Piccoli calibri, grossi dubbi.
Comprimi
X
-
Bellissima la foto del cartuccino sulla fagiana...[:D]A una stella,due stelle rosata di 25 centimetri molto molto densa,anche di trenta,/ trentacinque/nei 25/ 30 metri,che sono tanti,per un " vero cacciatore" quando dico vero,intendo il cacciatore equilibrato, ormai distaccato dalla irrefrenabile voglia di sparare,..che più ,..meno,tutti i seguaci di DiANA,anno,dovuto,sperimentare,dicevo il 28/36 magnum/il 24/sono calibri che per le capacità entrinseche," peso ridotto a 2.200/2450/corpo filante bascula dedicata quindi sottile astina ergonomica ,alla mano europea,...canne moderne ,e cartuccie molto molto,performanti,..sulle cartuccie,ho scoperto una contraddizione,enorme ci sono in commercio delle cartucciera calibro 410 dispersanti,la trovo una " idiosincrasia" " PERCETTIVA" la micidialita di questo calibro nei termini consoni e le distanze citate,si esaltano proprio nella rosata stretta,proprio come avviene alle grandi distanze con calibro 12 con grammature consistenti,pallini adeguati e strozzatura 1/ stella,usare una disperdente a beccaccie col 410,non sono tentato per nulla,assolutamente per nulla,. ,si cacci,in maniera consona con il cane ottimo,con il giusto spirito,nei posti adeguati,e sopratutto,senza pensare di andare in guerra ma a caccia cosa ben diversa,e questo discorso si può estendere ai cani trovo ridicolo che un cacciatore da solo esca tre dico tre cani,quando magari a anche difficoltà ad appoggiare il culo sulla tazza del proprio bagno,..i piccoli calibri come già detto,con rispetto parlando non sono per tutti,ma attenzione chi sono questi tutti?, io appartengo ai " sognatori" spesso Padello ,a aaaa,come padello ,ma con un gusto immenso e sonora incazzatura..ma poi magari come l'altro anno due giornate favolose a beccaccini,altrettante a fagiani,qualche colombaccio ,e mi sono accontentato, chi si accontenta gode,old.
---------- Messaggio inserito alle 03:30 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:04 AM ----------
Riguardo ai tre cani, ti garantisco che cacciare con tre soggetti affiatati che non si rompono un con l'altro e non si rincorrono, è stato per molti anni un piacere immenso.Commenta
-
[vinci] comunque anche i fucili hanno fatto passi avanti, oggi un 16 o 20 benche' leggeri e maneggevoli consentono grammature che possono tralasciare la potenza del 12.
per cui, potrei dire che ormai c'e uno spartiacque cal 12/16/20 e 24/ 28/410
ognuno trae le proprie conclusioni a seconda degli usi specifici che ne fa'.
personalmente cacciando in collina, vigneti, sali e scendi.... se posso porto via il 20 con le sue grammature naturali, a gallinacei.. uso delle 30 gr senza contenitore della bornaghi che non scalciano per nulla... ma le 26/27 della baschieri gialle forse andrebbero meglio...
devo dire che il peso quasi mezzo chilo il fucile e credo altrettanto almeno per le cartucce del 20 in meno.... a fine mattinata sono quelli che ti lasciano ancora la voglia di un giretto....
rispetto comunque le altre scelte... e condivido l'opinione con coloro che sparando con un 28 o 410 si trovano in mano un gioiellino.... piacevole e di soddisfazione.
ho la stessa smania (da sempre, non dovendo farne una professione) nel calibro rigato spece corto.... piu' piccolo e' piu' mi piace, per cui rispetto tutte le opinioni altrui, sempre tenendo conto del rispetto del selvatico.
saluti.Commenta
-
Almeno ho piu soddisfazione
Ciao mi piace molto questa tua discussione sai io uso il 28 ormai da tre anni all'inizio non beccavo niente poca roba specialmente le anatre la mattina presto all'aspetto perchè sai l'anatra ho la becchi bene o dura come' viene giu sempre viva e rotta d'ala ma a me piace vederle cadere bene gia stecchite ma da l'anno scorso mi sto divertendo un bel po dandomi molte soddisfazioni secondo me e solo farci la mano e trovare le cartucce giuste e io le ho trovate per il 28 se ti interessa ti dico cosa sparo e che grammatura uso per anatre fagiani colombacci e beccaccini e poi mi dirai cosa ne pensi ho anche il 20 il 12 e altro ma preferisco il 28 troppo bello solo con la cartuccera da 40 colpi tasche belle libere e leggere grazie salutiCommenta
-
Scusa Dogoduck ma per le anatre come fai a sparare le no toxic nel 28 o vai solo al campo o dove si puo'sparare il piombo e poi fai anche la caccia vagante? comunque con le cartucce odierne col 12 sia semiauto o sovrapposto ,la doppietta un po' meno,si possono usare cartucce dai 24gr ai 56gr senza problemi a secondo dei tipi di caccia e della voglia di sportivita' ma per alcune caccie ,acquatici e stanziale col cane è un obbligo di etica venatoria e di rispetto nei confronti di CANI e SELVATICI fare meno feriti possibile.Commenta
-
Buonasera. Io sarei interessato alle cartucce del 28 di cui fa uso lei. Ho usato fino ad ora le Fiocchi HP 21 e 24 gr. e vorrei provare le Baschieri e Pellagri da 26 e 28 gr, essendone venuto a conoscenza da una inserzione web dell'ing. Garolini. Lei ha mai sparato queste cartucce?Ciao mi piace molto questa tua discussione sai io uso il 28 ormai da tre anni all'inizio non beccavo niente poca roba specialmente le anatre la mattina presto all'aspetto perchè sai l'anatra ho la becchi bene o dura come' viene giu sempre viva e rotta d'ala ma a me piace vederle cadere bene gia stecchite ma da l'anno scorso mi sto divertendo un bel po dandomi molte soddisfazioni secondo me e solo farci la mano e trovare le cartucce giuste e io le ho trovate per il 28 se ti interessa ti dico cosa sparo e che grammatura uso per anatre fagiani colombacci e beccaccini e poi mi dirai cosa ne pensi ho anche il 20 il 12 e altro ma preferisco il 28 troppo bello solo con la cartuccera da 40 colpi tasche belle libere e leggere grazie saluti
Saluti.Commenta
-
[:-golf]Pensa che io caccio con 4 cani (anche se non si potrebbe) e mi diverto un sacco e non faccio stragi anzi
Ciao
Marco"Una vita senza cani è una vita da cani"Commenta
-
Riguardo ai cani giovanotti,un po di sano " sarcasmo" andate come vi pare la mia era una critica costruttiva,,l'è chiaro? ..portare 3 / 4 ma anche due ,saper condurre ,codesti soggetti,non è da tutti,un po' come usare con profitto un 28/24/410,..è indubbio che se si parla di " ETICA,:come sento spesso ,qui sul forum,e ci si dimentica dei rischi connessi alla nostra attività riguardo i nostri ausiliari,..la cosa non mi torna,ci vuole un,MANICO ESPECIAL,per condurre con profitto e sicurezza,TOT,...ausiliari,ben vengano codesti maestri,cosi come portare in spalla,un fucilino che tira 15/18 grammi.oldCommenta
-
Sono sempre andato a caccia con due cani e solo negli ultimi anni solo con uno ma ho intenzione di tornare a due ed è proprio perchè sono cosciente dei rischi che corrono i nostri cani,che si fanno di anno in anno sempre piu' elevati con la colonizzazzione da parte di cinghiali e lupi di tutti quegli habitat che fino a poco tempo ne erano privi, che il fucilino lo lascio volentieri a casa perchè solo un calibro 12 o 20 ti da' la certezza di fermare un cinghiale che si accosta troppo.Commenta
-
Buongiorno Max. Semmai, mi permetta di obiettare sul cinghio che si avvicina troppo. E' il cane che va ad avvicinarvisi. Qui è una questione di addestramento. Io porto seco 4 cartucce cal. 28 a palla di 17 grammi. Le assicuro che se ve ne fosse occorrenza, il solletico ad una distanza di 15-20 mt non glielo farebbero al cinghio, figuriamoci al lupo. Non mi è mai capitato e spero di non averne bisogno anche in futuro.
Lungi da me di voler innescare ogni sorta di polemica.
Saluti.Commenta
-
Addestramento fino a un certo punto se sorprendi una femmina coi striati o un maschio solitario le probabilita' che carichi il cane sono elevate e come dissuasore 36gr sono meglio di 17gr.Poi ognuno interpreta caccia e sicurezza come meglio gli aggrada io personalmente come dicono i francesi A' la guerre comme a' la guerre.Commenta
-
[vinci] ma se hai due o piu' cani, con il cinghiale magari te la cavi, ma con il lupo, che è piu' furbo di noi, non e' solo, e mentre sei confuso a tenerlo d'occhio..... gli altri lupi hanno gia' messo all'angolo un cane.....!
l'unica cosa e' che si avvicina solo se ha veramente fame perche' teme l'uomo ma sono gia' successi casi.
tuttavia, se ho paura non mi porto un fucilino.... almeno un 20 o maggiori... con una ...../0 meglio di palle asciutte .
oppure portarsi appresso un revolverino della smith o taurus in cal. .410 diciamo che hai almeno 6 colpi tosti nei 10 metri....Commenta
-
Buonasera Max. Può succedere che il cane si imbatta, nell'azione di caccia, in un verro ferito o in una scrofa con piccoli. Nel primo caso è molto probabile che il cinghio attacchi senza preavviso ed allora, puoi avere anche un mitragliatore, per l'ausiliare vi saranno serie conseguenze. Nel secondo caso la femmina non lascia spazio tra se ed i piccoli e si limita, almeno se il cane non è pazzo da avventarsi sui cinghialini, ad avvertire con finte cariche e qui intervenendo con energici richiami si può dissuaderlo dal proseguire l'azione e scampare il pericolo. Una palla del 28, Max, specialmente a breve distanza uccide. Se non la disturba, per favore, potrebbe dirmi quante volte si è trovato a cospetto di cinghiali con il cane da ferma? Discussione esperenziale eh.Addestramento fino a un certo punto se sorprendi una femmina coi striati o un maschio solitario le probabilita' che carichi il cane sono elevate e come dissuasore 36gr sono meglio di 17gr.Poi ognuno interpreta caccia e sicurezza come meglio gli aggrada io personalmente come dicono i francesi A' la guerre comme a' la guerre.
Saluti.
---------- Messaggio inserito alle 03:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:30 PM ----------
Buonasera sig. Ale. Io abito in una zona dove i cinghiali vi hanno albergato dai primi anni del '900 e da diversi anni è frequentata da numerosi branchi di lupi. Zona fortemente agricola a prevalenza di attività pastorizia. I lupi li sento e li vedo dal terrazzo e dalla finestra. Le dico che fame non la soffrono data la ricchezza di caprioli, daini, ecc.... Cacciando al mattino e alla sera in orario da calendario, non li ho mai incontrati. Io prevalentemente caccio intorno a casa mia. Tra poco inizieranno le battute ai cinghiali, essendo zona vocata, si sposteranno in zone più montuose e a forte forestazione. Per quanto riguarda la dotazione delle armi e munizioni per la difesa personale ho già dato.[vinci] ma se hai due o piu' cani, con il cinghiale magari te la cavi, ma con il lupo, che è piu' furbo di noi, non e' solo, e mentre sei confuso a tenerlo d'occhio..... gli altri lupi hanno gia' messo all'angolo un cane.....!
l'unica cosa e' che si avvicina solo se ha veramente fame perche' teme l'uomo ma sono gia' successi casi.
tuttavia, se ho paura non mi porto un fucilino.... almeno un 20 o maggiori... con una ...../0 meglio di palle asciutte .
oppure portarsi appresso un revolverino della smith o taurus in cal. .410 diciamo che hai almeno 6 colpi tosti nei 10 metri....
Buona sera.Commenta
-
5 o 6 volte piu' o meno e sono sempre riuscito a controllare la situazione senza sparare,perchè a volte in quelle situazioni anche sparare puo' essere pericoloso per il cane da ferma,invoglia il cane a seguire la pista del cinghiale e un cinghiale ferito male è peggio di un cinghiale che scappa,ma due palle da 36gr erano sempre pronte come extrema ratio. E poi ,ripeto,ognuno è libero di interpretare caccia e sicurezza come piu ' gli aggrada ma non deve pensare per forza di essere detentore del verbo,quando si parla di armi ognuna ha il suo specifico impiego in funzione della tipologia e del calibro.Commenta
-
Salve. Non credo di avere il verbo anche io. Da quest'anno sono 50 anni che vado a caccia. Un po' di esperienza, essendo nato e cresciuto in zone vocate agli animali cui si parla, penso di avermela fatta. Sicuramente, però, non sono uno sprovveduto, essendo stato anche addestrato alla valutazione del pericolo.
Saluti.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da urikas1989Buongiorno a tutti,
Premetto che sono per il momento un felice possessore di un benelli ethos in cal. 28 e un yildiz in calibro 410, dico felice,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da crio180781Salve a tutti, ho utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato niente in merito quindi chiedo ai moderatori che se dovesse esserci una discussione che...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Ugo65Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Mi date un po’ di pareri vostri sui piccoli calibri
Vedo che ora sono molto in voga
Diciamo dal 6mm scarso al 6,5
È solo moda...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Massimo B.Un saluto a tutti i cacciatori del forum, vorrei proporre un quesito a riguardo delle differenze soprattutto in costanza e variabilità, che ho notato...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta