Scarponcini nuovi . problema vecchio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

doppietta20 Scopri di più su doppietta20
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • kek93
    • Feb 2015
    • 140
    • Valva (Salerno)
    • Pointer

    #31
    Originariamente inviato da teufel.35
    Buon giorno a tutti, concordo con chi afferma che il difetto e' nello scarpone destro....molto probabilmente la "scarpetta" del gore-tex non e' stata vulcanizzata a dovere (quindi la sostituzione e' DOVUTA). Da tenere in considerazione anche il fatto che il camminare sull'erba con la rugiada (a Roma si dice guazza...) e' il test piu' gravoso per uno scarpone a livello di impermeabilita', ancor piu' di tenerli immersi nell'acqua; questo perche', nel camminare, l'erba "spalma" in continuazione l'acqua sulla tomaia favorendo l'assorbimento e la penetrazione della stessa. Ad ogni modo, se lo scarpone e' dotato di Gore-Tex , la garanzia di impermeabilita' e' assicurata....si consiglia, comunque, per avere maggiori garanzie, di utilizzare queste calzature con calze o calzettoni specifici per l'uso in abbinamento con il Gore-Tex le quali favoriscono l'azione della membrana che, oltre a non far penetrare l'acqua, tendera' ad espellere il vapore eliminando anche il problema della condensa.

    Un saluto
    Alberto
    Quindi Alberto cosa mi consigli per evitare la condensa o sudore che sia??
    Francesco

    Commenta

    • bosco64
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 4539
      • Langhe
      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

      #32
      Originariamente inviato da maxpointerx73
      il goretex se originale .....
      è garantito al 100% contro l'acqua e traspirabilità.
      tutte le altre membrane sono solo dei "ritardanti" all'ingresso dell'acqua.....

      Direi che non è proprio cosi'. Ci sono altre membrane che hanno superato il Gore-Tex. Io ho scarponi con tre membrane diverse, compreso il gore-tex. In alcune condizioni sono tutte uguali ( per esempio acqua profonda) , in altre le cose cambiano e non di poco. In caso di rugiada, caso peggiore per infiltrazioni di acqua, una di queste è veramente perdente. In caso di asciutto e caldo, c'è n'è una che è nettamente migliore delle altre due.
      Inoltre se usate in combinazione con la cordura, nessuna tiene al 100% nella rugiada, specialmente quella che si ha nelle mattinate di fine estate.





      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=K9g0Xq0SXE0[/VIDEO]

      Commenta

      • urika
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2006
        • 1603
        • Bari-Puglia
        • setter bn, Bracco tedesco

        #33
        Non ho molta esperienza con gli scarponi, ma ho sempre preferito lo scafo con meno cuciture possibili, ogni buco è un potenziale ingresso anche se trattato.
        Anche il rinforzo di gomma alla punta lo preferisco senza cuciture.
        Grossomodo tipo questo:


        L'impegno esclusivo e la costante ricerca hanno permesso a SCARPA di diventare leader mondiale nella produzione di calzature sportive da montagna. Scopri i prodotti!
        Che la passione non prenda mai il posto della ragione

        Commenta

        • pointer56
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5185
          • Pordenone
          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

          #34
          Senza ghette, se attraversi un prato di erba alta (ma mica poi tanto: bastano una trentina di cm.) bagnata da una bella rugiada mattutina, come tu faccia ad avere le caviglie asciutte per me è un mistero... Comunque, se solo uno scarpone è zuppo d'acqua, prova a vedere se esternamente si vedono lesioni, altrimenti bisogna pensare che vi possa essere un errore nel "montaggio" della membrana in Gore-tex... Potresti provare ad ingrassare gli scarponi con un buon prodotto (es. il grasso della Meindl o di Crispi), sempre che gli scarponi siano totalmente in pelle e vedere come va. Ma temo che tu dovrai acquistarne un paio nuovo, e ti conviene salire di qualità: per mia esperienza, Meindl e Crispi: la Crispi fa un modello in cui una ghetta è incorporata inseparabilmente agli scarponi (mi pare si chiami Finland, ma non sono sicuro; consulta il catalogo on line): ne ho sentito parlare sempre bene. Scegli modelli in pelle, senza inserti in fibre varie.

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6118
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #35
            Quoto. Anche perché di prezzo siamo li, sono italiani, ed è ancora un ottimo prodotto.
            Inoltre da quello che si vede dai tuoi scarponi utilizzati da poco più di due mesi, hai bisogno di sostegno alle caviglie. Devi trovare uno scarpone che dia sostegno ma che sia non duro, che non comprima altrimenti soffrirai. Escludi gli scarponi in cordura, sono veramente duri. Prendi quelli in pelle.

            Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • FilippoBonvi
              ⭐⭐
              • Jan 2018
              • 997
              • Piacenza
              • Bassotta

              #36
              Faccio fatica con gli stivali, ma ancora non ho trovato scarponi perfettamente impermeabili dopo qualche ora nell’erba bagnata. Ho risolto con un trattamento “economico” dopo aver provato innumerevoli grassi, creme e spray “miracolosi”.
              Sciolgo una parte di silicone in 7/8 parti di acquaragia, e con un pennellino impregno la pelle e soprattutto le cuciture. Ripeto il trattamento 2 volte a distanza di un paio di giorni, e davvero l’acqua scivola via anche dopo un giorno intero immersi nella neve o nei torrenti.
              Il trattamento lo ripeto una volta all’anno, e sacrifico la traspirabilita’ ma ne guadagno in comfort
              Preferisco un po’ di sudore, che comunque non è smaltito perfettamente neanche con il goretex, all’ingresso di acqua fredda

              Commenta

              • Generale Lee
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2012
                • 6061
                • Cairo Montenotte
                • Bracco Italiano Argus

                #37
                I miei sia i vecchi Scarpa Terra che sono un modello economico e uso dal 2016 che nei Crispi che ho dal 2017 non è mai entrata acqua; io ho i Crispi Lapponia, i più leggeri sul mercato e con un ottima suola flessibile li uso anche tutto il giorno senza problemi https://crispi.it/it/1077/lapponia-e...ture/958/brown costano ma valgono ogni centesimo, li uso anche a guidare nelle gare di fuoristrada.

                Commenta

                • maxpointer73
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2016
                  • 3088
                  • torino
                  • pointer inglese

                  #38
                  [QUOTE=bosco64;1364318]Direi che non è proprio cosi'. Ci sono altre membrane che hanno superato il Gore-Tex. Io ho scarponi con tre membrane diverse, compreso il gore-tex. In alcune condizioni sono tutte uguali ( per esempio acqua profonda) , in altre le cose cambiano e non di poco. In caso di rugiada, caso peggiore per infiltrazioni di acqua, una di queste è veramente perdente. In caso di asciutto e caldo, c'è n'è una che è nettamente migliore delle altre due.
                  Inoltre se usate in combinazione con la cordura, nessuna tiene al 100% nella rugiada, specialmente quella che si ha nelle mattinate di fine estate.


                  ciao Silvano [:-golf]
                  il goretex R non è un tessuto specifico di qualche ditta in particolare ......
                  ma è un tessuto che deve avere determinate caratteristiche per tipologia di lavorazione.

                  qui dovreste avere tutte le spiegazioni su come "lavora" una membrana in goretex,
                  se poi per svariati motivi di assemblaggio , questo tessuto viene "rovinato/danneggiato " nell'assemblaggio alle calzatura o abbigliamento e perde le caratteristiche ....... è un altro discorso......
                  ma la membrana a "20000" è impermeabile al 100% "questa è fisica".

                  il problema sembra invece che ci sia sulla traspirabilità ..... che in certe situazioni NON è garantita.

                  La membrana Gore-Tex è traspirante e impermeabile, si usa per fare giacche da montagna, pantaloni, scarpe da trekking e molti altri prodotti. Ecco perchè:

                  Commenta

                  • ALESSANDRO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 4792
                    • sarzana SP
                    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                    #39
                    [;)] ho i crispi lapponia anchio, ma dopo qualche uscita a caccia, li ho provati per due scalatine sulle apuane....... e visto che erano perfetti...... a caccia non li ho piu portati...!!!! troppo ottimi, leggeri, confortevoli, una pulita e tornano nuovi.
                    saluti.

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #40
                      Originariamente inviato da ALE
                      [;)] ho i crispi lapponia anchio, ma dopo qualche uscita a caccia, li ho provati per due scalatine sulle apuane....... e visto che erano perfetti...... a caccia non li ho piu portati...!!!! troppo ottimi, leggeri, confortevoli, una pulita e tornano nuovi.
                      saluti.
                      Quella protezione in gomma (?) tutto attorno al bordo scarpa tiene, o dopo qualche mese si scolla?
                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      • teufel.35
                        ⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 647
                        • Roma Ostia lido

                        #41
                        Originariamente inviato da kek93
                        Quindi Alberto cosa mi consigli per evitare la condensa o sudore che sia??
                        Ciao Kek, anche io avevo un problema simile al tuo: con il freddo e, dopo aver camminato abbastanza ( per tracciare la zona e per sistemare le poste per la braccata), quando mi fermavo alla posta mi si ghiacciavano i piedi. Ti premetto che avevo scarponi in pelle con gore-tex e calzettoni classici in lana. Volendo risolvere questo problema, andai in un negozio di attrezzature per la montagna dove mi diedero delle informazioni (quelle che ho riportato nel post sopra..) e la soluzione. In pratica acquistai due paia di calze tecniche: una leggera come un calzino in cotone (tipo questa: https://www.ebay.it/itm/Calze-milita...-/152653891806)
                        e l'altra piu' pesante (tipo questa: https://www.elbec.it/it/blog/29_le-m...SAAEgJ1EPD_BwE).
                        Nel secondo post, troverai le caratteristiche dei vari filati cosi' da avere le idee piu' chiare sulle loro proprieta'....tieni presente che quelle che acquistai avevano in comune la fibra in polipropilene.

                        Un saluto e spero di esserti stato utile...e BUON ANNO NUOVO a TUTTO il FORUM
                        Alberto

                        NB- Non ti nascondo che quando faceva molto freddo, con la rugiada ghiacciata in terra, le indossavo tette e due insieme

                        Commenta

                        • Generale Lee
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2012
                          • 6061
                          • Cairo Montenotte
                          • Bracco Italiano Argus

                          #42
                          Originariamente inviato da trikuspide
                          Quella protezione in gomma (?) tutto attorno al bordo scarpa tiene, o dopo qualche mese si scolla?
                          Hanno una tripla cucitura e penso che sia incollata, i miei hanno visto fango, neve, acqua (immersi in un fiume, non è entrata acqua), ghiaccio ma è ancora li come il giorno che li ho comprati in armeria.

                          Commenta

                          • teufel.35
                            ⭐⭐
                            • Nov 2011
                            • 647
                            • Roma Ostia lido

                            #43
                            [quote=maxpointerx73;1364414]
                            Originariamente inviato da bosco64
                            Direi che non è proprio cosi'. Ci sono altre membrane che hanno superato il Gore-Tex. Io ho scarponi con tre membrane diverse, compreso il gore-tex. In alcune condizioni sono tutte uguali ( per esempio acqua profonda) , in altre le cose cambiano e non di poco. In caso di rugiada, caso peggiore per infiltrazioni di acqua, una di queste è veramente perdente. In caso di asciutto e caldo, c'è n'è una che è nettamente migliore delle altre due.
                            Inoltre se usate in combinazione con la cordura, nessuna tiene al 100% nella rugiada, specialmente quella che si ha nelle mattinate di fine estate.


                            ciao Silvano [:-golf]
                            il goretex R non è un tessuto specifico di qualche ditta in particolare ......
                            ma è un tessuto che deve avere determinate caratteristiche per tipologia di lavorazione.

                            qui dovreste avere tutte le spiegazioni su come "lavora" una membrana in goretex,
                            se poi per svariati motivi di assemblaggio , questo tessuto viene "rovinato/danneggiato " nell'assemblaggio alle calzatura o abbigliamento e perde le caratteristiche ....... è un altro discorso......
                            ma la membrana a "20000" è impermeabile al 100% "questa è fisica".

                            il problema sembra invece che ci sia sulla traspirabilità ..... che in certe situazioni NON è garantita.

                            https://trekking.it/abbigliamento-e-...da-sapere.html
                            Concordo in pieno.....da valutare anche un altro aspetto: quanto una persona possa sudare. Non siamo tutti uguali, c'e' chi suda di piu' e chi meno (a seconda anche dell'attivita' che si sta' svolgendo) e non sempre la membrana e' in condizione di espellere tutto il "vapore".

                            Un saluto [brindisi]
                            Alberto

                            Commenta

                            • ALESSANDRO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2008
                              • 4792
                              • sarzana SP
                              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                              #44
                              si tiene, ormai sono piu' di cinque anni che li uso in montagna, apuane e dolomiti, poi qualche giorno a caccia al passo nei giorni di freddo intenso.
                              tieni conto che ho preso il grasso apposta per la pelle che tratto dopo le uscite dopo aver passato una spugnetta leggermente inumidita.
                              Io sinceramente non li sacrifico a caccia...... vanno troppo bene per camminate anche gravose....
                              saluti
                              anni fa' a brescia nello stand della zamberlan vidi degli ottimi scarponi da caccia... solo che costavano un botto...! magari chi fa' selezione o tipica alpina ne ha bisogno indiscutibilmente.
                              per noi, pianura, collina, tanto umido, guazza, ma tutto sommato passaggi non difficili, possono andar bene anche scarponi meno specialistici.
                              io negli ultimi 7/8 anni ho consumato 2 paia di canadesi.... reggono bene la rugiada, con un bel grip ci cammini parecchio, certo, con gli spunzoni di alberi tagliati e lasciati li si possono tagliare ....... ma nelle Agrarie fornite, li trovo buoni a 40/45 euri..... con due calzini sono a posto anche con il freddo.... la camminata e' buona.
                              certo.... ho anche gli stivali.... e se occorre i lapponia, ma il 90% delle uscite le faccio con i canadesi.
                              mettendo i calzoni dentro eviti anche la prima rugiada, nell'erba altina consiglio comunque stivali o ghette...
                              Ultima modifica ALESSANDRO; 30-12-19, 19:15.

                              Commenta

                              • bosco64
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2011
                                • 4539
                                • Langhe
                                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                                #45
                                Originariamente inviato da maxpointerx73

                                ciao Silvano [:-golf]
                                il goretex R non è un tessuto specifico di qualche ditta in particolare ......
                                ma è un tessuto che deve avere determinate caratteristiche per tipologia di lavorazione.

                                qui dovreste avere tutte le spiegazioni su come "lavora" una membrana in goretex,
                                se poi per svariati motivi di assemblaggio , questo tessuto viene "rovinato/danneggiato " nell'assemblaggio alle calzatura o abbigliamento e perde le caratteristiche ....... è un altro discorso......
                                ma la membrana a "20000" è impermeabile al 100% "questa è fisica".

                                il problema sembra invece che ci sia sulla traspirabilità ..... che in certe situazioni NON è garantita.

                                https://trekking.it/abbigliamento-e-...da-sapere.html

                                Gore TEX è un marchio registrato, La R sta li a speciificarlo. Credo i primi a creare la membrana in questione. Gli altri sono venuti dopo e ne esistono di svariati. Ma questo nulla toglie alla validità del prodotto in quanto impermeabilizzazione.




                                File allegati
                                Ultima modifica bosco64; 30-12-19, 22:20.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..