Portare a caccia i nipoti minorenni
Comprimi
X
-
bravo enrico bravo ,virtuoso e attento bravo mi raccomando porta sempre il fucile dietro,non solo perchè ai un amico che sta passannno nu vuaio.Commenta
-
---------- Messaggio inserito alle 11:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:37 AM ----------
voglio dire la mia ,se nelle clausole della assicurazione,non è contemplata,la presenza di minori,oppure adulti senza permesso ,di svolgimento della attività venatoria,penso dico "sommessamente ,penso"che ci sia un problema di natura legale,senza entrare troppo nei particolari come si fa a negare che un adulto,accompagnatore ,senza porto di fucile uso caccia,e abilitazione alla attività venatoria,su eventuali "RIMOSTRANZE"da parte degli addetti,non sia in atteggiamento venatorio,ricordo a tutti,che anche solo segnalare ,un preda,oppure andare a raccogliere una preda,è oggetto di illecito sanzionabile a norma di legga ,sentenze di cassazione ,.....ora voglio dire la mia sul piano prettamente sentimentale,,contraddicendo,la mia vita il mio vissuto ,sono andato a caccia presto con il nonno,molto presto ,e come tutti ho fatto esperienze con i fucili,abbattimenti, presto,senza dilungarmi è una storia comune al 99 per cento dei cacciatori,io oggi dico NO a portare a caccia i nipotini,.....anzi ribadisco severi controlli,sulle capacità di discernimento,dei colleghi cacciatori,auspico un mondo venatorio controllato alla'inverosimile,test incrociati ,sangue e urine,controllo metodico delle capacità propiocettive dei aspiranti cacciatori,ect ect ect...MA NELLO STESSO TEMPO,LO STATO DEVE CONCEDERE AGLI UTENTI,RISULTAI "VIRTUOSI" semanticamente parlando,uno status,"di benefici,e agevolazioni,che consentano una attività venatoria,serena,e profittevole"al cittadino prima che al cacciatore ,vorrei sempre "sommessamente"RICORDARE A TUTTI,DI FARE OGNI TANTO UN CHECK UP,sul propio stato di salute,sopratutto coloro volessero ,avessero, intenzione di portare seco,i nipotini ,sulle altane,appostamenti all'interno di botri,oppure ai margini di fiumi,oppure in altura,oppure,oppure,....ect..ect...ect...che questa cosa è un "TANTINO"pericolosa,per sua stessa natura.saluti.viva il lupo old hunter.Commenta
-
sei un legale cero? puoi rispondermi,grazie ,io ritengo che invece la questione nel complesso vada inquadrata cosi,se e dico se ,durante la attività venatoria,accade un incidente di caccia con protagonista un minore,la assicurazione deve necessariamente aprire un "contenzioso" nei confronti del momentaneo tutore,e dei genitori.saluti.oldCommenta
-
No, come per la macchina l'assicurazione paga i danni che rechi a terzi indipendentemente da chi siano o che età abbiano, ci mancherebbe altro.
Come non è vietato trasportare passeggeri ( di qualsiasi età) in auto non è vietato essere accompagnati a caccia ( da personedi qualsiasi età), di conseguenza non ci sono le basi per eventuali rivalse dell'assicurazione.Commenta
-
Tommaso, se non te fossi accorto stiano affrontanto 2 argomenti diversi contemporaneamente, perché da un questito iniziale la discussione si è ramificata.
Provo a farti un po' di chiarezza.
L'art.842 non vieta l'accesso ai fondi privati ad esclusione dei cacciatori ma permette loro di non esserne allontanati dal proprietario, durante lo svolgimento dell'attività venatoria.
Chi non è munito di p.d.a. uso caccia può accedervi fino a che il proprietario non ne richiede l'allontanamento. Questa è una sottile ma importante differenza. Parliamo ovviamente di fondi aperti, privi di recinzioni, cancelli e/o cartelli che indichino il divieto di accesso.
Il discorso sui minori invece nulla a che vedere con l'art.842.
La richiesta era se ci fosse una legge che vieti di farsi accompagnare a caccia da un minorenne, come da titolo del 3d.
Questa legge ad esempio sarebbe valida anche per la caccia in Aziende, dove non c'è bisogno della 842, oppure se uno caccia nel proprio terreno, dove quindi è lui che decide se qualcuno può girarci o meno liberamente.
Come abbiamo visto non c'è legge che vieti di essere accompagnato a caccia da un non cacciatore, sia adulto che minorenne.
L'unico paletto, in terreno libero, potrebbe appunto essere il proprietario del fondo che può chiedere l'allontanamento di chi non è munito di p.d.a. uso caccia e non sta svolgendo attività venatoria.
Il caso di cui parliamo ha una terza problematica: il minore che accompagna il nonno a caccia è figlio di genitori separati. Se uno dei due genitori non è d'accordo sul fatto che il bambino partecipi ad una battuta di caccia, benché questa sia una attività lecita, possono nascere problemi.
Questo, per capirci, può accadere anche se uno dei genitori non approvi che il figlio minorenne faccia motocross, rugby, sci o danza classica.
Spero di essere riuscito a spiegarmi bene.
---------- Messaggio inserito alle 06:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:04 PM ----------
Senza entrare nel merito giudirico dell'affidanento dei minori, le decisioni su ciò che un bambino può fare o non fare esulano da ciò che è consentito o meno dalla legge. Anche solo il luogo scelto per le vacenze o l'orario del "coprifuoco", lo sport praticato o l'acquisto del motorino a 14 anni sono decisioni che posso essere fonte di discussioni tra genitori, separati/divorziati o meno che siano. Nel primo caso però è tutto molto più complicato perché se non ci si trova d'accordo si chiama l'avvocato e poi il giudice.
---------- Messaggio inserito alle 11:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:37 AM ----------
L'assicurazione del cacciatore copre i danni a terzi indipendentemente da chi siano.
La risposta era indirizzata a [MENTION=4518]BENELLI.78[/MENTION] non a [MENTION=1392]tommaso87[/MENTION]. Chiedo scusaUltima modifica cero; 31-08-20, 20:48.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da paolohunterTitolo un poco criptico [:D]
Per la prima volta in qualcosa come 40 anni sono privo di PDA [urlo]
E' una sensazione stranissima....-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da ShelbyQuando i miei fratelli ed io eravamo piccoli, mia madre si è inventata un condimento che ha dato assuefazione a noi e alle generazioni successive....
-
Canale: Buona forchetta
-
-
da ronin977Salve a tutti per un ( incidente fortuito) mi sono ritrovato una cucciolata di 9 soggetti, 4 maschi e 5 femmine, la mamma e la mia cagna figlia di Tissot...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da paolohunterNon necessariamente è bello solo quando si caccia.
Nella foto sotto il risultato di una traccia pazzesca ad un cervo adulto tirato da...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da paolohunterMi è sempre capitato ma capita sempre più spesso, è caccia anche quando non sai tu a sparare ma ti "limiti" (riduttivo, spesso fai molta...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta