Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Non condivido per nulla il giudizio severo sul corpo docente, mia moglie ha insegnato tutta la vita alle primarie con una grande passione e partecipazione pur non condividendo la mia passione e la grande parte dei suoi colleghi che ho conosciuto altrettanto. La caccia è un argomento molto complicato da affrontare in particolare in ambito scolastico e non si possono liquidare quelli che non la pensano come noi con termini offensivi che nemmeno hanno riscontro nella realtà visto l'ottimo livello della scuola Italiana. Io ho provato molti anni fà ad andare a scuola a parlare del mio lavoro e anche della caccia e i ragazzini mi avevano subissato di domande, ma il clima è molto cambiato e non si può dare dei decerebrati a tutti quelli che hanno perplessità riguardo alla caccia....sono troppiDrool]
Ciao, mi scuso per l' aggettivo "decerebrato " che ho appiccicato, non agli insegnanti, ma una notevole schiera di animaliste vegan-vegetariane che danno impronte del tutto personali agli scolaretti.
Anche mia moglie è andata in pensione con 43 anni di insegnamento e, purtroppo, ne ha incontrate molte di "vispe terese" in quantita molto maggiore di chi la pensa come Triku.
Mi scuso di nuovo se mi son fatto prendere un po' la mano sulla tastiera .
Ciao
guli51
PS: se i moderatori ritengono di cancellare il mio messaggio faccian pure, chiedo venia
Ciao, mi scuso per l' aggettivo "decerebrato " che ho appiccicato, non agli insegnanti, ma una notevole schiera di animaliste vegan-vegetariane che danno impronte del tutto personali agli scolaretti.
Anche mia moglie è andata in pensione con 43 anni di insegnamento e, purtroppo, ne ha incontrate molte di "vispe terese" in quantita molto maggiore di chi la pensa come Triku.
Mi scuso di nuovo se mi son fatto prendere un po' la mano sulla tastiera .
Ciao
guli51
PS: se i moderatori ritengono di cancellare il mio messaggio faccian pure, chiedo venia
Perchè cancellare quando è una sacrosanta verità ?
Qualche giorno fa, in barca a vela di amici, ho conosciuto una trentenne anticaccia-chic che aveva avuto un incidente automobilistico con un cinghiale
A parte che col micro-bikini che indossava le avrei perdonato qualsiasi affermazione, sosteneva che l’eccesso di cinghiali è anche colpa dei cacciatori...
Ciao, mi scuso per l' aggettivo "decerebrato " che ho appiccicato, non agli insegnanti, ma una notevole schiera di animaliste vegan-vegetariane che danno impronte del tutto personali agli scolaretti.
Anche mia moglie è andata in pensione con 43 anni di insegnamento e, purtroppo, ne ha incontrate molte di "vispe terese" in quantita molto maggiore di chi la pensa come Triku.
Mi scuso di nuovo se mi son fatto prendere un po' la mano sulla tastiera .
Ciao
guli51
PS: se i moderatori ritengono di cancellare il mio messaggio faccian pure, chiedo venia
Guli.... [emoji847]
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
in Nazioni, dove la ciaccia è di per se non ostacolata dai media e dagli animalari da salotto non è argomento taboo neanche per i ragazzini. Anni fa in alcune scuole si erano tenuti dei convegni delle associaizoni venatorie e ne era conseguito l'insorgere dei soliti noti.
L'educazione ambiantale è una sacrosanta necessità e intorno a quello ne ruotano di argomenti, caccia inclusa.
Inaccettabile che un insegnante ( E SUCCEDE) demotivi e penalizzi un ragazzo che la pensi diversamente da lui. E questo ahimè non succede solo con la caccia, le probabilità sono minime, ma con ben altre argomentazioni ben più probabili.
La nostra è una passione un po' complicata da far coesistere con lo stile di vita della maggiorparte della popolazione, sicuramente nei paesi di campagna / montagna, rispetto alle metropoli c'è una maggior predisposizione. Difficile far capire certi argomenti alla scuola elementare di Milano 2 piuttosto che di "borgo tre case"[:D]
La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla
Hai ragione da vendere...vedessi le reazioni degli studenti delle medie quando un Moscone, un'ape o una vespa entra in classe...manco fosse entrato un leone!
Panico terrore scene da svenimento ed isteria,
Ma dove li fanno vivere, nella bambagia?
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Ho iniziato ad andare a caccia, come molti di voi, seguendo mio nonno materno all'età di 8 anni. Mio padre non è cacciatore, sebbene avendo gestito per anni l'azienda agricola lasciatagli dall'altro mio nonno in montagna non è che ne sia completamente lontano. Le prime esperienze sono state alla posta al cinghiale durante la quale lo accompagnavo con una doppiettina calibro 28 (oramai il reato è prescritto) che ha rappresentato per me l'educazione all'arma (a suon di sganassoni ad ogni imprudenza commessa). Quando vidi Bambi a casa di una cuginetta per la prima volta, il mio parteggiare era chiaramente per i cacciatori, verso i quali notavo un eccessiva demonizzazione.
Ad 11 anni ricevetti un calibro 20 nuovo fiammante come regalo di comunione e tutta la passione che gli amichetti riversavano su Del Piero, più che su Baggio o Batistuta, io la riversavo sul mondo venatorio (mio nonno mi mandava ogni mese in edicola ad acquistare Diana). In terza media un professore di lettere molto presenzialista e che non vedeva di buon occhio la mia passione, decise che quell'anno la mia classe avrebbe scritto un libro di poesie.
Bè nel libro "Sulle Ali della Poesia" campeggiano a mia firma ben tre componimenti dedicati alla beccaccia!!!
Ben venga che i piccoli accompagnino i più grandi a caccia e che imparino il rispetto nei confronti della natura e, perchè no, del cibo.
5 anni, pistola condor, preda preferita......lucertola al sole[:D]
7 anni, il flobert calibro 9 cantava, rispondendo alla musica dei passeriformi
9 anni, Fabarm cal. 36 momocolpo ..... mio padre mai portato a casa così tante gallinelle[:D][:D]
12 anni, scambio Fabarm monocolpo, con Fabarm sovrapposto in 410
14 anni, abbinata cinquantino, Benelli montefeltro (il MIO fucile, che uso adesso a caccia)
adesso a 14 anni smanettano solocoi telefonini, io smanettavo e avevo già i calli da ormone[:D]
Alle elementari, raccontavo alla maestra Clara che ero andato con papà, che faceva il mediatore di cereali, alla cascina di un suo cliente , per l'abbattimento del maiale e aiutavo a far su i salami, e mangiavamo il risotto con la "pasta buona"
Mio figlio, alla sua maestra Bruna ha detto che andava pescare col nonno, e lei si è messa a ridere, dicendogli Bravo, mettiti il cappellino però che c'è il sole! ........ma è una mosca bianca, le altre lo han guardato come un alieno
La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla
Cavolaccio...quando si guardano certe foto di caccia ci si emoziona. I ricordi poi dell'infanzia mi riportano alla ormai (sig) raggiunta "senectus " (...ipsa morbus).
Teenerissime le foto dei "novelli nembrotti!
L'unico elemento restrittivo applicabile alla nostra discussione mi sembrerebbe l'enunciato dell'articolo 21 al punt h): http://www.cacciailcacciatore.org/info/legge157.html h) cacciare a rastrello in più di tre persone ovvero utilizzare, a scopo venatorio, scafandri o tute impermeabili da sommozzatore negli specchi o corsi d'acqua;
ove non viene specificato se le persone "rastrellanti" possano o non essere abilitate all'esercizio venatorio.
Mi ricordo, però, che illo tempore (molto illo!) al corso di abilitazione all'esercizio venatorio, ebbi modo di chiedere proprio questo all'istruttore che mi rispose che potevano essere anche degli accompagnatori in funzione di battitori.
Sarebbe bene che quando si chiedesse ai soliti "sprovveduti" palloncini gonfiati omniscienti affermazioni su leggi e regolamenti venisse richiesto di produrre a memoria o "de visu cartaceo" gli estremi della legge cui ci si riferisce.
Altrimenti si chieda loro di astenersi per palese incompetenza.
Oizirbaf[wink]
"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."
Cavolaccio...quando si guardano certe foto di caccia ci si emoziona. I ricordi poi dell'infanzia mi riportano alla ormai (sig) raggiunta "senectus " (...ipsa morbus).
Teenerissime le foto dei "novelli nembrotti!
L'unico elemento restrittivo applicabile alla nostra discussione mi sembrerebbe l'enunciato dell'articolo 21 al punt h): http://www.cacciailcacciatore.org/info/legge157.html h) cacciare a rastrello in più di tre persone ovvero utilizzare, a scopo venatorio, scafandri o tute impermeabili da sommozzatore negli specchi o corsi d'acqua;
ove non viene specificato se le persone "rastrellanti" possano o non essere abilitate all'esercizio venatorio.
Mi ricordo, però, che illo tempore (molto illo!) al corso di abilitazione all'esercizio venatorio, ebbi modo di chiedere proprio questo all'istruttore che mi rispose che potevano essere anche degli accompagnatori in funzione di battitori.
Sarebbe bene che quando si chiedesse ai soliti "sprovveduti" palloncini gonfiati omniscienti affermazioni su leggi e regolamenti venisse richiesto di produrre a memoria o "de visu cartaceo" gli estremi della legge cui ci si riferisce.
Altrimenti si chieda loro di astenersi per palese incompetenza.
Oizirbaf[wink]
Scusa che c'entra? Qui si parla di UNO che vuol portare UN nipote: se non ricordo male le lezioni di aritmetica 1+1 = 2 e 2 < 3. Ergo.....
Cacciare a rastrello poi presuppone un movimento, il nonno vuol portare all'aspetto il nipote e all'aspetto si sta fermi.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Forse non mi sono spiegato:
Volevo significare che l'unico verbo che si rinviene nella legge riguardante alcuno accompagnante che potrebbe non essere venator, non titolare di licenza, è quello sulla caccia a rastrello dove...
Nessun altro articolo si riferisce al divieto di "portare" a caccia accompagnatori che non facciano da battitori a rastrello in numero superiore a tre.
Oizirbaf
"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."
Forse non mi sono spiegato:
Volevo significare che l'unico verbo che si rinviene nella legge riguardante alcuno accompagnante che potrebbe non essere venator, non titolare di licenza, è quello sulla caccia a rastrello dove...
Nessun altro articolo si riferisce al divieto di "portare" a caccia accompagnatori che non facciano da battitori a rastrello in numero superiore a tre.
Oizirbaf
La differenza allora sarebbe da ricercarsi tra persone in atteggiamento di caccia ( e il battitore lo è, ma non lo è il nipote) e semplici accompagnatori (tipo nipote) o al servizio ( tipo portatore di viveri, e il nipote potrebbe esserlo)......
Io ho l'impressione che il concetto per cui sono rotolate tante teste in Francia un paio di secoli fà che tutto ciò che non e' vietato è consentito, noi non l'abbiamo ben recepito, specialmente negli uffici pubblici ma anche privati. E se ci manca la norma precisa che lo consente, siamo disorientati. [:-clown]
La triste conclusione: siamo sudditi nell'animo, non cittadini.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Salve a tutti per un ( incidente fortuito) mi sono ritrovato una cucciolata di 9 soggetti, 4 maschi e 5 femmine, la mamma e la mia cagna figlia di Tissot...
Mi è sempre capitato ma capita sempre più spesso, è caccia anche quando non sai tu a sparare ma ti "limiti" (riduttivo, spesso fai molta...
25-02-19, 11:02
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta