Portare a caccia i nipoti minorenni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marsemau Scopri di più su Marsemau
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marsemau
    ⭐⭐
    • Feb 2020
    • 285
    • Vignate (MI)
    • bracco dei Pirenei

    #46
    Sono il nonno in questione la mia perplessita da "suddito"[:-clown][fiuu] nasce dal fatto che mio nipote è figlio di una testa di rapa, non convivente con mia figlia con il quale esiste un rapporto a dir poco conflittuale, il mio timore consisteva nella possibilita che il personaggio potesse crearmi problemi venendo a sapere il fatto. Però ripeto che il mio dubbio nasceva da un post letto qui sul forum tempo fà che sosteneva la non liceità del portare un minore a caccia, non ricordo in quale discussione e contesto. Il drammatico stà nel fatto che il consiglio più restrittivo che negava addirittura la possibilita di accompagnamento da parte di non abilitati alla selezione, è venuto dal responsabile della selezione del mio ambito[:142][:142][:142][:-cry]
    Ultima modifica Marsemau; 25-08-20, 21:20.
    La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

    Commenta

    • Goya
      ⭐⭐
      • Oct 2013
      • 939
      • Umbria
      • EB. In passato cocker e setter irlandese

      #47
      Se il padre del minorenne non è consenziente, io non ce lo porterei...
      Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

      Commenta

      • cero
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3028
        • Romagna

        #48
        Esatto, ma con la caccia non centra nulla, vale per qualsiasi attività.

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6350
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #49
          Originariamente inviato da Marsemau
          Sono il nonno in questione la mia perplessita da "suddito"[:-clown][fiuu] nasce dal fatto che mio nipote è figlio di una testa di rapa, non convivente con mia figlia con il quale esiste un rapporto a dir poco conflittuale, il mio timore consisteva nella possibilita che il personaggio potesse crearmi problemi venendo a sapere il fatto. Però ripeto che il mio dubbio nasceva da un post letto qui sul forum tempo fà che sosteneva la non liceità del portare un minore a caccia, non ricordo in quale discussione e contesto. Il drammatico stà nel fatto che il consiglio più restrittivo che negava addirittura la possibilita di accompagnamento da parte di non abilitati alla selezione, è venuto dal responsabile della selezione del mio ambito[:142][:142][:142][:-cry]
          Questo è come i politici attuali al governo: non capisce un tubo!

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #50
            Originariamente inviato da Goya
            Se il padre del minorenne non è consenziente, io non ce lo porterei...
            Perché?
            forse che la,madre non conta nulla...?
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • enrico.83
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2014
              • 2724
              • Bologna

              #51
              Originariamente inviato da Goya
              Se il padre del minorenne non è consenziente, io non ce lo porterei...
              Originariamente inviato da cero
              Esatto, ma con la caccia non centra nulla, vale per qualsiasi attività.
              Originariamente inviato da trikuspide
              Perché?
              forse che la,madre non conta nulla...?
              Anche io non ce lo porterei prima di essermi informato a dovere presso opportuna sede.
              La madre conta al 50% ma per certe decisioni è necessaria la maggioranza assoluta.

              Molte documentazioni per mia figlia esigono la firma di ENTRAMBI i genitori

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6350
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #52
                Originariamente inviato da enrico.83
                Anche io non ce lo porterei prima di essermi informato a dovere presso opportuna sede.
                La madre conta al 50% ma per certe decisioni è necessaria la maggioranza assoluta.

                Molte documentazioni per mia figlia esigono la firma di ENTRAMBI i genitori
                Nessuno ti vieta di portare tuo nipote sull'altana di martedi e venerdì...

                Commenta

                • cero
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 3028
                  • Romagna

                  #53
                  Qui si palra di due cose diverse.
                  Per il quesito iniziale si è già risposto, non c'è nessuna legge che vieti di essere accompagnati a caccia sa chicchessia. Punto.
                  Ma chi ha avuto la fortuna di non dover affrontare certe situazioni non sa cosa voglia dire trovarsi tra 2 ex coniugi che si fanno i dispetti, buon per lui. In questo caso cosa preveda o non preveda la normativa ha valore molto relativo, quando in mezzo ai suddetti genitori c'è un minore.
                  Non c'è altro da aggiungere.

                  Commenta

                  • Tex Willer
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2012
                    • 1793
                    • PROVINCIA DI PAVIA
                    • Setter Inglese

                    #54
                    Originariamente inviato da cero
                    Qui si palra di due cose diverse.
                    Per il quesito iniziale si è già risposto, non c'è nessuna legge che vieti di essere accompagnati a caccia sa chicchessia. Punto.
                    Ma chi ha avuto la fortuna di non dover affrontare certe situazioni non sa cosa voglia dire trovarsi tra 2 ex coniugi che si fanno i dispetti, buon per lui. In questo caso cosa preveda o non preveda la normativa ha valore molto relativo, quando in mezzo ai suddetti genitori c'è un minore.
                    Non c'è altro da aggiungere.
                    Esatto, sono due cose differenti, per le quali ci vuole chiarezza e conoscenza delle norme, e non supposizioni per quanto ragionevoli ma magari poco concrete o peggio illegittime

                    In bocca al lupo
                    La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                    Commenta

                    • enrico.83
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2014
                      • 2724
                      • Bologna

                      #55
                      Corretto: nessuna legge vieta l'accompagnamento a caccia.

                      Per le altre questioni, altre sedi

                      Commenta

                      • BENELLI.78
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2009
                        • 2040
                        • Napoli
                        • Springer Spaniel inglese

                        #56
                        Se non esiste nessuna legge che vieta di portare un minore a caccia perché mai una genitore divorziato dovrebbe opporsi? Opporsi a cosa se la legge non lo vieta.

                        Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
                        Mira bene sbaglia poco

                        Commenta

                        • tommaso87
                          ⭐⭐
                          • Mar 2008
                          • 941
                          • Grosseto, Toscana.

                          #57
                          Non si può portare persone che non hanno il porto d'armi a caccia perchè nei terreni privati possono accedere solo i cacciatori muniti di port d'armi lo dice l'art. 842 c.c.
                          viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

                          Commenta

                          • Tex Willer
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2012
                            • 1793
                            • PROVINCIA DI PAVIA
                            • Setter Inglese

                            #58
                            Originariamente inviato da tommaso87
                            Non si può portare persone che non hanno il porto d'armi a caccia perchè nei terreni privati possono accedere solo i cacciatori muniti di port d'armi lo dice l'art. 842 c.c.

                            così è un po troppo semplicistica... i fungaioli? hanno il permesso? i pescatori? i runner?

                            Mai visto litigare un agricoltore con un runner, differentemente diverse volte con un cacciatore.

                            Diciamo che la nostra essendo un attività "particolare" deve essere gestita differentemente, e quindi l'842 determina le condizioni per lo svolgimento dell'attività

                            ma non credo proprio che uno non possa passeggiare in un bosco se non è cacciatore!

                            ---------- Messaggio inserito alle 09:43 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:41 AM ----------

                            Comunque il problema di Marsemau è un altro. Che un minore possa andare con un adulto ed assistere all'attività venatoria, abbiamo capito che non è illegale, ma il suo problema principale è un altro, legge o non legge, se poi si va per avvocati e ci si trova il primo giudice animalista poi sono "m"azzi acidi
                            La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                            Commenta

                            • cero
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 3028
                              • Romagna

                              #59
                              Originariamente inviato da tommaso87
                              Non si può portare persone che non hanno il porto d'armi a caccia perchè nei terreni privati possono accedere solo i cacciatori muniti di port d'armi lo dice l'art. 842 c.c.
                              " Il proprietario di un fondo non può impedire che vi si entri per l'esercizio della caccia, a meno che il fondo sia chiuso, nei modi stabiliti dalla legge sulla caccia o vi siano colture in atto suscettibili di danno.

                              Egli può sempre opporsi a chi non è munito della licenza rilasciata dall'autorità.

                              Per l'esercizio della pesca occorre il consenso del proprietario del fondo."

                              ( 5° post di questa discussione)

                              Commenta

                              • old hunter
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2013
                                • 2295
                                • ROMA
                                • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                                #60
                                voglio dire la mia ,se nelle clausole della assicurazione,non è contemplata,la presenza di minori,oppure adulti senza permesso ,di svolgimento della attività venatoria,penso dico "sommessamente ,penso"che ci sia un problema di natura legale,senza entrare troppo nei particolari come si fa a negare che un adulto,accompagnatore ,senza porto di fucile uso caccia,e abilitazione alla attività venatoria,su eventuali "RIMOSTRANZE"da parte degli addetti,non sia in atteggiamento venatorio,ricordo a tutti,che anche solo segnalare ,un preda,oppure andare a raccogliere una preda,è oggetto di illecito sanzionabile a norma di legga ,sentenze di cassazione ,.....ora voglio dire la mia sul piano prettamente sentimentale,,contraddicendo,la mia vita il mio vissuto ,sono andato a caccia presto con il nonno,molto presto ,e come tutti ho fatto esperienze con i fucili,abbattimenti, presto,senza dilungarmi è una storia comune al 99 per cento dei cacciatori,io oggi dico NO a portare a caccia i nipotini,.....anzi ribadisco severi controlli,sulle capacità di discernimento,dei colleghi cacciatori,auspico un mondo venatorio controllato alla'inverosimile,test incrociati ,sangue e urine,controllo metodico delle capacità propiocettive dei aspiranti cacciatori,ect ect ect...MA NELLO STESSO TEMPO,LO STATO DEVE CONCEDERE AGLI UTENTI,RISULTAI "VIRTUOSI" semanticamente parlando,uno status,"di benefici,e agevolazioni,che consentano una attività venatoria,serena,e profittevole"al cittadino prima che al cacciatore ,vorrei sempre "sommessamente"RICORDARE A TUTTI,DI FARE OGNI TANTO UN CHECK UP,sul propio stato di salute,sopratutto coloro volessero ,avessero, intenzione di portare seco,i nipotini ,sulle altane,appostamenti all'interno di botri,oppure ai margini di fiumi,oppure in altura,oppure,oppure,....ect..ect...ect...che questa cosa è un "TANTINO"pericolosa,per sua stessa natura.saluti.viva il lupo old hunter.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..