tuo parere mi ha fatto venire proprio voglia di provarli.

                        Grazie

                        ice
                        Ortigara 3050
                        Ciao

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..