nella mia mente ero meglio di Billy the kid, ma prima di romperne un altro devi tante uova nelle mie schede di tiro.
Portare a caccia i nipoti minorenni
Comprimi
X
-
Stessa esperienza col primo piattelli....me lo laciano, come da preventivo accordo, centrale e lento. Appena uscito rapidissimo lo copro con la canna ed appena non lo vedo poi sparo, si polverizza .
nella mia mente ero meglio di Billy the kid, ma prima di romperne un altro devi tante uova nelle mie schede di tiro.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" -
Alla fine mi sono convinto e ieri sera ho portato il mio Elia a caccia e....con mia grande sorpresa nonostante le ore di auto e le tre ore in posta alla fine mi ha confessato felice"sai nonno che mi è veramente piaciuto, adesso voglio venire a caccia con i cani" purtroppo o...per fortuna il capo non si è palesato e abbiamo potuto goderci una bella femmina con piccolo pascolare a 50 mt da noi lasciandosi sbinoccolare a iosa disturbata solo da una lepre biricchina. Io stesso ho cominciato ad andare a caccia con mio padre a 5 anni e ho esploso i primi colpi con il 28 a capanno a 8 anni e mi ricordo i pianti le poche volte che mi lasciavano a casa[:-cry][:-cry], è una grande passione[:D], l'unica altra grande passione che ha fatto vacillare la voglia di andare a caccia è stato l'alpinismo, con la sua totale immersione in un mondo affascinante e foriero di grandi (nel mio piccolo) avventure capaci di muovere grandi sentimenti ed emozioni paragonabili a quelli della nostra passione. Però che bello è stato aver condiviso per la prima volta con un mio discendente la passione che tanto ha caratterizzato i miei giorni, una volta era prassi seguire il genitore appena si stava in piedi, ora purtroppo il clima attorno alla caccia è molto cambiato e noi stessi a volte abbiamo delle timidezze nel proporla ai nostri figli o nipoti[:-clown][:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 12:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:05 AM ----------
Però devo dire che il discorso dei 14 anni l'avevo letto qui nel forum, non mi ricordo in che contesto, a meno che non si riferisse alla proposta di legge grillina di cui si parlava sopra[:-bunny][:-bunny]Commenta
-
Alla fine mi sono convinto e ieri sera ho portato il mio Elia a caccia e....con mia grande sorpresa nonostante le ore di auto e le tre ore in posta alla fine mi ha confessato felice"sai nonno che mi è veramente piaciuto, adesso voglio venire a caccia con i cani" purtroppo o...per fortuna il capo non si è palesato e abbiamo potuto goderci una bella femmina con piccolo pascolare a 50 mt da noi lasciandosi sbinoccolare a iosa disturbata solo da una lepre biricchina. Io stesso ho cominciato ad andare a caccia con mio padre a 5 anni e ho esploso i primi colpi con il 28 a capanno a 8 anni e mi ricordo i pianti le poche volte che mi lasciavano a casa[:-cry][:-cry], è una grande passione[:D], l'unica altra grande passione che ha fatto vacillare la voglia di andare a caccia è stato l'alpinismo, con la sua totale immersione in un mondo affascinante e foriero di grandi (nel mio piccolo) avventure capaci di muovere grandi sentimenti ed emozioni paragonabili a quelli della nostra passione. Però che bello è stato aver condiviso per la prima volta con un mio discendente la passione che tanto ha caratterizzato i miei giorni, una volta era prassi seguire il genitore appena si stava in piedi, ora purtroppo il clima attorno alla caccia è molto cambiato e noi stessi a volte abbiamo delle timidezze nel proporla ai nostri figli o nipoti[:-clown][:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 12:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:05 AM ----------
Però devo dire che il discorso dei 14 anni l'avevo letto qui nel forum, non mi ricordo in che contesto, a meno che non si riferisse alla proposta di legge grillina di cui si parlava sopra[:-bunny][:-bunny]
I Greci distinguevano due tipi di legge.
I Nomoi, cioè il diritto stabilito dagli uomini.
La Physis, la legge di natura.
Quest'ultima aveva la precedenza sulle leggi scritte.
E così sia.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk...Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Nonostante sia favorevole a portare a caccia figli, nipoti e amici, non credo che la selezione sia adatta come prima uscita.
Potrebbe essere una giornata che ti fa passare la voglia ....
Non è la stessa cosa veder un fagiano morto o veder un capriolo morto.
Sperando sempre che muoia subito ..... non so se avete idea del verso di un capriolo agonizzante.
Io lo porterei coi cani
Se invece è un giovane che vivein campagna ed è già " abituato" allora va bene tutto ;)Commenta
-
Alla fine mi sono convinto e ieri sera ho portato il mio Elia a caccia e....con mia grande sorpresa nonostante le ore di auto e le tre ore in posta alla fine mi ha confessato felice"sai nonno che mi è veramente piaciuto, adesso voglio venire a caccia con i cani" purtroppo o...per fortuna il capo non si è palesato e abbiamo potuto goderci una bella femmina con piccolo pascolare a 50 mt da noi lasciandosi sbinoccolare a iosa disturbata solo da una lepre biricchina. Io stesso ho cominciato ad andare a caccia con mio padre a 5 anni e ho esploso i primi colpi con il 28 a capanno a 8 anni e mi ricordo i pianti le poche volte che mi lasciavano a casa[:-cry][:-cry], è una grande passione[:D], l'unica altra grande passione che ha fatto vacillare la voglia di andare a caccia è stato l'alpinismo, con la sua totale immersione in un mondo affascinante e foriero di grandi (nel mio piccolo) avventure capaci di muovere grandi sentimenti ed emozioni paragonabili a quelli della nostra passione. Però che bello è stato aver condiviso per la prima volta con un mio discendente la passione che tanto ha caratterizzato i miei giorni, una volta era prassi seguire il genitore appena si stava in piedi, ora purtroppo il clima attorno alla caccia è molto cambiato e noi stessi a volte abbiamo delle timidezze nel proporla ai nostri figli o nipoti[:-clown][:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 12:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:05 AM ----------
Però devo dire che il discorso dei 14 anni l'avevo letto qui nel forum, non mi ricordo in che contesto, a meno che non si riferisse alla proposta di legge grillina di cui si parlava sopra[:-bunny][:-bunny]
Hai fatto bene a portare il nipote con te, quando mi è possibile anch'io li porto; per quanto riguarda la questione dei 14 anni, i CRETINI volevano in occasione della mostra di febbraio a Vicenza di qualche anno fa che per entrare i ragazzi dovevano avere più di 14 anni ed il fatto eclatante fu che la Direzione dell'IHT l'aveva assecondata la richiesta e voleva metterla in atto...saltò tutto per le rimostranze da parte nostra e per il paventato boicottaggio di partecipazione alla manifestazione stessa.Commenta
-
Mio cognato ha sempre portato tutti quattro figli sull‘altana. Il più grande è diventato cacciatore come lui, ma la più apassionata era la figlia più piccola. Un giorno a scuola in un compito tipo „una bella giornata“ la bambina descrive una sera sull‘altana con papà. La maestra ci da un pessimo voto e davanti tutti dice „sai, noi qua non apprezziamo gente che ammazza i bambi“. La storia non è finita bene, mio cognato era andato dal direttore etc ma le scuse non asciugano le lacrime amare della bambina.
Hai fatto benissimo a portare il ragazzino, sono felice per te. Bisogna preparare i giovani con parole adeguate alla loro età che il mondo è pieno di odio ed invidia.Commenta
-
Se alcuni insegnanti esercitano un'influenza così invasiva su di un argomento toccato marginalmente come la caccia .....si pensi a dove possono arrivare su di un argomento quotidiano come la politica!!
L'insegnante doveva essere richiamata formalmente. Ed al terzo richiamo Andersen ...
---------- Messaggio inserito alle 11:11 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:10 AM ----------
Stessa esperienza col primo piattelli....me lo laciano, come da preventivo accordo, centrale e lento. Appena uscito rapidissimo lo copro con la canna ed appena non lo vedo poi sparo, si polverizza .
nella mia mente ero meglio di Billy the kid, ma prima di romperne un altro devi tante uova nelle mie schede di tiro.Commenta
-
Nonostante sia favorevole a portare a caccia figli, nipoti e amici, non credo che la selezione sia adatta come prima uscita.
Potrebbe essere una giornata che ti fa passare la voglia ....
Non è la stessa cosa veder un fagiano morto o veder un capriolo morto.
Sperando sempre che muoia subito ..... non so se avete idea del verso di un capriolo agonizzante.
Io lo porterei coi cani
Se invece è un giovane che vivein campagna ed è già " abituato" allora va bene tutto ;)[:-golf]
Commenta
-
Nonostante sia favorevole a portare a caccia figli, nipoti e amici, non credo che la selezione sia adatta come prima uscita.
Potrebbe essere una giornata che ti fa passare la voglia ....
Non è la stessa cosa veder un fagiano morto o veder un capriolo morto.
Sperando sempre che muoia subito ..... non so se avete idea del verso di un capriolo agonizzante.
Io lo porterei coi cani
Se invece è un giovane che vivein campagna ed è già " abituato" allora va bene tutto ;)
Anche l'ultima.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk...Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Se alcuni insegnanti esercitano un'influenza così invasiva su di un argomento toccato marginalmente come la caccia .....si pensi a dove possono arrivare su di un argomento quotidiano come la politica!!
L'insegnante doveva essere richiamata formalmente. Ed al terzo richiamo Andersen ...[COLOR="Silver"]
]".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Non ho mai nascosto ai miei alunni di essere cacciatore...come da input ricevuti da famiglia ed informazione animalara sulle prime si meravigliano ed alcuni ci rimangono male. Ma dopo che spiego loro il mio modo di vivere la caccia e magari racconto qualche avventura simpatica o qualche aneddoto il loro atteggiamento perevenuto sparisce ed alcuni curiosi e vogliono sapere di più.
Anch'io non ho mai nascosto ai miei studenti di essere cacciatore, forse perchè vivo ed insegno in una regione ( o parte di essa ) dove la caccia è ancora seguita e praticata da molti.
Spesso sono i ragazzi che nei momenti di intervallo e/o pausa colazione, mi chiedono di raccontare azioni di caccia, o mi domandano prof. ieri sera è andato sull'altana, ha visto i cinghiali, su ci racconti come è andata cosa ha visto.
Ovviamente non nascondo di essere piacevolmente sorpreso che alcuni di essi vengono attratti dall' arte venatoria, talvolta in alcuni casi mi chiedono informazioni per poter prendere la licenza di caccia, ed io con molto piacere gli spiego tutto l' iter burocratico.
Le cose sulle quali mi soffermo senza mezzi termini, insomma vado diritto al sodo sono i valori innati ed imprescindibili che un cacciatore deve possedere: rispetto degli animali, della natura e delle leggi.Commenta
-
Non condivido per nulla il giudizio severo sul corpo docente, mia moglie ha insegnato tutta la vita alle primarie con una grande passione e partecipazione pur non condividendo la mia passione e la grande parte dei suoi colleghi che ho conosciuto altrettanto. La caccia è un argomento molto complicato da affrontare in particolare in ambito scolastico e non si possono liquidare quelli che non la pensano come noi con termini offensivi che nemmeno hanno riscontro nella realtà visto l'ottimo livello della scuola Italiana. Io ho provato molti anni fà ad andare a scuola a parlare del mio lavoro e anche della caccia e i ragazzini mi avevano subissato di domande, ma il clima è molto cambiato e non si può dare dei decerebrati a tutti quelli che hanno perplessità riguardo alla caccia....sono troppiDrool]Commenta
-
Essere offensivi nei confronti di chi la pensa diversamente...... No!..... Per educazione.
Però è anche vero che si possono avere idee differenti e Non per forza si deve parlare male della caccia.
Si può essere neutrali!!! E lasciare decidere a chi ascolta..... Giusto???Commenta
-
Non condivido per nulla il giudizio severo sul corpo docente, mia moglie ha insegnato tutta la vita alle primarie con una grande passione e partecipazione pur non condividendo la mia passione e la grande parte dei suoi colleghi che ho conosciuto altrettanto. La caccia è un argomento molto complicato da affrontare in particolare in ambito scolastico e non si possono liquidare quelli che non la pensano come noi con termini offensivi che nemmeno hanno riscontro nella realtà visto l'ottimo livello della scuola Italiana. Io ho provato molti anni fà ad andare a scuola a parlare del mio lavoro e anche della caccia e i ragazzini mi avevano subissato di domande, ma il clima è molto cambiato e non si può dare dei decerebrati a tutti quelli che hanno perplessità riguardo alla caccia....sono troppiDrool]
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da paolohunterTitolo un poco criptico [:D]
Per la prima volta in qualcosa come 40 anni sono privo di PDA [urlo]
E' una sensazione stranissima....-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da ShelbyQuando i miei fratelli ed io eravamo piccoli, mia madre si è inventata un condimento che ha dato assuefazione a noi e alle generazioni successive....
-
Canale: Buona forchetta
-
-
da ronin977Salve a tutti per un ( incidente fortuito) mi sono ritrovato una cucciolata di 9 soggetti, 4 maschi e 5 femmine, la mamma e la mia cagna figlia di Tissot...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da paolohunterNon necessariamente è bello solo quando si caccia.
Nella foto sotto il risultato di una traccia pazzesca ad un cervo adulto tirato da...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da paolohunterMi è sempre capitato ma capita sempre più spesso, è caccia anche quando non sai tu a sparare ma ti "limiti" (riduttivo, spesso fai molta...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta